UNIVERSITA` DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Metapontum
Transcript
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Metapontum
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata _______________________________________________________________________________________________________________________________ Campus Universitario, Viale dell’Ateneo Lucano, 85100 Potenza, Italy – Tel. (+39) 0971 205102/4/5/6 – Fax (+39) 0971 205070 – E-mail: [email protected] C.F. 96003410766 AFFISSIONE: 24.11.2008 SCADENZA: 4.12.2008 Provvedimento del Direttore del DiSGG n. 46 del 21.11.2008 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF. GIUSEPPE SPILOTRO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STRUTTURE, GEOTECNICA, GEOLOGIA APPLICATA VISTO VISTI VISTO VISTA VISTO VISTO VISTA VISTO VISTO TENUTO CONTO VISTA CONSIDERATO VISTA l’art. 7, comma 6, del D. L.vo n.165 del 30 marzo 2001, come modificato dal d.l. n. 112/2008, convertito con la l. n. 133/2008; gli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile; il D.L.vo n. 276 del 10/09/2003; la Circolare 15 Luglio 2004, n. 4/04 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – “Collaborazioni coordinate e continuative. Presupposti e limiti alla stipula dei contratti. Regime fiscale e previdenziale. Autonomia contrattuale" – pubblicata sulla G.U.R.I. – Serie generale – n. 203 del 30/08/2004; il decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 153 del 4 luglio 2006), coordinato con la legge di conversione 4 agosto 2006, n. 248, in Gazzetta Ufficiale serie generale - n. 186 del 11 agosto 2006), recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale.» ed in particolare l’art. 32 “Contratti di Collaborazione”; il “Regolamento per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo dell’Università degli Studi della Basilicata”, emanato con D.R. n. 688 del 10/12/2007; la nota del Direttore Amministrativo dell’Università degli Studi della Basilicata, prot n. 15605/VII/4 del 12.8.2008; il D.P.R. 9 maggio 1994, n.487 relativo alle norme sull’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi; il D.P.R. 30 ottobre 1996, n. 693 con cui sono state apportate modiche al citato D.P.R. n. 487/94; che è interesse del Dipartimento l’attività del progetto finanziato dalla Metapontum Agrobios s.r.l. (S.S. jonica 106, km 448,2 – Metaponto) dal titolo “Caratterizzazione e monitoraggio del tratto di costa jonica lucana sede dell’intervento di stabilizzazione mediante tecnica dewatering e ripascimento artificiale antistante” (responsabile: Giuseppe Spilotro); la richiesta di affidamento di incarichi di natura occasionale nell’ambito dello svolgimento del progetto indicato, avanzata dal Prof. Giuseppe Spilotro, responsabile dello stesso, il quale ha verificato l’impossibilità oggettiva di individuare all’interno della Struttura figure di comprovata esperienza disponibili per le attività della ricerca oggetto delle prestazioni; che il Dipartimento deve sopperire ad esigenze particolari, temporanee e contingenti nell’ambito del suddetto progetto; la delibera del Consiglio di Dipartimento adottata in data 05.11.2008 con la quale è stata autorizzata l’emissione di un bando di selezione pubblica; ACCERTATA la disponibilità dei fondi sul capitolo n. 010333 (Servizi esterni Convenzione Metapontum Agrobios s.r.l.(82) responsabile prof. G. Spilotro) del bilancio di CONSIDERATA previsione del Dipartimento - E.F. 2008; la necessità di avviare il procedimento di selezione succitato; DISPONE È indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di natura professionale per le esigenze del Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata. Art. 1 Oggetto del contratto La procedura comparativa, per titoli, è finalizzata ad individuare un soggetto in possesso di adeguate competenze, il quale sottoscriverà un contratto di collaborazione professionale con il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata per lo svolgimento della seguente attività: Monitoraggio idrogeologico, carotaggi di radioattività naturale gamma e T/S. Art. 2 Specifiche e durata dell’incarico La collaborazione sarà espletata dal soggetto selezionato sotto il coordinamento del Prof. Giuseppe Spilotro, senza vincoli di subordinazione e di orario. La sede di svolgimento dell’incarico è il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata, viale dell’Ateneo Lucano, 10 - 85100 Potenza. L’attività di cui al precedente articolo 1 avrà la durata di un mese, con decorrenza dalla data di stipula del contratto. Art. 3 Corrispettivo Il corrispettivo per il contratto (al lordo di tutti gli oneri previdenziali ed assistenziali) è pari a € 3.255,00 (tremiladuecentocinquantacinque) IVA compresa. Esso verrà erogato in un’unica soluzione al termine della prestazione e previo accertamento di regolare esecuzione. Detto compenso, che deve ritenersi comprensivo anche di eventuali rimborsi spese, graverà integralmente sui finanziamenti rivenienti dal sopramenzionato contratto. Art. 4 Requisiti di ammissione e conoscenze richieste Per l’affidamento dell’incarico si richiedono i seguenti requisiti: a) Età non inferiore a 18 anni; b) Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea; c) Godimento dei diritti civili e politici; d) Non aver riportato condanne penali passate in giudicato, né avere procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione di rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; e) Laurea Specialistica o Laurea Vecchio Ordinamento, entrambe in Ingegneria Ambiente e Territorio o Scienze Geologiche; f) Comprovata esperienza nel campo del rilevamento con GPS e del monitoraggio idrogeologico. Per partecipare alla procedura di valutazione comparativa è necessario che il candidato dichiari di non aver avuto negli ultimi due anni rapporti privati di natura professionale con il Responsabile scientifico del progetto. I requisiti prescritti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione. Art. 5 - Domanda e termine presentazione Le domande di partecipazione alla procedura comparativa, redatte in carta semplice, dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno 4.12.2008 alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata, viale dell’Ateneo Lucano, 10, 85100, Potenza, con raccomandata a mezzo Servizio Postale, ovvero per Posta Celere o servizi equiparati ufficialmente autorizzati o anche a mano, in busta chiusa, sulla quale pena l’esclusione, dovrà essere indicato il nome del candidato ed apposta la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione alla selezione per l’affidamento di un incarico di collaborazione professionale - attività di “Monitoraggio idrogeologico, carotaggi di radioattività naturale gamma e T/S” – Responsabile Prof. Giuseppe Spilotro”. Non fa fede il timbro postale e, anche se le domande saranno inviate con raccomandata a/r, farà fede esclusivamente la data e l’ora di ricevimento apposta dall’ufficio protocollo del Dipartimento. Il recapito del plico contenente la domanda e gli allegati rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione nel termine perentorio indicato. La domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato al presente avviso di selezione (Allegato 1). La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza e di accettazione delle norme dettate nel presente bando. Nella domanda di ammissione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, pena l'esclusione dalla selezione (Cfr. Art. 6 - Esclusione d’Ufficio), quanto appresso specificato: a) il proprio nome e cognome; la data e il luogo di nascita; b) la residenza; c) la nazionalità di appartenenza; d) se cittadini italiani, il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti o i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale (la dichiarazione va resa anche in assenza di condanne penali); f) il possesso del titolo di studio di cui all'art. 4 del presente Avviso di Selezione, con specifica indicazione della data di conseguimento, dell’Università presso cui è stato conseguito e della votazione riportata; g) il possesso delle caratteristiche curriculari di cui all’art. 4; h) di non aver avuto negli ultimi due anni rapporti professionali o di natura privata con il Responsabile scientifico del progetto di ricerca di cui al presente bando; I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno dichiarare, inoltre: l) di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento dei diritti stessi; Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum vitae, datato e sottoscritto dal candidato nonché fotocopia, sottoscritta, di un documento di identità in corso di validità. La documentazione comprovante quanto nello stesso dichiarato potrà essere presentata in originale, o in autocertificazione, o con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (redatte secondo lo schema di cui all’Allegato 2). Art. 6 Esclusione dalla selezione Costituiscono motivi d'esclusione dalla procedura comparativa: - la ricezione della domanda oltre i termini di cui all'art. 5; - la mancata sottoscrizione delle domande; - l'assenza dei requisiti indicati nell'art. 4; - aver avuto negli ultimi due anni rapporti professionali o di natura privata con il responsabile scientifico del progetto di ricerca di cui al presente bando; Art. 7 – Commissione esaminatrice La valutazione comparativa sarà effettuata da un’apposita commissione, nominata dal Direttore del DiSGG e composta dal Responsabile scientifico in qualità di Presidente e da altri 2 componenti, esperti dell’attività da svolgere, di cui uno con funzioni di segretario. La commissione effettuerà la comparazione e formerà la graduatoria finale sulla base delle prescrizioni del bando. I candidati saranno valutati comparativamente, in relazione alle competenze richieste dall’incarico, esclusivamente sulla base dei titoli . Per ciascun candidato la Commissione esaminatrice ha a disposizione un massimo di 100 punti per la valutazione dei titoli . Art. 8 – Titoli La Commissione Esaminatrice, preliminarmente all’apertura dei plichi contenenti le domande ed i relativi allegati, individua i criteri ed i parametri di valutazione ai quali intende attenersi con specifico riferimento alle competenze richieste. I titoli valutabili, purché attinenti alle attività dei posti messi a selezione, sono i seguenti: 1) voto del titolo di studio richiesto fino a un massimo di punti 50 2) esperienze sul tipo di attività da svolgere fino a un massimo di punti 50 Art. 9 – Formazione della graduatoria La votazione complessiva è determinata dal punteggio conseguito nella valutazione dei titoli. La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l'ordine decrescente della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. In caso di parità di punteggi tra due o più candidati avrà precedenza in graduatoria il più giovane di età. Saranno dichiarati vincitori i candidati collocati ai primi posti nella graduatoria di merito. La graduatoria è approvata con Provvedimento del Direttore del Dipartimento. I contratti di collaborazione occasionale saranno stipulati con i candidati vincitori della procedura selettiva. Art.10 – Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall'articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il dott. Pasqualino Martinelli – Segretario del Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata – Viale Ateneo Lucano, 10 – 85100 Potenza (Tel. 0971/205104 – e-mail [email protected]). Art. 11 Trattamento dei dati personali I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione saranno trattati esclusivamente ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 e s.m.i. per le finalità di gestione della presente procedura selettiva. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione. Art. 12 Normativa Il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata si riserva di procedere all’affidamento degli incarichi anche nel caso in cui pervenga o sia ritenuta valida una sola domanda. Il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata si riserva, altresì, qualora ricorrano motivi di interesse pubblico o disposizioni legislative ostative, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso pubblico si rinvia alle disposizioni di legge, contrattuali e regolamentari vigenti in materia, per quanto applicabili. Art. 13 Pubblicità Al presente avviso di selezione sarà data la massima pubblicità e sarà affisso all’Albo Ufficiale dell’Ateneo, nella bacheca del Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata e sul sito web dell’Università degli Studi della Basilicata – http://www.unibas.it - sezione “Bandi Reclutamento”. Potenza, 21.11.2008 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO (Prof.ssa Caterina Di Maio) Allegato A) Modello di domanda (da presentare in carta semplice) Al Direttore del Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata dell’Università degli Studi della Basilicata Viale Ateneo Lucano, n10 85100 POTENZA Il/la sottoscritto/a_____________________________________________________________________ cognome nome nato/a il __________________ a _________________________________________(________ ) sesso ______ (gg/mm/aaaa) comune (o stato estero) prov (M/F) Residente a ____________________________Via______________________________________ n. ______ C.A.P._____________________ (________) prov codice fiscale | __ | _ |__| _ | _ |__| _ | _| _ | _ |__| _ | _|_ | _ |__| chiede di essere ammesso/a a partecipare alla Procedura comparativa, per titoli e colloquio, presso il Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata, per il conferimento di un incarico di prestazione professionale, della durata di un mese, per lo svolgimento dell’attività di “Monitoraggio idrogeologico, carotaggi di radioattività naturale gamma e T/S”, di cui è Responsabile il Prof. Giuseppe Spilotro; presso l' Università degli Studi della Basilicata – Potenza, indetta con P.D.D. n. _____ del _____________________________. A tal fine, ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R.n. 445/00 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate dall'art.76 del D.P.R.445/00 dichiara: 1. di essere in possesso della cittadinanza ___________________ ; 2. di essere in possesso della Laurea in_____________________________________________ ______________________________________________________________________________ Rilasciata dalla Facoltà di_____________________________________________________ Università degli studi di _________________________________________________________ Conseguito in data Voto: Per i titoli di studio stranieri: equipollente al seguente titolo di studio italiano: 3. di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di _______________________; (In caso di non iscrizione o avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi). 4. di godere dei diritti civili e politici; 5. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare le condanne riportate - comprese la data della sentenza e l’Autorità giudiziaria che l’ha emessa, specificando anche se sia stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto o non menzione – ed i procedimenti penali pendenti – comprese l’autorità avanti la quale pende il procedimento e gli estremi identificativi dello stesso)____________________________________________________; 6. di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: __________________________; 7. di non essere stato licenziato per motivi disciplinari, dispensato o destituito dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lett. d), del D.P.R. 10.1.1957, n. 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; 8. di non essere dipendente dell’Università della Basilicata, titolare di assegno di ricerca o di altri contratti di diritto privato con la stessa Università aventi quali oggetto, in tutto o in parte, attività lavorative. 9. di non essere dipendente pubblico. __l__ sottoscritt___ chiede che ogni comunicazione relativa alla presente procedura selettiva venga inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive e riconoscendo che l'Università della Basilicata non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario: P.za/Via/C.so ______________________________________________ n.____________ C.a.p._________ Comune -________________________________-Provincia (______) Telefono__________________________ Nominativo indicato c/o l'abitazione (se diverso dal proprio)______________________________________ Solamente per i cittadini appartenenti ad altro Stato dell’Unione Europea: • di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza SI NO per i seguenti motivi _____________________________________________________(barrare la casella interessata) • di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Il/la sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R.. 445 del 28/12/2000, nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, sotto la sua personale responsabilità, dichiara che quanto contenuto nella presente domanda corrisponde a verità. Il sottoscritto allega alla presente domanda : ♦ Copia fotostatica di un valido documento di identità. ♦ Curriculum vitae debitamente sottoscritto dove devono essere esplicitate tutte le attività svolte, le esperienze professionali ed i titoli acquisiti corredato, di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa utilizzando l’allegato B), con la quale il candidato attesti sotto la propria responsabilità che quanto rappresentato nel proprio curriculum corrisponde a verità; ♦ Pubblicazioni, documenti e titoli ritenuti utili ai fini della selezione; ♦ Elenco dettagliato di tutti i titoli e documenti presentati che il candidato ritiene utili ai fini della selezione; l’elenco se redatto ai sensi dell’allegato modello B) al presente bando, varrà quale dimostrazione dei titoli stessi ai sensi del D.P.R. 445/00; ♦ Elenco dettagliato contenente l’indicazione delle pubblicazioni presentate che il candidato ritiene utili ai fini della selezione; ♦ Certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio attestante l’ausilio necessario e la necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove (per i candidati portatori di handicap). Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, e successive modificazioni ed integrazioni per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data, ___________________ Il dichiarante* ___________________ Spazio riservato a coloro che intendono fruire dei benefici previsti dall’art.20 della legge 5.2.1992, n.104 __l__ sottoscritt__ dichiara di essere portatore di handicap ai sensi dell’art.3 della legge 5.2.1992, n.104 e pertanto dichiara di avere necessità del seguente ausilio nel corso dello svolgimento delle prove: ____________________________________________________ e dei seguenti tempi aggiuntivi: _______________________________________________________________________________ Data _______________ Il dichiarante*_______________________ • La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma ai sensi dell'art. 39 -comma 1-del D.P.R. 445/00. ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ (Art. 47 D..P.R. n.445/00) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46 D.P.R. 445/00) Il sottoscritto Cognome __________________________. nome ________________________________________ cognome coniuge______________________________ Codice fiscale ____________________ nato a ____________________________________(prov __________) il ____________________ residente a ________________________________ e domiciliato in ______________________. (prov.______) via ______________________________ n. ____ C.A.P. ________________ telefono__________________ Ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate dall'art.76 del D.P.R.445/00 DICHIARA ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ _______ ________________________________________________________________________________ Data, __________________ Il dichiarante* __________________________ * La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma ai sensi dell'art. 39 comma 1-del D.P.R. 445/00, è sottoscritta ed inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all'ufficio competente. Al fine del miglior utilizzo dell'allegato B) si precisa che : 1 il candidato può utilizzarlo senza dover precisare quale tipo di dichiarazione ( certificazione o atto di notorietà) intenda sostituire; 2 i titoli/pubblicazioni dei quali si attesta la conformità all'originale possono essere inseriti in una sola dichiarazione sostitutiva ma devono essere indicati espressamente non essendo sufficiente una generica espressione del tipo " …. Tutti i documenti/pubblicazioni allegati alla domanda sono conformi all'originale…."; 3. se vengono prodotti certificati o attestati in lingua diversa da quella italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola, la dichiarazione di conformità all'originale deve essere accompagnata, a pena di mancata valutazione degli stessi, da una traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale, oppure certificata conforme al testo straniero mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n.445, conformemente all’allegato modello B. 4. per i titoli di studio indicare la natura del diploma, la data di conseguimento, l’Istituto/Ateneo, la votazione; 5. per gli attestati di qualificazione e/o specializzazione specificare la natura del corso di qualificazione o specializzazione, l’Ente organizzatore, il periodo di frequenza , l’eventuale votazione finale; 6. per l’attività lavorativa specificare l’esatto periodo di svolgimento dell’attività, l’Ente pubblico o privato di riferimento nonché la qualifica o categoria rivestita. Si riportano, a titolo esemplificativo, alcuni casi in cui è possibile utilizzare il fac-simile di dichiarazioni sostitutive: DICHIARA di essere in possesso del seguente titolo_____________________________________________ conseguito il ___________________ presso________________________________________ con la votazione di _______________________________; che la copia dei seguenti titoli/pubblicazioni : 1. ____________________________________ composto da n. _______ pagine 2. ____________________________________ composto da n. _______ pagine ecc. è/sono conforme/i all'originale. • Che quanto rappresentato nel proprio curriculum corrisponde a verità. FORMATOEUROPEO PERILCURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [ Giorno, mese, anno ] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ] • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA [ Indicare la madrelingua ] ALTRA LINGUA [ Indicare la lingua ] • Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] • Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] • Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Documenti analoghi
Avviso pubblico - Dipartimento di Scienze dell`Antichità
g) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; in
caso contrario indicare le condanne riportate, la data della sentenza e l’Autorità giudiziaria
che l’ha eme...