L`impianto a biogas di Vottignasco eccelle a livello nazionale
Transcript
L`impianto a biogas di Vottignasco eccelle a livello nazionale
Alba, 5 marzo 2014 COMUNICATO STAMPA L’impianto a biogas di Vottignasco eccelle a livello nazionale Primo premio “Migliori pratiche bioenergy 2014” nella categoria enti pubblici A livello tecnico è il primo impianto in Piemonte ad avvalersi del sistema di strippaggio a caldo per l’abbattimento dell’azoto. In termini pratici ha consentito agli allevatori di risolvere il problema dello smaltimento dei liquami in agricoltura. Più in generale, ha fatto sintesi di istanze differenti e potenzialmente anche divergenti (quelle degli allevatori, legate alla necessità di rafforzare la loro attività e quelle della collettività, legate all’esigenza di ridurre le esalazioni migliorando la qualità dell’aria), dando vita a una virtuosa sinergia territoriale tra soggetti pubblici e privati che si è tradotta in risultati tangibili ed efficaci. Sono queste le principali ragioni che hanno portato l’impianto biogas di Vottignasco ad aggiudicarsi il primo premio nazionale, nella categoria enti pubblici, “Migliori pratiche bioenergy 2014”. Il riconoscimento, promosso da “Cremonafiere”, “Legambiente” e “Dlg international”, è stato conferito nell’ambito della quarta edizione del prestigioso “Bioenergy Italy” di Cremona. Hanno ritirato il premio, questa mattina, il sindaco di Vottignasco, Daniela Costamagna, Massimo Cellino, responsabile del settore energie rinnovabili del Gruppo Egea e Onorato Rosso, presidente del “Consorzio allevatori Vottignasco”, rappresentanti delle tre realtà che hanno giocato un ruolo da protagoniste nella realizzazione del progetto. L’impianto (potenza 1 Mw) è di proprietà di “Egea new energy”, società che fa capo alla multiutility Egea e ne costituisce di fatto il ramo operativo nel settore delle energie EGEA - Ente Gestione Energia e Ambiente spa Sede legale: via Vivaro n. 2 - Sede amministrativa: corso Nino Bixio n. 8 - 12051 ALBA (CN) Tel. 0173 441155 – Fax 0173 441104 www.egea.it - e-mail: [email protected]; [email protected] – posta certificata: [email protected] Cap. soc. sottoscritto e i. v. € 47.716.235,00 C.F. 00314030180 – P.IVA 01817090044 –- C.C.I.A.A. CN 45211 – Reg. Imprese 00314030180 rinnovabili. Sorge su un terreno messo a disposizione dall’Amministrazione comunale che ha promosso l’iniziativa coordinando le sempre più pressanti istanze locali e lo slancio imprenditoriale del Gruppo Egea che in molti settori ha dimostrato la propria capacità di “far squadra” con il territorio in cui opera. Infine, l’impianto è alimentato dai liquami suini e bovini conferiti dal “Consorzio allevatori Vottignasco” costituitosi proprio per concretizzare il progetto. Il digestato da esso ottenuto, contenendo quantità di azoto ridotte grazie all’innovativo sistema di strippaggio, viene valorizzato dagli stessi allevatori attraverso lo spandimento su terreni di loro proprietà. Un impianto, dunque, più che meritevole di menzione perché, hanno spiegato questa mattina i promotori del Premio, è a “km0” (l’approvvigionamento avviene in un raggio massimo di 8 km, così come lo smaltimento dei reflui), consente una piena valorizzazione della propria produzione (energia elettrica e digestato) e ha avuto origine da un patto di filiera locale tra Comune, una società di pubblici servizi quale è Egea, e un Consorzio che riunisce 26 aziende di allevamento. «Siamo molto orgogliosi di ritirare questo riconoscimento» ha spiegato, anche a nome del Consorzio allevatori il sindaco di Vottignasco, Daniela Costamagna, «e siamo soddisfatti di aver potuto collaborare con un “partner” come Egea. L’impianto, inaugurato nel 2013, ha apportato notevoli benefici sul territorio comunale e ha riscosso unanimità di consensi». Anche Massimo Cellino, a nome di “Egea new Energy”, ha sottolineato come la collaborazione sia stata «proficua ed efficace. L’impianto costituisce una “best-practice” che intendiamo riprodurre anche in altri contesti, non solo del cuneese, confermando quella vocazione ad alimentare la sinergia territoriale pubblico-privato che da sempre contraddistingue il nostro Gruppo e che ben si esprime nell’azionariato dell’azienda, dove sono attualmente presenti 126 Comuni e 54 realtà industriali e bancarie della “provincia” piemontese». EGEA - Ente Gestione Energia e Ambiente spa Sede legale: via Vivaro n. 2 - Sede amministrativa: corso Nino Bixio n. 8 - 12051 ALBA (CN) Tel. 0173 441155 – Fax 0173 441104 www.egea.it - e-mail: [email protected]; [email protected] – posta certificata: [email protected] Cap. soc. sottoscritto e i. v. € 47.716.235,00 C.F. 00314030180 – P.IVA 01817090044 –- C.C.I.A.A. CN 45211 – Reg. Imprese 00314030180
Documenti analoghi
Egeolo a Vottignasco e presso la Riserva Bianca di Limone
dell’energia e il blu, simbolo dell’acqua) e i valori che da sempre ne guidano la crescita: la
sostenibilità ambientale, la razionalizzazione dei consumi, il risparmio energetico,
l’aderenza al ter...
Il Gruppo Egea protagonista a “Tg2 dossier”
della seconda rete Rai, si sono soffermate in particolare sull’impianto fotovoltaico “Principi
di Acaja” di Fossano e sull’impianto a biogas di Vottignasco. Il primo, realizzato dalla
società parte...
Assemblea dei Soci di Egea Spa
l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti a Ospedaletti (Imperia) e a Fano, nelle Marche.
Il settore del ciclo idrico integrato sta vivendo importanti cambiamenti a livello
nazionale; nella...