LE VOLTE DELL`ORNELLAIA 1998
Transcript
LE VOLTE DELL’ORNELLAIA 1998 - TOSCANA IGT 60% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 10% Merlot Le Volte dell'Ornellaia unisce il carattere mediterraneo della generosità e dell'opulenza a struttura e complessità. Lo stile accessibile di Le Volte dell’Ornellaia, una selezione di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, rispecchia la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia. IL CLIMA DEL 1998 La fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono stati caratterizzati da temperature miti che hanno provocato un germogliamento precoce. La fioritura si è verificata alla fine di Maggio, seguita dalla crescita uniforme degli acini. I mesi estivi sono stati molto caldi ed asciutti con temperature superiori alla media. L’annata è stata caratterizzata da precipitazioni scarse ( solo 450 mm durante tutto l’anno) con un tasso di umidità medio. L’invaiatura si è verificata a metà Luglio in modo molto uniforme. Alla fine di Luglio, le uve sono state diradate per assicurare che le restanti maturassero nelle migliori condizioni. VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO Le varietà sono state raccolte nei periodi seguenti: Merlot: durante la prima metà di Settembre Cabernet Sauvignon: dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Sangiovese: durante la terza settimana di Settembre L’uva di ogni vitigno è stata vinificata separatamente e dopo una diraspa-pigiatura è stata introdotta in serbatoi di acciaio inox dove si è svolta la fermentazione alcolica per 7 giorni. La macerazione si è protratta per 10-15 giorni. Alla fine della fermentazione malolattica, il vino è stato messo in barriques da 225 litri per un periodo totale di circa 10 mesi. Ha fatto seguito un periodo di circa 6 mesi prima dell’immissione sul mercato, durante il quale il vino subisce anche un periodo di affinamento in bottiglia. Ornellaia e Masseto Società Agricola S.r.l. Località Ornellaia, 191 – Bolgheri – 57022 Castagnetto Carducci – Livorno – Italia – Tel. +39 0565 71811 Fax. +39 0565 718230 – www.ornellaia.com
Documenti analoghi
LE VOLTE DELL`ORNELLAIA 2001
Merlot: ultima settimana di Agosto e prima settimana di Settembre
Cabernet Sauvignon: dalla metà fino alla fine di Settembre
Sangiovese: seconda e terza settimana di Settembre
Ogni varietà è stata ...
LE VOLTE DELL`ORNELLAIA 2003
L’annata 2003 è stata caratterizzata da temperature molto alte, superiori alla media stagionale, e da
precipitazioni molto scarse (solo 14 mm di pioggia da fine marzo a inizio settembre). Le abbond...
LE VOLTE DELL`ORNELLAIA 2013
provocato un ritardo del germogliamento di ben 15 giorni. Il freddo e la pioggia hanno portato anche ad una
fioritura irregolare e molto lunga - in ritardo di due settimane rispetto alla media - ch...
Settembre con i Merlot dei vigneti giovani e conclusasi il 22 Ottobre con gli ultimi Cabernet Sauvignon.
Masseto 2005
vigna Masseto il 14 settembre, per concludersi il 30 settembre con la parte centrale.
Vinificazione ed affinamento:
Le uve sono state raccolte a mano in casse da 15 Kg. I grappoli attentamente valu...
Le Serre Nuove dell`Ornellaia 1998
L’inverno è stato caratterizzato da precipitazioni un po’ più abbondanti rispetto agli anni precedenti con
temperature miti ed un inizio primavera leggermente più fresco rispetto agli anni preceden...