MORENO CEDRONI - Marche Expo 2015
Transcript
MORENO CEDRONI - Marche Expo 2015
MORENO CEDRONI Avanguardia in cucina Lo Chef Moreno Cedroni è lo chef a 2 stelle Michelin che ha portato uno spirito avanguardista nella cucina italiana. Nato ad Ancona nel 1964, egli è considerato uno degli chef italiani più innovativi, un vero enfant terrible della cucina internazionale che gioca tra le radici nella tradizione culinaria italiana e la vivacità del proprio spirito visionario. Nel 1984 apre a Senigallia il ristorante La Madonnina del Pescatore. Nel 2000 a Portonovo, cuore del paesaggio più spettacolare della costa adriatica, nasce il Clandestino Susci Bar. Nel 2003 inaugura nella città di Senigallia la prima salumeria di pesce al mondo, Anikò, e nello stesso anno comincia a produrre nel suo laboratorio Officina le rinomate conserve gourmet. Moreno Cedroni ha ricevuto vari premi e riconoscimenti tra cui il Sole di Veronelli, le Tre Forchette del Gambero Rosso e lo svedese Kungsfenan Seafood Award. Ristoranti e… Madonnina del Pescatore Davanti il mare e l’interminabile spiaggia, dietro le colline accoglienti e verdi, vicino e nei dintorni città e paesi ricchi di arte e di storia; incastonato nella splendida cornice marchigiana, protetto da una stele devozionale ancora fortemente venerata da chi grazie al mare vive, e da cui prende il nome, sul lido di Marzocca in provincia di Ancona, lì è la Madonnina del Pescatore. ! ! TRADIZIONE & MODERNITÀ Mariella vi accoglie per farvi gustare gli straordinari ed innovativi piatti dello chef - patron Moreno. L’architettura ispirata ai criteri di essenzialità e il modernissimo laboratorio riflettono una cucina esigente, incentrata per lo più sul pesce ed abbina la fantasia con la capacità di fondere le materie prime. Non perdetevi il Susci e la Costoletta di rombo. Ristoranti e… Madonnina del Pescatore Per prenotazioni: Tel. +39 071.698267 Fax +39 071.698484 Via Lungomare Italia, 11 60019 Senigallia (An) Aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Mercoledì riposo settimanale Ristoranti e… Clandestino Susci Bar Il Clandestino Susci Bar si trova nella baia di Portonovo, scoglio bianco, acqua turchese, lavande e ginestre nelle colline adiacenti. E’ la perla del parco del Conero, oasi incontaminata e ricca di una macchia mediterranea dai profumi intriganti che vi avvolgeranno già nella passeggiata che vi porterà dal parcheggio al Clandestino. Un fico vi avviserà del vostro arrivo, un mare cristallino vi evocherà luoghi esotici e lontani, il sogno ad occhi aperti è appena iniziato… ! ! N AT U R A & FA N TA S I A Il caratteristico chiosco del Clandestino è il regno del Susci, un modo innovativo di reinterpretare il pesce crudo, che partì come imitazione dell’idea tradizionale del sushi giapponese per diventare più tardi, un vero e proprio studio indipendente. Ristoranti e… Clandestino Susci Bar Località Baia di Portonovo - 60100 Ancona ! Per prenotazioni: Tel. e Fax: +39 071.801422 Ristoranti e… Anikò La prima salumeria di pesce del mondo. Quel che piace, quel che colpisce di Anikó è che invero non si sa come prenderlo. Né bancone né baretto, affacciato sulla piazzetta di Senigallia, è un incrocio, anche nel senso stradale, di tutto quel che preme alle nostre porte. È bello come un “vassoio” spaziale, come un vagone ferroviario arenatosi nel centro della balneare cittadella. E niente ci toglierà dalla testa che una delle ragioni per amare Anikó, una delle chiavi per ca(r)pirne le intenzioni, è apprezzarlo come se fosse un intervento d’arte. Indirizzo Piazza Saffi, 10 60019 Senigallia (An) ! Per prenotazioni: Tel. e Fax +39 071.7931228 Ristoranti e… Officina Modernissimo laboratorio dotato di una linea di produzione e di confezionamento in cui si realizza la fusione perfetta tra la serialità industriale e l’accuratezza artigianale, supportato dalla SSICA (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari). La produzione è cresciuta e sono nate marmellate, confetture, gelatine di vino, quindi i sughi di pesce e vegetali , per arricchire un piatto di pasta e per insalate di riso ed infine alcuni prodotti selezionati quali Sali, pepi e due tipi di pasta.” I prodotti di Officina sono reperibili sul sito http://www.morenocedroni.it/prodotti.php dove sono indicati anche i punti vendita Prodotti I profumi dell’eternità “Qualche anno fa iniziai ad essere ammaliato dal concetto di immortalità del cibo: è possibile creare grandi ricette, è possibile preservarne anche gli aromi ed i profumi a lungo termine? Così accolsi una nuova sfida: far conserve di pesce buone e a lunga scadenza. Mai nessuno avrebbe pensato in Italia (mentre è consuetudine in Spagna) di mettere materia prima di ottima qualità in scatola”. La produzione è cresciuta e sono nate marmellate, confetture, gelatine di vino, quindi i sughi di pesce e vegetali, per arricchire un piatto di pasta e per insalate di riso ed infine alcuni prodotti selezionati quali Sali, pepi e due tipi di pasta. Libri Suschi & Susci Multipli di venti Bibliotheca Culinaria - 2001 Due decenni di teoremi e applicazioni del gusto Edilibritalia - 2007 Moreno Cedroni ci offre la sua personale interpretazione della tradizione culinaria giapponese, presentando 31 delle sue singolari creazioni che se in termini di ingredienti possono essere classificate come Sushi, nella loro concezione e preparazione sono fondamentalmente italiane e devono essere chiamate Susci. Attraverso le sue originali ricette Moreno Cedroni ci racconta 20 anni della sua vita in cucina. Il suo percorso culinario è un viaggio di ricerca nella perenne evoluzione del gusto. Questo libro è un’esposizione della filosofia che è alla base del concetto di cucina e, più in generale, di ristorazione di questo chef, perché il cibo è più buono se compreso. Maionese di fragole Grandi Cuochi L’arte di divertirsi in cucina con i propri figli Mondadori - 2011 Moreno Cedroni Giunti - 2011 L’educazione alimentare diventa un gioco. Si comincia con la spesa fatta insieme ai propri figli, si prosegue con i segreti per rendere appetibili anche ai più recalcitranti le verdure o il pesce, e con le "dritte" per evitare gli sprechi in cucina. Per Cedroni la cucina è un gioco di magia: i liquidi diventano solidi i colori cambiano, le sostanze si trasformano e i profumi si diffondono. 80 ricette originali illustrate con foto di altissima qualità, suddivise a seconda dei menu dei suoi differenti ristoranti, ci offrono un ricettario completo e realizzabile dell'intero mondo di Moreno Cedroni, dove creatività e innovazione si fondono con un forte legame alle tradizioni e al territorio di ispirazione: il mare e la costa marchigiana.
Documenti analoghi
Moreno Cedroni Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno
Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno Cedroni è considerato uno degli Chef italiani più innovativi. Nel
1984 rileva La madonnina del Pescatore a Senigallia e nel 1992 decide di dare una svolta alla sua
p...
Articolo su Cronache maceratesi della presenza di Moreno Cedroni
base a provocazioni o al ricorso di estremi. Lui non accoppia semplicemente il bianco al nero, ma cerca di
mettere insieme al meglio le varie gradazioni opposte ottenendo sempre l’effetto giusto. S...