Evento_eBIZ_ IT_Modena 7 Giugno

Transcript

Evento_eBIZ_ IT_Modena 7 Giugno
eBIZ
one single eLanguage for the supply chains of
the European Textile clothing and footwear
industries
Evento di presentazione eBIZ
Modena 7 Giugno 2010 – ore 15.00
Auditorium “Giorgio Fini”
Via Bellinzona 27/A
Evento sostenuto da
Il contesto
•
•
•
•
•
Il progetto eBIZ é stato lanciato dalla Commissione Europea ed é eseguito da EURATEX
(Confederazione Europea dell’Industria Tessile e Abbigliamento), CEC (Confederazione
Europea dell’Industria della Calzatura) e dall’italiana ENEA, con l’obiettivo di armonizzare
le procedure di scambio dati e-Business per le imprese europee della moda: Tessile,
Abbigliamento e Calzaturiero (TCF acronimo in inglese).
e-Business si riferisce allo scambio elettronico di dati (ad esempio ordini) all’interno della
filiera produttiva e si basa sull’uso di tecnologie ICT che sostituiscono altre forme di
comunciazione meno efficienti.
L’armonizzazione e-Business é stata raggiunta attraverso l’Architettura di Riferimento eBIZ,
che descrive un quadro per l’interoperabilita dei sistemi in uso nelle aziende della filiera.
In ultima analisi il progetto eBIZ proumove la diffusione di tecnologie ICT, in particolare l’
eBusiness, nel comparto della moda ed in particolare per le PMI.
Dopo aver sviluppato e testato in aziende l’Architettura di Riferimento, a partire dal 2010 i
lavori del progetto si concentrano sulla promozione dei risultati, in particolare tramite eventi
nazionali eBIZ organizzati in stati Europei.
Obiettivo degli eventi
•
Gli eventi nazionali eBIZ promuovono i benefici della comunicazione digitale e-Business per
le aziende del settore, l’audience di riferimento é costituito in larga parte da PMI.
A chi é rivolto
•
I contenuti degli eventi si indirizzano ad un publico formato da: manager IT e responsabili
aziendali dei settori Tessile, Abbigliamento e Calzaturiuero; personale tecnico di aziende ICT
service providers con interesse verso la filiera della moda.
Benefici attesi
Gli eventi nazionali si propongono di produrre i seguenti benefici:
Per le aziende del comparto moda: 1) ricevere contenuti e materiale informativo sui benefici della
comunciazione digitale e-Businessall’interno della filiera produttiva. 2) ricevere aggiornamenti sugli
sviluppi e-Business a livello Europeo. Per le aziende fornitrici di servizi ICT: 1) ricevere
informazioni sull’armonizazzione e-Business; 2) ricevere aggiornamenti sugli ultimi sviluppi nella
comunicazione digitale, 3) supporto generale per l’armonizzazione e-Business nei propri prodotti. Per
le associazioni di categoria/ sostenitrici: 1) informazioni ad alto valore aggiunto per propri membri
2) piattaforma di incontro tra possibili partners.
eBIZ national events
IT
eBIZ
one single eLanguage for the supply chains of
the European Textile clothing and footwear
industries
Disseminazione risultati eBIZ
•
•
A partire dall’inizio del progetto nel 2008, eBIZ é stato presentato ad eventi nazionali o
internazionali di settore, in particolare a: Parigi, Stoccolma, Brussels, Utrecht, Sofia, Nuova Delhi,
Bologna, Treviso e Alicante (Spagna). Il numero di professionisti che ha gia partecipato a
presentazioni eBIZ é stimato in oltre 3000 in provenienza da paesi Europei o del resto del mondo.
e-Business compatibile con l’Architettura di Riferimento eBIZ é in uso presso oltre 150
organizzazioni in Europa e la sua diffusione viene sostenuta da aziende private ed organizzazioni
Europee ed internazionali.
Maggiori informazioni su disseminazione dei risultati eBIZ su: www.ebiz-tcf.eu.
Programma dell’evento
Tema
Durata
15’
Messaggio di benvenuto, obiettivi dell’incontro
Relatore
Guido Bottini, Area
Tecnologia e Ambiente, SMI
Mauro Scalia, EURATEX
eBIZ Project Manager
8’
Proiezione Video: eBIZ un linguaggio comune per
l’industria TAC europea
Video
15’
La dimensione europea del progetto eBIZ, i principali
risultati e le attività del “Gruppo di Interesse eBIZ”.
Mauro Scalia, EURATEX
eBIZ Project Manager
15’
I risultati dei progetti Pilota: i benefici ottenuti dalle imprese
Marco Ricchetti
eBIZ project team
20’
L’esperienza e le valutazioni di un impresa che ha adottato
l’architettura eBIZ
Elena Montanari
Luca Maglierie srl
20’
Perchè sviluppare il sistema di eBusiness con eBIZ
Franco Miotto
Clothing Company, Belstaff
20’
L’esperienza e le valutazioni di un fornitore di Information
Tecnology che offre soluzioni eBIZ-compatibili
Massimilano Morbilli
Objtec srl
20’
L’Architettura eBIZ
Piero De Sabbata
ENEA
15’
Il contributo di GS1 all’Architettura eBIZ
Giuseppe Luscia
INDICOD – ECR (GS1 Italia)
20’
Domande e risposte
Tutti i partecipanti
5’
Conclusioni
SMI
EURATEX
eBIZ national events
IT

Documenti analoghi

eBIZ per IT meeting a Milano - UBL

eBIZ per IT meeting a Milano - UBL Europea e da allora è divenuta una iniziativa permanente sotto il coordinamento di EURATEX (Confederazione Europea dell’industria Tessile Abbigliamento). eBIZ è un risultato pubblico, disponibile p...

Dettagli

e-Business in the Fase 1 Fase 2

e-Business in the Fase 1 Fase 2 Nuova Architettura di Riferimento eBIZ in base alle esigenze

Dettagli

presentazione - Editrice TeMi

presentazione - Editrice TeMi 3 assocaizioni Europee di supporto

Dettagli

Il flusso delle informazioni e l`iniziativa europea eBIZ

Il flusso delle informazioni e l`iniziativa europea eBIZ ¾ www.shoenet.info ¾ www.shoebiz.com 18 – 11 Novembre 2010, Milano

Dettagli

Cariaggi: un`applicazione di integrazione della filiera del filato di

Cariaggi: un`applicazione di integrazione della filiera del filato di sistema del terzista che, sempre automaticamente ed in un tempo di due minuti, provvede a verificare se la lavorazione può essere sospesa, - in caso affermativo dispone la sospensione e ne informa ...

Dettagli

Da Moda-ML a eBIZ-TCF, una sintesi a livello direzionale:

Da Moda-ML a eBIZ-TCF, una sintesi a livello direzionale: Rapporti molto stretti con le iniziative di standardizzazione ed Euratex. Dal 2003 le attività di MODA-ML sono strettamente collegate alle iniziative di Euratex nel campo della creazione di standar...

Dettagli