Discreta e silenziosa non ha deluso le
Transcript
Discreta e silenziosa non ha deluso le
intervista Dressage da record Discreta e silenziosa non ha deluso le aspettative e da giovane promettente si è guadagnata sul campo e a pieno diritto il ruolo di campionessa e riferimento del dressage italiano L Valentina Truppa Nasce a Milano il 18 marzo 1986. Vive ad Asti dove si trova anche la sua scuderia che gestisce insieme al padre Vincenzo. a soli 25 anni è già un’icona del dressage italiano e internazionale. Una carriera giovanile sfavillante le ha permesso di diventare la young rider più titolata di tutti i tempi. In tutto ha vinto sei medaglie europee, conquistando per due volte il titolo di Campionessa Europea e ben tre titoli mondiali. a prima volta che è salita a cavallo aveva un anno e ancora non sapeva camminare. Stava in sella davanti a papà, aggrappata stretta stretta a lui e rideva divertita. Si sentiva già a suo agio. Da allora ne ha fatta di strada, annoverando, in un palma res di tutto rispetto, ben due medaglie d’oro ai Campionati Europei Young Rider e aggiudicandosi tre Finali di Coppa del Mondo Young Rider. A soli 25 anni, il Carabiniere Scelto Valentina Truppa si può collocare a tutti gli effetti tra i grandi campioni del dressage internazionale. Nata con i cavalli Uno sguardo sicuro e un sorriso dolce per una giovane donna di cavalli che ha fatto della passione per il dressage la sua vita e che ha abituato l’Italia a grandi successi e clamorose vittorie. Valentina è figlia d’arte, è stato papà Vincenzo, cavaliere e giudice 52 Cavalli & Cavalieri Luglio 2011 di fama internazionale, a inculcarle l’amore per i cavalli innanzitutto, e per il dressage poi. “Ho iniziato a montare a quattro anni, avevo un pony con cui ho imparato a stare in sella - racconta Valentina - a otto anni sono iniziate le prime gare. Da bambina mi sono dedicata anche al salto ostacoli e a piccoli completi, ma la vera passione è sempre stata il dressage, forse perché ci sono cresciuta in mezzo”. A dodici anni Valentina abbandona il mondo dei pony e con Teknik, un grande maestro, inizia a muovere i primi passi in rettangolo e a vincere le sue prime gare, sempre sotto l’attenta guida di papà Enzo. A poco a poco il nome di Valentina ha iniziato a circolare sulla bocca di tutti, sino a che, a distanza di qualche anno, si può notare come i risultati non abbiano certo deluso le aspettative. Il quartier generale di Valentina è sulle dolci colline del Monferrato, appena fuori Asti, un organizzatissimo e moderno maneggio in cui la famiglia Truppa si è trasferita quando Valentina aveva solo quattro anni, e qui non solo è cresciuta Valentina, ma proprio il Centro Equestre Monferrato è vivaio di tutti i campioni che hanno accompagnato e ancora accompagnano la giovane Truppa sui rettangoli di tutto il mondo. “I miei cavalli appartengono tutti alla mia famiglia, - racconta con un bel sorriso - e per questo devo ringraziare i miei genitori poiché non avere uno sponsor che fa pressione su categorie e risultati da ottenere e non rischiare di perdere un cavallo all’apice della sua carriera è un vantaggio non indifferente, mi permette di raggiungere ogni Valentina Truppa e Chablis (DWB 1997 - Castro e Fauna), vincitori della medaglia d’oro ai Campionati Europei Young Rider nel 2006 Luglio 2011 Cavalli & Cavalieri 53 intervista | dressage da record I migliori risultati Individuale con Don Rico 2004 2° Ch. Eu. Dressage Junior - Aarhus, DEN 2005 3° Ch. Eu. Young Rider - Barzago, ITA 1° Finale Coppa del Mondo Young Rider - Francoforte, GER con Chablis 2006 1° Ch. Eu. Young Rider - Stadl Paura, AUT 1° Finale Coppa del Mondo Young Rider - Francoforte, GER 2007 1° Ch. Eu Young Rider Individuale - Nuessloch, GER 1° Finale Coppa del Mondo Young Rider - Francoforte, GER 2009 1° Ch. Ita. Tecnici e Free Style - La Mandria, ITA 2010 1° Ch. Ita. Assoluti Tecnici e Freestyle - La Mandria, ITA 3° G.P. Kür CDI-W - Lyon, FRA con Eremo del Castegno 2010 1° G.P. Special CDI 5* - Cannes, FRA 3° G.P. Special CDI 5* - Munchen, GER 1° G.P. Special CDI3* - La Mandria, ITA 2011 2° G.P. Special CDI3* - Schloss Achleiten, AUT A squadre con Chablis 2007 3° Ch. Eu. Young Rider Squadre - Nuessloch, GER Dal frac alla divisa Q uando una telefonata dei Carabinieri può cambiare la vita, in meglio! Questo è quanto accaduto al Carabiniere Scelto Valentina Truppa, orgoglioso porta-bandiere dei colori dell’Arma nei rettangoli di tutto il mondo. Era il 2004 e il Comandante dell’Arma, dopo aver monitorato i risultati di Valentina per diverso tempo, decide di contattarla per creare insieme un gruppo sportivo di Carabinieri donne, allora inesistente, inserendo un gruppo di giovani e promettenti atlete. Detto fatto, appena passata la proposta di legge, Valentina è entrata a far parte dell’Arma dei Carabinieri nel mese di giugno del 2004 e ha onorato la divisa conquistando, un mese più tardi, la prima medaglia europea. Il Carabiniere Scelto Truppa ed Eremo d. C. (S.I. 2001 - Rohdiamant e Weltgirl), in occasione del CDIO5* di Aachen nel 2010 obiettivo con tutta calma, di presentarmi in rettangolo quando sono certa che il cavallo sia veramente al top”. Un lavoro di squadra Il segreto del successo di questa giovane amazzone risiede nel lavoro di squadra. Da sempre ha fatto tesoro dei consigli e degli insegnamenti di un uomo di cavalli, di un profondo conoscitore dell’arte del dressage, come Enzo, il primo dei suoi fan. “Quando ero più piccola seguivo tutto quello che diceva papà, mi affidavo a lui e lavoravo sodo. Lo osservavo con attenzione. Quale miglior modo per imparare un mestiere che os- 54 Cavalli & Cavalieri Luglio 2011 servare il proprio maestro?”, spiega Valentina con una maturità quasi spiazzante vista la sua giovane età. “Ora le cose sono diverse, le mie conoscenze tecniche sono aumentate e sono molto più indipendente. Con papà di solito mi confronto, pianifichiamo insieme le tempistiche e l’agenda delle gare special- mente internazionali. Il dialogo è molto importante, anche con le mie allieve ho impostato un rapporto basato sulla fiducia ma anche sul confronto”. Una squadra vincente, insomma, che si basa sul talento, in primis, ma anche su un lavoro rigoroso e pianificato, oltre che sulla collaborazione di maestri che hanno fatto del dressage il proprio pane quotidiano come Monica Teodorescu, Morten Thomsen e Hubertus Schmidt, capisaldi della scuola tedesca. Non c’è razza né colore Anche quando si tratta di scegliere un cavallo Valentina si affida a un principio tedesco, “Non c’è razza né colore” come diceva Teodorescu. “Un cavallo deve essere innanzitutto buono. Le prime cose da valutare sono il modello e un movimento qualitativo, dopo di che si guarda la genetica, che è comunque molto importante. - spiega Valentina Solitamente acquistiamo foal che provengono direttamente dalla Germania oppure foal nostrani che arrivano dall’Allevamento del Castegno di Guerino Boglioni”. Proprio dall’allevamento bresciano proviene Eremo, cavallo di punta di Valentina, acquistato dalla famiglia Truppa quando era ancora un puledro, domatointeramente dalla squadra ‘Truppa’ con pazienza e de- dizione, avendo riconosciuto nel bel baio la stoffa del campione e avendo creduto in lui, e poi preparato al lavoro dalla giovane Valentina che ha iniziato con il circuito dei cavalli giovani e poi via via sino a solcare i rettangoli più prestigiosi di tutto il mondo, lavorando con calma, rigore, metodo e tanta pazienza. Luglio 2011 Cavalli & Cavalieri 55 intervista | dressage da record Un ritratto di famiglia: Valentina ed Enzo Truppa in compagnia del giovane Nilo del Castegno, S.I. del 2007, fratello di madre di Eremo La regola dell’età Sino alla fine dei cinque anni i cavalli vengono montati solo in filetto. Inizia ad introdurre il morso con i sei anni quando i cavalli hanno bisogno di prendere dimestichezza con questo tipo di imboccatura che li accompagnerà nella carriera agonistica adulta. “Con i puledri bisogna avere pazienza, hanno bisogno di tempo e calma. Da noi vige la regola dell’età: i cavalli di 3 anni lavorano tre volte a settimana, quelli di 4 quattro volte e così via sino ai cavalli adulti”. Così Valentina prosegue nel raccontare la gestione della sua scuderia: “Tutti i miei cavalli escono due volte al giorno, la mattina li monto, mentre di pomeriggio i più piccoli vanno al paddock, mentre quelli più grandi in giostra o sul tapis-roulant. Nel frattempo faccio lezione alle mie allieve, quelle che ho ‘rubato’ a papà”. Scherza Valentina, diventata Musica dal vivo I n occasione del CHIO di Aachen, in programma tra il 12 e il 17 luglio, in cui l’Italia è Paese partner, spetta una bella sorpresa a tutti i presenti. Valentina presenta infatti una kür la cui base musicale, interamente ispirata alle più note canzoni italiane, sarà suonata dal vivo dalla Filarmonica di Aachen. Una chicca da non perdere per introdurre una settimana di gare all’ultimo respiro in una delle arene più famose al mondo. istruttore per meriti sportivi a soli diciotto anni in seguito alla clamorosa medaglia d’argento conquistata ad Aarhus, in Danimarca, in occasione dei Campionati Europei di Dressage Junior, in sella a Don Rico. Da giovane promessa... Una carriera giovanile strepitosa quella di Valentina, per tutti i sei anni Junior e Young Rider non ha mai mancato ad 56 Cavalli & Cavalieri Luglio 2011 un appuntamento internazionale, regalando alla nostra nazione risultati storici. E’ stata un’appena maggiorenne Valentina Truppa la prima azzurra della storia ad indossare una medaglia europea nella disciplina del dressage, con Don Rico nel 2004, ma non è tutto, anzi questo è solo l’inizio. Mentre tutta Italia era in festa per la vittoria dei Mondiali, nel 2006 Valentina ha vinto uno strepitoso oro individuale ai Campionati Europei di Dressage Young Rider a Stadl Paura, in Austria, in sella a un giovanissimo Chablis, trovatosi in quel rettangolo quasi per caso, in seguito a un lieve infortunio di Don Rico che non gli ha permesso di partecipare al Campionato. Certo Valentina ci ha abituati bene, oltre ai risultati già citati, come non ricordare un altro vero e proprio record: ben tre medaglie d’oro vinte alla Finale di Coppa del Mondo Young Rider di Francoforte rispettivamente nel 2005, 2006 e 2007. ...A vera campionessa Una promessa che non ha mai deluso le aspettative, nemmeno una volta entrata nell’Olimpo del dressage, a sfidarsi con i mostri sacri di questa disciplina, tanto da essere (al momento in cui scriviamo) 24° nella FEI World Individual Dressage Ranking Valentina e Corallo Nero del Castegno (S.I. 1999 - Sherwood e Landfee) dopo una sessione di lavoro in scuderia Horse Scout Service ha realizzato insieme a Enzo e Valentina Truppa un DVD in cui si svelano i segreti della disciplina del dressage. Il DVD è stato realizzato in collaborazione con Cavalli&Cavalieri e Umbria Equitazione che sponsorizza Valentina nella carriera internazionale con Eremo, figurando, per altro, come la più giovane di questa prestigiosa classifica. I prossimi obiettivi sono molti e molto ambiziosi, a partire dai Campionati Europei Senior in programma a Rotterdam dal 25 al 28 agosto prossimi. “Non so ancora con chi parteciperò ai Campionati, dipende da chi sarà più in forma, i miei cavalli si guadagnano le gare sul campo. L’esperienza mi ha insegnato a qualificare sempre tutti e due i cavalli di punta e poi decidere con chi partecipare alla gara in questione” racconta Valentina che ha già qualificato entrambi i suoi pupilli, il baio Eremo e il ‘rosso’ Chablis.Dopo gli Europei si prospetta un anno molto intenso per Valentina e i suoi cavalli, l’anno preolimpico, un anno in cui giocarsi il tutto e per tutto per volare a Londra e scrivere il proprio nome e quello della nostra nazione nel gotha del dressage.
Documenti analoghi
Gennaio 2012 - Valentina Truppa
tuart Tinney e Panamera han- Pharinelli, tutti per l’Australia. Fabio
no vinto la seconda tappa del- Magni, partito bene con Watermark
l’HSBC FEI Classics 2012 disputata Grayson, quarto dopo il dre...