scarica il programma
Transcript
scarica il programma
PROGRAMMA VIAGGIO DI STUDIO AIAPP IN OLANDA 2-6 GIUGNO 2010 MERCOLEDì 2 GIUGNO Arrivo a AMSTERDAM (Schiphol airport: West8 – 1992/1998) OTTERLO: VAN GOGHS-KROLLER-MULLER MUSEUM (pinacoteca con numerosissime opere di Van Gogh, Seurat, etc; sculture in giardino di Rodin, Moore, Hamilton Finlay ed altri – sistemazione paesaggistica di West8 – 1996/2007) nel parco nazionale di HOGE VALUWE, il più grande dei Paesi Bassi. Arrivo in serata ad Apeldoorn e sistemazione in hotel Visita serale alla nuova piazza della stazione di Apeldoorn (progetto: paesaggista Lodewijk Baljon 2005/08 – installazione luminosa ‘Travelling Sand’: artista Giny Vos – scultura ‘Kiss’: Jeroen Henneman) Schiphol airport: West8 – 1992/1998 Kroller-Muller Museum: West8 – 1996/2007 Kroller-Muller Museum: opere Piazza della stazione di Apeldoorn: Lodewijk Baljon 2005/08 Parco nazionale Hoge Valuwe GIOVEDÌ 3 GIUGNO Mattino APELDOORN: Palazzo e giardino reale Palais Het Loo (giardino baroccoXVII° secolo); DEDEMSVAART: giardino ‘De Tuinen’ di MIEN RUYS; SCHUINESLOOT (SLAGHAREN)) Parco Priona Tuinen; ENSCHEDE: RIJKSMUSEUM TWENTHE (1996) interessante intervento del paesaggista LODEWIJK BALJON) HET LANKHEET: Water Purification Park (500 ettari di depurazione delle acque dove ogni aspetto del sistema idraulico diviene elemento del parco Strootman Landschapsarchitecten 2005-08) Pomeriggio VORDEN: parco di WIERSSE HUMMELO: KWERKERIJ PIET OUDOLF abitazione e vivaio del paesaggista P. Oudolf; ANGERLO: HUIS BINGERDEN che ospita l’International Nursery Days at Bingerden a fine giugno con visite anche fuori evento Arrivo in serata a Best e sistemazione in hotel Palazzo e giardino reale Palais Het Loo Parco Priona Tuinen Parco di Wiersse giardino di Mien Ruys Rijksmuseum Twenthe: Lodewijk Baljon 1996 Kwerkerij: Piet Oudolf Huis Bingerden VENERDI’ 4 GIUGNO Mattino TILBURG: Kromhoutpark (Bakker & Bleeker, 1993); Università Cattolica (Bureau Buys e Van Der Vliet, 1962); Interpolis Garden (West 8, 1998); Friezenlaaan (Karres en Brands, 1996/2002) BREDA: Esso-Benelux (N.V. Grontmij, 1985-87); Biblioteca (H. Hertzberger); Popstage (Erick Van Egeraat); Residenze Carre‘ e Parcheggi (Rem Kolhaas/Oma); Chassee’ Park (Rem Kolhaas/Oma); Chassee’ Theater (H. Hertzberger); Torri Residenziali Parkappartementen (Xaveer De Geyter); Lensvelt Garden (West8); Ampliamento degli Edifici Municipali (C. En Kaan); Pomeriggio ROTTERDAM: Rose Park (Quadrat, Paul Acterberg); Theatre Square (West 8, 1997); Zevenkamp District (Bureau Bakker & Bleeker 1977); Prinsen Land Park (Bureau Bakker & Bleeker 1991); Binnenterrein Minosstradt (Veenenbos H. 1994); The Dokhaven Park (Paul Achterberg 1987); De Plussenburg (Petra Blaisse, 2002); Erasmus Bridge (Ben Van Berkel); Edificio Kpn Telecom (Renzo Piano); World Port Center (Norman Foster); Torre Montevideo (Mecanoo Architects, 2005); Teatro Luxor (Bolles & Wilson); Ufficio dei guardiani e passerella (Bolles & Wilson); Scuola (Erick Van Egeraat); Cafe De Unie (J.J.P. Oud); Casa Sonnenveld (Brinkman & Van Der Vlugt); Nai Istituto Di Architettura Olandese (Joe Coenen); Singelplan (Atelier Quadrat, R.Van der Wal, R.I.Ykema, P. Achterberg, 2005). Sistemazione in hotel a Rotterdam Interpolis Garden - Tilburg: West8 1998 Chasseè Park – Breda: Rem Kolhaas-OMA, West8 Lensvelt Garden – Breda: West8 Architettura contemporanea a Rotterdam: N. Foster, Mecano architects, B. Van Berkel, R. Piano SABATO 5 GIUGNO Mattino ROTTERDAM: Kunsthal e Museum Park (Oma/Rem Koolhaas/ Brumier 19901994); Brandgrens Limiti del fuoco (West 8); Museo di Storia Naturale (Erick Van Egeraat); Schouwburgplein (Adrian Geuze/ West 8); Cinema Multiplex (Koen Van Velsen); Visserijplein (West 8); Van Egeraat garden (West 8, 1994); Pomeriggio UTRECH: Garden for VSB (West 8 ,1994-95); Kremlin (West 8, 1999-2015); Papendorp Business Park (West 8); Inner garden University (West 8); Leidsche Rijn Park - Vleuten-de Meern (West 8); De Uithof: Campus Universitario; Educatorium (Rem Kolhaas/Oma); Facolta’ Di Economia Aziendale (Mecanoo Architects); Biblioteca Universitaria (Wiel Arets); Minnaert (Neutelings Riedijk); Laboratori Nmr (Un Studio); Bar - campo da Basket (Nl Architects); Barriera acustica lungo Autostrada A2 (Onl); Inktpot (OKRA landascape architects, 2004); notte in hotel a Rotterdam A seconda della disponibilità di tempo DELFT: Black Box (Martijn De Geus, Philip Mannaerts 2007) Rotterdam: Schouwburgplein - Adrian Geuze/ West 8 Rotterdam: Visserijplein - West 8 Cinema Multiplex - Koen Van Velsen Brandgrens Limiti del fuoco - West 8 Utrech: Garden for Vsb - West 8 ,1994-95 Utrech: Papendorp Business Park Leidsche Rijn Park Inner garden University – West 8 Domenica 6 GIUGNO Mattina partenza per aeroporto di Schiphol e ritorno in Italia. Durante il viaggio avremo occasione di confronto con alcuni paesaggisti olandesi che incontreremo durante le nostre visite. Il programma è molto denso di appuntamenti, alcuni in sovrapposizione, potrà accedere quindi che, in alcuni casi, sia necessario stabilire delle priorità. Periodo: 2-6 GIUGNO 2010 Partecipanti: numero massimo di persone 30 Alloggio: Alberghi 3 stelle Volo: aereo da Treviso Partenza Treviso 2 giugno ore 9.05 Arrivo Schiphol ore 10.55 Ritorno Schiphol 6 giugno ore 12.45 Arrivo Treviso ore 14.25 Spostamenti in Olanda: Se si raggiungono 20 iscritti: pullman granturismo a nostra disposizione per tutto il viaggio. Per un numero inferiore verrà valutato se affittare un pullman più piccolo o delle auto. Partenza ore 12.00 circa da Schiphol. Costi: Il viaggio costa circa € 650,00* per partecipante. Sono compresi: soggiorni in hotel, prima colazione, pullman con autista per tutto il viaggio (se si raggiungono 20 persone), iscrizione e assicurazione viaggio (esclusa cancellazione viaggio). Se il numero degli iscritti sarà inferiore il prezzo potrà subire delle lievi variazioni. Volo aereo: costo alla data odierna € 200,00* circa; prenotazioni e acquisto biglietti aerei tramite agenzia Colosseum Tours Srl (tel. 0575/630170 – fax 0575/630150). *L’avvicinarsi alla data di partenza può comportare un innalzamento delle tariffe. Extra: pranzi e cene. Per biglietti d’ingresso a parchi, musei, per pedaggi autostradali, parcheggi e quant’altro necessario al gruppo verrà costituito un fondo spesa comune. Non è contemplata la revoca del viaggio. Modalità di pagamento: Il volo aereo, se tramite agenzia, va pagato per l’intero importo al momento dell’emissione del biglietto. Pagamento per il costo del viaggio sopra riportato: 30 % alla conferma entro il 15 Maggio e saldo 10 giorni prima della partenza. Inviare via fax all’agenzia l’avvenuto pagamento, pena esclusione dal viaggio. Pagamenti da effettuarsi: Conto Corrente Bancario presso Banca Etruria, Agenzia Camucia, n. 4036 intestato a Colosseum Tours Srl Coordinate bancarie per Bonifici: Cod. IBAN: IT 22R0 5390 25400 000000004036 Informazioni: millepapaverirossi Filippo Piva Chiara Vendramin www.millepapaverirossi.org [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
Programma - Architetti Parma
direttamente in hotel.
Nel pomeriggio visita al quartiere Kop Van Zuid, la vecchia zona portuale
interna che oggi si è trasformata nel più grande laboratorio di architettura
contemporanea al mondo:...
w w w. a re d . i t
1°giorno: visita della città di Rotterdam,
Trasferimento con bus ex area portuale: Kop van
Zuid, Erasmus bridge di B.van Berkel, Montevideo,
nuova torre alta 120 mt con abitazioni e uffici dei
Meca...
Amsterdam Opere da Visitare
Gerrit Rietveld Museo Van Gogh
Geuze & West 8 Passerella pedonale
Geuze & West 8 Masterplan BorneoSporenburg
Geuze & West 8 Residenze
Geuze & West 8 Shouwburgplein
H. Petrus Berlage Palazzo della B...