Ritorna l`appuntamento natalizio con i
Transcript
Ritorna l`appuntamento natalizio con i
NAZIONALE VENEZIA-MESTRE MESTRE PADOVA TREVISO NORDEST OGNISPORT ROVIGO BELLUNO VICENZAVICENZA BASSANO TRIESTE-FRIULI FRIULI V. G. UDINE PORDENONE Martedì, 11 Dicembre Dicemb 2007 Bassano Ritorna l'appuntamento ... Bassano Ritorna l'appuntamento natalizio con i tradizionali cori cittadini, un opportunità offerta dall'assessorato alla cultura del Comune di Bassano per introdurre i fedeli al vero clima del natale. Questa sera alle 21 il duomo di Santa Maria in Colle ospita 'Auguri in musica', una selezione di brani tratti dalla tradizione popolare, in grado di coinvolgere e appassionare ad ogni esecuzione. esec Tre i brani di apertura assegnati ai giovanissimi allievi del coro della scuola media Vittorelli , con gli studenti delle classi prime in formazione corale diretti dalla professoressa M. De Rosso. Si inizia con Mezzanotte è Natale e Quel che doni a un bimbo entrambi di San Varnavà, seguiti da Buon Natale di G.D.Anzi. Si prosegue con il coro delle 'Giovani voci di San Vito', diretti da Cinzia Zanon e accompagnati al pianoforte da Marisa Dalla Vecchia, alla prese con alcuni classici del repertorio natalizio nat come Angelus Domini, Sound The Trumpet, Ave Maria, Personent Hodie, Shout. Il Coro Bassano, conosciuto e apprezzato nel territorio in quanto costituisce la memoria storica del canto corale popolare bassanese, propone La stela, Alta è la notte, Nenia di Gesu' Bambino, Maria lassù, per chiudere in bellezza con Jingle Bells. Dirige il maestro Filiberto Zanella. La serata continua con 'La compagnia di canto' guidata dal maestro Fabio Sbordone, dedicata alla polifonia d'autore, con un repertorio che si estende, estende, sui versanti del sacro e del profano, dagli inizi del quattrocento fino al novecento. In questa occasione il coro propone un programma raffinato, composto attingendo dal repertorio corale più colto, per recuperare radici musicali spesso dimenticate. In programma brani come Ave maris stella, Es ist ein Ros' entsprungen, Salve Puerule, Heiligste Nacht, Les anges dans nos campagnes. Chiude la serata un coro alpino conosciuto a livello nazionale. Si tratta del Coro Edelweiss Ana Montegrappa, formazione storica storica con alle spalle una notevole esperienza tradotta in concerti in moltissime regioni italiane, ma anche in Europa e oltre oceano. La storica formazione cittadina propone i migliori canti dei cori alpini con stile e tecnica impeccabile, come Adeste fideles, fideles, Improvviso, Mari Betlemme, Ninna Nanna, Puer Natus.La serata, ad ingresso gratuito, è dedicata a favore del 'Comitato Padre Oscar' che raccoglie fondi da destinare all'Ospedale di Neisu nel nord est del Congo. Una serata di festa, quindi, ma anche un invito alla solidarietà.Silvia Campagnaro
Documenti analoghi
Brochure 01 DOPO
e incrementare l’attività corale. Mentre nel 2010 è entrato a far parte della FEDER GOSPEL
CHOIR, la prima federazione nazionale di cori gospel.
Graziano Defilippi che si è diplomato in pianoforte ...
Associazione - Diocesi di Torino
Léo Delibes (1836-1891) Gloria dalla Messe brève
Omelia sulla Natività del Signore (G. Crisostomo)
Tradiz. Natalizio Adeste fideles
Tradiz. Natalizio Entre le boeuf et l'âne gris
Tradiz. Natalizio ...