Scheda PDF
Transcript
Scheda PDF
[email protected] - www.frescobaldi.it GRAPPA NIPOZZANO Denominazione Descrizione Grappa di vinacce di Chianti Rufina Grappa di vinacce fermentate di Chianti Rufina prodotte dai vigneti del Castello Nipozzano CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE Provenienza Castello Nipozzano NOTE TECNICHE Grado Alcolico Formati disponibili Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 42% 0,75 lt Note Organolettiche La grappa Nipozzano ha un colore limpido, trasparente. Elegante e intensamente aromatica, si distingue per l’equilibrio fra la morbidezza ed il calore, lasciando in bocca un aroma lungo e piacevole. Abbinamento Ideale dopo i pasti come digestivo, si accompagna magnificamente al Panforte e alla cioccolata fondente. Temperatura di servizio consigliata 8 – 10°C.
Documenti analoghi
Castelgiocondo Grappa
estremamente composito, di rara morbidezza ed armoniosità.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
Nipozzano Riserva 2012
L’inverno 2012 è caratterizzato da temperature fredde anche al di
sotto dello zero nel mese di Gennaio. Il mese di Febbraio ha
registrato abbondanti nevicate. La primavera fresca con eventi
piovosi...
CASTELGIOCONDO GRAPPA n.d. CARATTERISTICHE DEL
GENERALITÀ: La distillazione delle vinacce fresche del pregiatissimo Brunello di Montalcino
consente di ottenere una grappa dal bouquet estremamente composito, di rara morbidez...