Moreno Cedroni Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno
Transcript
Moreno Cedroni Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno
Moreno Cedroni Nato nel 1964 ad Ancona, Moreno Cedroni è considerato uno degli Chef italiani più innovativi. Nel 1984 rileva La madonnina del Pescatore a Senigallia e nel 1992 decide di dare una svolta alla sua proposta gastronomica iniziando a seguire gli insegnamenti ricevuti da Ferràn Adrià. A Moreno Cedroni si deve l’italianizzazione del sushi, proposto al Clandestino Susci Bar, aperto a Portonovo nel 2000, al chiosco Anikò di Senigallia, nel laboratorio Officina e all’enoteca Acrilico ad Ancona. Cedroni racconta l’Italian sushi nel libro Sushi & Susci, pubblicato nel 2001. A partire dal 1996 ottiene i più importanti riconoscimenti in ambito culinario: dalla stella Michelin al Sole di Veronelli, alle Tre forchette del Gambero Rosso. Profondo conoscitore delle tecniche di cucina applicate al pesce, Chef eclettico e sperimentatore ardimentoso, Moreno Cedroni è stato scelto da Scholtès perché perfetto interprete di progetti che sanno coniugare cucina e arte.
Documenti analoghi
MORENO CEDRONI Moreno Cedroni, nasce ad Ancona nel 1964
È considerato uno dei più creativi e innovativi chef italiani e internazionali.
Dal 1992 frequenta corsi di alta cucina, fa esperienze di stage e soprattutto segue Ferran Adrià
“l'alchimista che ri...
MORENO CEDRONI - Marche Expo 2015
Ancona nel 1964, egli è considerato uno degli chef italiani
più innovativi, un vero enfant terrible della cucina
internazionale che gioca tra le radici nella tradizione
culinaria italiana e la viva...
Articolo su Cronache maceratesi della presenza di Moreno Cedroni
fatta di cuochi, studenti dell’Alberghiero ‘Varnelli’ di Cingoli e sindaci del circondario. E solo sette
anni più tardi, rispetto all’84 degli inizi, il grande Cedroni si sente degno d’indossare la...