Dolcetto di Dogliani D.O.C.G. Passola
Transcript
Dolcetto di Dogliani D.O.C.G. Passola
DEL TUFO BRUNO Borgata Gombe, 33 - 12063 DOGLIANI (CN) Tel. +39 0173.70692 - Fax +39 0173.380665 e-mail: [email protected] http://www.deltufo.it Dolcetto di Dogliani D.O.C.G. Passola Vino secco di buona struttura ottenuto da un’attenta selezione delle nostre migliori uve di Dolcetto raccolte tardivamente. Intenso e gradevole nel profumo con un leggero sentore di legno. Armonico e piacevole già all’imbottigliamento, migliora e si affina con l’invecchiamento. Caratteristiche Tipologia Rosso Secco Uve 100% Dolcetto Vigneto Inerbito a file alterne con leguminose da sovescio fino a giugno. Raccolta Manuale con selezione dei grappoli a metà/fine settembre a uve perfettamente mature. Vinificazione Diraspatura delicata e spremitura soffice degli acini. Fermentazione in rosso a temperatura controllata. Affinamento In vasca di acciaio per 10 mesi, poi in botte di legno per 18 mesi e infine in bottiglia per 6 mesi. Invecchiamento 8 anni. Esame Organolettico Visiva Rosso rubino intenso con tenui riflessi aranciati. Olfattiva Ampio e complesso, gradevole con sentori di frutta matura e una leggera nota di legno. Gustativa Armonico,gradevolmente amarognolo, persistente, equilibrato ed elegante. Conservazione In locale fresco, privo di luce con bottiglia coricata. Abbinamento Carni bianche e rosse, selvaggina, formaggi di media stagionatura. Temperatura 16°-18° C.
Documenti analoghi
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
Note colturali: vigneto messo a dimora nel 1982; coltivato a regime
biologico. Sesto d’impianto di 3500 ceppi per ettaro; allevamento a
Guyot basso a controspalliera.
Periodo di raccolta: prima met...
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso
Terzigno, Boscotrecase, Ercolano ed altri comuni vesuviani in provincia di Napoli
Tipo di terreno
Sciolto di origine vulcanica - Ricco di potassio
Epoca di raccolta
Seconda settimana di ottobre
Pro...