Caterina Trucchia
Transcript
Caterina Trucchia
Caterina Trucchia Via Del Grappa, 31 - 62012 Civitanova Marche (MC) Tel.:0733 814067 Cell.: +39 3331299715 e-mail: [email protected] ______________INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: 01/05/1977 Luogo di nascita: Macerata ______________CAPACITA' E COMPETENZE LINGUISTICHE Italiano Madrelingua Inglese Lettura: eccellente Scrittura: eccellente Espressione: eccellente Spagnolo Lettura: eccellente Scrittura: eccellente Espressione: eccellente Francese Lettura: buono Scrittura: buono Espressione: buono ______________CAPACITA' E COMPETENZE INFORMATICHE Pacchetto Office: buono Internet: ottimo Blogger; MySpace, Facebook, Twitter, Fotolog: ottimo ______________CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE Ottima capacità di vivere e lavorare con altre persone consolidata attraverso l'esperienza maturata nel settore della vendita al dettaglio. Esperienza maturata con i bambini nelle colonie estive, nell'organizzazione e attuazione del gioco collettivo legato all'apprendimento. Esperienza di organizzazione di eventi musicali ed artistici (finali regionali del concorso nazionale “Rock Targato Italia”, edizioni 2008 e 2009, con esperienza di giurato). L'attività di composizione di testi musicali non si è mai arrestata e procede attualmente in più progetti tra i quali uno in collaborazione con autori e arrangiatori per la realizzazione di brani in lingua spagnola destinati al mercato americano. ______________CAPACITA' E COMPETENZE ARTISTICHE Personalità molto incline tanto alla produzione, quanto all'analisi del “fatto artistico”, consolidata esperienza nella composizione testuale per brani musicali, e recensione. Dal 1997 al 2008 cantante e compositrice di testi, nella band Helena Verter, con cui nel 2009 ha realizzato il disco “Questione di ore” pubblicato da Arci Sana Records Milano (http://www.myspace.com/helenaverter). Dal 2010 ad oggi cantante e compositrice di testi nel duo IDM KmfromMYills (http://www.facebook.com/kmfrommyills) con Manuel Coccia, con il quale realizza anche sonorizzazioni di opere visive, tra le quali, “Sorreggimi” di Claudio Francesco Maria Simonetti (http://www.claudiofrancescomariasimonetti.com/) attualmente alla galleria CONTEMPORANEAMENTE ARTE di Civitanova Marche fino al 25 Novembre 2012. Nel gennaio 2013 scrive ed interpreta una performance con Roberto Marinelli su Luciano Moretti: “Roberto Marinelli & KMfromMYills incontrano: Luciano Moretti nel Paese sulla Collina.” Nel maggio dello stesso anno, sempre alla Pinacoteca Moretti di Civitanova Marche, scrive ed interpreta una performance con gli attori Giancarlo Sessa e Roberto Marinelli dal titolo: “I dolori del Caro Annibal / Francisca versus Dolores” su Annibal Caro e Dolores Prato. Nel luglio del 2013 con il Collettivo B.I.Z. (Giancarlo Sessa, Roberto Marinelli, Romina Antonelli, Oscar Genovese, Manuel Coccia) scrive, costruisce ed interpreta una installazione performativa site-specific, per Futura Festival a Civitanova Marche (http://www.futurafestival.it/), dal titolo: “Bensalem” (https://www.youtube.com/watch?v=9mgKPYUDxVo). Inspirata alla New Atlantis di Francis Bacon, dedicata all'azione consapevole come motore del futuro, individuale e collettivo, il cui claim potrebbe essere “Futuro è Stato”. Sempre per Futura Festival, si occupa della direzione artistica di una mini-rassegna di musica elettronica/post-rock/sperimentale FuturaLive (https://www.facebook.com/FuturaliveCivitanovaMarche), con, tra gli altri: Iori's Eyes, Ofeliadorme, BaBau, Lilies on Mars, Stèv e Gianluca Gentili. Tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 scrive ed interpreta insieme a Roberto Marinelli e Manuel Coccia: “Something in the whale – It's ok to eat fish 'cause they don't have any feelings” #studio1 sul concetto di balena (http://vimeo.com/85396564) che viene portato in scena anche all'interno del progetto RemarcheBLE! (http://www.remarcheble.it/ - curato da AMAT, in collaborazione con il gruppo Baku, lo Studio Mjras e i Comuni di Ascoli Piceno, Fabriano, Fermo, Macerata, Recanati, San Benedetto del Tronto, Sant’Elpidio a Mare, Urbino, Urbisaglia e la Fondazione Pergolesi Spontini.) Nel 2014 fonda, insieme a Roberto Marinelli, Manuel Coccia, Oscar Genovese e Romina Antonelli, l'Associazione Culturale FRANCO (https://www.facebook.com/associazionefranco? fref=ts). Organizza, con la stessa, uno Slam Poetry (una competizione orale tra poeti in cui il pubblico presente designa il vincitore, ideata dal poeta inglese Marc Kelly Smith nel 1987) Scrive ed interpreta, per Futura Festival (http://www.futurafestival.it/), sempre con l'Associazione Culturale FRANCO, una performance teatrale in omaggio ad Albert Camus, dal titolo: “L'Aperitivo. Bisogna che accada qualcosa” Dal 15 ottobre 2014 conduce su *staradio (http://staradio.it/) il programma FrancaMente. ______________ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 2003 ad oggi: • 2014 Incarico di supplenza (dal 30/09/2014 al 21/12/2014) per l'insegnamento della lingua inglese presso l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Renzo Frau” di Sarnano (sede di Sarnano) • 2013/2014 Incarico di supplenza annuale per l'insegnamento della lingua inglese presso l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Renzo Frau” di Sarnano (sede di Tolentino) • Attività di Tutoraggio nell'ambito del progetto “Step by step” (percorso didattico finalizzato alla certificazione linguistica PET) presso L'Istituto Professionale di Stato Virginio Bonifazi. 2013/2014 “Enjoy your English” (Percorso formativo finalizzato alla certificazione linguistica PET) FSE 2007/2013 Asse V O.S. M – cod. corso 176291 2012/2013 “Main Road to the Future” (Percorso formativo finalizzato alla certificazione linguistica PET) FSE 2007/2013 Asse V O.S. M – cod. corso 163175 2011/2012 “Young People at Work” (Percorso formativo finalizzato alla certificazione linguistica PET)” FSE 2007/2013 Asse V O.S. M – cod. corso 147545 2010/2011 Progetto POR MARCHE 2007/2013 Asse V O.S. M – “Step by step (Percorso formativo finalizzato alla certificazione linguistica PET)” cod. corso 126339 • Collaborazione con la Rete Multifunzionale di Aiuto alla Persona per il potenziamento e il rinforzo degli apprendimenti delle lingue straniere e delle discipline umanistiche. 2010/2012 • Traduttrice freelance di testi di carattere commerciale, tecnico e letterario in inglese per aziende e privati. Giotto Insegne luminose Giotto pubblicità di Civitanova M. 2011/2012 Enrico Antinori di Civitanova M. 2011/2012 • Ideatrice e realizzatrice di slogan pubblicitari, in lingua inglese per campagna vendita di prodotti vinicoli nel mercato asiatico per l'azienda Parade di Civitanova Marche. Collaborazione con la medesima azienda per diverse campagne pubblicitarie nell'ambito calzaturiero. 2008/2009 • Collaborazione con il calzaturificio Moda Italia di Civitanova Marche, presso la fiera campionaria di Dusseldorf, in qualità di interprete, traduttrice e responsabile dell'accoglienza. Fall/winter 1999 • Sostegno privato ad alunni di scuole medie inferiori e superiori per l'apprendimento delle lingue straniere ed altre discipline umanistiche. • Collaborazione per l'illustrazione e vendita dei prodotti nel settore della profumeria e della cosmesi presso la “Profumeria Vittoria” di Civitanova Marche. ______________STUDI E FORMAZIONE Corso di 50 ore per Facilitatore Linguistico: "MCM - MultiCultural-MENTE" presso il Consorzio EDAFORM. Corso di Formazione: "Competenze per insegnare l'italiano L2 a cinesi in Italia" presso l'Associazione Culturale "Le Antiche Torri" - Centro Linguistico e di Ricerca Scuola di Pedagogia e Comunicazione Musicale (SPECOM) della Società Italiana per l'Educazione Musicale (SIEM) presso la sede di Macerata della stessa. (2012/2013 – 2013/2014) Master universitario di secondo livello “Percorsi della letteratura italiana nella scuola secondaria” presso il dipartimento di Ricerca Linguistica e Letteraria dell' Università degli studi di Macerata anno accademico 2010/2011 Laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere moderne con 110 e Lode, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata, lingua quadriennale inglese, lingua triennale spagnolo, approfondimento di carattere specificatamente filologico-linguistico. Tesi di Laurea in Linguistica Generale: Californinvestigation, indagine nei mondi paralleli di Californication. Relatore Prof. Diego Poli. Correlatore Prof. Vincenzo Caporaletti. 2009 Corso di eccellenza in “Semiotica della moda” tenuto dalla Prof. sa Patrizia Calefato, presso l'Università degli Studi di Macerata. Anno 2006. Workshop di recitazione condotto da Giles Smith (Royal National Theatre, Londra) sull'Otello di Shakespeare, organizzato da Il Teatro del Trabattello, Ancona. Anno 2005. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13, 23, e 130 del D.Lgs 196/2003, dichiaro di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali e presto il consenso al trattamento degli stessi per tutte le finalità ivi elencate. Civitanova Marche, lì 27 Gennaio 2015 Dr.ssa Caterina Trucchia
Documenti analoghi
Manuel Coccia - WordPress.com
(http://www.theshellcollector.com http://www.facebook.com/theshellcollector) ed inizia la sua collaborazione con il Lullaby
Recording Studio di Enrico Tiberi (http://www.facebook.com/lullabyrecordi...