Hummus - G.A.S.A.Bi.Le
Transcript
Hummus - G.A.S.A.Bi.Le
Hummus – crema di ceci di Prisca Destro Ingredienti: 250 g di ceci secchi (Cascina Canta) 2 cucchiaini di cumino (CTM Altromercato) 2 spicchi d'aglio schiacciati (Aequos) 50-100 ml di succo di limone fresco (Aequos) 50 ml di olio extravergine d'oliva (Baglio Racasale) Sale e pepe Q.b. PREPARAZIONE Procedimento: Lasciate in ammollo i ceci per una notte. Il giorno dopo scolateli e cuoceteli a fuoco lento per circa 2 o tre ore finché non risulteranno tenerissimi e salando verso fine cottura. Scolateli tenendo l'acqua di cottura. Passateli al mixer con tutti gli altri ingredienti aggiungendo un po' di acqua di cottura se serve a rendere più cremoso l'hummus. Iniziate con 50 ml di succo di limone e aggiungetene a piacere ma gradualmente, assaggiando di volta in volta. Conservate in frigo e servitelo a temperatura ambiente con qualche goccia d'olio sopra e se volete anche una spolverata di prezzemolo. NB1: non usate il cumino del supermercato! Per la riuscita del sapore finale è fondamentale che puzzi per bene, quello equo solidale è già buono ma se conoscete qualcuno di passaggio in nordafrica o medioriente fateveli portare da lì. È fetentissimo (come dice un'amica "puzza di piedi" ma amalgamato agli altri ingredienti, crudi o cotti, diventa buonissimo. NB2: questa ricetta l'ho presa da "La cucina del medio oriente e del nordafrica" di Claudia Rodin (ed Ponte alle Grazie): se vi incuriosisce la cucina di quei posti, questa è la bibbia, un libro completo e davvero bello, senza foto ma bastano le parole.
Documenti analoghi
Hummus di ceci - Centro Cardiologico Monzino
Un mazzetto di prezzemolo tritato
Un pizzico di peperoncino o paprica
Due cucchiai di olio d’oliva
Un pizzico di sale
Preparazione
Mettere nel frullatore i ceci, la salsa tahina, il succo di limone...
Hummus, la crema di ceci da “Le mille e una notte”
La ricetta dell’hummus
La ricetta dell’hummus è veramente molto semplice da realizzare. Gli ingredienti sono i ceci secchi, la
pasta di sesamo, l’aglio, il succo di limone, l’olio d’oliva, il cumin...