buon natale veneziani - Teatro Comunale di ferrara
Transcript
buon natale veneziani - Teatro Comunale di ferrara
domenica 20 dicembre 2015 ore 18.30 Ridotto del Teatro BUON NATALE VENEZIANI concerto realizzato nell'ambito delle celebrazioni per i sessant'anni dell'Accademia Corale Città di Ferrara Accademia Corale Vittore Veneziani Città di Ferrara direttore Maria Elena Mazzella Puer nobis nascitur da “Piae Cantiones” 1582 God Rest You Merry Gentlemen elaborazione S. J. Stainer The First Nowell elaborazione T. Colombotto Hark! The Herald Angels Sing elaborazione F. Mendelssohn O Tannenbaum elaborazione T. Colombotto Susser die Glocken nie klingen elaborazione E. Corbetta Magnum nomen Domini B. Pekiel Noel du Poitou elaborazione T. Colombotto Canto di gloria elaborazione O. di Piazza Christus natus est D. Bartolucci A la huella elaborazione P. Colino Dadme albricias Anonimo del XVI sec. Riu riu chiu Anonimo del XVI sec. Pastorale Coppola Guareschi Questa notte nasce il fior elaborazione S. Filippi Ninna nanna del Bambin Gesù elaborazione T. Colombotto Once in Royal David's City elaborazione A. H. Mann Ring Christmas Bells M. Leontovich White Christmas elaborazione D. Gualtieri La costituzione dell'Accademia Corale "Città di Ferrara" risale al 1955 e ha visto come promotori Mario Roffi, Renzo Bonfiglioli e il maestro Vittore Veneziani, rientrato nella città natale dopo un trentennio trascorso a Milano come direttore del Coro del Teatro alla Scala. Veneziani pose tutta la sua esperienza e il suo entusiasmo nella direzione e nell'organizzazione artistica dell'Accademia, fino alla morte avvenuta nel 1958. Il coro, che prese da allora il nome del suo primo direttore, ha svolto un'intensa, ininterrotta e qualificata attività concertistica in centinaia di concerti, tournées, convegni e rassegne in Italia e all'estero, dedicandosi alla polifonia di scuola ferrarese del Rinascimento, diretta dai maestri Emilio Giani, Pierluigi Calessi, Giuseppe Bonamico, Stefano Squarzina e Giordano Tunioli. Presieduta dal 2006 da Francesco Guagliata, continua la strada intrapresa dal suo fondatore, avvicinando sempre nuove persone alla musica, impegnata nel recupero, nella salvaguardia e nella diffusione della grande letteratura corale di ogni tempo. Dal gennaio 2015 ne è direttore Maria Elena Mazzella. Diplomata in pianoforte, musica corale e direzione di coro, ha conseguito successivamente il diploma del corso superiore di direzione corale, unico in Italia, e recentemente il biennio superiore specialistico in Polifonia rinascimentale. Ha fondato e diretto numerosi gruppi corali, da sempre svolge attività di vocalista e insegna in scuole di ogni ordine e grado tra cui l’Accademia Filarmonica Trentina, l’I.D.M.S. di Tortona e il Pontificio Istituto di Musica sacra di Roma; è titolare della cattedra di Direzione di coro e Composizione corale presso il conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
Documenti analoghi
Gruppo Vocale LudiCanto Marco Croci
un vespro a cinque voci dall’opera Armonia Ecclesiastica del compositore saronnese
Sisto Reina (sec. XVII) per le edizioni Musedita. È stato giudicato idoneo in vari
Conservatori di musica italiani...