CV M.Villanova Aggiornato al 2014
Transcript
Michele Villanova Primo ballerino del Teatro Alla Scala di Milano, muove i primi passi presso la scuola di Liliana Merlo nella sua città natale, proseguendo i suoi studi sotto la guida del Maestro Gabriel Popescu. Si diploma alla scuola di ballo del Teatro Bolshoi con il massimo dei voti nel 1983. Nello stesso anno consegue il diploma della scuola di ballo del Teatro alla Scala. Entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro Alla Scala nel 1986, dopo essersi distinto come Solista al Balletto Nazionale di Spagna (1984). Nel 1985 svolge il servizio militare nei bersaglieri come capo squadra "NBC". Vince numerosi premi tra cui "Il Premio Positano Leonida Massine" nel 1988. Nominato Primo Ballerino al Teatro Alla Scala nel 1989, sostiene ruoli primari come: Alain in "La Fille Mal Gardee" di H. Spoerli "I Quattro Temperamenti" di G. Balanchine "Lo Schiaccianoci" di R. Nureyev Gurn in "La Silfide" di F. Flindt "The Lesson" di F. Flindt Il mugnaio ne "Il Tricorno" di L. Massine Petruccio ne "La Bisbetica Domata" di J. Cranko Mercuzio in "Romeo e Giulietta" di Cranko e MacMillan Basilio in "Don Chisciotte" di R. Nureyev Quasimodo in "Notre Dame de Paris" di R. Petit Lescaut in "L'Historie de Manon" di MacMillan Petruska in "Petruska" di Fokin Rothbart ne "Il Lago dei Cigni" di R. Nureyev Il figliol prodigo ne "Il Figliol Prodigo" di G. Balanchine L'idolo d'oro ne "La Bayadere" di N. Makarova Gli uccelli blu ne "La Bella Addormentata nel Bosco" di R. Nureyev Il matto ne "La Strada" di M. Pistoni "Tout Satie" di R. Petit Il produttore in "Cenerentola" di R. Nureyev "Il Bacio della Fata", "Square Dance" e "Who Cares?" di G. Balanchine "Excelsior" di L. Manzotti Ha svolto l'attività di "Maitre de Ballet" e "Professeur" presso il Corpo di Ballo del Teatro Alla Scala: -nel 2007 è assistente della coreografa Lucinda Childs nell'opera "Salomè". -si occupa del rimontaggio del balletto nell'opera "Adriana Lecouvreur". -nello stesso anno è assistente del coreografo Rob Ashford nell'opera "Candide" e del coreografo Mischa Van Hoecke nell'opera "La Traviata". -riprende la coreografia di Vladimir Vassiliev nell'Aida di Zeffirelli (Stagione 2008/2009) partecipando alle tournée internazionali di Tel Aviv e Tokyo. Nel 2008 è collaboratore artistico e maestro del "Bolle & Friends". Nel 2009 lavora al Teatro San Carlo come "Maitre" e "Professeur" ospite del Corpo di Ballo. Nel 2010 e nel 2011 partecipa rispettivamente alla IX ed alla X edizione del programma televisivo "Amici" di Maria De Filippi, in qualità di professore di danza classica. Dal 2011 è Direttore Artistico e insegnante nel progetto G.A.C. (Giovani Al Centro) presso l'AREADANCE di Milano e direttore artistico del CROWN BALLET di Napoli. Nel 2012/13 è “Professeur” ospite presso il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Nell’anno 2012/13 inizia la sua collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e si fa promotore del Primo Studio in Italia sulla Nutrizione di un gruppo di danzatori classici, fatto durante i corsi del G.A.C. e sotto la supervisione dello specialista Prof. Pietro Marco Boselli. Il 15 Marzo 2013 è Direttore Artistico di “MI NUTRO DI ARTE” presso il Teatro Leonardo Da Vinci, MIlano , in occasione della Terza Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla a favore della lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. Nell’anno 2013/14 continua il Progetto sulla Nutrizione in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano ed inizia una collaborazione con l’Università Bicocca per un studio Optometrico sui danzatori classici, sempre all’interno del Corso G.A.C. di Area Dance Milano. Nell’anno 2014 lancia il progetto “Talenti in Danza” a Milano presso AWD Arte Spettacolo Danza, primo progetto in Italia che si avvale della collaborazione, oltre che del nutrizionista e dell’esperto di fisiopatologia dorsolombare, dell’Associazione Nutrimenti che si occupa della cura e dello studio dei Distrurbi Alimentari Psicogeni. E’ fondatore di “DANZA IN SALUTE” www.danzainsalute.org insieme al Prof. Pietro Marco Boselli e Mariafrancesca Garritano (Mary Garret) Per info e contatti ufficiali aggiornati: www.danzainsalute.org (sezione IL TEAM –voce: CURRICULA) sito ufficiale www.michelevillanova .com
Documenti analoghi
Maurizio Tamellini
Partecipa per diverse stagioni estive agli spettacoli con il corpo di ballo dell' "Arena
di Verona", successivamente al "Teatro Comunale" di Firenze, sotto la direzione
di Euvgenij Polyakov.
Nel 19...
biografia Terabust libretto galà
Elisabetta Terabust compie la sua formazione alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma,
sotto la fortunata guida di Attilia Radice, una delle ultime allieve del maestro Enrico Cecchetti.
T...
Frédéric Olivieri - Accademia Teatro alla Scala
Partecipa, in seguito, alla fondazione dei Ballets de Monte-Carlo, prima con il ruolo di primo
ballerino e poi di étoile.
Nel 1993 ha ricevuto dal Principe Ranieri di Monaco la nomina a ‘Cavaliere ...
Curriculum Vitae Curriculum Vitae di Giulia Rossitto Giulia Rossitto
dalla
fondazione
Milano
per
la
Scala,
borsa
di
studio
percurso
Internacional
de
danza
Istituto
Superior
Alicia
Alonso,
borsa
...