167-168-Moscato Prosecco Grazie _IM_
Transcript
167-168-Moscato Prosecco Grazie _IM_
Collezione “LE GRAZIE” GRAPPA DI MOSCATO MATERIA PRIMA Vinacce di uve Moscato. TIPO DI ALAMBICCO Ciclo discontinuo a bagnomaria. ASPETTO Incolore, cristallino PROFILO AROMATICO Gradevolmente delicata e aromatica, tipica del vitigno di origine. GUSTO Morbido, gradevole, armonico. CARATTERISTICHE CHIMICHE Alcole effettivo, % vol. 40 NOTE Vigneti esclusivi delle zone più vocate al Moscato. MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore. COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI Grappa di Moscato ”Le Grazie” – Astoria Astoria -167 (lt.0,70) GRAPPA DI PROSECCO MATERIA PRIMA Vinacce di uve Prosecco. TIPO DI ALAMBICCO Ciclo discontinuo a bagnomaria. ASPETTO Incolore, cristallino. PROFILO AROMATICO Profumo elegante, morbido, distinto. GUSTO Sapore delicato e amabile. CARATTERISTICHE CHIMICHE Alcole effettivo, % vol. 40 NOTE Vigneti situati esclusivamente nella zona di produzione DOC. MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore. COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI Grappa di Prosecco ”Le Grazie” – Astoria Astoria -168 (lt.0,70) Rev.1
Documenti analoghi
112-Prosecco DOC galie (I)
per un mese, poi reso limpido e travasato nelle autoclavi
per la presa di spuma. La rifermentazione avviene a
16/18°C sempre con lieviti selezionati e dura circa 25/30
giorni; fa seguito un periodo...
117-Prosecco DOC gaggiandre (I)
La vendemmia avviene manualmente in settembre a cui
fanno seguito la pressatura soffice e la decantazione
statica del mosto. La fermentazione primaria avviene in
acciaio a 18°C con lieviti selezion...