CASTELGIOCONDO GRAPPA n.d. CARATTERISTICHE DEL
Transcript
CASTELGIOCONDO GRAPPA n.d. CARATTERISTICHE DEL
CASTELGIOCONDO GRAPPA n.d. GENERALITÀ: La distillazione delle vinacce fresche del pregiatissimo Brunello di Montalcino consente di ottenere una grappa dal bouquet estremamente composito, di rara morbidezza ed armoniosità. CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE PROVENIENZA: Castel Giocondo, Montalcino (Siena) ALTIMETRIA: 350 m SUPERFICIE: 151 ha ESPOSIZIONE: Versante Sud del comune di Montalcino TIPOLOGIA SUOLO: Terreno roccioso di origine eocenica NOTE TECNICHE NOTE ORGANOLETTICHE VARIETÀ: Distillato di vinacce di Sangiovese, ottenenute dalla svinatura del "vino fiore" destinato alla produzione del Castelgiocondo Brunello di Montalcino CONTENITORI FERMENTAZIONE: Distillata in caldaiette di rame, a ciclo discontinuo FORMATI DISPONIBILI: 0,70 lt. 2007 Copyright Marchesi de'Frescobaldi [email protected] www.frescobaldi.it Colore limpido. Al naso offre profumi delicati, intensi e persistenti. l gusto è netto, ben equilibrato, armonico; al palato dà sensazioni di vellutata morbidezza. ABBINAMENTO Ideale alla fine del pasto, accompagna elegantemente la cioccolata fondente. Marchesi de' Frescobaldi Via S.Spirito 11 50125 - Firenze tel: +39 055 27141
Documenti analoghi
Tenuta di Castel Giocondo (Siena)
uniformità ed equilibrio, garantendo vini in prospettiva molto longevi.
CASTELGIOCONDO RISERVA 2006 CARATTERISTICHE DEL
uniformità ed equilibrio, garantendo vini in prospettiva molto longevi.