Australopithecus garhi Australopithecus anamens
Transcript
Ardipithecus ramidus “Ardi” Australopithecus afarensis “Lucy” (4.4 milioni di anni fa) (3.2 milioni di anni fa) Homo habilis (2,3 milioni di anni fa) Australopithecus garhi (2.5 milioni di anni fa) Ardipithecus kadabba s Awa h (~5.5 milioni di anni fa) Australopithecus anamensis (4.1 milioni di anni fa) m Fiu e Homo erectus (1 milione di anni fa) Homo sapiens (150000 anni fa)
Documenti analoghi
Era neozoica i nostri lontani antenati
africana, camminavano ritti sugli arti inferiori e avevano il cervello poco voluminoso (un terzo del nostro) e ancora simile a quello degli odierni scimpanzé,
invece i denti assomigliavano quasi a
...
Relazione finale: relazione_cavallo
umane e delle scimmie antropomorfe: bipedi, ma conservano residue capacità di
arrampicamento sugli alberi, cervello piccolo, notevole prognatismo sotto-nasale e da
mandibole molto robuste che conte...
Gli AUSTRALOPITECHI I primi reperti.
Sono i primi ominidi vissuti 4 milioni di anni fa in Africa, avevano una scatola cranica
più grande e, quindi, un cervello più sviluppato rispetto alle scimmie antropomorfe.
Anche le ossa degli art...
Leggi il primo capitolo
esisteva sugli antenati diretti del genere Australopithecus. I primi ominidi che iniziarono
la differenziazione dal millennium, circa 4-6 milioni di anni fa, furono gli Australopithecus
ramidus (4,...
L`EVOLUZIONE DELL`UOMO
la comunicazione di un individuo e l’altro e quindi da generazione a
generazione, sia in modo diretto sia in modo indiretto. Le tappe principali
di quest’evoluzione sono:
la scoperta del linguaggio...