Amsterdam Opere da Visitare
Transcript
Amsterdam Un programma facile e veloce per visitare Amsterdam in 5 giorni… ma nessuno vi vieta di starci di più! 1° giorno: Arrivo in Olanda, ad Amsterdam, e sistemazione in Albergo, Ostello, Campeggio, o in qualunque altro posto preferiate. 2° giorno: Visita alle opere avveneristiche di MVRDV, per continuare poi nella zona portuale, con i numerosi progetti delle nuove zone periferiche della città: Osrop, Java Island, Borneo Sporenburg, KNSM Island, ecc. ...dopo l’abbuffata di architettura contemporanea del mattino, una ricca tregua con una "pittoresca" giornata tra Rembrandt e Van Gogh. 3° giorno: Giornata alla scoperta della città universitaria per eccellenza: Utrecht. La lunga visita guidata alla Uhitof richiama l'attenzione sui maestri olandesi Rem Koohlaas e Herman Hertzberger, sui giovani emergenti Mecanoo, Ben Van Berkel, Wiel Arets e Neutelings & Riedijk, oltre a tanti altri notissimi architetti locali. Dopo il pranzo all'Università, nel pomeriggio avvicinandosi al centro storico... una lezione di architettura con Gerrit Rietveld... ed altri. 4° giorno: La giornata si apre passando per il centro universitario TU di Delft ad ammirare la biblioteca dei Mecanoo. Arrivati a Rotterdam tutta la giornata viene dedicata alla visita della periferia (Kop van Zuid), del centro città (Schouwburgplein) e della zona dei Musei (Museum Park). 5° giorno: Nella mattinata non resta che "perdersi" in una tipica giornata olandese tra ponti, canali, biciclette, caffè e mercatini. Per poi rientrare in patria con il mezzo preferito. Opere da Visitare: Andersson Museum Plain Atelier Quadrat Piazza Loods 24 Ben Van Berkel Padiglione universitario Ben Van Berkel Piet Hein Tunnel Ben Van Berkel Ponte Erasmus Benthem Crouwel Aereoporto di Schiphol Bolles & Wilson Passerella Pedonale Bolles & Wilson Teatro Luxor Cruz & Ortiz Residenze De Architekten Cie The Whale Diener & Diener Residenze Enric Miralles Residenze Erik van Egeraat Ichthus Hogeschool K. Van Velsen Cinema Multiplex Kisho Kurokawa Estensione Museo Van Gogh Lluis Mateo Residenze Mecanoo Biblioteca Universitaria TU Mecanoo Complesso residenziale Mecanoo Uffici e residenze Mecanoo Facoltà di Economia Aziendale Mercato dei fiori e Spui MVRDV Casa MVRDV Wozoco Neutelings e Riedijk Minnaert Neutelings e Riedijk Residenze Erik van Egeraat Technisch Lyceum Erik van Egeraat Museo di storia naturale Fumi Hoshino Pakhuismeesteren Warehouse Gerrit Rietveld Abitazioni Gerrit Rietveld Casa Schroeder Gerrit Rietveld Museo Van Gogh Geuze & West 8 Passerella pedonale Geuze & West 8 Masterplan BorneoSporenburg Geuze & West 8 Residenze Geuze & West 8 Shouwburgplein H. Petrus Berlage Palazzo della Borsa Hans Kollhoff Residenze Piraeus J. P. Oud Caffè Jo Coenen NAI - Istituto Architettura Olandese Jo Coenen Residenze Nicolas Grimshaw Ponte Liburg NL Architects Centro culturale Norman Foster Marine Safety Center OMA - Rem Koolhaas Residenze Byzantium OMA - Rem Koolhaas Teatro Nazionale di danza P. Blom Case cubo Rem Koohlaas Educatorium Rem Koohlaas Galleria Arte Moderna Rem Koohlaas Museum Park Renzo Piano KPN Telecom Renzo Piano Museo New Metropolis Steven Holl Mensa Hoofdkantoor Wiel Arets Biblioteca Universitaria Wiel Arets Torre abitazioni KNS
Documenti analoghi
OLANDA VDA FI 12 25-28ott - Fondazione Professione Architetto
Centro Studi
e Ricerche
Professione
Architetto
w w w. a re d . i t
visita con bus alla ex zona portuale:Borneo
Sporenburg, Java Eiland, Knsm eiland. Progetti di
abitazioni di H. Koolhof, Neutelings& Riedijk,
Diener&Diener, W. Arets, Luis Mateo, Architecten
Cie, pr...
Programma - Architetti Parma
direttamente in hotel.
Nel pomeriggio visita al quartiere Kop Van Zuid, la vecchia zona portuale
interna che oggi si è trasformata nel più grande laboratorio di architettura
contemporanea al mondo:...
l`architettura olandese degli ultimi decenni
Le sorprendenti, provocatorie, ardite immagini della nuova
architettura olandese, realizzate da una giovane generazione di
progettisti a partire dagli anni Novanta, non rappresentano solo
...
scarica il programma
(Bureau Bakker & Bleeker 1991); Binnenterrein Minosstradt (Veenenbos H.
1994); The Dokhaven Park (Paul Achterberg 1987); De Plussenburg (Petra
Blaisse, 2002); Erasmus Bridge (Ben Van Berkel); Edifi...