Festival del cinema, grande attesa a Civitanova per Brando De Sica
Transcript
Festival del cinema, grande attesa a Civitanova per Brando De Sica
30/5/2016 Festival del cinema, grande attesa a Civitanova per Brando De Sica - L'Indiscreto Il Quotidiano Delle Marche HOME HOME LAVORO ECONOMIA NOTIZIE TURISMO LINDISCRETO.IT SALUTE OPINIONI VIDEOGALLERY CONTATTI CERCA... PUBBLICITÀ Domenica, 29 Maggio 2016 Falconara (it-af 23° CULTURA Festival del cinema, grande attesa a Civitanova per Brando De Sica Pubblicato Domenica, 29 Maggio 2016 18:37 L'arte della calligrafia cinese in una mostra Visite: 186 CIVITANOVA Si avvicina l’inizio della seconda edizione del Festival del Cinema a Civitanova Marche. Giovedì 2 giugno parte la kermesse che in 4 giorni mostrerà i 24 cortometraggi finalisti in gara per l’assegnazione del primo premio Stelvio Massi. Il tema dell’anno è Libero arbitrio, scelte, svolte e conflitti generazionali su cui i giovani filmmaker, provenienti da tutta Italia, si sono dovuti misurare. Le giornate di giovedì 2 giugno, CIVITANOVA – L'arte della calligrafia cinese in una mostra allestita nella Biblioteca comunale Cecchetti. venerdì 3 e sabato 4 serviranno per mostrare i film in concorso, mentre la giornata di domenica sarà riservata alla finale e alla premiazione. Tra i corti del primo giorno la commedia di Davide Minnella, Il potere dell’oro rosso, in cui l’anziano agricoltore non riesce a delegare alla cura dei suoi pomodori un giovane africano, mentre Brando de Sica, figlio e nipote d’arte, nella sua Non senza di me analizza la difficoltà di un figlio modello, coerente ai desideri del padre, di trovare una sua identità e libertà. Con il corto M603, il regista Cristian Benagli vuole sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale con l’obiettivo di combattere la strage infinita in atto e analizzare la preoccupazione angosciosa dei genitori sulle azioni dei figli. In Mona Blonde, Grazia Tricarico narra la storia di una body builder alla continua ricerca di un preciso ideale estetico di perfezione e bellezza, e alla fine sarà sovrastata da qualcosa più grande di lei. La sua libertà di scegliere sul suo corpo si rivelerà, infatti, ingestibile. Animazione e creatività per il corto di Davide Salucci con Il Principe, scene d’azione invece per il caotico e divertente Tommy, di Andrea Navicella, che mostra le aspettative ambiziose di un bambino vivace. Chiudono la programmazione della prima giornata il corto di Nicola Ragone, SonderKommando, vincitore del nastro d’argento 2015, incentrato sulla tragica vicenda dell’olocausto e Luce una commedia di Marco Napoli che cerca di analizzare il rapporto padre figlio in una situazione scomoda e imbarazzante in una sorta di commedia dell’equivoco. I PIÙ LETTI La 'Regina dei mari' brilla nella notte Tragedia in mare, uomo muore dilaniato dall'elica di una imbarcazione La Vespucci torna a solcare i mari, tre giorni di sosta ad Ancona Ciclista di 16 anni travolto da un'auto lungo la Regina, è gravissimo Evasione fiscale, stabilimento balneare nasconde al fisco 400mila euro Picchia due donne davanti al supermercato per rubare il rolex, denunciato Scontro tra auto lungo la statale, cinque feriti Il progetto nasce da un’idea di Michele Fofi in collaborazione con l'Associazione culturale Fango&Assami e con il supporto del Comune Assessorato alla Cultura e al Turismo e dell'Azienda dei Teatri di Civitanova e con il sostegno economico di Gas Marca. L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito Viaggio nella Civita Park...seconda puntata di Angelo Gattafoni CIVITANOVA Non tutti http://red.presstoday.com/pt_pdf.php?pid=1445&url=http://www.lindiscreto.it/civitanova/notizie/35344-festival-del-cinema,-grande-attesa-a-civitanova-per-bran… 1/2
Documenti analoghi
Brando De Sica alla prima giornata del Festival del cinema
sulle azioni dei gli. In Mona Blonde, Grazia Tricarico narra la storia di una body builder alla continua
ricerca di un preciso ideale estetico di perfezione e bellezza, e alla ne sarà sovrastata da...