ROUTINE - Benvenuto in Comprensivopalmanova.it
Transcript
ROUTINE - Benvenuto in Comprensivopalmanova.it
L'IMPORTANZA DELLA “ROUTINE” L'ingresso del bambino piccolo nella scuola dell'infanzia prevede una serie di attività “di routine” che gli permettono di soddisfare i suoi bisogni fisiologici (vestirsi, mangiare, dormire, andare in bagno...); ma la quotidianità può andare oltre all'aspetto prettamente assistenziale diventando un laboratorio ricco di conquiste, di sfide, di apprendimenti, favorendo la scoperta di sé e dell'altro. Inoltre le routine hanno anche una valenza affettiva, diventando occasione per un rapporto privilegiato con l'adulto, favorendo il riconoscimento della propria identità, delle proprie cose e dei propri spazi. La loro ricorrenza regolare, poi, costituisce in qualche modo un orologio che permette al bambino di orientarsi nel tempo (“Quando mi sveglio la mamma mi viene a prendere...”); anticipando quello che accadrà, potrà vivere le proprie esperienze con calma, curiosità, convivialità e piacere, padroneggiando tempi e spazi della vita scolastica. ora ci infiliamo le pantofole, facendo attenzione ... che non siano “a paperella”! se non ce la fai, qualcuno ti potrà aiutare... poi le scarpe si possono mettere nell'armadietto ora siamo tutti pronti per l'appello; beh, quasi pronti! dentro la scatola ci sono i nostri contrassegni ognuno prenderà il suo... e lo appenderà nella “scuola” ...per segnalare la sua presenza siamo in tanti, ma chi manca? dopo aver giocato, ogni cosa ritorna al suo posto... e se abbiamo dipinto... il lavoro più ambito è... ...pulire i tavoli! ogni giorno a turno un bambino guida la fila... impariamo così, senza saperlo, il concetto di ieri-oggi-domani ed ora tutti a lavare le mani... dobbiamo aprire piano il rubinetto per non bagnarci vado ad asciugare le mani, facendo attenzione a non gocciolare per terra e ora mettiamoci il bavaglino... a tavola! la pasta riscuote sempre un successo! e se ne vuoi ancora, devi alzare la mano! durante la merenda, qualcuno riceve l'incarico di “cameriere” compito impegnativo, ma ambito da tutti! qui eravamo all'inizio, e facevamo le prove per vedere... quanto poteva piacerci dormire a scuola! e finalmente è arrivato il grande giorno: un pupazzetto per farci compagnia, una storia raccontata dalla maestra, una ninna nanna e... tutti addormentati! e dormire con un amico vicino ti rassicura più di qualsiasi pupazzetto! e quando ci si risveglia è già ora di andare a casa!!!! perché il tempo passa in fretta... quando ci si diverte!
Documenti analoghi
27_Pierino_e_il_Lupo - IC 16 Valpantena
Come secondo video propongo questo
video: Premio Oscar 2008, Miglior
cortometraggio ad Annecy 2007,
Pulcinella Award a Cartoons on the
Bay 2007.
La regista Suzie Templeton ha
tradotto quest’opera i...