Jatropha Curcas che si mangia!
Transcript
Jatropha Curcas che si mangia!
La tecnologia della Jatropha Curcas che si mangia! Olio Farina bianca commestibile Pellet Mandorle tostate Vero Energia do Brasil LTDA Rua Jacinto Paes n° 84 – Sala 01 CEP 04.338-090 - Americanopolis – SP - Brasil Tel. +55 11 5622 8000 Fax +55 11 5097 9732 WEB www.veroenergiadobrasil.com.br 1 de 2 La Jatropha Curcas……che si mangia. La Jatropha Curcas L. E’ stata considerata come una delle alternative interessanti per soddisfare la domanda di olio vegetale destinato alla produzione di biodiesel ed altri biocombustibili. Questa oleaginosa possiede una buona resa e qualita’ dell’olio adatta alla produzione di biodiesel, adattabilita’ alle differenti condizioni regionali di coltivazione, longevita’ e costituisce una alternativa per la diversificazione delle colture. Confidando nelle sue potenzialita’, la specie e’ in fase di addomesticazione, non esistono ancora cultivar e sistemi di produzione testati per le differenti regioni di coltivazione. La farina, risultante dall’ estrazione dell’olio dai semi di Jatropha Curcas, costituisce un buon ammendante organico, ricco in azoto, fosforo e potasio, ma non puo’ essere usata per la nutrizione animale perche’ contiene composti tossici (principalmente esteri del forbolo), allergeni ed antinutrizionali e per questo possiede un valore economico molto basso. La farina, risultante dall’ estrazione dell’olio dai semi di Jatropha Curcas, costituisce il 65% del materiale prodotto dagli oleifici che lavorano il seme oleoso e il basso valore economico di questo materiale tossico non consente ai semi di raggiungere un prezzo remunerativo (basso reddito per gli agricoltori) e di ottenere olio vegetale economico per produrre biodiesel o altri biocombustibili. Ma cosa succederebbe se la Jatropha Curcas potesse essere usata come la Soia? Per rispondere a questa domanda, dal 2006, la societa’ Vero Energia do Brasil Ltda conduce ricerche e coltivazioni nello stato del Piauí con varieta’ di Jatropha curcas atossiche (a basso contenuto di esteri del forbolo) che possono essere utilizzate nell’alimentazione animale ed umana. La Vero Energia do Brasil Ltda ha sviluppato la tecnologia per la lavorazione di semi di Jatropha Curcas commestibile per la produzione di olio vegetale destinato al consumo umano, mandorle tostate dolci e salate, farina bianca commestibile e pellet per termocamini e stufe. L’olio vegetale, una volta raffinato ed imbottigliato e’ venduto come olio vegetale commestibile. Le mandorle possono essere tostate, salate e vendute come le Arachidi. La farina bianca prodotta partendo da varieta’ non tossiche (commestibili) di Jatropha Curcas puo’ essere impiegata nella preparazione di miscele per mangimi, in quantita’ fino al 60%, in sostituzione della farina di Soia, che e’ il concentrato di riferimento come fonte proteica. L’aumento di peso e le condizioni degli animali alimentati con queste miscele sono similari a quelli ottenuti con la farina di Soia. La Vero Energia do Brasil Ltda produce e vende su commissione anche piante di Jatropha Curcas commestibile per l’allestimento di piantagioni. Vero Energia do Brasil LTDA Rua Jacinto Paes n° 84 – Sala 01 CEP 04.338-090 - Americanopolis – SP - Brasil Tel. +55 11 5622 8000 Fax +55 11 5097 9732 WEB www.veroenergiadobrasil.com.br 2 de 2
Documenti analoghi
Jatropha curcas: aspetti agronomici e produttivi
di 100 kg/ettaro fino a 10 tonnellate (impianto tipo con sesto 1 × 2 m con 5.000
piante/ha).
Un sesto d’impianto meno intensivo può prevedere una densità a ettaro
articolo su utilizzi e potenzialità della Jatropha
L’idea di utilizzare l’energia chimica immagazzinata nelle strutture carboniose della materia organica non è,
certamente, un’idea particolarmente
innovativa. Farlo con la consapevolezza non solo de...
Lazzeri Poster bioraffineria
ambientale, alla produzione di energia e di un insieme di bioprodotti ad alto valore aggiunto. Questo caso-studio presenta
un’esperienza applicativa italiana di una bioraffineria di seconda generaz...