Sarde a beccafico alla Palermitana
Transcript
Sarde a beccafico alla Palermitana
Sarde a beccafico alla Palermitana Preparazione: svuotate le sarde, privandole di testa e lisca, e quindi lavatele. In una padella, in cui avrete versato mezzo bicchiere di olio, fate dorare il pangrattato,mettetelo in una terrina e mescolatelo con le acciughe dissalate e deliscate, un cucchiaino di prezzemolo tritato, i pinoli, l'uvetta sultanina ammorbidita in acqua tiepida e strizzata, un po’ di sale e di pepe. Con questo composto riempite le sarde e adagiatele su una teglia unta di olio, avendo cura di mettere tra l'una e l'altra una fogliolina di alloro. Aggiungete del sale, un po’ d’olio, il pangrattato rimasto e cuocete in forno caldo, per circa 30 minuti. Servirete le sarde alla palermitana dopo averle spruzzate con del succo di limone.
Documenti analoghi
Sarde a Beccafico
Le sarde devono essere aperte a libro staccando la testa dal corpo e tirandola delicatamente verso le
branchie così da eliminare insieme ad essa anche le viscere.
Continuando poi sulla linea ventra...
Sarde a beccafico alla palermitana
2 acciughe sotto sale
1 ciuffo di prezzemolo
30 g di pinoli
50 g di uva passa
2 limone per l’emulsione
1 cucchiaino di zucchero
Olio extravergine di oliva
Foglie di alloro q.b.
Sale e pepe q.b.
Sarde in saor Si tratta di una ricetta molto antica, risalente al `300
Ingredienti e dosi per 4 persone
600 g di sarde freschissime