Hummus di ceci - Centro Cardiologico Monzino
Transcript
Hummus di ceci - Centro Cardiologico Monzino
LE RICETTE DELLA NOSTRA GIORNATA MONDIALE DEL CUORE Hummus di ceci (Medio Oriente) L'hummus di ceci è una crema tipica della cucina mediorientale ed è molto diffusa nei paesi arabi. Preparata con ingredienti genuini, è un alimento nutriente grazie all’utilizzo dei ceci, legumi che rappresentano un’importante fonte di proteine. Facile da preparare, questa crema, buonissima e delicata, si può spalmare sul pane, ma è anche un accompagnamento ideale per arricchire il gusto delle verdure. Ingredienti Ceci lessati 250 g Due spicchi d'aglio Due cucchiai di salsa tahina (crema al sesamo) Un limone spremuto Un mazzetto di prezzemolo tritato Un pizzico di peperoncino o paprica Due cucchiai di olio d’oliva Un pizzico di sale Preparazione Mettere nel frullatore i ceci, la salsa tahina, il succo di limone, gli spicchi d'aglio pestato, il sale. Se necessario, aggiungere dell'acqua tiepida per rendere il composto più fluido e frullare a bassa velocità per circa un minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo, cremoso e abbastanza denso. Servire la crema a temperatura ambiente o fredda in una ciotolina, dopo averne cosparso la superficie con del prezzemolo tritato. L’hummus si conserva in frigorifero fino a tre giorni. Consiglio: Un’alternativa all’utilizzo dei ceci lessati in scatola, è prepararli da soli a casa: sono più buoni e più genuini. Mettere a bagno i ceci nell'acqua la sera prima, lasciarli in ammollo in un recipiente che possa contenere una quantità d’acqua doppia rispetto al loro volume. La mattina scolarli, lavarli sotto l’acqua corrente e trasferirli in una pentola con dell'acqua in ebollizione. Lasciarli cuocere a fuoco lento per circa due ore (20 minuti se si utilizza invece una pentola a pressione) e scolarli.
Documenti analoghi
Hummus
morbidi. Poi scolateli recuperando una parte dell’acqua di cottura e fateli
raffreddare. Riducete ora i ceci insieme all’aglio spremuto, la tahina, il
succo di limone ed il sale in una purea. Aggiu...
Hummus, la crema di ceci da “Le mille e una notte”
pasta di sesamo, l’aglio, il succo di limone, l’olio d’oliva, il cumino, il sale, il prezzemolo tritato
e l’acqua calda quanto basta per ottenere una crema corposa e dal sapore delicato. Di solito,...
Hummus Damiano Schettini 3A
E' una ricetta mediorientale molto equilibrata e
salutare perchè è composta dalle proteine vegetali
dei ceci,poveri di grassi.Si accompagna al pane
arabo non lievitato insieme a carote e sedano
cru...