Custom Line, Ab YAChts, Pershing, Ferretti, isA… Le
Transcript
Custom Line, Ab YAChts, Pershing, Ferretti, isA… Le
Il sonno può attendere 76 | pocket pocket | 77 Custom Line, Ab Yachts, Pershing, Ferretti, Isa… Le coccole, lo spazio, i colori, le luci delle cabine armatoriali. Capitan Morfeo, la preghiamo di ripassare. di enricobarracco _ [ 6.586 caratteri, 1.059 parole ] Per dormire bastano stanchezza e occhi chiusi. Si può dormire e navigare, certo. Ma si può, anche, navigare e sognare. Optando per quest’ultima scelta consigliamo di tenere gli occhi bene aperti per scrutare i dettagli, le idee, le soluzioni, i colori di quel luogo che, prima o poi, diventerà il contenitore dei nostri sogni. Signore e signori, benvenuti in cabina. Ovviamente la più importante, la più “ricca”: chiamatela “owner”, “armatoriale” o come volete. L’importante è resistere ancora per un po’: svegli e curiosi. ISA: l’arte tra le onde ISA Si comincia con le “misure forti”: ci troviamo a bordo di Mary Jean II, megayacht “targato” ISA (International Shipyards Ancona • isayachts.com) di quasi 62 metri. Si tratta di un capolavoro di tecnologia, design e squisita fattura italiana. Le sue linee eleganti, lo scafo blu “Aristo” abbinato ad una sovrastruttura bianca “Oyster” le conferiscono una ininterrotta idea di movimento in avanti, anche quando – in realtà – si trova in rada o all’ormeggio. Sebbene Mary Jean vanti già un intenso calendario di charter, la percezione generale che si ha salendo a bordo è quello di uno stile intimo, familiare, anche grazie alla scelta mirata di opere d’arte della collezione privata dell’armatore, fatta di autori classici e contemporanei, compreso qualche “pezzo” di Andy Warhol. Tessuti, legni di pregio, cristalli, pelle, marmo fanno il resto, nei saloni e, naturalmente, nelle cabine. L’armatoriale misura quasi 100 mq e qui, pur se stanchi, pur se in procinto di cadere tra le braccia di Morfeo, c’è molto da vedere, da toccare, da ricordare e raccontare. Storie di mare, di lusso, di raffinata eleganza. Storie ISA. ISA Mary Jean II Lunghezza f.t. 61,73 m Larghezza 12,00 m Motorizzazioni 2 x Caterpillar 3512 C HD Velocità max 17 nodi AB 116 Lunghezza f.t. 36,20 m Larghezza 7,50 m Motorizzazioni 3 x Mtu 16V 2000 Velocità max 50 nodi AB Yachts: dormire & volare Il Cantiere di Massa nato nel 1992 (Fipa Group • fipagroup.com) ci invita a metterci comodi a bordo dell’AB 116 imbarcazione nata per navigare a velocità elevate con qualsiasi tipo di mare senza rinunciare – mai – al comfort ed al relax. Speciale carena a “V” profondo con, a poppa, un “V” di ben 19° che aumentano fino a prua a formare una vera e propria lama, un coltello che “taglia” le onde. 50 nodi di “massima” senza che, in cabina, si muova alcunché. O, meglio, qualcosa che si muove c’è: sono le nostre pupille, in perenne viaggio lungo i dettagli, le luci, le geometrie di una cabina che insiste con le sorprese, con le idee, con i colpi di scena. Spegnete le luci, prendete il largo. AB non tocca l’acqua, ci vola sopra. Noi siamo in cabina, siamo in mezzo al mare, ma potremmo essere ovunque, lontano da tutto e da tutti, in questo mondo come in un altro. Tra non molto il risveglio: non vediamo l’ora. AB Yachts pocket Pershing 108 Lunghezza f.t. Larghezza Motorizzazioni Velocità max Pershing: mare griffato Versatile e performante, razionale e trasformabile. Sono i “numeri” di Pershing 108 (Gruppo Ferretti • pershing-yacht.com). Oltre trenta metri di emozione, avventura, colore. Comimciamo proprio dal colore, quello dello scafo, distintivo di tutti i nuovi modelli della flotta: “white pearl”; una perla che si muove, che abbaglia e che è anche capace di giocare con il sole, i riflessi, le emozioni. Gli interni, a partire dalla plancia di comando, sono “firmati” da Poltrona Frau, celebre brand di arredamento che – in “terra” – ha pochi rivali. Prestazioni di tutto rispetto e caratteristiche “family feeling”. Ancora luci, ancora colore, ancora idee da “primi della classe”, come la vetrata a scomparsa di prua, il vasto pozzetto generosissimo di comodità dotato di sedute “B&B Italia”. Prima di dormire (e di osservare i dettagli del nostro “nido”) si passa necessariamente dal bagno. Quello dell’armatore è ricco di sorprese in “bianco & nero”. La notte Pershing comincia dall’acqua: dolce o salata fa lo stesso, l’importante è navigare. 33,23 m 6,70 m 3 x Mtu 16V 2000 42 nodi Pershing | 81 82 | pocket pocket | 83 Custom Line 100’ “Preliminary” Lunghezza f.t. 30,60 m Larghezza 7,25 m Motorizzazioni 2 x Mtu 16V 2000 M94 2369 hp Velocità max 26 nodi Custom Line: eleganza & leggerezza Ferretti Altura 840 Lunghezza f.t. 25,76 m Larghezza 6,12 m Motorizzazioni 2 x Mtu 2000 M93 1823 hp/M94 1948 hp Velocità max 30 nodi/31,5 nodi Custom Line Il mare di giorno, il mare di notte. Il mare da solcare, da ascoltare, da “abitare”. In mare, prima o poi, si deve anche dormire. Dormire e sognare. Se siamo tra le onde, se siamo nella “owner” i sogni possono cominciare anche con gli occhi aperti. Ferretti: dettagli da abitare Vivere il mare con il comfort, le dotazioni e le “coccole” di una villa esclusiva. Niente compromessi, niente approssimazione; solo design, qualità e tecnologia “made in Ferretti”. Il brand che dà il nome all’omonimo Gruppo (ferretti-yachts.com) con Altura 840 rinnova ed amplia la storica linea nata a metà degli Anni Settanta con il 42’. Questa imbarcazione rappresenta la sintesi tra il concetto di motor yacht aft-cabin (armatoriale a poppa) e quello di fly-bridge. Forse non siamo ancora alla notte, forse il sole continua a rimbalzare sullo scafo, proseguendo nei mille giochi cromatici che ci rapiscono lo sguardo, ma noi, ugualmente, ci rechiamo sottocoperta, a poppa, per svelare le forme e le idee “armatoriali”: full beam, spaziosissima, luminosa, grazie ai finestroni laterali e all’ampia vetrata posta sopra la testata del letto. Le tonalità cromatiche sono tenui, poco aggressive, ma comunque ridondanti di stile. Stile Ferretti. Design sportivo, funzionalità, linee filanti, carattere forte e deciso. Sono le caratteristiche immediatamente visibili a bordo (ma anche solo osservandone la linea a distanza) di Custom Line 100’ Preliminary (Gruppo Ferretti • customline-yacht.com). All’esterno questa 30 metri colpisce subito per le linee geometriche moderne, che conferiscono allo scafo un piglio sportivo, quasi agonistico. La visione d'insieme dà un’idea di leggerezza, agilità, silenzio. La zona armatoriale, sul ponte principale, è immersa nella luce delle grandi vetrate. Gustosa novità, inedita per le imbarcazioni di questo segmento, è l’introduzione della tipologia “wide body” per massimizzare lo spazio e migliorare di gran lunga l’abitabilità. Spazio e luce, in effetti, ci sono. Spazio e luce da osservare, toccare, inseguire. Spazio, luce, e coccole. Coccole Custom Line.
Documenti analoghi
un’imbarcazione superlativa, dal fascino alle forme, dal colore alla luce (sistema di illuminazione basato esclusivamente su fibre ottiche e led). Il resto? Legni pregiati, dettagli
preziosi, spazi...
news - Ferretti Group
da un unico obiettivo: trasmettere emozioni indimenticabili
a bordo di una regina del mare, perfetta combinazione di
potenza e design ai massimi livelli.
Dopo l’acquisizione del confinante cantiere...