Risotto allo zafferano
Transcript
Risotto allo zafferano
Risotto allo zafferano Origini e storia del risotto allo zafferano o alla "milanese" Importato dai Mori e dai Saraceni con il loro arrivo in Europa, il riso compare in Italia già nel secolo XIII. Coltivato inizialmente in Sicilia, si diffonde nel napoletano e poi, grazie ai contatti tra gli Aragonesi e gli S Dal suo uso e utilizzo nasce ben presto una lunga tradizione culinaria che, nei secoli, porta alla realizzaz Nonostante sia molto ricca e vasta la mole di fonti cui attingere notizie sull'intero percorso storico di ques La leggenda, contrariamente a quanto appena affermato, collocherebbe invece l'origine di questo piatto Sebbene la storia sia bella ed affascinante, da quella data in poi, per lungo tempo, non comparirà mai, in Dai ricettari del 1300 fino a quelli del 1700 sappiamo, infatti, che il riso conosce una sola tecnica di cottu La prima innovazione è testimoniata da un ricettario del 1779, "Il Cuoco Maceratese" del Nebbia, dove il In seguito, all'inizio del 1800, ne il "Cuoco Moderno", pubblicato per esattezza nel 1809 da autore anonim Nel 1929, il passo definitivo: il celebre cuoco milanese Felice Luraschi, nel suo ricettario pubblicato in qu Dalle notizie qui riportate si evince che il famoso piatto meneghino è il risultato di una lunga evoluzione n Nel tempo la ricetta originaria ha subito ulteriori evoluzioni, dovute sia alla difficoltà di reperire in tempi p Preparazione In una casseruola larga, sciogliete 30 gr. di burro con il midollo, aggiungete la cipolla tritata finemente e, Aggiungete lo zafferano Non sciolto salate, in unèpo' importante di brodo che tiepido il brodo (2 cucchiai) lo sia sufficientemente. e terminate la cottura, aggiungendo Togliete dal fuoco il risotto, mantecate con il restante burro (30 gr.) e insaporitelo con il parmigiano Regg Coprite per 2 minuti circa e trasferitelo sul piatto da portata caldo. Servite subito. 1/2 Risotto allo zafferano INGREDIENTI per 4 persone » 320 gr. di riso » 20 gr. di midollo di vitello » 1 cipolla piccola » 60 gr. di parmigiano Reggiano » 1 bustina di zafferano » 60 gr. di burro » 1 lt di brodo di carne Tempo preparazione: 10' Tempo cottura: 20'/25' CONSERVAZIONE Conservateil risotto allo zafferano, chiuso in un contenitore ermetico e posto in frigorifero, per due giorni 2/2
Documenti analoghi
RISOTTO allo ZAFFERANO 16,15
per 4 persone
IL RISOTTO
Far fondere 20 gr di burro, aggiungere lo scalogno tritato fine e farlo appassire con 1/4 del vino
ed eventualmente aggiungendo poco brodo. Dopo almeno 15 minuti di cottura...
SIMONE RUGIATI E LA RISOTTIERA – RISOTTO ALLA MILANESE
-350 g di riso Carnaroli
-70 g di burro
-40 g di parmigiano grattugiato
-50 g di midollo di bue
-1 scalogno
-1/2 bicchiere di vino bianco
-1 lt brodo di carne
-1 bustina di zafferano
-zafferano in ...
Risotto alla milanese 6 persone 10 minuti 20 minuti Ingredienti 70 gr
Risotto alla milanese
6 persone