APPUNTAMENTI APPUNTAMENTI DAL 22 AL 31 AGOSTO 2014
Transcript
APPUNTAMENTI APPUNTAMENTI DAL 22 AL 31 AGOSTO 2014
APPUNTAMENTI DAL 22 AL 31 AGOSTO 2014 VENERDI 22 AGOSTO IL MUSEO INCANTA. Colori d‘acqua Laboratorio sull‘acquarello ispirato alla mostra Quellocheamo di Giulio Siorpaes. Laboratori e animazioni museali per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Museo d‘Arte Moderna „Mario Rimoldi“. Ore 17.00. Info: +39 346 6677369 - [email protected] A CENA SOTTO LE STELLE Planetario: simulazione sui moti celesti, costellazioni, pianeti. Filmato full dome sul Sistema Solare. Serata con visita all’Osservatorio Astronomico. Osservazione di Saturno e stelle doppie con telescopi. Planetario. Ore 17.00. Rifugio Col Drusciè ore 19.30. Osservatorio. Ore 21.30. Info: Rifugio +39 0436 862372 - Astronomica +39 338 6163428 AKROPOLIS Roberto De Mattei, storico e Presidente della Fondazione Lepanto. Nel centenario della morte del Papa Pio X, presenta il libro di Cristina Siccardi “Pio X” è presente l’autrice. Introduce la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Hotel Serena. Ore 17.30. Info: +39 0436 2604 IMPRESA, RICERCA E IDENTITà DI GENERE: TA VOLA ROTONDA. Evento organizzato da BNL/BNP Paribas per Telethon Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi”. Ore 17.30. www.musei.regole.it YOUCORTINA.. YOUCORTINA.. Il futuro dello Scarpone da Sci Sci Arturo Natali, full Professor of Industrial Bioengineering at Faculty of Engineering, University of Padova; Alessandro Ghirri, Responsabile Prodotto Fischer Italia, Paolo Tassi, atleta Scarpa e Martino Colonna, Ricercatore Confermato Università di Bologna. Conduttore dell‘incontro Ferdinando Azzariti, Presidente di Salone d’Impresa e Curatore di YouCortina. Grand Hotel Savoia. Ore 18.00. Info: www.youcortina.it UNA MONTAGNA DI LIBRI. LIBRI Roberto Napoletano Viaggio in Italia. Un paese che non si arrende. Incontro con Roberto Napoletano. Alexander Girardi Hall. Ore 18.00. www.unamontagnadilibri.it CORTINA IN STRADA Tutto su ruote. One man show di e con El Kote. Piazza Angelo Dibona. Ore 18.30. Info: +39 0436 881812 SERATE ALTERNATIVE. L’Enrosadira d’alta quota, e il museo all’aperto della Grande Guerra al tramonto. Ore 19.00. Visita al museo delle 5 Torri accompagnati dal professor Paolo Giacomel, esperto di storia locale e dai rievocatori storici in divisa d’epoca. Una volta terminata la visita, la serata può continuare cenando nei rifugi Scoiattoli e Averau, ammirando l’ Enrosadira. Visita e cena su prenotazione. Dalle 19.00 alle 23.00 La seggiovia delle 5 Torri sarà in funzione. Rifugio Averau: +39 0436 46660 - +39 335 6868066; Rifugio Scoiattoli:+39 0436 2863 - +39 335 8146960 DOPO CENA… CON L’OPERETTA Arie e duetti tratti da:”La vedova allegra”; “Cin ci la”; “il paese dei campanelli”. Reana De Luca accompagnerà al pianoforte il tenore Andrea Binetti e la soprano maria Giovanna Michelini. Terrazza Viennese Hotel Ancora. Ore 21.00. Su prenotazione. Info: +39 0436 348 5122841 L’ALTRO VISSANI SI INCONTRA…! Show cooking trote salmerini, riso e pecorino. L’Altro Vissani Cortina. Hotel Bellevue Suites & SPA Info: +39 0436 883400 FESTA CAMPESTRE SENTIERI DI AZON Festa, musica e specialità gastronomiche. Parcheggio Ex Meloncino. Info: +390436 869086 SABATO 23 AGOSTO AKROPOLIS Paolo Gulisano presenta il suo ultimo libro “Fino all’abisso il mito moderno di Moby Dick”. Presenta la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Hotel Serena. Ore 17.30. Info: +39 0436 2604 CORTINA STELLE Osservazione del sole (macchie e protuberanze) con telescopi e filtri Halfa. Osservatorio. Ore 9.30. Info: +39 338 6163428 - +39 348 3346585 APPUNTAMENTI CULTURALI AL GRAND HOTEL SAVOIA Veronese nella storia della cultura. A cura di Augusto Gentili. Incontri a cura di Renato Barilli, Ennio Rossignoli e Edda Serra. Grand Hotel Savoia. Ore 17.30. Info: +39 0436 3201 INCONTRO. Dolomiti Contemporanee Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi”. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 INAUGURAZIONE Negozio Nanà, la boutique che propone i gioielli di SecretVivian. Largo Poste. Ore 17.30. UNA MONTAGNA DI DI LIBRI. Peter Cameron Andorra. Incontro con Peter Cameron. Interpretazione di Paolo Maria. Noseda. Introduce Francesco Chiamulera. Miramonti Majestic Grand Hotel. Ore 18.00. Navetta gratuita da Piazza Roma e ritorno. www.unamontagnadilibri.it CORTINA IN STRADA Cabacirkus. Equilibrista/fantasista di e con Ivan Giussani. Piazza Angelo Dibona. Ore 18.30. Info: +39 0436 881812 HO GIOCATO A CARTE CON L’ASSASINO. Sergio Saviane e i delitti di Alleghe Alexander Girardi Hall. Ore 21.00. Info: +39 0436 869086 CORTINATERZOMILLENNIO Incontro con Claudio Scimone „il dramma di Gioacchino Rossini“ Direttore dei Solisti Veneti. Introduce la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Miramonti Majestic Grand Hotel. Ore 21.30. Info: +39 0436 4201 FESTA CAMPESTRE SENTIERI DI AZON Festa, musica e specialità gastronomiche. Parcheggio Ex Meloncino. Info: +39 0436 869086 DOMENICA 24 AGOSTO LEVATA DEL SOLE DA CIMA TOFANA Cortina – Cima Tofana. Ore 4.00 – 5.00 Salita con la Freccia del Cielo alle prime lice dell’alba per ammirare la levata del sole dalla Cima più alta di Cortina. Su prenotazione. Info: Funivia +39 0436 5052 Rifugio +39 0436 862372 CORTINA STELLE Osservazione del sole (macchie e protuberanze) con telescopi e filtri Halfa. Osservatorio. Ore 9.30. Info: +39 338 6163428 - +39 348 3346585 PER TOCCARE LA STORIA CON MANO La Grande Guerra raccontata da rievocatori storici in divisa d‘epoca, percorrendo le trincee e visitando le postazioni del museo all’aperto delle 5 Torri. Per toccare la storia con mano, esperienza imperdibile per grandi e piccini. Il museo è raggiungibile a piedi o con la seggiovia delle 5 Torri. Museo all‘Aperto 5 Torri. Dalle 9.00 alle 17.00. Info: +39 0436 2863 -www.lagazuoi5torri.dolomiti.org GOLF CORTINA Coppa del presidente,. Regolamento a parte. Info: +39 0436 869052 - www.cortinagolf.it ARTE D’AGOSTO Alessandra Tiddia. Liberty in Italia. Modera: Costantino d’Orazio. Museo Etnografico „Regole d‘Ampezzo“. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 - www.musei.regole.it UNA MONTAGNA DI LIBRI. Gian Arturo Ferrari Navetta gratuita da Piazza Roma e ritorno. Libro. Incontro con Gian Arturo Ferrari. Miramonti Majestic Grand Hotel. Ore 18.00. www.unamontagnadilibri.it FESTA DELLE BANDE Concerto di apertura del Corpo Musicale di Cortina d‘Ampezzo. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. FESTA CAMPESTRE SENTIERI DI AZON Festa, musica e specialità gastronomiche. Parcheggio Ex Meloncino. Info: +39 0436 869086 LUNEDI 25 AGOSTO ARTE D‘AGOSTO Piero Sartogo. Tra/Between arte e architettura. Modera: Costantino d’Orazio. Museo d‘Arte Moderna „Mario Rimoldi“. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 IL MUSEO INCANTA . Uno scrigno di storie Letture-laboratorio di racconti ispirati alle opere dei musei condotti dall’A.S.D. Fairplay in collaborazione con la Libreria Sovilla. Per bambini dai 6 ai 10 anni. Museo Etnografico „Regole d‘Ampezzo“. Ore 17.30. Info: +39 346 6677369 [email protected] UNA MONTA GNA DI LIBRI. Tiberio Timperi Nei tuoi occhi di bambino. Incontro con Tiberio Timperi. Miramonti Majestic Grand Hotel. Ore 21.30. Navetta gratuita da Piazza Roma e ritorno. www.unamontagnadilibri.it FESTA DELLE BANDE Banda Valboite. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. MARTEDI 26 AGOSTO AGOSTO CORTINA STELLE Osservazione del sole (macchie e protuberanze) con telescopi e filtri Halfa. Osservatorio. Ore 13.15. Info: +39 338 6163428 - +39 348 3346585 ARTE D’AGOSTO Marco Ferraris. Palazzo Grassi: L’illusione della luce. Modera: Costantino d’Orazio. Museo d‘Arte Moderna “Mario Rimoldi”. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 - www.musei.regole.it AKROPOLIS Paolo Gambi presenta il suo libro „Smettila e sii felice“. Presenta la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Hotel Serena. Ore 17.30. Info: +39 0436 2604 VISITE GUIDATE Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi. Ore 17.30. Su prenotazione. Info: +39 0436 866222 UNA MONTAGNA DI LIBRI. LIBRI. Raimonda Lanza di Trabia Ottavia Casagrande Mi toccherà ballare. L‘ultimo principe di Trabia. Incontro con Raimonda Lanza di Trabia e Ottavia Casagrande. Introduce Beppe Gioia. Hotel de la Poste. Ore 18.00. www.unamontagnadilibri.it FESTA DELLE BANDE Volkstanzgruppe Vahrn. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. MERCOLEDI 27 AGOSTO I MERCOLEDI DELLA CULTURA LADINA. Storia e cultura dei mèrcui. Alla scoperta della Chiesa di Santa Giuliana ad Alverà. Ritrovo Chiesa di Alverà. Ore 10.30. Info: +39 0436 868615 - +39 0436 869086 CACCIA CACCIA AL TESORO DEL GUSTO Una sfida a squadre da 3 a 6 persone. Una caccia al tesoro, prove di astuzia, conoscenza del territorio e abilità nella ricerca degli ingredienti segreti. Partenza dalla Conchiglia arrivo presso il Piccolo Brite. Info: +39 393 3505269 L’OFFICINA DELLE PIANTE Visita guidata “La farmacia verde del Prato”. Una breve passeggiata immersi nel verde per scoprire un mondo pieno di segreti con rimedi semplici per tutta la famiglia. Dalle 15.00 alle 17.00. Info: +39 348 5929153 ARTE D’AGOSTO Andrea Tomat. Stonefly cammina con l’arte. Modera: Costantino d’Orazio. Museo d‘Arte Moderna „Mario Rimoldi“. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 - www.musei.regole.it VISITE GUIDATE Museo Paleontologico"Rinaldo Zardini". Ore 17.30. Su prenotazione. Info: +39 0436 875502 IL MUSEO INCANTA. INCANTA. Uno scrigno di storie Letture-laboratorio di racconti ispirati alle opere dei musei condotti dall’A.S.D. Fairplay in collaborazione con la Libreria Sovilla. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Museo Etnografico „Regole d‘Ampezzo“. Ore 17.30. Info: +39 346 6677369 [email protected] MI TOCCHERÀ BALLARE Ottavia Casagrande Raimonda Lanza di Trabia, autrice del libro Mi toccherà ballare, sarà ospite di Sottosopra. Sottosopra. Ore 18.00. Info: +39 0436 863892 COMMEMORAZIONE PRIMA GUERRA MONDIALE 1914 - 2014 Rievocazione storico-teatrale „ 1914 - Te prèo scrìme“. Inizio della guerra: sentimenti e stati d‘animo attraverso scambi epistolari fra i soldati ampezzani partiti per il fronte orientale e le loro famiglie. Corso Italia. Ore 19.00. FESTA DELLE BANDE Corpo Musicale di Auronzo di Cadore. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. GIOVEDI 28 AGOSTO GOLF CORTINA Mario Mele & Partners Tour 2014. In collaborazione con Style Magazine e Dove. Regolamento a parte. Info: +39 0436 869052 CORTINA STELLE Osservazione del sole (macchie e protuberanze) con telescopi e filtri Halfa. Osservatorio. Ore 13.15. Info: +39 338 6163428 - +39 348 3346585 VISITE VISITE GUIDATE Museo Etnografico Regole d’Ampezzo. Ore 17.30. su prenotazione. Info: +39 0436 875524 ARTE D’AGOSTO Costantino D’Orazio Anteprima del nuovo libro: I segreti di Leonardo da Vinci. Museo d‘Arte Moderna „Mario Rimoldi“. Ore 17.30. Info: +39 0436 866222 - www.musei.regole.it CORTINATERZO MILLENIO Fabio Piuzzi presenta il suo ultimo thriller “La casa dei muri parlanti”. Presenta la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Miramonti Majestic Grand Hotel. Ore 18.00. Info: +39 0436 4201 UNA MONTAGNA DI LIBRI. Nello Scavo La lista di Bergoglio. I salvati dalla dittatura. Incontro con Nello Scavo, mons. Giuseppe Andrich, Marco Tarquinio e Carlo Arrigoni. Palazzo delle Poste, Sala Cultura. Ore 18.00. www.unamontagnadilibri.it SPEZIARIO SPEZIARIO Katia Pasquinelli presenterà il proprio libro, per un viaggio sensoriale nel mondo dei sapori e dei profumi. Sottosopra. Ore 18.00. Info: +39 0436 863892 CORTINA InCRODA . Show Show COMIX, lo show dei NoGravity by Emiliano Pellisari. Dal mondo dei fumetti tante piccole grandi storie fantastiche dove il gesto atletico e lacomicità creano un mix di comicità e divertimento. Alexander Gurardi Hall. Ore 21.00. FESTA DELLE BANDE Banda musicale di Villabassa. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. VENERDI 29 AGOSTO DIAMO SPAZIO ALLA MANUTENZIONE Riflessione sullo stato delle Grandi Opere. Talk, dibattito. Saluto ed introduzione dell’Ing. Michele Titton, ITS. Parteciperanno: Prof. Ing. Renato Vitaliani,, ordinario Università degli Studi di Padova, Prof. Ing. Giovanni Perillo, ordinario Università degli Studi di Napoli “Parthenope; Ing. Ettore de la Grennelais, ANAS spa; Architetti Paolo Ceccon e Laura Zampier, CZ Studio. Coordina: Claudio Bertorelli, Centro Studi Usine. Cortina Style, Località Pian da Lago 46. Ore 15.30. Inaugurazione mostra. SIlvano Zorzi: i ponti”mostra di fotografie e schizzi di uno dei più apprezzati progettisti italiani di ponti del XX secolo. ITS srl – via del Castello 12. Ore 18.30. IL TORNEO VINTAGE. “Come eravamo” 2^ edizione Tennis Country Club Cortina. Tributo del Tennis Country alle origini del tennis giocato con racchette dei legno e mise rigorosamente bianche. Ore 15.00. Info: +39 0436 868486 IL MUSEO INCANTA INCANTA. #Sfalci Laboratorio ispirato al tema del LabFest delle Dolomiti Unesco. Laboratori e animazioni museali per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Museo Etnografico „Regole d‘Ampezzo“. Ore 17.00. Info: +39 346 6677369 [email protected] PREMIO PREMIO CORTINA D’AMPEZZO Proclamazione dei libri vincitori Edizione 2014. In collaborazione con Una montagna di libri. Cinema Eden. Ore 17.00.. www.premiocortina.it FESTA FESTA DELLE BANDE Young Band. Piazza Angelo Dibona. Ore 17.00. Musikkapelle Mühlwald. Piazza Angelo Dibona. Ore 21.15. A CENA SOTTO LE STELLE Planetario:simulazione sui moti celesti, costellazioni, pianeti. Filmato full dome sui Sistema Solare. Serata con visita all’Osservatorio Astronomico. Osservazione di Saturno e stelle doppie con telescopi. Planetario. Ore 17.00. Rifugio Col Drusciè ore 19.30. Osservatorio. Ore 21.30. Info: Rifugio +39 0436 862372 - Astronomica +39 338 6163428 AKROPOLIS Renza Giacobbi tratta il tema “La genesi e la creazione mediata”. Introduce la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Hotel Serena. Ore 17.30. Info: +39 0436 2604 L’ALTRO VISSANI SI INCONTRA…! Show cooking tartufo estivo e funghi. L’Altro Vissani Cortina. Hotel Bellevue Suites & SPA Info: +39 0436 883400 ICE DISCO Pattinaggio sul ghiaccio con dj. Dalle 21.00 alle 23.00, Stadiodel Ghiaccio. Info: +39 0436 881812 SABATO 30 AGOSTO GOLF CORTINA Trofeo sci Club Drusciè. 9 Buche STBL hcp, 3 cat. Info: +39 0436 869052 - www.cortinagolf.it CORTINA STELLE Osservazione del sole (macchie e protuberanze) con telescopi e filtri Halfa. Osservatorio. Ore 14.00. Info: +39 338 6163428 - +39 348 3346585 FESTA DELLE BANDE Filarmonica F. Giabbanelli in Selci. Piazza Angelo Dibona. Ore 11.00. Trio Denis Novato. Rifugio Averau. Ore 12.00. II TOP DELLA FESTA DELLE BANDE Red Violins. Piazza Angelo Dibona. Ore 16.00. Banda Musicale Telves. Piazza Angelo Dibona. Ore 18.00. Cantante e chitarra elettrica. Piazza Angelo Dibona. Ore 19.30. A RITMO DELLA BANDA Concerto di musica folk. Rifugio Averau. Dalle 12.00. Info: +390436 46660 - +39335 6868066 L‘ALBERO DELLE PAROLE Messa a dimora di un pino cembro in onore dei vincitori del Premio Cortina 2014. In collaborazione con Una montagna di libri. 5 Torri. Ore 12.00. Info: www.premiocortina.it MQUADRO Presentazione della nuova piattaforma multimediale del Museo di Arte Moderna Mario Rimoldi, realizzata nell’ambito del progetto Interreg IV Italia-Austria - Admuseum per promuovere l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museali e naturali e agli spazi urbani. Museo d‘Arte Moderna “Mario Rimoldi”. Ore 17.30. Info: +39 346 6677369 [email protected] CONFERENZA CON PROIEZIONI Storia dell’astronomia moderna: Da galileo agli ambiziosi progetti futuri. Relatore dott. Giulia iafrate. Planetario Nicolò Cusano, ore 18.00. DOMENICA 31 AGOSTO GOLF CORTINA Best of the Alps. 18 buche, regolamento a parte. Info: +39 0436 869052 - www.cortinagolf.it UNA MONTAGNA DI LIBRI. LIBRI. Gianni Milano In un battito d‘ali. Incontro con Gianni Milano. Introduce Vera Slepoj. Palazzo delle Poste, Sala Cultura. Ore 18.00. www.unamontagnadilibri.it FESTA DELLE BANDE Un’ intera settimanali musica e folclore ai piedi delle Dolomiti. Organizzata da ben 38 anni dal Corpo Musicale di Cortina. Con la partecipazione delle migliori formazioni bandistiche nazionali e internazionali. Sveglia in musica, sfilata. Ore 8.30. Santa messa Basilica Minore. Ore 10.00 Trio Denis Novato con la partecipazione del Ampezzo Hayden Trio. Trio Terazza Vernio. Ore 11.00. Banda Musicale di San Cassiano. Piazza Vittori fratelli Ghedina. Ore 11.00. Musikkapelle Jaufental. Palco Hotel Royal. Ore 11.00. Musega Auta Fascia. Piazza Angelo Dibona. Ore 11.00. Sfilata folkloristica. Corso Italia. Ore 11.00. Concertone Concertone con tutte le bande partecipanti. partecipanti Ore 15.20. 15.20. Banda dei donatori di sangue di Villesse. Piazza Pittori. Fratelli Ghedina. Ore 15.45. Banda mandamentale di Cerviniano. Palco Hotel Royal. Ore 15.45. Musikkapalle Deutschnofen. Piazza Angelo Dibona. Ore 15.45. Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Palco Municipio,. Ore 15.45. Musikkapelle Stilfes. Piazza Pittori fratelli Ghedina. Ore 17.00. Eisenbahner- Stadtkapelle Lienz. Palco Hotel Royal .Ore 17.00. Musiga d’La Pli. Piazza Angelo Dibona. Ore 17.00. Banda sociale di Molina di Fiemme. Palco Municipio Ore 17.00. Musikkapelle Assling. Piazza Angelo Dibona. Ore 18.15. Sfilata di chiusura arrivederci al 2015. Corso Italia. Ore 19.30. TUTTI I GIORNI FINO A FINE STAGIONE ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI MESTIERI La bottega del ferro del Fabbro Zino è aperta per tutti gli appassionati d'arte e per chi è curioso di scoprire la tradizione artigianale locale. DEGUSTAZIONE DI GRAPPE ITALIANE, alle erbe, alla frutta e invecchiate: lasciatevi deliziare guidati dall’esperienza e dalla competenza del Somelier Stefano. Da Morona Delizie per il Palato. Dalle 18.00 alle 19.30, tutti i giorni, compreso la domenica, in via Stazione5 (piazza Silvestro Franceschi). FALCONERIA DOLOMITI Ogni giorno: volo libero e simulazione di caccia. Ore 11.00 e ore 15.00. Giornate a tema con approfondimenti, giornata con il falconiere, corsi di avviamento alla falconeria e corso di fotografia dei rapaci e concorso fotografico. Info: +39 338 1688899 MOSTRE FINO AL 02 NOVEMBRE 2014 MUSEO D'ARTE MODERNA MODERNA "MARIO RIMOLDI" Filo conduttore è il tema del paesaggio declinato in tre mostre che evidenziano le potenzialità espressive di tecniche artistiche diverse. La fotografia, al piano terra, con una mostra fotografica sulla condizione femminile in India commissionata dal Gruppo BNP Paribas all'Agenzia Magnum ed esposta su iniziativa di BNL per Telethon. L’acquerello, al primo piano, con una mostra retrospettiva dedicata a Giulio Siorpaes, nell’ambito delle iniziative che il Museo dedica alla valorizzazione anche dell’opera di artisti ampezzani. L’olio, L’olio al secondo piano, attraverso un percorso riallestito delle opere dei grandi autori del Novecento presenti nella collezione del Museo. Corso Italia, 69. 10-12.30/15.30-19.30. Chiuso il lunedì tranne nei mesi di luglio e agosto. Giugno, settembre e ottobre aperto solo il pomeriggio. Info: +39 0436 866222 MUSEO ETNOGRAFICO "REGOLE D'AMPEZZO" La stagione estiva vede la prosecuzione, con un nuovo allestimento, della mostra Cortina d’Ampezzo/Vienna. Jugendstil/ Liberty grazie all’esposizione di disegni ed oggetti inediti. L’interesse suscitato ha fatto sì, infatti, che molte persone abbiano segnalato e prestato opere d’artigianato risalenti all’epoca Jugendstil presenti nelle proprie collezioni private. L’allestimento permanente del Museo sarà poi segnato dalla presenza di oltre centoventi bambole antiche, vestite con gli abiti tradizionali di tutta Italia. La mostra, dal titolo Le bambole vestono la tradizione - Pupes viestides da canpanoto, prosegue l’approfondimento sul costume tradizionale ampezzano e le sue rivisitazioni. Loc. Pontechiesa. 10-12.30/15.30-19.30. Chiuso il lunedì tranne nei mesi di luglio e agosto. Giugno, settembre e ottobre aperto solo il pomeriggio. Info: +39 0436 875524 MUSEO PALEONTOLOGICO PALEONTOLOGICO "RINALDO ZARDINI" Presso il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini, nel mese di luglio, sarà possibile approfondire il tema dell’architettura di montagna sia dei rifugi sia delle abitazioni grazie a due mostre. La prima, in collaborazione con la Fondazione Ordine degli Architetti di Belluno, fa seguito alla pubblicazione del volume “Cantieri d’alta quota. Breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi”. Un percorso lungo l’intero spazio alpino (dalla Francia alla Slovenia) e nel tempo (dal 1750 alla stretta attualità) attraverso una sequenza di suggestive immagini d’epoca e disegni, affiancati da recenti foto a colori d’autore, riprodotte in grande formato; la seconda, invece, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO e la Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi dal titolo “Constructive Alps” è una mostra itinerante che presenta i migliori progetti che hanno partecipato al concorso internazionale indetto dalla Svizzera nel 2012 per la valorizzazione di progetti di architettura sostenibile nelle Alpi. c/o Alexander Hall. 10-12.30/15.30-19.30. Chiuso il lunedì tranne nei mesi di luglio e agosto. Giugno, settembre e ottobre aperto solo il pomeriggio. Info: +39 0437 875502 FINO AL 31 AGOSTO 2014 DOLOMITI AMPEZZANE La mostra di 21 immagini inedite delle Dolomiti Ampezzane. Riprese in tecnica infrarosso e stampate in bianco e nero in tecnica fineart di carta cotone trattata agli ioni di bario. Majestic Grand Hotel Miramonti FINO AL 7 SETTEMBRE 2014 OPERA MALALA Ritratto di Malala Yousafzai, parte della serie Ladies for Human Rights di Marcello Roboani, curato da Melissa Proietti in collaborazione con il Robert F Kennedy justice e Human Rights Europe. Con il patrocinio del comune di Cortina d’Ampezzo e di Cortina Turismo. Alexander Girardi Hall . LE DOLOMITI NELLA VISIONE DI GOETHE 400 fotografie di Stefano Zardini in un essenziale e classico bianco e nero. Nel classicismo romantico una ispirata visione di bellezza dell’ambiente montano in una lettura pacata, silenziosa e profonda. Architetture, uomini e donne, l’ambiente, la cultura, le vette e i grandi gruppi, le pareti maestose. Per cercare l’anima nascosta delle Dolomiti. Ikonos Art Gallery, via del Mercato, 1. Info: +39 0436 2930 –+39 0436 3565 I COLORI DELLA NOTTE Esposizione fotografica a cura di Cristian Bigontina, Daniele Da Col, Giorgia Hofer, Giuseppe Menardi e Marco Migliardi. Rifugio Col Drusciè la mostra dalle 9.00 alle ore 17.00. FINO AL 12 OTTOBRE 2014 1914 – 2014 CORTINA D'AMPEZZO E I SUOI RICORDI DI GUERRA. LA GUER GUERRA RA IN GALIZIA Mostra fotografica con l'esposizione di alcuni cimeli, dopo 100 anni dall'inizio della guerra, vuol raccontare la storia, poco conosciuta, degli uomini mandati a combattere a migliaia di km di distanza da casa, e che dovettero affrontare questa immane tragedia. Alexander Girardi Hall. Info: +39 0436 875502 MUSEI ALL’APERTO MUSEO DEL FORTE TRE SASSI - PASSO DI VALPAROLA Fu costruito nel 1897 a difesa dei confini meridionali dell’Impero austro-ungarico, e fu poi ammodernato nel 1910. Dopo poche settimane di guerra la fortezza fu colpita e perforata da bombe sparate dalle 5 Torri, e quindi fu evacuato. MUSEO ALL’APERTO DELLE 5 TORRI - PASSO FALZAREGO Nella zona delle 5 Torri si insediò il Comando del gruppo di artiglieria da montagna. Qui furono dislocate le batterie di cannoni puntati contro le postazioni austriache del Lagazuoi e del Forte Tre Sassi. MUSEO ALL’APERTO DEL LAGAZUOI - PASSO FALZAREGO Il museo è raggiungibile a piedi o con la veloce funivia. Grazie a moltissimi percorsi, si conoscono i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo. MUSEO ALL’APERTO DEL SASSO DI STRIA - PASSO FALZAREGO La salita alla vetta può essere fatta camminando lungo le trincee o percorrendo la galleria Goiginger.
Documenti analoghi
Sabato 4 Gennaio Sabato 4 Gennaio 2014 - Cortina
Con tazze commemorative da parte dell'ULd'A.
From 17.00 to 20.00. Mulled wine. With
commemorative cups. Corso Italia.
Ore 17.30. Arte d’inverno. Museo d’Arte Moderna
“Mario Rimoldi”. Ambiguità ed e...
Domenica 5 Gennaio Domenica 5 Gennaio 2014 - Cortina
magical 'enrosadira' pink glow on Mount Nuvolau.
Scoiattoli Refuge. € 8 breakfast.
Info: +39 0436 867939 – +39 333 8146960.
Ore 7.00. Sunrise Moment. Ammirare la levata del sole
che tinge la cima p...