scozia - Orientarsi

Transcript

scozia - Orientarsi
UNA VACANZA NELLA MAGICA
SCOZIA
Passate una vacanza indimenticabile nella Scozia più magica.
Organizziamo itinerari su misura comprendenti le località più belle e suggestive
della Scozia: Edimburgo e la Cappella di Rosslyn, le Highlands e l'Isola di
Skye, i Grampiani con Balmoral, la Via del Whisky e la Via dei Castelli...
Itinerari suggestivi con assistenza locale in Italiano e i B&Bs e Hotels più
caratteristici e per ogni budget...
La Scozia
La Scozia, il cui antico nome e' Caledonia, fa parte dello United Kingdom of Great Britain and
Northern Ireland, di cui occupa circa un terzo del territorio totale.
La Scozia, situata nella parte Nord del Regno Unito, ha una superficie totale di circa km2
78.800 e una popolazione di circa 5 milioni di abitanti.
E' divisa in tre regioni principali: le Highlands, le Lowlands e le Southern Uplands. Gli
arcipelaghi principali sono le Orcadi (Orkneys), le Ebridi (Hebrides) e le Shetland - in tutto si
contano piu' di 700 isole.
Glasgow, la citta' piu' grande e popolosa con piu' di 600.000 abitanti, e' ora un importante centro
culturale e di design.
Edimburgo, la capitale con 450.00 abitanti, e' famosa in tutto il mondo per la sua splendida
architettura, medioevale e georgiana.
Aberdeen, la terza citta' in ordine di grandezza con 216.000 abitanti, e' la "Citta' di Granito" e la
"Capitale petrolifera d'Europa" - lo sfruttamento del petrolio del Mare del Nord la rende una delle
citta' piu' ricche della Gran Bretagna.
La Sterlina e' la moneta in uso e le lingue parlate sono l'inglese, lo scozzese e il gaelico, che
"sopravvive" nella Costa Occidentale e sull'Isola di Skye.
Il Clima
Molti dei nostri clienti, prima di partire, ci chiedono che tempo si possono aspettare in Scozia. La
risposta e’ che il clima in Scozia non segue alcuna regola, se non quella di essere
imprevedibile, e molto variabile – quindi se
piove, molto probabilmente presto ci sara’ il
sole, e viceversa!
Si consiglia quindi di vestirsi a strati, con
giacche con cappuccio A PROVA DI VENTO E
PIOGGIA, e di portarsi almeno un paio di
scarpe impermeabili.
La Costa Occidentale e’ in genere piu’ calda e
piu’ piovosa della Costa Est, e le temperature
medie sono tra i 3 e I 5 gradi d’inverno e 1217 gradi d’estate.
Pensate solamente che quando esce il sole, allora la Scozia vi rivela gli incredibili colori per cui
e’ famosa in tutto il mondo.
Guidare in Scozia
Senza alcun dubbio, seguire un itinerario self drive e’ il modo migliore per visitare la Scozia – si
e’ indipendenti e si raggiungono luoghi non serviti da treni o
autobus.
Prima di partire però, molti nostri clienti sono assolutamente
atterriti dall’idea di guidare sulla sinistra. Niente paura! Dopo
un momento iniziale, ci si abitua benissimo e non ci sono
problemi.
Gli scozzesi inoltre sono molto cortesi e pazienti nella guida, il che
aiuta moltissimo il guidatore inesperto.
Guidare in Scozia e’ un piacere, data la mancanza di traffico (eccetto nelle città principali) e gli
splendidi paesaggi che si attraversano.
Le strade sono ottime ma attenzione, specialmente nelle zone più remote sono a corsia unica, il
che significa che può passare un solo veicolo alla volta - ai lati della strada ci sono slarghi in cui
uno dei veicoli si deve fermare per fare passare l’altro.
Ciò significa che si deve procedere piano e con attenzione, e che una distanza che sulla cartina
sembra corta in realtà poi si ricopre in più tempo del previsto.
In generale, una linea gialla sul bordo della strada significa che ci sono restrizioni di parcheggio,
indicate sui cartelli vicini, mentre due linee gialle o rosse indicano che in quel particolare punto
non ci si puo’ nemmeno fermare.
Normalmente i nostril B&Bs e guesthouses hanno parcheggi per I clienti, nei centri citta’ a volte
pero’ no, in questi casi o i proprietari delle guesthouse o noi sapremo consigliarvi dove e’ meglio
parcheggiare il vostro veicolo.
Conosciamo anche una zona, non lontana dal centro di Edimburgo, dove si puo’ lasciare la
macchina gratis!
Gli alloggi
L’industria alberghiera scozzese offre una grandissima varietà di alloggi.
Gli ormai famosi B&Bs e Guesthouses sono di solito gestiti dai proprietari e si trovano sia in
centri urbani che in campagna. Questi ultimi specialmente possono essere molto suggestivi,
dato che spesso sono ville tradizionali situate in splendide località rurali.
In Scozia molti antichi castelli e dimore signorili sono stati trasformati in splendidi alberghi.
Passare anche solo una notte in uno storico castello scozzese, in una camera con letto a
baldacchino, caminetto e vista sulla verdissima campagna circostante e’ un’esperienza
indimenticabile.
La Scozia offre alloggi per tutti i budgets, in genere a partire da GBP 25.00/30.00 per persona
in una guesthouse, c’e’ da ricordarsi che i prezzi fluttuano molto e sono in genere più alti nei mesi
di Giugno, Luglio e specialmente Agosto.
Se pensate di soggiornare ad Edimburgo durante Agosto , vi consigliamo vivamente di iniziare a
muovervi almeno tre mesi prima; tutti i festivals più importanti della capitale si svolgono ad
Agosto e gli alloggi sono al completo mesi in anticipo.
Gastronomia e ristorazione
La cucina scozzese si basa su pochi, ma ottimi, ingredienti: famoso il saporitissimo manzo
Aberdeen Angus, il salmone fresco o affumicato, i frutti
di mare,(specialmente muscoli e ostriche) la cacciagione
come la carne di cervo (venison) e le salsicce di
cinghiale (boar).
Famosi anche gli Arbroath smokies – merluzzo
affumicato in modo tradizionale.
La colazione mattutina, normalmente inclusa nel
prezzo dei B&Bs, e’ molto sostanziosa: uova cucinate a
scelta, pancetta, salsicce , fagioli porridge.
Per la pausa pranzo ci si può fermare a uno degli innumerevoli caffè stile bistro che servono
panini e snacks veloci.
Alla sera ci si può concedere la cena in un ristorante locale; nelle città
principali si può scegliere fra ristoranti di ogni tipo, anche quelli locali
che oggigiorno spesso servono una cucina “fusion” che unisce elementi
scozzesi e internazionali.
Nelle città o villaggi più piccoli di campagna si trovano di solito delle
“chicche” che servono una cucina basata su ingredienti locali, i proprietari del vostro B&B
sapranno senza dubbio consigliarvi molto bene a proposito.
La Scozia per famiglie
La Scozia e’ una destinazione ideale per chi cerca evasione, calma e
relax.
L’assenza di traffico, gli immensi spazi verdi, l’affabilita’ della gente
locale, gli splendidi paesaggi e l’opportunita’ di osservare la fauna
nel proprio habitat naturale fanno della Scozia una delle mete
preferite dalle famiglie.
Spesso i B&Bs e guesthouse hanno anche “family rooms” con
tre/Quattro letti e anche I ristoranti ( con l’eccezione, a volte, dei
locali eleganti la sera) offrono tanta pazienza, seggioloni e menu a
prezzi ridotti per i piccoli – lo sappiamo bene, abbiamo bambini
anche noi!
ITINERARI NELLA MAGICA SCOZIA
Tappa no. 1
Glasgow
Glasgow e' stata, nel 1999, la Citta' dell' Architettura e del Design; Stile Vittoriano, Neo Gotico,
Art Nouveau e titanio, vetro e acciaio si
mescolano dando vita a quella che ora
e' considerata una delle destinazioni
piu' stimolanti del Regno Unito.
A Glasgow si possono visitare piu' di
venti tra Musei e Gallerie, lo shopping
e' eccellente e vario e i "Glaswegians"
sono famosi per il loro calore e la loro
ospitalita'.
Alcuni dei Musei da vedere sono la
Burrell Collection, MackIntosh
House, la Gallery of Modern Art.
Interessante per: chi ama l'architettura, il design e a chi e' interessato alla Scozia piu' attuale.
Tappa no. 2
: Loch Lomond
A circa mezz'ora a Nord di Glasgow si trova il bellissimo Loch
Lomond, il Loch più esteso della Scozia e parte dell'itinerario
di coloro che dalla citta' si avviano verso la Costa Occidentale e l'Isola
di Skye.
Da visitare, sulla sponda occidentale, il pittoresco villaggio di Luss,
con cottages in pietra sulle rive del lago.
Tappa no. 3 :Fort William
Cittadina ai piedi di Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna,
nel cuore delle Highlands.
I dintorni sono straordinari sotto il punto di vista paesaggistico, da visitare il
monumento di Glenfinnan sul Loch Eil, la Road to the Isles verso Mallaig,
con splendide spiagge, e il Glen Coe (glen = gola) con le spettacolari vette
delle "Tre sorelle".
Interessante per: gli amanti della montagna e della natura.
Tappa no.4 :Il Castello di Eilean Donan
Tradizionale castello scozzese, antica sede del Clan
MacRae, in una suggestiva posizione dominante il
Loch Duich, verso l'Isola di Skye e Wester Ross.
Interessante per: gli amanti della Scozia piu'
tradizionale.
Tappa no. 5 Isola di Skye
L'Isola di Skye e' conosciuta in tutto il mondo per la straordinaria bellezza
dei suoi paesaggi.
Da visitare il Castello di Dunvegan sull'omonimo Loch, la pittoresca
Portree, l'interno dell'Isola con la catena montagnosa dei Cuillins.
Interessante per: gli amanti della natura e delle passeggiate all'aperto.
Tappa no. 6: Wester Ross & Gairloch
La remota regione di Wester Ross offre al
visitatore paesaggi tra i piu' selvaggi e
semplicemente spettacolari della Scozia, fra
innumerevoli, azzurrissimi lochs, montagne
imponenti e colline coperte da erica che
cambia colore ogni stagione.
Il tratto fra Shieldaig e Kinlochewe con Loch
Torridon e la vetta di Beinn Eighe, Loch Maree, il villaggio di Poolewe a cavallo fra due lochs e Gairloch
sono luoghi assolutamente indimenticabili.
I meravigliosi Giardini di Inverewe,
su Loch Ewe, essendo riscaldati dalla
Corrente del Golfo ospitano una
grandissima varietà di piante e fiori che
normalmente non crescono a queste
latitudini.
Interessante per: la regione di Wester Ross
e' adatta a coloro che amano le attrazioni a
carattere naturalistico e tutte le attività
all'aria aperta.
Tappa no. 7 : Loch Ness
Il Loch con il più vasto volume
d'acqua in Scozia - arriva fino a ben
250 m di profondità.
La sua atmosfera misteriosa ha dato
luogo alla leggenda del mostro, bello il
panorama dalle rovine del Castello di
Urquhart, sulla sponda occidentale.
Interessante per: tutti, una tappa da
non mancare.
Tappa no. 8 : Speyside e Grantown on Spey
Speyside è rinomata principalmente per la Via del
Whisky di Malto, itinerario unico al mondo.
Da visitare le Distillerie di Benromach, Cardhu,
Dallas Dhu, Glenfiddich, Glen Grant, Glenlivet,
Glen Moray, Strathisla (Chivas Regal) e lo
Speyside Cooperage, dove di producono le botti di
rovere in cui matura "l'acqua di vita".
Da vedere anche gli splendidi castelli di
Ballindalloch e Cawdor e Grantown on Spey, la
bella cittadina in granito argenteo.
Interessante per: gli amanti e i conoscitori di Single Malt Whisky.
Tappa no. 9 : Aberdeen & Royal Deeside
Benvenuti nel Nord Est della Scozia, una magica destinazione.
Aberdeen è la città principale, la terza in ordine di
grandezza della Scozia, ed una delle più ricche, la cui
economia e' basata sull'industria petrolifera del Mare
del Nord.
La dipendenza economica dal petrolio ha fatto sì che
Aberdeen & i suoi dintorni non siano conosciuti per
le attrazioni turistiche, che sono tuttavia eccezionali
- in questa regione si concentra il più alto numero
di attrazioni turistiche a cinque stelle in Gran
Bretagna...
Balmoral, la vallata del Fiume Dee, ricco di salmone, La Via dei Castelli, spiagge meravigliose...
Tappa no. 10 :Pitlochry
Affascinante cittadina Vittoriana,
circondata da laghi e situata sul fiume Tay,
ricco di salmone.
Da vedere la "Scala dei Salmoni", dove si
possono vedere i pesci che risalgono il fiume,
il maestoso Castello di Blair e il punto di
osservazione "The Queens' View" , da cui si
gode quello che e' considerato il piu' bel
panorama della Scozia, chiamato cosi'
perche era appunto uno dei luoghi preferiti
dalla Regina Vittoria.
Tappa no. 11 : Il Castello di Glamis
Un castello da favola, dove la Regina Madre passò la sua infanzia. Meravigliosi interni con collezioni di
ceramiche, mobili antichi e dipinti.
Interessante per: chi ama la Scozia più tradizionale e interni sontuosi.
Tappa no. 12 : St. Andrews
Da non mancare. Un'affascinante cittadina costiera, la
patria del Golf che si gioca qui dal 1457, l'Universita' piu'
antica della Scozia ed una capitale ecclesiastica.
Da vedere la Cattedrale, il Castello, ed il Campo da Golf
(the Old Course) famoso in tutto il mondo, vecchio di
seicento anni.
Interessante per: una destinazione obbligata per
gli appassionati di Golf
.
Tappa no. 13 : Scone Palace
Vicino a Perth, lo splendido Scone Palace è l'antico
luogo di incoronazione dei monarchi scozzesi.
Una delle dimore nobiliari più sontuose in Scozia,
situato in uno splendido parco e con inestimabili
collezioni di porcellane, mobili e oggetti d'arte.
Interessante per: chi vuole conoscere in profondità
la storia del paese.
Tappa no. 14 : La Citta' di Stirling
Città di grande importanza storica, dominata dal famoso castello.
Da vedere lo storico Castello e la Chiesa dell'Holy Rude, da cui si
godono vedute incomparabili e il monumento a "Braveheart", William
Wallace.
Interessante per: chi vuole sapere di più sulla storia del paese.
Tappa no. 15 : Edimburgo
Una delle città più belle ed eleganti al mondo dominata dal
famoso castello.
Da vedere l'antica Old Town e la neoclassica New Town, il
Castello, il Royal Yacht Britannia ancorato nel pittoresco
porto di Leith. A pochi chilometri a Sud della città è situata la
Cappella di Rosslyn, resa famosa dal romanzo "Il Codice Da
Vinci" di Dan Brown.
Interessante per: tutti, assolutamente da non mancare.
ANTICHI CASTELLI DI SCOZIA E MOLTO DI PIU'...
ROYAL DEESIDE
AD Ovest di Aberdeen si estende Royal Deeside, la vallata del Fiume Dee.
La vallata, di grande bellezza naturalistica, attraversa il cuore della catena dei Grampiani ed e' al centro di
importanti attrazioni turistiche.
il Castello di Balmoral, fra
Ballater e Braemar, fu costruito in
tipico stile baronale scozzese dal
Principe Alberto per la Regina
Vittoria, ed e' tuttora la residenza
estiva della Regina.
Ogni anno, il primo Sabato di
Settembre, la Regina presenzia ai
famosi "Giochi delle Highlands"
(Braemar Gathering), uno
spettacolo indimenticabile, fra
giochi tradizionali delle Highlands
come il tiro alla fune e parate di
cornamuse in tartan tradizionali.
La vallata di Royal Deeside si trova
inoltre al centro della favolosa "Via dei
Castelli", un itinerario unico in Scozia.
Tredici magici castelli, dai fiabeschi
Craigievar e Fyvie alle grandiose case
padronali come Leith Hall, ogni
proprietà è circondata da splendide
tenute con giardini murati che spesso
ospitano rare varietà di flora.
Il Castello di Drum, uno dei tre manieri più antichi di
Scozia ancora in esistenza, con annesso il Giardino delle
Rose Storiche, dove fioriscono specie di rose provenienti da
tutto il mondo.
Il Castello di Crathes e' uno dei più visitati in
Aberdeenshire. Risalente al XVI secolo, ha
anch'esso un magnifico giardino murato, che
rinchiude ben otto giardini individuali, diversi
l'uno dall'altro in design e flora.
Il Castello di Fraser è imponente, risalente al XVI
secolo, con begli interni e situato in una magnifica
tenuta.
Il Castello di Craigievar è
semplicemente fiabesco, vecchio di
quattro secoli e dai cui dintorni si
ammirano viste panoramiche della
campagna circostante.
Il Castello di Fyvie è una
splendida dimora baroniale a
cinque torri, con interni tradizionali
e magnifici terreni e giardini
circostanti.
Leith Hall e' la tipica dimora di un "laird" (signore) scozzese
ed e' situata in una splendida ed immensa tenuta di 286 acri.
Gli interni ospitano collezioni inestimabili di mobili, arazzi ed
oggetti antichi.
La Via comprende anche i Castelli di Corgarff, Delgatie,
Huntly, Tolquhon, Kildrummy e le case padronali Duff
House e Haddo House.
LA COSTA
Pochi sanno che la costa a Nord e a Sud di Aberdeen offre
scorci molto suggestivi, da piccoli villaggi di pescatori a
meravigliose baie con immense spiagge di sabbia dorata. Una di
queste, una spiaggia sull'estuario del fiume Ythan, a poche
miglia a Nord di Aberdeen, e' la riserva naturale di Forvie
Sands.
Qui si può osservare una grande
varietà di fauna marina, tra cui diverse
specie di uccelli e una colonia di foche
atlantiche nel loro habitat naturale.
Un'altra splendida spiaggia si
trova nella Riserva Naturale di St
Cyrus.La spiaggia, immensa e di
sabbia finissima, e situata vicino al
pittoresco villaggio di St Cyrus, a
circa mezz'ora di guida a Sud di
Aberdeen.
Stonehaven, a pochi km a Sud di Aberdeen, è un
pittoresco villaggio di pescatori, nelle cui vicinanze si
trova il
Castello di Dunnottar.L'affascinante castello si erge
su una rupe fronteggiante il mare, ed è da sempre
una delle attrazioni turistiche più apprezzate della
zona.

Documenti analoghi

SCOZIA MERIDIONALE Caerlaverock Castle Culzean Castle → si

SCOZIA MERIDIONALE Caerlaverock Castle Culzean Castle → si collega Aberfoyle al Loch Katrine. Gli scorci migliori si trovano viaggiando da sud a nord Ben Lomond (973mt) Luss – nei pressi della A82, villaggio molto grazioso Loch Katrine – paesaggi interessa...

Dettagli

Scozia – programma di viaggio

Scozia – programma di viaggio Pur essendo una località così piccola, St Andrews ha saputo farsi un nome di grande spicco, prima come centro religioso, poi come sede della più antica università della Scozia. Ma il fatto di esser...

Dettagli

Scarica il pdf - Le Vie del Nord

Scarica il pdf - Le Vie del Nord PARTENZE 2016: dal lunedì al venerdì dal 9/5 al 28/10 – partenza sabato e domenica dal 18/6 al 18/9 Partenza a bordo del treno a vapore da Fort William alle ore 10.15 arrivo a Mallaig alle ore 12...

Dettagli