Nero d`Avola – Feudo Principi di Butera

Transcript

Nero d`Avola – Feudo Principi di Butera
Nero d'Avola – Feudo Principi di Butera
Classificazione
Sicilia IGT
Zona di produzione
Comuni di Butera e Riesi in provincia di Caltanissetta.
Uve
Nero d’Avola in purezza.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia avviene nella terza settimana di Settembre. La fermentazione dura 3 settimane alla temperatura
di 28°- 30°C. Il vino matura per 12 mesi, il 50% in tonneaux da 350 litri e il 50% in botti di rovere di Slavonia da
60 Hl, seguiti da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Colore
Rosso rubino piuttosto scuro, brillante.
Profumo
Ampio e persistente, in cui si avvertono, insieme a note di fiori di mandorlo, intensi sentori speziati.
Sapore
Asciutto, di bella struttura e grande rotondità, offre al palato una fruttuosità complessa, che ricorda la ciliegia
sotto spirito, cui si alternano spezie assai piacevoli e di lunga persistenza.
Temperatura di servizio
Va servito intorno ai 18°C.
Abbinamenti gastronomici
Ottimo con piatti ricchi di sapore, con carni alla brace e con formaggi di buona stagionatura.
Gradazione alcolica
13,5% in volume.
Formati disponibili
750 ml, 375 ml, 1500 ml, 3000ml