Mini tartine di polenta con baccala` mantecato
Transcript
Mini tartine di polenta con baccala` mantecato
Mini tartine di polenta con baccala' mantecato Media INGREDIENTI PER 10 PERSONE: 30/60 minuti Antipasto Baccalà Per questa ricetta abbiamo utilizzato: rapida gialla 1/2 confezione di Polenta Valsugana Rapida Gialla 500 g di baccalà ammollato 500 g di latte 150 g di olio extravergine d'oliva 1/2 spicchio d'aglio 1 foglia di alloro sale, pepe nero prezzemolo e spicchietti di pomodorini per decorare Procedimento: [1] - Ponete sul fuoco una casseruola con 0,750 l d'acqua, poi portate all'ebollizione. Salate e, appena spicca nuovamente il bollore, versate a pioggia la farina di mais. Mescolate con un cucchiaio di legno e cuocete la polenta per 8 minuti. Versate la polenta in una placca e, con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio leggermente unto, livellate la superficie e lasciatela raffreddare. [2] - Spinate e spellate il baccalà, poi asciugatelo bene e tagliatelo a pezzi. In una pentola capiente riscaldate il latte e aggiungete la foglia di alloro. [3] - Aromatizzate con una macinata abbondante di pepe. [4] - Unite il pesce e cuocete a fuoco basso e pentola scoperta per 30 minuti. Scolatelo e trasferitelo nel mixer. [5] - Frullate il baccalà con l'aglio, aggiungendo a filo anche l'olio. Controllate il sale. Continuate a lavorare il composto fino a che non assumerà la consistenza di un puré cremoso (eventualmente aggiungete alcuni cucchiai di fondo di cottura). [6] - Tagliate a piccole losanghe la polenta fredda. [7] - Adagiatele su una placca protetta con carta da forno e ungetele con un filo d'olio. Passate le losanghe di polenta in forno caldissimo per alcuni minuti fino a tostarle. [8] - Sfornate e adagiate su ogni losanga una piccola quenelle di baccalà mantecato. [9] - Decorate con prezzemolo e spicchietti di pomodorini, poi servite.
Documenti analoghi
Baccalà Mantecato alla Veneziana
Terminata la cottura mettete la polenta a riposare in una terrina (va bene quella da Plum Cake) e fatela
raffreddare in luogo fresco
Mettete abbondante acqua NON salata nella pentola e immergete il...
Tegamino di polenta con salsiccia alla diavola
1)Tritate la cipolla e il sedano. Dorate il trito nell'olio con l’aglio e il timo, poi aggiungete i
pomodori. (foto 1)
2)Salate, pepate e aromatizzate con i peperoncini. (foto 2)
3)A parte rosolate...