comunicato stampa - Civitanova Danza

Transcript

comunicato stampa - Civitanova Danza
comunicato stampa
CIVITANOVA DANZA PER DOMANI ASSEGNATA A ARIANNA MALDINI DI RIMINI
L’AMBITA BORSA DI STUDIO PER LA SCUOLA DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA
Il Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche ha ospitato domenica 10 maggio il Gala di premiazione del IV
Concorso Internazionale di Danza “Civitanova Danza per Domani” - che ha la finalità di promuovere e
mantenere viva la cultura della danza classico-accademica, tramite la ricerca di giovani talenti da indirizzare
allo studio di essa - dedicato ad Enrico Cecchetti e organizzato dal Comune di Civitanova Marche,
dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova, dall’AMAT, dalla Regione Marche, dal Ministero per i Beni e
le Attività Culturali in collaborazione con la prestigiosa Scuola di Ballo dell’Accademia di Arti e Mestieri
dello Spettacolo Teatro alla Scala.
La giuria, pur avendo facoltà di non assegnare il premo più ambito del concorso, la borsa di studio della
durata di un anno per frequentare la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, ha individuato
tra i concorrenti la candidata idonea al livello di preparazione necessario per frequentare la Scuola nella ‘piccola’
(tredici anni) Arianna Maldini di Rimini. Il premio, quest’anno, è stato arricchito di un contributo di 1500 euro
a sostegno della permanenza della giovane danzatrice a Milano.
Civitanova Marche ha ospitato nei due giorni della manifestazione (9 e 10 maggio) le selezioni a cui hanno
partecipato più di quaranta candidati tra i 10 e 17 anni - di cui tredici marchigiani - provenienti da tutta Italia
(Siena, Ragusa, Riva del Garda e Torino solo per citare alcune città).
Diciassette i finalisti ammessi al Gala di premiazione tra i quali cinque marchigiani. La giuria che ha valutato i
ragazzi era composta da Frédéric Olivieri (direttore della Scuola dell’Accademia del Teatro alla Scala),
Loretta Alexandrescu (docente della Scuola), Tatiana Nikonova (docente della scuola) e Paola Vismara
(direttrice artistica del concorso).
Vincitori sono risultati per la categoria junior prima classificata Arianna Maldini di Rimini, seconda classificata
Giada Luciani di Comacchio (FE) e terza classificata Angela Matteini di Agliana (PT). Nella categoria senior
si sono imposti al primo posto Sara Zinna di Agliana (PT), al secondo posto Giovanni Galeandro di
Sant’Angelo in Lizzola (PU) e al terzo posto Margherita Giannettoni di Siena.
La giuria, constatato l’ottimo livello di preparazione dei partecipanti, ha deciso di concedere ben sei borse di
studio della durata di un mese che sono andate a Eleonora Magnanini di Carpi (MO), Noemi Rossano di
Surbo (LE), Virginia Fattori di Pesaro, Giada Luciani di Comacchio (FE), Angela Matteini di Agliana (PT) e
Sara Zinna di Agliana (PT). A Simona Scollo di Vittoria (RG) è stato offerto uno stage gratuito presso la
Scuola della durata di una settimana.
Ad impreziosire il momento conclusivo del Concorso il Teatro Annibal Caro ha ospitato sette allievi della Scuola
di Ballo del Teatro alla Scala - Evelyn Bovo, Vittoria Pellegrino, Giorgia Sacher, Vanessa Vestita,
Stefano De Angelis, Francesco Mascia e Gianluca Mascia - che si sono distinti nelle precedenti edizioni del
concorso civitanovese. I giovani ballerini hanno danzato per il numeroso pubblico presente Concerto per due
violini, coreografia di Frédéric Olivieri, direttore della scuola scaligera, su musiche di Johann Sebastian Bach.
_________________________
ufficio stampa
Barbara Mancia _ Amat
tel. 071/2075880 –326 _ 335 7756368
[email protected]