MORENO CEDRONI Moreno Cedroni, nasce ad Ancona nel 1964
Transcript
MORENO CEDRONI Moreno Cedroni, nasce ad Ancona nel 1964
MORENO CEDRONI Moreno Cedroni, nasce ad Ancona nel 1964 ed approda al mondo della ristorazione nel 1984 quando apre il ristorante Madonnina del Pescatore. È considerato uno dei più creativi e innovativi chef italiani e internazionali. Dal 1992 frequenta corsi di alta cucina, fa esperienze di stage e soprattutto segue Ferran Adrià “l'alchimista che rivoluziona l'arte culinaria” che gli apre nuove prospettive sulla preparazione e sulla decorazione dei piatti. La "Madonnina del Pescatore", a Marzocca di Senigallia, è il suo ristorante di punta, affiancato dalla salumeria ittica "Anikò" nel centro di Senigallia, il sushi bar "Clandestino" nella baia di Portonovo, il laboratorio chiamato "Officina" a Marina di Montemarciano e “Il Clandestino” a Milano nella Maison Moschino. Moreno Cedroni ha il grande merito di aver aperto la prima salumeria di pesce al mondo. Oltre alla ristorazione e ai tanti libri scritti, si è dedicato ad un progetto insolito, quello di creare delle conserve utilizzando la migliore materia prima, come il pesce. Nasce così un modernissimo laboratorio "Officina Laboratorio" dotato di una linea di produzione e di confezionamento, dove con il suo nome si producono diverse ricette di pesce in scatola, oltre che confetture di marmellate e conserve pronte per essere gustate da tutti in tutto il mondo. Le caratteristiche della sua cucina sono la creatività e la fantasia, le sue creazioni sono piatti insoliti che tengono sempre conto dei valori nutrizionali degli alimenti e, per quanto originali, hanno tutte in comune i ricordi, i sapori, i profumi e i cibi dell’infanzia. ----Il palmares di Moreno Cedroni comprende tutti i più importanti riconoscimenti . • È stato Presidente italiano di Jeunes Restaurateurs d’Europe. • Nel 2008 vincitore del premio svedese Kungsfenan Seafood Awards. • Nel 2012, The Wall Street Journal inserisce la “Madonnina del pescatore” tra i migliori 10 ristoranti di pesce d’Europa. • Relatore in numerosi congressi gastronomici, molteplici le collaborazioni e le consulenze. • Nell’olimpo della gastronomia italiana con “tre forchette” per la Guida del Gambero Rosso. • Ai vertici della ristorazione italiana secondo la guida dell’Espresso “I ristoranti d’Italia”. • 2 stelle Michelin. • Ambassador per l’Expo2015.
Documenti analoghi
Moreno Cedroni Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno
Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno Cedroni è considerato uno degli Chef italiani più innovativi. Nel
1984 rileva La madonnina del Pescatore a Senigallia e nel 1992 decide di dare una svolta alla sua
p...
Articolo su Cronache maceratesi della presenza di Moreno Cedroni
Moreno e Roberto, con Fabio Pierantoni hanno partecipato all’incontro che la condotta Slow Food di
Corridonia ha organizzato ieri a palazzo Persichetti. E’ stata anche l’occasione per la presentazi...