Nota biografica
Transcript
Nota biografica
CURRICULUM VITAE PROF. LUIGI GUATRI Born on 19 September 1927 in Trezzo sull’Adda (MI) ACADEMIC BACKGROUND Graduated in Economics summa cum laude in 1949 from Università Bocconi Between 1949 and 1953, assistant professor of Ragioneria Generale ed Applicata (Accounting) at Università Bocconi Between 1954 and 1959, lecturer at Università di Genova In 1960, appointed full professor of Tecnica Industriale e Commerciale (Business Management) at Università di Parma In 1969, appointed full professor at Università Bocconi, where he taught until 1999 Between 1974 and 1999, Chief Executive of Università Bocconi Between 1984 and 1989, Rector of Università Bocconi In 1999, appointed in his current capacity as Vice President of Università Bocconi In 2003, appointed Professor Emeritus by the Ministry of University and Scientific Research In 2005, appointed in his current capacity as President of Istituto Javotte Bocconi Manca di Villahermosa – Friends of Bocconi Association PROFESSIONAL BACKGROUND Chartered Accountant since 1950. In over 60 years of professional experience, has valued over 300 firms, enterprises, listed companies, banks and institutional entities and has served in a large number of board of directors and boards of statutory auditors. 1. VALUATIONS Some of the most important included: 1961: criteria for fair price in privatization of gas company - Edison S.p.A. 1963: opinion to determine the fair price of the electric utilities absorbed by Enel S.p.A. 1971: valuation of Ignis S.p.A. 1977: valuation of equity Italia Assicurazioni S.p.A. 1982: broad estimate of the value of the Snam Progetti S.p.A. business 1986: valuation of the Italgas S.p.A. business 1988: setting of share exchange ratio and estimate of business value and price per share of Pirelli S.p.A. 1990: opinion on proposed capital increase for Mondadori S.p.A. 1990: valuation of the Parmalat S.p.A. business 1991: valuation of Mediterranea S.p.A./ SEM businesses on behalf of Banco di Napoli 1992: estimate report pursuant to article 2342, paragraph 1 of the Italian civil code on the shares of Cassa di Risparmio di Bologna 1996: business valuation of Banca Nazionale Agricoltura 1996: note on the fair value of Soficem S.p.A./Italcementi 1997: opinion on the methods to value the defense businesses ex EFIM for Finmeccanica S.p.A. 1998: business valuation of Luigi Lavazza S.p.A. 2002: brief Seat/De Agostini S.p.A. arbitration 2004: opinion on the value of Pikenz S.p.A./Schiapparelli International Bv 2008: impairment test of intangibles in the consolidated accounts of Poltrona Frau S.p.A. 2009: impairment test of goodwill arising on consolidation of subsidiary Beghelli Praezisa Gmbh 2010: expert report on the value of Mondadori in high-profile case on behalf of the civil Court of Appeal of the Tribunal of Milan 2. OFFICES HELD 3. Some of the most important included: Chairman of the Board of Statutory Auditors of Montedison from 1977 to 1993 Chairman of the Board of Statutory Auditors of Gemina from 1977 to 1997 Statutory Auditor of Bank of Italy from 1980 to 1990 Chairman of the Board of Statutory Auditors of Banca Popolare di Bergamo from 1981 to 2007 Chairman of the Board of Statutory Auditors of Pirelli from 1986 to 2007 Chairman of the Board of Statutory Auditors of Italcementi from 1997 to 2006 and Italmobiliare from 1999 to 2008 JOURNALS In 1957 founded “Economia internazionale delle fonti d’energia”, Angeli In 1983 founded “Finanza Marketing e Produzione”, Egea In 1996 founded “La valutazione delle aziende”, Class Editore, and is still its editor-in-chief. BOOKS 1. 2. 3. 4. 5. L'economia delle imprese cotoniere, Giuffrè, Milano, 1949 I rendimenti, Giuffrè, 1950 La produzione ed il mercato nelle ricerche e nelle rilevazioni di impresa, Giuffrè, 1950 La diversificazione dei prezzi, Giuffrè, 1951 Il costo di produzione, Giuffrè, 1951 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. L'analisi del bilancio, Giuffrè, 1954 I costi di azienda, Giuffrè, 1954 Brevi note metodologiche su alcune misurazioni di azienda, La Goliardica, 1953, II^ ed. 1956 L'avviamento di impresa, Giuffrè, 1957 Corso di economia ed organizzazione aziendale, La Goliardica, 1959 I costi bancari, La Goliardica, 1959 Caratteristiche economiche della domanda di energia elettrica, Giuffrè, 1959 Gli oneri inerenti agli investimenti nella formazione del costo dell'energia nucleare, Giuffrè 1959 Introduzione alla teoria delle ricerche di mercato, Giuffrè, 1960 Ricerche di mercato nelle aziende elettriche e del gas, Giuffrè, 1960 Ammortamenti ed oneri finanziari nelle aziende elettriche, Giuffrè, 1961 Corso di tecnica commerciale, La Goliardica, 1962 I fattori determinanti del costo di distribuzione, Giuffrè, 1963 La pubblicità nell'economia dell'azienda industriale, Giuffrè, 1964 L'evoluzione del commercio tessile all'ingrosso, Giuffrè, 1965 Le aziende industriali - I^ vol.: Il Marketing, Giuffrè, 1966 Le aziende industriali; La produzione, i Costi, i Prezzi, Giuffrè, 1966 Elementi di Tecnica Commerciale, La Goliardica, 1968 Le politiche finanziarie, Giuffrè, 1970 Manuale di Marketing – edited by - Isedi, 1972 and 2nd edition1976 Il Marketing, Giuffrè, 1974 Il Marketing (2nd edition), Giuffrè, 1977 Costi e prezzi nelle politiche di marketing, Giuffrè, 1979 La valutazione delle aziende, Giuffrè, 1981 Investimenti e politiche finanziarie delle aziende industriali, Giuffrè, 1982 La valutazione delle aziende (2a edizione), Giuffrè, 1984 Crisi e risanamento delle imprese, Giuffrè, 1986 Il Marketing - in collaboration with S.Vicari - (3rd edition), Giuffrè, 1986. La valutazione delle aziende (3rd edition), Giuffrè, 1987 Trattato di Economia delle aziende industriali (edited by), Egea 1988 La valutazione delle aziende. Teoria e pratica a confronto, Egea, 1990 La teoria di creazione del valore. Una via europea, Egea, 1991 La diffusione del valore - in collaborazione con M. Massari, Egea, 1992 Economia delle aziende industriali e commerciali (edited by) Egea, 1992 Valuacion de la Empresas, UADE, 1992. Modelli d'impresa a confronto. Diverse strategie per la creazione del valore nelle imprese dei Paesi avanzati - in collaboration with S. Vicari - Egea,1994 The Valuation of Firms, Blackwell, 1994 Die Theorie der Unternehmenswertsteigerung. Ein europäisher Weg, Glaber Wiesbaden, 1994 La valutazione delle aziende. Teoria e pratica dei Paesi avanzati a confronto, Egea, 1994 Turnaround. Declino, crisi e ritorno al valore, Egea, 1995 Il metodo reddituale per la valutazione delle aziende, Egea, 1996 Valore e “Intangibles” nella misura della performance aziendale, Egea, 1997. Trattato sulla valutazione delle aziende, Egea, 1998 49. Marketing, in collaboration with S. Vicari and R. Fiocca, McGraw-Hill Libri Italia Srl, 1999 50. Informazione e valore - in collaboration with R. G. Eccles, Egea, 2000 51. Il Giudizio Integrato di valutazione. Dalle formule al processo valutativo, Egea, 2000 52. Strategie, Leve del Valore, Valutazione della aziende, in collaborazione con L. Sicca, Egea, 2000 53. Freedomland. Un’esperienza sul valore, Egea, 2001 54. I moltiplicatori nella valutazione delle aziende - in collaboration with Bini, Egea, 2002. 55. Impairment 1. Il valore potenziale controllabile - in collaboration with Bini, Università Bocconi Editore, 2003 56. Impairment 2. Gli intangibili specifici - in collaboration with Bini - Università Bocconi Editore, 2003 57. Impairment 4. I tassi nella valutazione delle Cash Generating Units - in collaboration with Bini, Egea, 2003-2004 58. Nuovo Trattato sulla valutazione delle aziende - in collaboration with Bini, Università Bocconi Editore, 2005 59. 50 Anni di Valutazioni aziendali. Dal pionierismo all’internazionalizzazione, Università Bocconi Editore, 2006 60. La qualità delle valutazioni. Una metodologia per riconoscere e misurare l’errore. Università Bocconi Editore, 2007 61. L’impairment test nell’attuale crisi finanziaria e dei mercati reali – in collaboration with Bini, Egea, 2009 62. Li ho visti così/1. Protagonisti di università, industria, banca, professione nell’ultimo mezzo secolo, Egea, 2009 63. Linee guida per le valutazioni economiche. Un contributo alla società italiana e alla giustizia in sede civile, penale e fiscale, edited by Luigi Guatri and Victor Uckmar, Egea, 2009 64. Li ho visti così/2. Protagonisti di università, industria, banca, professione nell’ultimo mezzo secolo, Egea, 2010 65. Le IPO delle aziende internet. Il più grande inganno della storia finanziaria e delle valutazioni aziendali. Luigi Guatri e Laura Zanetti. Egea Editore, 2012 66. Una vita in Bocconi. Luigi Guatri Egea Editore, 2012 67. Li ho visti così 3. Protagonisti di Università, industria, professione nell’ultimo mezzo secolo, Egea, 2012. AWARDS AND DISTINCTIONS Benemerito della Scuola e della Cultura, with Diploma and golden medal, 1988 Awarded the Ambrogino d’oro della Città di Milano, 1989 Awarded prize of “Fondazione Invernizzi” for Economics, 2003. Professor Luigi Guatri lives in Milan, has been married since 1954, has 5 children, 7 grandchildren and is a dedicated golfer.
Documenti analoghi
Luigi Guatri riceve dal sindaco di Milano, Paolo Pillitteri, l
economici. Qui ha gettato le basi della ricchissima biblioteca d’economia che oggi
la Bocconi mette a disposizione di studiosi, professori e studenti