Cabernet Sauvignon – Feudo Principi di Butera
Transcript
Cabernet Sauvignon – Feudo Principi di Butera
Cabernet Sauvignon – Feudo Principi di Butera Classificazione Sicilia IGT Zona di produzione Comuni di Butera e Riesi in provincia di Caltanissetta. Uve Cabernet Sauvignon in purezza. Vinificazione e affinamento Il mosto fermenta per due settimane in vinificatori verticali. Dopo la svinatura, il vino matura per 12 mesi, per metà in tonneaux da 350 litri e per metà in botti di rovere da 60 ettolitri, a cui hanno fatto seguito alcuni mesi di affinamento in bottiglia. Colore Rosso rubino cupo e concentrato. Profumo Bouquet fine e intenso, emergono sentori di fruttato rosso maturo, quasi confettura, fusi a gradevoli note floreali su di un fondo leggero di vaniglia. Sapore Gusto pieno, ricco di estratto che riporta, protagoniste del palato, le note fruttate e floreali percepite al naso. Temperatura di servizio Va servito intorno ai 18°C. Abbinamenti gastronomici Si accompagna con primi piatti saporiti, con carni alla brace e con formaggi di buona stagionatura. Gradazione alcolica 13,5% in volume. Formati disponibili 750 ml
Documenti analoghi
Nero d`Avola – Feudo Principi di Butera
La vendemmia avviene nella terza settimana di Settembre. La fermentazione dura 3 settimane alla temperatura
di 28°- 30°C. Il vino matura per 12 mesi, il 50% in tonneaux da 350 litri e il 50% in bot...