Sviluppo e impresa
Transcript
Sviluppo e impresa
Febbraio 2016 Newsletter Sviluppo e impresa Notiziario Flash della Camera di Commercio e Industria Moldo-Italiana 1 Sviluppo e impresa Il prezzo di importazione di energia elettrica potrebbe essere ridotto in modo significativo 24.02.2016 Questa dichiarazione ha fatto il ministro dell'Economia, Octavian Calmâc , alla riunione settimanale del Consiglio dei Ministri. Secondo il ministro, i rappresentanti del Ministero dell'economia stanno negoziando con tutti i potenziali partner stranieri che potrebbero rendere le consegne di energia elettrica per la Moldova, per ottenere un prezzo più vantaggioso per il nostro paese. Un importante società americana interessata nel settore energetico in Moldova 23.02.2016 Frontera Resources, società attiva nel settore petrolifero e del gas con sede negli Stati Uniti, intende di investire nello sviluppo del settore energetico in Moldova. Il presidente dell'azienda Zaza Mamulaishvili ed il direttore esecutivo, Steve Nicandra sono in Moldova per valutare le opportunità di investimento. Vini moldavi - prestazioni fenomenali al “Berliner Wine Trophy”! 23.02.2016 I vini moldavi da record. Prestazioni fenomenali in molti concorsi ed esposizioni in tutto il mondo. Di recente, al “Berliner Wine Trophy”`, il più grande concorso enologico internazionale patrocinato dalla “Organizzazione Internazionale del Vino” si sono aggiudicati cinque medaglie d'oro e cinque d'argento. “Berliner Wine Trophy” si è tenuta dal 4 al 7 febbraio 2016. Al concorso sono stati ammessi 5.200 vini , numero record nella storia del concorso , sono stati premiati solo il 30%.( finewine.md) Il Ministero dell'Agricoltura intende privilegiare il consumo dei prodotti alimentari nazionali rispetto ai prodotti importati 23.02.2016 Il Ministero delle Politiche Agricole intende favorire il consumo di prodotti alimentari nazionali nei confronti di quelli importati, promovendo il consumo di alimenti ``BIO`` prodotti in Moldova. Un gruppo di esperti del FMI arriva a Chisinau, per una missione di valutazione. 22.02.2016 La missione si svolgerà fino al 29 febbraio. Gli esperti intendono aggiornare le informazioni sui recenti sviluppi economici e valutare le politiche promosse dal governo per mantenere la stabilità macroeconomica e il miglioramento della governance. Gli esperti, in Moldova fino alla fine del mese , si incontreranno con i rappresentanti della Banca nazionale. La precedente missione del FMI a Chisinau nel settembre 2015, aveva il mandato di firmare un accordo con la Moldova. Accordo che è stato ritirato dopo le dimissioni del governatore della Banca nazionale di Moldova, Dorin Drăguţanu. Il primo ministro Pavel Filip ha evidenziato come un nuovo programma con il FMI sia una priorità, dopo l`annuncio del ministro delle Finanze, Octavian Armasu, che a maggio il deficit di bilancio del paese potrebbe salire a 5 miliardi di lei e che questo buco di bilancio difficilmente potra essere coperto senza un accordo con il FMI. 2 Sviluppo e impresa Moldova e l'Italia intensificheranno le relazioni bilaterali 22.02.2016 L'Ambasciatore italiano in Moldova, Enrico Nunziata ha incontrato il primo ministro della Moldova Pavel Filip. Durante l'incontro, l'Ambasciatore ed il primo ministro hanno discusso gli aspetti principali della cooperazione tra la Moldova e l'Italia in vari campi. Il primo ministro ha confermato l'interesse del governo per la firma dell` accordo di cooperazione bilaterale in materia di sicurezza sociale con le autorità italiane, dato il gran numero di lavoratori moldavi in Italia. A sua volta, l'Ambasciatore italiano a ha dichiarato che l’Italia è disponibile a sostenere la Moldova sul percorso delle riforme. Numero di turisti stranieri, in crescita! 21.02.2016 Oltre 15 mila turisti stranieri hanno visitato la Moldova nel 2015 utilizzando servizi turistici e tour operator. Il loro numero è aumentato dell`8% rispetto a quello registrato nell`anno precedente. Le presenze sono state: il 65% per turismo, il 27,0% per business e il 3,1% per cure mediche . Principali operatori di telefonia mobile aumentano le tariffe per i servizi! 20.02.2016 I principali operatori di telefonia mobile in Moldova, Moldcell e Orange annunciano l'aumento di circa il 50% dei costi di alcuni servizi. I clienti che non accetteranno gli aumenti annunciati potranno risolvere i contratti senza essere penalizzati. 3 Sviluppo e Impresa Lo stato ha messo in vendita beni per un valore di 1 miliardo di lei. 19.02.2016 Agenzia per la proprietà pubblica ha annunciato un nuovo giro di privatizzazioni di 12 beni. La licitazione si svolgerà dal 19 febbraio - 8 aprile 2016 sul mercato regolamentato (Borsa valori) e sarà organizzata la vendita di azioni di proprietà pubblica dello stato di 24 società per azioni, di cui 12 con una quota di maggioranza, tra i quali: SA "Barza Alba" (100%), S.A. "Tabacco -CTC" (90.81%), S.A. Magazinul Universal Central ”UNIC” ( 85.45%), S.A."Aeroporto Catering" (100%), SA "Floare carpet" (59,486%) , RED Nord e RED Nord-Vest, l'operatore nazionale di telefonia Moldtelecom e la centrale elettrica a Costesti. Ministero dell'Economia annuncia il rilancio del programma PARE 1 + 1 16.02.2016 Il PARE 1 + 1 Programma gestito dall'Organizzazione per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (OSPMI) è stato progettato per i lavoratori migranti o per i loro parenti di primo grado, che vogliono investire in un business in Moldova. Il programma è stato lanciato ufficialmente nel novembre 2010 e prevede che per ogni leu investito l`investitore ricevera un contributo a fondo perduto di un leu. Il finanziamento massimo è di 200.000 lei. . La CCIMD entra a far parte del progetto TecTNet 12.02.2016 Il 12 febbraio nella prestigiosa sede dell’Accademia delle Scienze di Moldova, e stato sottoscritto l’acordo tra i participanti del progetto TecTNet. La nostra Camera, partner del progetto, era presente con il suo segretario generale dott.ssa Cristina Samson e con il project manager dott. Igor Plămădeală. TecTNet ha come obiettivi la creazione di un’infrastruttura altamente specializzata, inserita nel contesto universitario moldavo, Cristina Samson e Pasquale Daponte che avrà lo scopo di promuovere i risultati della ricerca svolta presso queste istituzioni alle imprese locali ed estere attraverso un sistema di trasferimento tecnologico. Per la CCIMD, questa è un’opportunità di stringere nuovi legami con le istituzioni locali e contribuire allo sviluppo della competitività delle imprese e del sistema educativo moldavo. 4 Sviluppo e Impresa Fiere e Manifestazioni in Moldova Camera di Commercio e Industria Moldo-Italiana offre il supporto nell’organizzazione/assistenza manifestazioni fieristiche ed eventi. MOLDAGROTECH MOLDCONSTRUCT Fiera Internazionale Specializzata nei macchinari, attrezzature e tecnologie per il complesso agro-industrial, XXX edizione Internazionale Specializzata nelle tecnologie, attrezzature, strumenti e materiali, XX edizione Data — 16.03.2016 - 19.03.2016 Data — 02.03.2016 - 05.03.2016 MOLDENERGY Fiera Internazionale Specializzata nelle tecnologie per il risparmio energetico, il riscaldamento e la approvvigionamento di gas, impianti di condizionamento, XX edizione Data — 16.03.2016 - 19.03.2016 TOURISM. LEISURE. HOTELS Fiera Internazionale Specializzata di turismo, tempo libero e alberghi, XXI edizione Data — 07.04.2016 - 10.04.2016 5 Sviluppo e impresa S ERVIZI D' INFORMAZIONE E ASSISTENZA ALLE IMPRESE Nominativi aziende Ricerca partner commerciali, agenti e distributori Segnalazione di opportunità commerciali Informazioni alle imprese su norme, regolamenti e regimi doganali Informazioni su strumenti finanziari per l’in tern azion ali zzazion e Segnalazione di professionisti e studi locali Informazioni su fiere ed esposizioni in Moldova e in Italia Organizzazione/assistenza manifestazioni fieristiche ed eventi seminariali Servizio di assistenza a delegazioni e missioni commerciali Profili aziendali e visure camerali Assistenza per recupero crediti Analisi paese/mercato Offerta spazio ufficio presso la nostra camera Registrazione società Permesso di lavoro Ricerca guidata nominativi da banche dati Attività di mail-out Attività di mailing mirato (direct marketing) Advertising su strumenti camerali Sala riunioni Ricerca e selezione personale qualificato Domiciliazione Traduzioni Interpretariato A cura della redazione de “Il Ponte” Repubblica Moldova, Chişinău MD-2004 bd. Stefan cel Mare, 171/1 Tel: +373 22855600 Fax. +373 22855666 http://ccimd.md/ [email protected]
Documenti analoghi
in moldova c`e` voglia di business, a chisinau il forum economico
I lavori del Forum sono stati aperti dall’Ambasciatore d’Italia a Chisinau, S.E. Enrico Nunziata, dal Vice
Primo Ministro e Ministro moldavo dell’Economia, Stefan Bride, dal Direttore dell’ICE-Agen...
Program
Intervento di On. Prof. Riccardo MIGLIORI, Vice
Presidente OSCE PA, Presidente Delegazione Italiana
OSCE PA – “Rapporti interparlamentari fra
Repubblica di Moldova e Italia”;
Intervento di On. Fran...
La Lombardia incontra la Repubblica Moldova
Ministro dell’Economia
della Repubblica Moldova
Anno VI, n. 3 luglio 2014
o sută de ani, aparţinând diverselor personalităţi şi
care reprezintă cel mai bine „fatto bene” italian.