Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara
Transcript
Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara
Novità auto: Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara Novità auto Auto news Automobil Auto usate Pagina 1 di 5 Photo | Info | F1 | Cerca Cerca con Google Novità auto Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara 02 ottobre 2006 Annunci Google Auto Opel Opel corsa Gsi Auto nuova Auto online L’affascinante prototipo WTCC Ultra esposto da Chevrolet Europe è uno dei principali motivi di interesse del Salone dell’Automobile di Parigi, in programma quest’anno dal 30 Settembre al 15 Ottobre. Questo prototipo con motore turbodiesel da 190 CV porta all’estremo il linguaggio stilistico Chevrolet. A Parigi debutta anche la versione con motore turbodiesel da 150 CV di Chevrolet Epica. Il gruppo General Motors – presente per la prima volta con tutte le sue marche al padiglione 5.2 – espone in anteprima mondiale anche il nuovo crossover Opel Antara, disponibile già dalla fine di quest’anno sul mercato. Sempre a Parigi, è esposto anche il prototipo CorsaVan, una sportiva furgonetta urbana, che Opel ha realizzato sulla base della nuova generazione Corsa. Un’altra novità è la versione 2007 del crossover Cadillac SRX, profondamente rinnovato negli interni, ed ottenibile anche con motore V6 e trazione posteriore. Cadillac di lusso di per l'Europ Cadillac interni perf disponibilit posteriore Fiat è Go '4x4Fest' Nuova V Volvo su m giovane e d Corvette vendite in perfezionam Seconda rinascita de Europa Lancia N a Milano M Nuova V Volvo comp piacere di g sicurezza d classe Chevrole Exciting Dr Concept Chevrole nuova SUV compatta e Chevrole affascinant auto da co Chevrole diesel si ag gamma di Opel Ant crossover a integrale Parigi: A mondiale p Antara e O Concept Anteprim della BMW In arrivo Renault http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/8267_Anteprime_mondiali_Chevrolet_... 02/10/2006 Novità auto: Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara Annunci Google Pubblica annunci qui Opel nuove usate e km zero Trova subito la tua prossima auto! www.clickar.it Opel Corsa Trova quel che vuoi su Secondamano. É facile, veloce e gratuito! www.secondamano.it/autousate Audi S8 e TT Coupé Design inconfondibile e potenza senza compromessi. Sito ufficiale. www.audi.it Novità Auto 2006 Nissan X-Trail: il 4x4 con 2.2 dCi e i Vantaggi dell'Euro4. Da 23.450€ www.nissan-xtrail.it Pagina 2 di 5 Il gruppo General Motors è rappresentato al “Mondiale de l´Automobile” anche dai marchi Saab, Hummer e Corvette. Il prototipo Saab BioPower Hybrid Concept, ultima evoluzione in ordine di tempo dell’innovativa combinazione di alimentazione a bioetanolo e di tecnologia ibrida, utilizza il sistema di propulsione bimodale. La Casa svedese espone anche lo spettacolare prototipo Aero X e la nuova 9-5 2.3t BioPower con motore da 210 CV. HUMMER è presente con l’intera gamma dei suoi modelli ( H1, H2, H3), mentre Corvette espone la coupè Z06, la più veloce e potente automobile prodotta in serie dalla marca americana del gruppo GM. car Mazda T per l'inaug nuovo stor Chevrolet: un prototipo radicale ed un nuovo Diesel per il modello Epica L’affascinante prototipo da competizione WTCC Ultra è la principale novità portata da Chevrolet Europe al Salone dell’Automobile di Parigi. Questa vettura già perfettamente funzionante (lunga 4.325mm; larga 1.905 mm; alta 1.570 mm) estremizza il linguaggio stilistico Chevrolet ed utilizza l’immagine del Campionato Mondiale Turismo come esempio dello spirito stesso di Chevrolet e della storia dell’automobilismo sportivo. “Aggressiva, muscolosa e spettacolare” sono le parole che meglio descrivono il design di questo concept. Linee tese contrastano con superfici più naturali e fluide. Le fiancate sono studiate per slanciare all’indietro le porte anteriori, dando maggiore velocità alla vettura e bilanciandone l’estetica. Il bordo inferiore dei finestrini sale rapidamente in modo molto originale e l’andamento della linea di cintura attira l’attenzione sulla parte anteriore ed inferiore della fiancata, contribuendo a dare ulteriore slancio alla parte anteriore. Moderni materiali leggeri sono utilizzati per contenere quanto più possibile il peso del prototipo WTCC Ultra che è equipaggiato con un 2.000 turbodiesel da 190 CV. La carrozzeria di colore “Stealth Blue” è realizzata in fibra di vetro e laminato di fibra di carbonio. Le appendici aerodinamiche anteriori e posteriori, così come il fondo piatto della vettura da corsa sono in fibra di carbonio, mentre le maniglie delle porte ed altri dettagli sono in alluminio lucido. La nuova Chevrolet Epica turbodiesel viene anch’essa proposta per la prima volta agli addetti ai lavori ed al pubblico in occasione del Salone di Parigi. Questa berlina di classe media, che arriverà sul mercato a Primavera 2007, è equipaggiata con un turbodiesel common-rail di 2.000 cc che sviluppa 150 CV (110 kW) e ha una coppia massima di 32,6 kgm (320 Nm) a 2.000 giri/minuto. Ad esso è abbinato, di serie, un cambio manuale a 5 marce, ma è ottenibile anche un trasmissione automatica. La nuova Epica turbodiesel raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 9.7 secondi (automatica: 10.1 secondi) ed una velocità massima di 201 km/h (automatica: 208 km/h). Nonostante le brillanti prestazioni, il consumo di gasolio resta molto contenuto: 6,1 litri ogni 100 chilometri, secondo il ciclo misto (automatica: 7,7 litri). Opel: la nuova Antara ed il prototipo CorsaVan in anteprima mondiale La versione definitiva della nuova Opel Antara è esposta in anteprima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi. Questo crossover dai raffinati contenuti tecnologici, adatto all’uso quotidiano ed al tempo libero, unisce una linea sportiva ed elegante con una trazione integrale a gestione elettronica e un ottimo comportamento su strada. Al tempo stesso il nuovo crossover della Casa tedesca del gruppo General Motors si segnala per grande abitabilità, contenute dimensioni esterne, innovative soluzioni per il trasporto (come il sistema Flex-Fix), grande funzionalità e posizione di guida rialzata. La nuova Opel Antara sarà inizialmente disponibile con un motore 2.400 benzina da 140 CV (103 kW/), con 3.200-V6 sempre a benzina da 227 CV (167 kW) e con un 2.000 turbodiesel common-rail da 150 CV (110 kW), ma nel giro di pochi mesi arriverà anche una versione da 127 CV (93 kW). Entrambi i turbodiesel http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/8267_Anteprime_mondiali_Chevrolet_... 02/10/2006 Novità auto: Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara Pagina 3 di 5 saranno dotati di serie di un filtro anti-particolato che non richiede alcuna manutenzione. Immagine sportiva, interni di alta qualità e grande capacità di carico caratterizzano il prototipo CorsaVan che Opel presenta per la prima volta proprio in occasione del Salone di Parigi. Realizzato sulla base della nuova Corsa 3 porte, questo prototipo mostra chiaramente come l’immagine dinamica della nuova Corsa potrebbe essere trasferita in un veicolo da trasporto urbano. La carrozzeria è verniciata in un colore rosso lucente, ma i pannelli laterali, che sostituiscono i finestrini posteriori, sono realizzati in nero per creare un forte elemento di contrasto. Altri dettagli molto sportivi sono le pinze dei freni anteriori di colore rosso, le ruote in lega da 17 pollici con disegno a 5 raggi ed alcune componenti OPC-line come i paraurti, le bandelle laterali sottoporta e lo spoiler posteriore. Questo prototipo monta un 1.300 turbodiesel common-rail da 90 CV. L’assetto sportivo ribassato e l’adozione dello sterzo variabile progressivo della nuova Corsa Sport garantiscono un ottimo comportamento su strada. La nuova Opel Corsa è esposta anch’essa a Parigi, a brevissima distanza dall’inizio della sua commercializzazione, fissata per il mese di Ottobre. E’ stata realizzata in due versioni con carrozzeria a 3 ed a 5 porte, volutamente molto differenti tra di loro, che si rivolgono a clienti altrettanto differenti. La quarta generazione di questo modello punta soprattutto su una linea molto gradevole, caratterizzata da un profilo marcatamente sportivo, sull’inedito autotelaio studiato per conferirle un comportamento su strada dinamico e maneggevole, sull’alta qualità degli interni che si segnalano per la notevole abitabilità e la sensazione di benessere che offrono a tutti gli occupanti. La nuova Corsa presenta poi novità di alto contenuto tecnologico come i fari ad illuminazione dinamica della curva, il volante riscaldabile, il servosterzo varabile progressivo (Corsa Sport) ed una serie di intelligenti proposte come il sistema Flex-Fix. La nuova Opel Corsa sarà disponibile con tre motori a benzina e due turbodiesel common-rail, tutti a 4 valvole per cilindro, con potenze comprese tra 60 CV e 90 CV e cilindrate da 1.000 cc a 1.400 cc. Un nuovo 1.700 turbodiesel common-rail da 125 CV con filtro anti-particolato di serie si aggiungerà a breve termine. Cadillac: in anteprima europea la versione 2007 del crossover SRX con interni rinnovati e trazione posteriore a richiesta Con la versione 2007 del crossover SRX, Cadillac prende a prestito una pagina del suo ricco ed elegante passato. Il nuovo modello, il cui arrivo in Europa è previsto per l’inizio del 2007, è lungo 4,95 metri e caratterizzato da lussuosi interni completamente rinnovati che uniscono tecnologie d’avanguardia all’accuratezza d’esecuzione di esperti artigiani. I rivestimenti di componenti come la plancia, la console centrale ed i pannelli porta sono tagliati, cuciti ed applicati per lo più a mano. Ciò ha permesso di conferire agli interni un aspetto di alta classe. Il rinnovato abitacolo di Cadillac SRX è ancora più accogliente e lussuoso: ci sono superfici più morbide, nuovi interruttori e comandi montati a filo, un maggior numero di porta-oggetti. Il nuovo design interno comprende un pratico porta-oggetti “nascosto” sul lato destro della plancia strumenti. Il rivestimento in legno sul lato del passeggero si apre su un ampio vano aggiuntivo sopra al cassetto porta-oggetti già esistente. La plancia strumenti di SRX è montata a mano in modo che l’airbag frontale lato passeggero resti nascosto alla vista. Gli artigiani utilizzano una tecnica chiamata “skiving” per incidere piccoli fori sul retro del materiale di rivestimento e permettere al cuscino dell’ airbag di aprirsi. Cadillac SRX è prodotta con un 3.600-V6 benzina da 258 CV e con un 4.600-V8 sempre a benzina da 325 CV. Alla versione a trazione integrale finora disponibile in Europa, se ne affiancherà all’inizio del 2007 una a trazione posteriore con motore V6. Alla rassegna parigina Cadillac espone anche il nuovo SUV di lusso Escalade, l’ammiraglia STS, la potente roadster XLR V-Series, la berlina CTS e la 4 porte di classe media BLS. Saab: BioPower Hybrid Concept e nuova 9-5 2.3 t BioPower Il prototipo Saab BioPower Hybrid Concept rappresenta l’ultima evoluzione in ordine di tempo dell’innovativa combinazione dell’alimentazione BioPower e della tecnologia ibrida, proposta dalla marca svedese del gruppo General Motors. Realizzato sulla base di Saab 9-3 Cabriolet, è il primo veicolo che abbina un’alimentazione con un carburante di origine non fossile come il bioetanolo(E100) ed una propulsione solo elettrica, utilizzando l’avanzato sistema bimodale che http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/8267_Anteprime_mondiali_Chevrolet_... 02/10/2006 Novità auto: Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara Pagina 4 di 5 General Motors sta sviluppando in collaborazione con DaimlerChrysler e BMW Group. Saab BioPower Hybrid Concept è in grado di funzionare senza le emissioni di biossido di carbonio (CO2 ) conseguenza dell’uso di un carburante di origine fossile, migliorando al tempo stesso le prestazioni e riducendo i consumi energetici. Il suo 2.000 turbo BioPower da 260 CV è un motore “flex-fuel” che può utilizzare bioetanolo allo stato puro (E100), una miscela formata dall’85 % da bioetanolo e dal 15% da benzina (E85) oppure qualsiasi altra combinazione di benzina e bioetanolo. Sulla scia del grande successo di pubblico riscosso da Saab 9-5 BioPower, la Casa svedese del gruppo General Motors propone oggi la versione 9-5 2.3 t BioPower, equipaggiata con un 2.300 turbo BioPower da 210 CV che ha una coppia massima di 310 Nm e funziona con la miscela E85 oppure con qualsiasi combinazione di benzina e di bioetanolo. Quando funziona con la miscela E85, la potenza e la coppia massima di questa vettura sono decisamente superiori rispetto quando è alimentata a benzina (185 CV, 280 Nm). Saab 9-5 2.3 t BioPower impiega solo 7.9 secondi per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo (a benzina: 8.5 secondi). A Parigi è esposto anche l’originalissimo studio Saab Aero X che tra le altre cose presenta soluzioni estremamente innovative come il tetto sollevabile che ricorda quello della cabina di un aereo da caccia. Il suo motore BioPower V6 bi-turbo da 400 CV è alimentato a bioetanolo puro (E100) ed è quinidi in grado di bruciare carburante senza alcuna emissione di CO2. Al suo interno troviamo nuove soluzioni tecnologiche che consentono la visualizzazione grafica con effetti tridimensionali di tutte le informazioni su pannelli acrilici trasparenti. Corvette: Z06 – da 0 a 100 km/h in appena 3.9 secondi La più veloce e potente Corvette mai prodotta in serie (lanciata all’inizio di quest’anno) è esposta anch’essa presso lo stand GM al Salone di Parigi. I 512 CV del suo motore 7.000-V8 permettono a Corvette Z06 di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 3.9 secondi. Esternamente si distingue per le ruote ed i pneumatici di maggiori dimensioni e per il frontale più largo dove spiccano prese d’aria più grandi. Pur trattandosi di una vettura destinata ad un utilizzo su strada, Corvette Z06 presenta molti punti in comune con la versione da competizione C6.R che ha raccolto successi sia nel campionato American Le Mans Series (ALMS) che alla 24 Ore di Le Mans e che è esposta anch’essa a Parigi. HUMMER: potenza pura, su strada ed in fuoristrada A Parigi, gli appassionati del marchio Hummer potranno ammirare l’intera gamma della marca americana: H1, H2 SUV, H2 SUT (con vano di carico coperto) e H3. Questi robusti e potenti SUV offrono prestazioni eccezionali su strada ed in fuoristrada. Hummer H2 ha un motore 6.000-V8 ad iniezione sequenziale da 325 CV e 488 Nm di coppia massima. La trazione integrale permanente a gestione elettronica ripartisce il moto in maniera ottimale sulle singole ruote. Anche Hummer H3 ha quattro ruote motrici controllate elettronicamente, ma il suo motore di 3.500 cc sviluppa 220 CV e ha una coppia massima di 305 Nm. In sintesi, H3 conserva tutte le doti che rendono un “HUMMER ogni HUMMER”, riproposte in un pacchetto più piccolo e più efficiente. GM Forum: la perizia del design ed una flessibilità che fa moda Al Salone di Parigi, General Motors offre anche un approccio al lavoro creativo dei suoi designer. Un ambiente di studio, simulato nell’ambito di GM Forum, permette ai visitatori di osservare da vicino i progettisti al lavoro. In questo modo il pubblico può vedere chiaramente come i prototipi influenzino la produzione di serie più di quanto sia generalmente ammesso. Un esempio di ciò è rappresentato dal legame tra la nuova Opel Corsa ed il prototipo Trixx del 2004. Se torniamo indietro al Salone di Ginevra di due anni e mezzo fa, ci rendiamo conto che questo studio ha evidentemente influenzato Flex-Fix, il primo sistema di trasporto integrato proposto su un’automobile prodotta in serie, che rinsalda la “leadership” Opel in fatto di flessibilità. Questo sistema – che è un’esclusiva mondiale – è estremamente maneggevole: può essere estratto come un cassetto dalla parte posteriore della vettura, permette di trasportare due biciclette e, quando non serve, può essere riposto nel paraurti restando quasi nascosto alla vista. http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/8267_Anteprime_mondiali_Chevrolet_... 02/10/2006 Novità auto: Anteprime mondiali: Chevrolet WTCC Ultra Concept ed Opel Antara Annunci Google Pubblica annunci qui Preparazioni Gamma L'elettronica al servizio della tua auto. Rimappatura Centraline Print version www.preparazionigamma.it Write your comment » Pagina 5 di 5 Send to a friend La minimoto da gara Raffreddata a liquido, 11 Cv 100 km/h, adesivi vari, soli 349 € www.virtualbazar.it Furgoni Fiat Nuovo Daily Iveco: l’innovazione dei veicoli commerciali leggeri www.IvecoDaily.com Auto alfa romeo Qui All'Asta A partire da 1€ Registrazione Obbligatoria e Gratis www.eBay.it Navigation systems | Auto Insurance Copyright ©1995-2005 Nexus S.r.l. Tutti i diritti riservati. http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/8267_Anteprime_mondiali_Chevrolet_... 02/10/2006
Documenti analoghi
GM Europe Il gruppo General Motors al Salone di Londra: la nuova
-2Gli interni, spaziosi e realizzati con materiali di alta qualità, creano un’atmosfera
estremamente accogliente ed invitante, indipendentemente dal livello di
equipaggiamento: merito anche dei vi...
i prototipi presentati da Opel al Salone di Ginevra
“Concept M” era invece una piccola monovolume, sportiva ed ecocompatibile. Alta 1,62
metri, aveva una linea slanciata ed una carrozzeria compatta all’interno della quale
trovavano posto 4 persone. ...