Gennaio 2012 - Valentina Truppa
Transcript
Gennaio 2012 - Valentina Truppa
ANNO 7 NUMERO 63 WORLD CUP Il giornale degli sport equestri IL TRIONFO DI VALENTINA TRUPPA REGINA DI GERMANIA FEBBRAIO 2012 30 CavalloMagazine 94 CavalloSport DRESSAGE CDI-W FRANCOFORTE Valentina Truppa nella storia La tenacia, Eremo, papà Enzo, lʼArma: gli ingredienti del suo successo n anno da incorniciare il 2011 per Valentina Truppa. La giovane dressagista azzurra, che monta per l’Arma dei Carabinieri, è entrata nella storia del dressage italiano vincendo, prima volta assoluta, una tappa di Coppa del Mondo. In occasione della tappa di Francoforte, in Germania, a metà dicembre, la venticinquenne piemontese in sella a Eremo del Castegno ha espugnato in casa la compagine tedesca, da sempre in vetta nella disciplina, salendo sul gradino più alto del podio. Ed è così che a suon di galoppi e passage il binomio tutto azzurro si guadagna di diritto un posto nella storia del nostro dressage, mentre nella FestHalle di Francoforte risuonava l’Inno di Mameli. In sella al castrone baio di 10 anni, la Truppa ha eseguito, su un mix di melodie tutte italiane, una kür senza errori che le è valsa l'ottimo punteggio di 79.950%, e la vittoria finale. Alle spalle della nostra amazzone sono rimasti binomi del calibro della tedesca Monica Theoduresco su Whisper (78.200%) e della connazionale Dorothea Schneider in sella a Diva Royal (77.025%). Anche la campionessa Isabell Werth è rimasta dietro al nostro fenomenale binomio, accontentandosi di un sesto posto. Valentina Truppa ed Eremo del Castegno hanno dimostrato classe da vendere e una maturità agonistica di grande importanza che gli ha permesso di entrare di diritto tra i big del rettangolo, come ha dichiarato anche Trond Asmyr, Fei Dressage Director: «È bello vedere un'amazzone giovane progredire così velocemente. Valentina ora può competere con i migliori cavalieri del mondo». Grande soddisfazione per il nostro Carabiniere, anche perché è riuscita in questa importante impresa montando U IL CAMPIONE DEL CASTEGNO È il primo cavallo allevato in Italia a imporsi in una tappa della Coppa del Mondo di Dressage. E lo stesso record va anche a Valentina Truppa 31 CavalloMagazine 95 CavalloSport SUCCESSO DI NATALE PER IL GID ✍ Testi di Domitilla del Balzo Foto di Fei Photo Catalogue UN CLIENTE DIFFICILE Il pubblico di Francoforte non è noto per blandire i propri cavalieri. Per questo, la standing ovation tributata a Valentina Truppa è ancora più prestigiosa “Il Dressage ha lo scopo di sviluppare armoniosamente l’organismo ed i mezzi del cavallo. Di conseguenza lo rende calmo e flessibile ma allo stesso tempo fiducioso,obbediente e attento.. realizzando una perfetta intesa con il proprio cavaliere”. Quasi una professione di fede per il Gruppo Italiano Dressage che nell’ambito della propria attività istituzionale di divulgazione della cultura della disciplina ha saputo quest’anno organizzare ancor più egregiamente il proprio “Concorso di Natale”, tenutosi il 9/11 dicembre a Sommacampagna. Circa 290 i binomi partenti, con una lunga lista d’attesa di esclusi, per una kermesse dell’equitazione forse senza precedenti, e che offre la misura della gran voglia dei cavalieri di non mancare all’appuntamento che ha chiuso la stagione prima della pausa invernale. Il St. Lucy and Christmas Games, ormai una tradizione per il Gid, è stato integrato questa volta dalla finale dei Dressage Games, un “Trofeo” che si è articolato in 4 tappe da aprile a settembre in giro per l’Italia, prima di culminare nella finale veronese. Massimo Parodi un cavallo italiano, acquistato a soli 6 mesi e che si è quindi tirata su da sola. «Sono molto contenta di come ho montato e del mio cavallo che oggi era in grande forma» ha dichiarato raggiante al termine della gara. Francoforte è un rettangolo che è nel destino di Valentina, visto che, come anche lei stessa ha ricordato, su questo campo ha già conquistato importantissimi risultati da young rider, e che, pochi anni dopo, a soli 25 anni, l’ha vista entrare nel mondo dei “grandi”:«Francoforte è un posto molto speciale per me, perché qui ho vinto ben tre finali di Coppa del Mondo Young Rider». Una stagione agonistica questa che per Valentina è stata davvero al top. Dal tredicesimo posto individuale conquistato agli Europei di Rotterdam, al doppio titolo ottenuto ai Campionati Italiani, al secondo posto nell’internazionale a 5 stelle di Stoccarda fino alla vittoria di Francoforte, la sua è stata un’escalation di successi che la stanno ripagando dell’impegno che mette in questa disciplina e sono frutto di grande lavoro e dedizione. In un anno che vede tutti gli atleti concentrati per le Olimpiadi di Londra, le premesse per Valentina sono più che ottime, tanto più che dopo 5 tappe disputatesi per il circuito di Coppa del Mondo si trova seconda in classifica generale con 53 punti, a un solo punto di distacco da Patrick Kittel, leader provvisorio. ANKY VAN GRUNSVEN AL RIENTRO IN VISTA DI LONDRA 2012 Restando sempre in clima olimpico, questo ultimo scorcio di 2011 ha visto il rientro al top di una delle regine del rettangolo, ovvero l’olandese Anky van Grunsven. La pluricampionessa, infatti, dopo un lungo stop dovuto anche a un infortunio di Salinero, uno dei suoi cavalli di punta, ha deciso di rientrare in gara e il suo avvio è stato decisamente ‘col botto’, tanto che è rientrata a far parte della prima squadra olandese, e già per lei si parla di Olimpiadi. Anky van Grunsven galoppa verso le Olimpiadi di Londra 2012 forte del punteggio ottenuto negli ultimi tre Cdi della stagione agonistica 2011 in sella a Salinero, suo cavallo di punta degli ultimi anni e di cui sembrava imminente il ritiro dalla scena agonistica, ripresentandosi in gran forma. Così per la propria campagna promozionale in vista delle prossime Olimpiadi l'Olanda si presenterà più splendente che mai con la propria punta di diamante, l'amazzone olandese Anky van Grunsven in sella, si spera, al suo Salinero. Dopo un anno e mezzo di pausa a causa di un infortunio, infatti, Salinero, 17 anni, tornerà a calcare il rettangolo insieme all'amazzone con cui vinse la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici del 2004 e del 2007. I rIsultatI | grandi eventi CSi5*W - Cdi5* Stoccarda (ger) L udger Beerbaum non si è smentito e davanti al pubblico del German Masters di Stoccarda si è aggiudicato la vittoria nel Gran Premio di Coppa del Mondo della tappa tedesca. Il campione, davanti al pubblico di casa, era in sella alla saura Gotha FRH e con un veloce doppio netto si è imposto sullo svizzero Steve Guerdat con Nino Des Buissonnets. Terza piazza per lo svedese Rolf-Göran Bengtsson con Quintero La Silla. In gara per l’Italia c’era Natale Chiaudani. Con Almero 12 l’azzurro ha commesso tre errori nel percorso base (28° posto). Pius Schwizer con Verdi III ha invece vinto due gare grosse, una da 1 e 55 e una da 1 e 50. Le altre due prove da 1 e 50 sono invece andate 16 - 20 novembre ai francesi Simon Delestre con Napoli du Ry e Patrice Delaveau con Katchina Mail. Molto meglio è andata per i colori italiani nel dressage. Nel CDI a cinque stelle Valentina Truppa e il suo Eremo del Castegno hanno ottenuto un importantissimo secondo posto nel freestyle. L’amazzone azzurra è stata battuta solo da Ulla Salzgeber con Herzuf’s Erbe e ha preceduto in classifica Isabell Werth su Don Johnson. Buona anche la prova di Susanna Bordone, nona con Dark Surprise. La Valentina nazionale aveva già ottenuto il terzo posto nel Grand Prix. Ludger Beerbaum vittorioso a Stoccarda con Gotha FRH Classifica Gran Premio CSI5*-W CAVALIERE/CAVALLO 1 Ludger Beerbaum ger gotha FrH (Hann.2001 - goldfever x Prestige Pilot) 2 Steve guerdat SUi nino des Buissonnets (S.F. 2001 - Kannan x narcos ii) 3 rolf-göran Bengtsson SWe Quintero La Silla (Holst. 1998 - Quantum x Chamonix) 4 Marco Kutscher ger Cornet Obolensky (BWP 1999 - Clinton x Heartbreaker) 5 Janika Sprunger SUi Uptown Boy (KWPn 2001 - Odermus r x Joost) CSi3* Wieze (BeL) Classifica Kür CDI PEN. TEMPO 0/0 35.70 0/0 35.93 0/0 36.55 0/0 37.37 0/0 38.34 17 - 20 novembre N essun doppio netto nel Gran Premio di Wieze. La vittoria finale è stata quindi assegnata al binomio più veloce tra quelli che hanno concluso la gara con quattro penalità. A vincere è stato Maurice van Roosbroeck in sella al grigio Dylano artefici del miglior tempo in barrage. Quattro i belgi in testa alla classifica finale. Oltre al vincitore, anche Dirk Demeersman secondo con Cicero van Paemel Z, Guido Hornesch terzo con Bo de Pomme e Niels Bruynseels con Chilli Pepper vd Helle. Maurice van Roosbroeck e Dylano hanno vinto anche una delle categorie grosse da 1 e 45 del concorso. Le altre sono state invece vinte dalla britannica Laura Renwick con Roller Coaster e dal francese Julien Epaillard con Mister Davier. CaValIErE/CaVallO 82.575 80.175 79.425 74.200 73.825 CCi4* HSBC adelaide (aUS) 18 - 20 novembre S Maurice Van Roosbroeck e il grigio Dylano tuart Tinney e Panamera han- Pharinelli, tutti per l’Australia. Fabio no vinto la seconda tappa del- Magni, partito bene con Watermark l’HSBC FEI Classics 2012 disputata Grayson, quarto dopo il dressage, ad Adelaide. L’australiano, quarto ha chiuso al 18° posto penalizzato dopo il cross, ha conquistato la vet- sia nel cross che nel salto ostacoli. ta della classifica grazie al percorso netto nel test finale di salto ostacoli chiuso senza errori, a differenza degli avversari e in particolare di Shane Rose su Taurus, che con sedici penalità ha perso la testa della classifica che aveva conquistato dopo la prova di campagna. Piazza d’onore per Sonja Jonhson su Parkiarrup Illict LiaiStuart Tinney vittorioso son e terzo posto per ad Adelaide con Panamera Emma Mason con F1 Classifica Gran Premio CAVALIERE/CAVALLO % 1 Ulla Salzgeber ger Herzruf’s erbe (rhein. 1999 - Herzruf x Caletto i) 2 valentina truppa ita eremo del Castegno (S.i. 2001 - rohdiamant x Weltmeyer) 3 isabell Werth ger don Johnson 14 (Hann. 2001 - don Frederico x Warkant) 4 nadine Capellmann ger girasol 7 (Bad-Württ 2001 - gribaldi x Landioso) 5 victoria Max-theurer aUt eichendorff (West. 1998 - ehrentusch x Ferragamo) Classifica CCI4* PEN. 1 Maurice van roosbroeck BeL 0/4 dylano (aeS 2001 - Cento Lano x athlet Z) 2 dirk demeersman BeL 0/4 Cicero van Paemel Z (BWP 2000 - Carthago x randel Z) 3 guido Hornesch BeL 0/4 Bo de Pomme (BWP 2001 - Perhaps vh Molendreef x Landetto) 4 niels Bruynseels BeL 0/4 Chilli Pepper vd Helle (BWP 2002 - Cumano x Sheyenne de Baugy) 5 Marlon Zanotelli Bra 0/8 Ode des roches (S.F. 2002 - First de Launay x tu viens d’Orval) TEMPO 30.18 31.40 33.11 33.17 29.56 CAVALIERE/CAVALLO P. NEG. 1 Stuart tinney aUS 51.30 Panamera (aWHa 1999 - Staccato x Lunchtime XX) 2 Sonja Johnson aUS 53.80 Parkiarrup illict Liaison (PSi 2000 - Made of gold XX x Luskin Star XX) 3 emma Mason aUS 55.20 F1 Pharinelli (aWHa 1998 - Salute x double Cream 4 natalie Blundell aUS 55.90 algebra (PSi 1998 - azzaam XX x viscount XX) 5 Shane rose aUS 61.50 taurus (aWHa 2002 - aries x //) Gennaio 2012 Cavalli & Cavalieri 109 notIzIe | dall’ITalIa e dall’eSTero Finali del Circuito ASSI ex UNIRE per i cavalli italiani giovani di dressage ad Arezzo Le promesse italiane del dressage I n occasione dei Campionati Italiani di Dressage di Arezzo dello scorso fine settembre, si sono svolte le finali del Circuito ASSI ex UNIRE per i cavalli nati in Italia. Pochi i partenti, conseguenza di un allevamento che non riesce ancora a esprimere numeri consistenti, tanto che un solo soggetto è giunto nella finale dei 5 anni e quella dei 6 non è stata disputata. Questo non ha comunque impedito di vedere in azione qualche bel puledro di 4 anni. A dominare la categoria sono stati i cavalli del Castegno. A vincere, agli ordini di Valentina Truppa, è stato Nilo del Castegno, seguito con la piazza d’onore da Nemo del Castegno montato invece da Norma Paoli. Nilo è un figlio dell’Ol- denburg Stedinger e dell’Hannoverana Weltgirl, ed è quindi fratello materno di Eremo del Castegno. Nemo, invece, nasce dallo stallone italiano performer, Beldonwelt, e da una fattrice anche in questo caso Hannover, Winnipeg, da Wolkestein II. La terza posizione è quindi andata a Pour Moi. Questo castrone è stato presentato da Martina Testi, e nasce dal famoso Hannoverano His Highness, stallone morto giovanissimo, e da una fattrice Anglo Araba da Mont’Almà. Come anticipato, un solo soggetto in finale tra i 5 anni. Si tratta di The Jumping Frog, un ‘completista’ figlio del sella francese Fergar Mail e di La Russalka, italiana dall’Anglo Arabo Lagunà, con Stefano Mauro. Valentina Truppa e Nilo del Castegno (S.I. 2007 - Stedinger x Weltmeyer) Sesto posto per l’azzurro nel Gran Premio dello CSI-W di Lezno Piergiorgio Bucci è tornato in sella L o CSI a quattro stelle di Moorsele dello scorso ottobre ha visto il rientro in gara di Piergiorgio Bucci. L’azzurro è infatti tornato in piena attività dopo lo stop di diciotto mesi impostogli dalla FEI in conseguenza del caso di doping di Kanebo riscontrato all’inizio del 2010. Con i suoi cavalli Bucci a novembre ha gareggiato in due importanti internazionali a Leszno, in Polonia. In sella al KWPN Portorico il cavaliere italiano ha chiuso entrambi i Gran Premi con un doppio netto, chiudendo lo CSI2*al quarto e lo CSI3*W al sesto posto. Piergiorgio Bucci e il grigio Portorico (KWPN 1997 - Celano x Goodtimes) Assegnato il premio per il miglior concorso di salto ostacoli CSI di salto ostacoli: Ginevra su tutti A ll’International Horse Show di Ginevra è andato il premio de L’Année Hippique assegnato al miglior concorso ippico di salto ostacoli dell’anno, ma lo CSI5* Challenge Vincenzo Muccioli di San Patrignano è stato riconosciuto come secondo miglior evento della stagione. Per San Patrignano si tratta comunque di un importante riconoscimento dato che già nel 2010, e prima ancora nel 2006 aveva vinto il primo premio. è morto il famoso stallone NRPS La scomparsa dell’olandese Cantos A quindici anni è morto Cantos (Contender x Goodtimes), stallone NRPS che ha svolto una importante carriera sportiva sotto la sella di Marc Houtzager e poi di Julia Kayser con la quale ha gareggiato anche in Coppa del Mondo. Cantos era approvato per l’NRPS e anche per il KWPN. In razza solo dopo il termine dell’attività agonistica, nella scorsa stagione ha avuto nove vincitori internazionali. Gennaio 2012 Cavalli & Cavalieri 121 appuntamenti e manifestazioni | da non perdere a febbraio Dall’1 al 4 febbraio In olanda per lo show degli stalloni Il top del dressage verso ‘s-Hertogenbosch s La femmina silvana de Hus (KWpn 1999 - Corland x Widor) vicecampionessa europea a squadre in carica sotto la sella del francese Kevin staut i l KWpn Stallion Show è una delle rassegne di stalloni tra le più importanti al mondo. Lo scenario è ‘sHertogenbosch, in Olanda, patria di questi cavalli che sempre di più si stanno dimostrando qualitativi in tutte le discipline sportive. Il KWPN Stallion Show è un evento all’insegna dell’allevamento, dello sport e dello spettacolo. Oltre a selezionare i giovani stalloni, lo show dei KWPN è anche il punto di incontro di diverse discipline. Durante i quattro giorni dell’evento, che come sempre è in programma la prima settimana di febbraio, precisamente dall’1 al 4, si svolgono le finali della prima selezione: i giovani stalloni vengono valutati in base alla loro salute, genealogia e morfologia, ma anche in base al loro talento naturale. Durante l’ultima valutazione a ‘s-Hertogenbosch soltanto un ristretto gruppo di stalloni verrà ammesso al performance test, grazie al quale gli stalloni verranno approvati. La selezione degli stalloni è un percorso eccitante sia per gli allevatori che per i cavalli. Per accontentare i molti visitatori, in particolare quelli stranieri, il primo giorno di show, gli organizzatori propongo un incontro, il KWPN College, per presentare le varie iniziative e ancora, nei giorni successivi all’appuntamento, chi lo desidera ha l’opportunità di visitare alcune delle più rinomate scuderie olandesi. W per saperne di più possiamo visitare il sito www.kwpn.org, disponibile anche in italiano. 96 Cavalli & Cavalieri Gennaio 2012 olo due sono le tappe che dividono i migliori dressagisti del girone dell’europa occidentale dall’attesissima finale olandese della reem acra FeI World Cup. Si tratta della tappa tedesca di Neumünster, in agenda dal 16 al 19 febbraio e di quella svedese di Göteborg, dal 23 al 26 febbraio, in concomitanza con l’ultima tappa di coppa dei colleghi del salto ostacoli. A darsi battaglia per l’ambito primo posto alla finale di ‘s-Hertogenbosch, che avrà luogo dal 18 al 22 aprile prossimi, saranno, come accade ormai da decenni, i grandi nomi del dressage tedesco e olandese, sempre sulla cresta dell’onda e sempre in competizione per strapparsi l’un l’altro il primato mondiale. A scamparla lo scorso anno è stata Adelinde Cornelissen in sella a Parzifal, portando sul tetto del mondo i colori olandesi. Nell’edizione 2011/2012 la gara è ancora aperta e a contendersi la finale ci sono anche diversi astri nascenti ma ormai affermati tra i più famosi rettangoli mondiali come il nostro Carabiniere Scelto Valentina Truppa che potrebbe riportare l’Italia in una finale mondiale dopo la performance di Laura Conz del 2002. W per ricevere maggiori informazioni consultiamo il sito www.fei.org. il 4 e il 5 febbraio Holstein in mostra a neumünster s i apre alla grande la stagione del cavallo Holsteiner, con la presentazione degli stalloni di questo prestigioso stud-book tedesco. Il 4 e il 5 novembre la Neumünster Holstenhalle apre le porte al pubblico di appassionati e allevatori proveniente da tutto il mondo. In questa vetrina d’elite è possibile ammirare le vecchie glorie Holstein, padri di noti e grandissimi performer, i cavalli di questa prestigiosa razza tedesca ancora oggi al top nelle diverse discipline sportive e i giovani stalloni appena approvati che fanno il loro debutto in società. In questa occasione gli allevatori hanno l’opportunità di vedere le linee guida dell’allevamento e scegliere lo stallone più adatto alle loro fattrici per poter migliorare ulteriormente gli standard di questa razza da sempre al top nelle classifiche mondiali. W per ricevere maggiori dettagli circa questa manifestazione possiamo contattare alessandro mingoli responsabile dell’ufficio italiano Holsteiner pronto a fornirci tutte le informazioni utili al numero 348.3368088 o all’indirizzo e-mail [email protected]. cavallo2000.it http://www.cavallo2000.it/index.htm CAVALLO 2000 - Agenzia di Informazione Indipendente di Rodolfo Galdi e Marialucia Galli Roma, 23 Gennaio 2012 In primo piano World Cup di dressage, la Truppa prima in classifica VALENTINA TRUPPA è passata al comando della classifica della World Cup di dressage dopo la settima prova che si è disputata ad Amsterdam. Secondo il comunicato della FEI, l'amazzone italiana ha 66 punti e precede di un punto lo svedese Patrick Kittel e di quattro punti la tedesca Helen Langehanenberg. In sella al suo Eremo del Castegno (76,775) si è piazzata al quinto posto ad Amsterdam. La gara è stata vinta dall'olandese Adelinde Cornelissen su Jerich Parzival (87.050) davanti alle tedesche Langehanenberg su Damon Hill (83.150) e Isabell Werth su El Santo (81.625). dothorse.it http://www.dothorse.it/blog/news/11360955/reem-acra-world-cup-dressage-amsterdam-adelindecornelissen-fa-il-bis Reem Acra W orld Cup Dressage Amsterdam: Adelinde Cornelissen fa il bis Adelinde Cornelissen e Jerich Parzival hanno bissato la loro vittoria di ieri ad Amsterdam ottenendo il primo posto nella kuer della settima tappa del Circuito Reem Acra Fei World Cup Dressage 2011-2012. Con l’87,050% il binomio, vincitore anche dell’appuntamento di Mechelen, ha fatto registrare lo score più alto della stagione. Per le altre posizioni è stata una dura battaglia tra i cavalieri che cercano di assicurarsi un posto alla finale. Il secondo gradino del podio è andato alla tedesca Helen Langenhagen in sella a Damon Hill (83,150%) che ha preceduto la connazionale Isabell Werth con El Santo (81,625%). Le tre amazzoni sono state le uniche a superare la barriera dell’80%. Appena al di sotto sono rimasti Edward Gal con Sisther de Jeu (79,875%) e l’azzurra Valentina Truppa con Eremo del Castegno (76,775%). A metà gara la giovane amazzone era balzata in testa alla classifica, ma si era vista subito rubare la leadership da Gal che in sella alla nevrile Sisther de Jeu ha mostrato trotti allungati e piaffe impressionanti. L’atleta italiana, che vanta vittorie a Francoforte e Lipica, è comunque ancora in testa alla ranking generale. Risultati !! Foto: Kit Houghton Fei VN:F [1.9.11_1134] VN:F [1.9.11_1134] Rating: +1 (from 1 vote) fise.it http://www.fise.it/index.php?id=1495&no_cache=1&tx_ttnews%5Btt_news%5D=18324&cHash=6b2a7f0cd4 Valentina Truppa al comando della W orld Cup Dressage: Valentina Truppa al comando della W orld Cup 22.01.2012 Il carabiniere Valentina Truppa dopo la prova di ieri, è al comando della classifica provvisoria di Coppa del Mondo e guida il ranking del Reem Acra World Cup 2011/2012, un incredibile obiettivo raggiunto dall'amazzone azzurra, entrata di diritto tra i grandi nomi del Dressage mondiale. Vittoria per Adelinde Cornelissen e il castrone quindicenne Jerich Parzival in rettangolo per il Grand Prix Freestyle hanno ottenuto una percentuale dell' 87,050% , punteggio che ha segnato anche il nuovo record stagionale di Coppa del Mondo 2011/2012. Il binomio inseritosi al secondo posto composto dalla tedesca Helen Langehanenberg e Damon Hill NRW, un westfalia di 12 anni, hanno conquistato un risultato di tutto riguardo, 83,150%, terza Isabell Werth con El Santo con 81,625%. Edward Gal e Sisther de Jeu, si sono inseriti al quarto posto ( 79,875% ) e quinta la nostra Valentina Truppa con una percentuale del 76,775% in sella allo straordinario Eremo del Castegno. Dressage 2011/2012 - Classifica provvisoria dopo la settima tappa olandese 1. Valentina Truppa ITA 66 2. Patrick Kittel SWE 65 3. Helen Langehanenberg GER - 62 4. Isabell Werth GER 60 5. Hans Peter Minderhoud NED - 59 6. Tinne Wilhelmson-Silfven SWE 52 7. Richard Davison GBR - 48 8. Jeroen Devroe BEL 43 9. Nadine Capellmann GER - 40 10. Siril Helljesen NOR 34 11. Monica Theodorescu GER - 32 12. Catherine Haddad USA 26 12. Edward Gal NED 26 12. Jenny Schreven NED 26 15. Marc Peter Spahn BEL 24 rita leo lavocequestre.it http://www.lavocequestre.it/index.php?id=2190&tx_ttnews[tt_news]=18276&cHash=e600c60139 Valentina Truppa danza verso Londra Attualità (s.p.) “Truppa: in sella a passo di danza verso Londra 2012”, l’elegante titolo che introduce, su “La Gazzetta dello Sport” di oggi, la bella intervista di Nicola M elillo alla regina azzurra del dressage, la nostra Valentina. Melillo traccia un profilo perfetto dell’atleta “milanese di stanza ad Asti, testa sulle spalle e pochi fronzoli fuori dal campo gara”, toccando i diversi aspetti del mondo che ruota attorno alla campionessa: la figura fondamentale di papà Enzo, “cavaliere di primo piano e ora suo istruttore e giudice internazionale di spicco”; lo splendido rapporto con l’altro campione di casa Truppa, il magnifico Eremo del Castegno, “giocherellone, grosso quanto socievole”; il cammino che ha portato Valentina in vetta alla classifica preolimpica, con “in tasca mezzo biglietto per Londra”; la magia del dressage, disciplina musicale nell’espressione tecnica oltre che nelle colonne sonore che l’accompagnano; la passione (e il duro impegno) che hanno portato via via quello che era un diamante grezzo a brillare di luce propria, niente discoteche e altre distrazioni da venticinquenne, lavoro dall’alba al tramonto e amen. Un servizio tutto da leggere, insomma (il link è qui sotto), cui “La Gazzetta” allega un interessante flash su un mondo parallelo a quello di Valentina, ma certo non meno intrigante per i giovani della sua età e non solo: quello della moda, del fashion, dello stile dell’abbigliamento legato all’equitazione, tecnico e raffinato. Bella, così, anche la carrellata su giacche, pantaloni, polo, calzature. Un’idea per chi dagli sport equestri può trarre anche un’ispirazione in più: sposarne il look, oltre che la passione. lavocequestre.it http://www.lavocequestre.it/index.php? id=2190&tx_ttnews%5Btt_news%5D=18326&cHash=6190eaa7a6 Valentina Truppa sul tetto del mondo Attualità (r.l.) Pare non fermarsi più la giostra dei sogni su cui da tempo ci trascina Valentina Truppa. Con un’altra prova fantastica ad Amsterdam, l’amazzone carabiniere ormai ai vertici del dressage mondiale ha conquistato la vetta della classifica provvisoria di Coppa del M ondo, balzando in cima al ranking del Reem Acra World Cup 2011-2012. Lo straordinario risultato è stato ottenuto in occasione dell'appuntamento olandese, in programma questo fine settimana, presso il comprensorio dell'Amsterdam RAI, che ha aperto la stagione 2012 con la settima tappa della Reem Acra FEI World Cup di dressage. Adelinde Cornelissen e il castrone quindicenne Jerich Parzival hanno ancora una volta dimostrato di essere il binomio da battere sia ad Hertogenbosh, la città nei pressi di Amsterdam dove si disputerà la finale della disciplina, sia alle prossime Olimpiadi di Londra. Scesi nel rettangolo sabato pomeriggio per il Grand Prix Freestyle, Adelinde e Parzival hanno eseguito una ripresa fantastica, ottenendo una percentuale dell' 87,050%, punteggio che ha segnato anche il nuovo record stagionale di Coppa del Mondo. Secondo il binomio dalla tedesca Helen Langehanenberg e Damon Hill NRW, un westfalia di 12 anni, capaci di chiudere una prova di tutto riguardo (83,150%); terza Isabell Werth con El Santo con 81,625% e quarti (con 79,875) Edward Gal e Sisther de Jeu. Quinta, infine, la nostra Valentina Truppa (76,775), in sella allo straordinario Eremo del Castegno. Erano dodici anni che un atleta italiano non conquistava la finale del dressage. Ma, soprattutto, mai in precedenza la vetta della ranking list mondiale si era tinta d’azzurro. Un risultato meraviglioso, che incrementa altri sogni. Ma non corriamo. Godiamoci Valentina ed Eremo e aspettiamo con fiducia. Dressage 2011/2012 - Classifica dopo la 7.a tappa olandese 1. Valentina Truppa ITA 66 2. Patrick Kittel SWE 65 3. Helen Langehanenberg GER - 62 4. Isabell Werth GER 60 5. Hans Peter Minderhoud NED - 59 6. Tinne Wilhelmson-Silfven SWE 52 7. Richard Davison GBR - 48 8. Jeroen Devroe BEL 43 9. Nadine Capellmann GER - 40 10. Siril Helljesen NOR 34 11. Monica Theodorescu GER - 32 12. Catherine Haddad USA 26 12. Edward Gal NED 26 12. Jenny Schreven NED 26 15. Marc Peter Spahn BEL - 24 noodls.com http://www.noodls.com/viewNoodl/12832646/fise---federazione-italiana-sport-equestri/dressagevalentina-truppa-al-comando-della-world-cup noodls® › gateway to facts FISE - Federazione italiana Sport Equestri 22/01/2012 | News release Dressage: Valentina Truppa al comando della W orld Cup wired by noodls on 22/01/2012 10:05 22.01.2012 Il carabiniere Valentina Truppa dopo la prova di ieri, è al comando della classifica provvisoria di Coppa del Mondo e guida il ranking del Reem Acra World Cup 2011/2012, un incredibile obiettivo raggiunto dall'amazzone azzurra, entrata di diritto tra i grandi nomi del Dressage mondiale. Adelinde Cornelissen e il castrone quindicenne Jerich Parzival in rettangolo per il Grand Prix Freestyle hanno ottenuto una percentuale dell' 87,050% , punteggio che ha segnato anche il nuovo record stagionale di Coppa del Mondo 2011/2012. Il binomio inseritosi al secondo posto composto dalla tedesca Helen Langehanenberg e Damon Hill NRW, un westfalia di 12 anni, hanno conquistato un risultato di tutto riguardo, 83,150%, terza Isabell Werth con El Santo con 81,625%. Edward Gal e Sisther de Jeu, si sono inseriti al quarto posto ( 79,875% ) e quinta la nostra Valentina Truppa con una percentuale del 76,775% in sella allo straordinario Eremo del Castegno. Dressage 2011/2012 - Classifica provvisoria dopo la settima tappa olandese 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 12. 12. 15. Valentina Truppa ITA 66 Patrick Kittel SWE 65 Helen Langehanenberg GER - 62 Isabell Werth GER 60 Hans Peter Minderhoud NED - 59 Tinne Wilhelmson-Silfven SWE 52 Richard Davison GBR - 48 Jeroen Devroe BEL 43 Nadine Capellmann GER - 40 Siril Helljesen NOR 34 Monica Theodorescu GER - 32 Catherine Haddad USA 26 Edward Gal NED 26 Jenny Schreven NED 26 24 Marc Peter Spahn BEL - rita leo More coverage, less noise Welcome to noodls! noodls is the first global aggregator of official information in real-time. If you want to know more about noodls and how it will help you keep in touch with your leading sources, click here. Join today and get real-time coverage on: FISE - Federazione italiana Sport Equestri Sport 23 noodls today Ippica Istituzioni, federazioni e associazioni sportive 10 noodls today Join now and you will also be granted a 90-day free demo of our paid services. sefmagazine.it http://www.sefmagazine.it/news/item/1029-cdi-w/csi4*-valentina-truppa-e-susanna-bordone-in-garaa-amsterdam.html Valentina Truppa e Susanna Bordone in gara a Amsterdam CDI-W/CSI4*: Valentina Truppa e Susanna Bordone in gara a Amsterdam Il prestigioso evento vedrà in campo i leader del ranking mondiale, tra cui Adelinde Cornelissen, Edward Gal, Hans Peter Minderhoud che difenderanno i colori di casa, per l'Italia vedremo la nostra fuoriclasse Valentina Truppa e Susanna Bordone, l'inglese Richard Davison, Isabell Werth, Nadine Capellmann e Helen Langehanenberg per la Germania, il belga Jeroen Devroe, e, dalla Norvegia Siril Helljesen. Sarà spettacolo anche per gli appassionati di salto ostacoli che avranno modo di ammirare, nell'internazionale 4 stelle, il vincitore del Gran Premio di Amsterdam dello scorso anno, il britannico Michael Whitaker e il connazionale Guy Williams, il campione del mondo Jos Lansink (BEL), i francesi Roger-Yves Bost, che ha messo la sua firma sul GP di Basilea proprio la scorsa domenica, Penelope Leprevost e Philippe Rozier. Per la Svizzera ci saranno Steve Guerdat, Beat Mändli, Jessica Kürten rappresenterà l'Irlanda e Malin Baryard-Johnsson la Svezia. A garantire uno spettacolo entusiasmante saranno in campoanche Katharina Offel (UKR), Julia Kayser (AUT), Nina Fagerstrom (FIN) e Peter Wylde (USA). (MB) Competitors CSI4* AUT Julia Kayser BEL Jos Lansink Maurice van Roosbroeck Cindy van Straten Annelies Vorsselmans Gregory Wathelet BER Jillian Terceira EGY Karim El Zoghby FIN Nina Fagerstrom FRA Roger-Yves Bost Julien Epaillard Penelope Leprevost Philippe Rozier GBR Laura Renwick Robert Smith Michael Whitaker Guy Williams GRE Athina Onassis-de Miranda IRL Shane Breen Jessica Kürten NL Leopold van Asten Gert-Jan Bruggink Jeroen Dubbeldam Willem Greve Angelique Hoorn Timothy Hendrix Marc Houtzager Nathalie van der Mei Aniek Poels (Wild Card Rabo) Henk van de Pol Piet Raymakers Jr. Chantal Regter Patrick van der Schans Wout Jan van der Schans Gerco Schröder Hendrik Jan Schuttert Suzanne Tepper Leon Thijssen Vincent Voorn Wouter Vos Jur Vrieling RUS Vladimir Tuganov SUI Steve Guerdat SWE Malin Baryard-Johnsson UKR Björn Nagel Katharina Offel USA Peter Wylde Competitors CDI-W Amsterdam BEL Jeroen Devroe Vicky Smits DEN Bo Hostrup Anne Troensegaard FRA Claire Gosselin Catherine Henriquet GBR Richard Davison GER Nadine Capellmann Helen Langehanenberg Isabell Werth ITA Susanna Bordone Valentina Truppa NED Marlies van Baalen Adelinde Cornelissen Edward Gal Patrick van der Meer Hans Peter Minderhoud Lotje Schoots Jennie Schreven Diederik van Silfhout NOR Siril Helljesen SWE Minna Telde snaiteam.it http://www.snaiteam.it/artic olo-3519.html VALENTINA TRUPPA AL COMANDO DELLA WORLD CUP DRESSAGE: VALENTINA TRUPPA AL COMANDO DELLA WORLD CUP 22/01/2012 | Ore 19:30 Il carabiniere Valentina Truppa dopo la prova di sababto, è al comando della classifica provvisoria di Coppa del Mondo e guida il ranking del Reem Acra World Cup 2011/2012, un incredibile obiettivo raggiunto dall'amazzone azzurra, entrata di diritto tra i grandi nomi del Dressage mondiale. Vittoria per Adelinde Cornelissen e il castrone quindicenne Jerich Parzival in rettangolo per il Grand Prix Freestyle hanno ottenuto una percentuale dell' 87,050% , punteggio che ha segnato anche il nuovo record stagionale di Coppa del Mondo 2011/2012. Il binomio inseritosi al secondo posto composto dalla tedesca Helen Langehanenberg e Damon Hill NRW, un westfalia di 12 anni, hanno conquistato un risultato di tutto riguardo, 83,150%, terza Isabell Werth con El Santo con 81,625%. Edward Gal e Sisther de Jeu, si sono inseriti al quarto posto ( 79,875% ) e quinta la nostra Valentina Truppa con una percentuale del 76,775% in sella allo straordinario Eremo del Castegno. Dressage 2011/2012 - Classifica provvisoria dopo la settima tappa olandese 1. Valentina Truppa ITA - 66 2. Patrick Kittel SWE - 65 3. Helen Langehanenberg GER - 62 4. Isabell Werth GER - 60 5. Hans Peter Minderhoud NED - 59 6. Tinne Wilhelmson-Silfven SWE 52 7. Richard Davison GBR - 48 8. Jeroen Devroe BEL - 43 9. Nadine Capellmann GER - 40 10. Siril Helljesen NOR - 34 11. Monica Theodorescu GER - 32 12. Catherine Haddad USA - 26 12. Edward Gal NED - 26 12. Jenny Schreven NED - 26 15. Marc Peter Spahn BEL - 24 tuttodressage.it http://tuttodressage.it/?p=2595 Valentina si allena per Amsterdam. Posted on gen 16, 2012 in Cavalieri Mentre Vi scriviamo Valentina Truppa è in pieno allenamento per l’importante tappa di Coppa del Mondo di Amsterdam, tuttoDRESSAGE è andata a trovarla al Centro Equestre Monferrato per vedere come la nostra campionessa si stà preparando per questo importante appuntamento, è una giornata fredda, il bellissimo centro dei Truppa ovattato dalla nebbia, è assolutamente stupefacente per l’ordine e l’efficenza, tutto all’avanguardia, tutto perfetto come solo in qualche scuderia in Germania ho apprezzato. Mi riceve Enzo Truppa che è impegnatissimo per il clinic con Morten Thomsen, Valentina è a cavallo e quindi ne aprofitto per scambiare qualche parola con Enzo Truppa che mi spiega: ” A partire dall’internazionale di Stoccarda ho dato istruzioni a Valentina di sciogliere le riserve sul piaffe e sul trotto allungato, di esprimere tutte le capacità di Eremo, fino ad allora eravamo rimasti un pò abbottonati ma era il momento di vedere se tutto il lavoro di preparazione fatto era maturo come sembrava ho detto a Valentina – ora vedrai i punteggi! – e così è stato! A detta degli addetti ai lavori ora il piaffe di Eremo è assolutamente uno dei migliori al mondo, al lilvello di Totilas quando lo montava Edward Gal, anche il trotto allungato ora è davvero esplosivo ed i giudici se ne sono subito accorti!”. Salutiamo e ringraziamo Enzo Truppa e ci avviciniamo a Valentina che nel frattempo ha parcheggiato Eremo ad asciugarsi sotto le lampade ad infrarossi. Valentina mentre è al lavoro con papà Enzo, suo istruttore, e con Morten Thomsen (foto: tuttoDRESSAGE). Valentina quando partirai e che tipo di lavoro stai affrontando in vista di Amsterdam? “Partiremo mercoledì riguardo al lavoro di preparazione direi niente di diverso dal solito, oggi abbiamo fatto un buon lavoro con Morten Thomsen in particolare su Piaffe e Passage che sono la sua specialità.” A partire da Stoccarda e poi a Francoforte possiamo dire che Eremo del Castegno è esploso in tutta la sua potenza ed armonia? “Si nelle ultime due gare siamo davvero andati bene l’ho sentito sempre meglio sotto la sella adesso è davvero super!” Ad Amsterdam ti incrocerai con alcuni binomi che non incontri da qualche mese? “Si in particolare Adelinde Cornelissen che è dagli europei di Rotterdam della scorsa estate che non ho occasione di trovare in gara, Kittel invece non ci sarà. Sarà una gara molto interessante, nel grande indoor di Amsterdam è la prima volta che gareggio quindi sarà tutto un pò nuovo”. Sei alla guida di un nuovo gruppo di stelle emergenti del dressage a livello mondiale, questo è uno sport dove la maturazione agonistica dura fino ai quaranta anche cinquanta anni! Enzo Truppa vicino a "Superstar" il soprannome con il quale affettuosamente chiamano Eremo del Castegno in famiglia (foto: tuttoDRESSAGE). agonistica dura fino ai quaranta anche cinquanta anni! “Si diciamo che il decennio buono, quello migliore, è normalmente tra i trenta ed i quarant’anni ma anche oltre, si c’è una nuova generazione di atleti che scalpita e si sta facendo valere nei rettangoli importanti è quella dei nati negli anni ’80 oltre a me ci sono Charlotte Dujardin, Laura Bechtolsheimer, Helen Langehanenberg e Rath, credo che cominciamo a infastidire i più maturi…”. Un dressage tutto made in Italy con le tue vittorie con Eremo del Castegno! “Si come ormai tutti sanno Eremo del Castegno è un cavallo italiano, io oltre ad Eremo, ho anche Icaro e Nilo dell’allevamento del Castegno che stà dando cavalli eccezionali, tutti i loro puledri sono ricercatissimi e venduti, un grande successo!”. Torniamo per un attimo a Francoforte in quell’atmosfera magica dove hai vinto il Grand Prix Freestyle di Coppa del M ondo prima di Natale… emozioni? “Tante, bellissime solo in premiazione mi sono resa conto che era tutto vero!” Ci aggiorniamo durante la prova di Amsterdam buon lavoro Valentina! Una bella appoggiata di Valentina Truppa ed Eremo del Castegno sabato in allenamento al Centro Equestre Monferrato in vista della prova di Coppa del Mondo di Amsterdam (foto:tuttoDRESSAGE).
Documenti analoghi
Discreta e silenziosa non ha deluso le
mai deluso le aspettative,
nemmeno una volta entrata
nell’Olimpo del dressage, a
sfidarsi con i mostri sacri di
questa disciplina, tanto da
essere (al momento in cui
scriviamo) 24° nella FEI World
...
Settembre 2011 - Valentina Truppa
Quali sono le doti che apprezza di Chablis rispetto ad Eremo?
“tecnicamente sono molto diversi. Chablis avendo quattro anni in più ha molta più esperienza sul campo.
Ha visto tanti posti, è abituat...