Relatori americani di spicco al Forum del commercio estero svizzero
Transcript
Relatori americani di spicco al Forum del commercio estero svizzero
Comunicato stampa Relatori americani di spicco al Forum del commercio estero svizzero Zurigo, 22.01.2009. La prossima edizione del Forum del commercio estero svizzero avrà due relatori americani d’eccezione: David Plouffe, manager della campagna elettorale di Barack Obama alle presidenziali 2008 e Nouriel Roubini, esperto di economia e professore presso la Stern School of Business dell’Università di New York, che aveva predetto l’attuale crisi finanziaria ed economica. Organizzato dall’Osec, promotore ufficiale del commercio estero elvetico, il Forum del commercio estero svizzero si terrà il 2 e il 3 aprile 2009 a Zurigo ed è volto ad illustrare le opportunità d’affari nel commercio internazionale ed analizzare le attuali tendenze. I temi chiave quale “PMI multinazionali: la globalizzazione, un’opportunità“ e “Stati Uniti: opportunità e ostacoli” daranno grandi spunti ai partecipanti. Questa sarà inoltre l’occasione ideale per incontrare e discutere con decision maker provenienti dagli ambienti economici e politici. Questa due giorni vede la partecipazione di due relatori di spicco proventi dagli Stati Uniti: David Plouffe e Nouriel Roubini. David Plouffe, che secondo il nuovo presidente USA Barack Obama è stato l’artefice della miglior campagna politica di tutta la storia degli Stati Uniti, ritiene che “il successo della campagna funge da modello per ogni organizzazione che intende far passare un messaggio e che deve mobilitare i propri soci”. Nouriel Roubini, economista e professore alla Stern School of Business di New York, aveva predetto lo scoppio della bolla immobiliare e il “brusco atterraggio” dell’economia americana già nel 2004. Secondo Rubini “entro il 2010 è possibile che vi sia una vera ripresa economica. Tutto dipende tuttavia dall’aggressività e dell’efficacia con cui saranno gestite la politica monetaria e finanziaria e dalla capacità delle istituzioni finanziarie di ricapitalizzarsi”. Altre informazioni: www.internationalforum.ch Osec, Comunicato stampa 22.01.2009 1 Per ulteriori ragguagli: Patrick Djizmedjian Responsabile Public Relations / Public Affairs Osec Stampfenbachstrasse 85 / CH-8021 Zurigo Tel. +41 44 365 55 16 / Fax +41 44 365 54 92 / Cell. +41 (0)79 642 88 60 [email protected]; www.osec.ch Osec, Comunicato stampa 22.01.2009 2
Documenti analoghi
Intuito e innovazione sono le chiavi per il successo nell`export
permettono alle PMI di espandere le loro attività su nuovi mercati – e anche inconsueti. Il motto
dell’edizione 2011 è stato “Nuovi territori, nuove opportunità”. Oltre a soffermarsi sulle tendenze...
Newsletter Osec Ticino marzo 2012
Industry Association e Osec, organizza una missione economica in Cina volta a stabilire contatti con il settore ferroviario.
Il programma comprende riunioni ufficiali con il Ministero cinese delle ...
Newsletter Osec Ticino maggio 2012
modalità d’adesione da parte di nuovi membri, tra cui spera di
annoverare alcuni giganti economici quali Cina, India e Russia.
Inoltre, dalla riveduta convenzione dovrebbero scaturire ulteriori lib...