Tecnologie al servizio del business Lanificio Cariaggi
Transcript
Tecnologie al servizio del business Lanificio Cariaggi
Lanificio Cariaggi Tecnologie al servizio del business Pianificazione e controllo della produzione integrata con eBIZ Giovanni Marini Il Lanificio Cariaggi La consapevolezza o o La domanda del mercato è un’opportunità da cogliere e soddisfare: velocità, qualità e servizio sono determinanti. Il mercato si allontana dai fornitori che non riescono a soddisfare questi bisogni. Le domande Nel 2007 ci siamo posti tre domande: o o o Come crescere migliorando il livello di servizio ai clienti ? Come ridurre la complessità della gestione soggetta ad una forte stagionalità ? Come essere più vicini alle «esigenze» del mercato ? Le risposte o o o o Creare organizzazione e sistemi informativi proattivi: trasformare i cambiamenti in valore. Realizzare un’integrazione con i partners più importanti in una modalità «nuova»: integrazione tra sistemi informativi (A2A) Innovare. Formare continuamente le Risorse Umane: creare una «squadra» orientata al cliente. Nasce il Consorzio IPSA Un progetto da 4,5 Mln di Euro Gli obiettivi del Consorzio IPSA o o o Progettare e sviluppare un sistema di cooperazione di filiera basato su nuove tecnologie ICT. Identificare ed adottare degli standard esistenti o definire le specifiche per creare e promuovere la nascita di uno standard. Realizzare un sistema avanzato e sicuro attraverso il quale trasferire documenti di business, presenti e futuri. Gli obiettivi della Cariaggi o o o o Garantire un livello di servizio ai clienti oltre il 99%. 99% Controllare l’avanzamento della produzione interna ed esterna con sistemi che evidenzino le anomalie. anomalie Ridurre gli errori di «trascrizione» e i «disallineamenti» dei dati tra sistemi clienti e fornitori. Migliorare l’efficacia della comunicazione. comunicazione Le criticità da risolvere o o o Pianificare e controllare la produzione esterna con un avanzamento in tempo reale, reale senza gravare sulla gestione. Trasmettere i documenti con un sistema più efficace del fax e delle ee-mail. mail Evitare errori, disallineamenti e incomprensioni che impediscono una gestione tempestiva ed efficace delle eccezioni. La scelta: lo standard eBIZ (Moda-Ml) o o o o o È specifico del nostro settore; È Europeo: se ne occupano enti di ricerca nazionali che cooperano tra loro - per l’Italia l’ENEA; È già utilizzato dalle aziende in Italia e in Europa. Prevede già molti dei documenti di business relativi ai processi inter-aziendali. Prevede le «regole» di validazione dei documenti e ne standardizza i contenuti. Per l’adozione di eBIZ o I sistemi informatici sono stati «rivisitati» per supportare eBIZ in tutti le fasi dei processi. Esempio 1 Esempio 2 Le difficoltà incontrate o Il tipo di integrazione che avevamo in mente, molto pervasiva e il più automatica possibile, ha comportato una sperimentazione e una messa a punto molto lunga, con continui adattamenti a situazioni impreviste. I risultati ottenuti o o o Eliminazione totale degli errori dovuti a trascrizioni e ridigitazioni; Eliminazione dei fax nella comunicazione delle disposizioni e delle variazioni; Riduzione del 95% dell’uso del telefono e delle ee-mail, mail ora utilizzate solo per le comunicazioni che riguardano casi particolari; … ancora … o o o o Controllo e caricamento dei rientri dalla produzione esterna con «un un clic»; clic Miglioramento del «clima clima» clima interno ed esterno; Minore ricorso agli straordinari; straordinari Miglioramento della qualità del lavoro e riduzione dello stress; stress … e ancora … o o o Riduzione dei costi stimata in circa il 30% delle retribuzioni delle risorse umane addette alla pianificazione e al controllo della produzione; Aumento della produttività delle attività di pianificazione e controllo di circa il 25%; Riduzione del 95%95%-98% dei ritardi non annunciati sui rientri dai partners. Un numero su tutti o Negli ultimi 12 mesi abbiamo scambiato con eBIZ oltre 40.500 documenti , con una crescita del +4% rispetto ai precedenti 12 mesi. eBIZ e la crescita della Cariaggi Cosa faremo ancora con eBIZ o o o o Estenderemo la piattaforma ad altri partners produttivi; Estenderemo la piattaforma ai clienti; Cercheremo di utilizzarla maggiormente per avere il massimo dei benefici; Ci adopereremo affinché lo standard evolva e si affermi nel mondo come elemento di supporto nei processi di integrazione tra le imprese. Perché con eBIZ ? o o o o I clienti e i fornitori sono sulla stessa barca: devono venirsi incontro per vincere insieme; insieme eBIZ è un modo intelligente per incontrarsi; La sua diffusione permetterà alle imprese di creare valore e vantaggio competitivo, competitivo e di ridurre i costi delle gestioni; Senza standard l’integrazione non è sostenibile! Grazie per l’attenzione.
Documenti analoghi
Due nuovi progetti per Cariaggi
eBiz è invece un'iniziativa europea volta a creare un linguaggio digitale elettronico comune per le aziende della filiera del
tessile e dell'abbigliamento, integrando le comunicazioni in modo ottim...
Cariaggi: un`applicazione di integrazione della filiera del filato di
giusta soluzione).
Riduzione del 100% dell’invio e ricevimento di fax per disposizioni di produzione e
modifiche delle stesse, con conseguente miglioramento dell’efficienza per il
processamento dei...
com. stampa
dell’ambiente. Questa attenzione si esplica non solo tramite una produzione che in tutte le
sue fasi attende a rigorosi standard relativi alla gestione ambientale ma anche attuando una
politica di ...