Gnocchi di polenta e patate alla sorrentina
Transcript
Gnocchi di polenta e patate alla sorrentina
Gnocchi di polenta e patate alla sorrentina Ricetta di: POLENTA VALSUGANA Difficoltà: Difficile Preparazione: Da 30 a 60 minuti Ingrediente: Mozzarella INGREDIENTI per 4 persone 20 g di Polenta Valsugana Rapida Gialla per spolverizzare il piano di lavoro 1 spicchio d'aglio 40 g di parmigiano grattugiato sale 1 mazzetto di basilico 200 g di mozzarella fior di latte 120 g di Polenta Valsugana Rapida Gialla 1 uovo olio extravergine di oliva 1 kg di pomodori pelati in succo 150 g di farina 0 700 g di patate a polpa farinosa 1/2 PREPARAZIONE 1) Gnocchi: lessate le patate in abbondante acqua salata e, quando saranno cotte, sbucciatele e passatele ancora bollenti nello schiacciapatate. 2) Aggiungete subito la farina 0 e la farina di mais, l'uovo, il sale e impastate velocemente per amalgamare gli ingredienti. (foto 1) 3) Sulla spianatoia spolverizzata con la farina di mais dividete l’impasto in filoncini che taglierete in tocchetti di 3 cm l’uno. (foto 2) 4) Passate delicatamente gli gnocchi sui rebbi di una forchetta e adagiateli su un canovaccio spolverizzato con farina. (foto 3 5) Tagliate a cubetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare. 6) Sugo: scaldate l’olio e rosolate l’aglio schiacciato. Aggiungete i pelati schiacciati, regolate di sale e insaporite con 5/6 foglie di basilico. 7) Cuocete il sugo a fiamma moderata, per 20 minuti. 8) Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata e, non appena salgono a galla, scolateli in padella con il sugo di pomodoro. (foto 4) 9) Rigirateli e trasferiteli in una teglia da forno unta. 10) Distribuite in superficie la mozzarella e il parmigiano grattugiato, poi ponete la preparazione in forno a gratinare. (foto 5) 11) Servite guarnendo con foglioline di basilico. 2/2 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Documenti analoghi
Spiedini con polenta fritta, ciliegine di mozzarella e speck Ricetta di
Spiedini con polenta fritta, ciliegine di mozzarella e speck
Tegamino di polenta con salsiccia alla diavola
3)A parte rosolate in una padella senza olio la salsiccia divisa a tocchetti.
4)Quando sarà rosolata, aggiungetela al sugo di pomodoro.
Cuocete per altri 10 minuti e conservate in caldo. (foto 3)
5...
BACCALA` ALLA VICENTINA CON POLENTA VALSUGANA Ricetta
BACCALA' ALLA VICENTINA CON POLENTA VALSUGANA
Sformatini di polenta con ricotta farciti con pecorino e pomodorini
Sformatini di polenta con ricotta farciti con pecorino
e pomodorini
Media