Scarica in formato PDF
Transcript
L'ARCHISTAR VISIONARIA Fonte: L'Unione Sarda 1 aprile 2016 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=50498 Data scaricamento: 30 settembre 2016, 00:07 Architettura Fatale un infarto durante un ricovero in ospedale a Miami. Aveva 65 anni È morta Zaha Hadid, disegnò il nostro futuro A sedurre era la morbidezza dei suoi progetti, sinuosi, obliqui, pieni di luce. Magari in dialogo tranquillo con il mare, come aveva immaginato il Betile, il museo dell'arte nuragica e dell'arte contemporanea pensato e progettato per Cagliari. Aveva visioni degli spazi abitativi così originali e potenti da rompere gli schemi. E far dire ai suoi detrattori che sarebbe stato «difficile gestire e ancor più abitare quello spazio». Ma lei, Zaha Hadid, replicava sicura e senza lasciare appello: «È un concetto». Ieri, la grande e geniale protagonista dell'architettura contemporanea se n'è andata a 65 anni. Tradita dal suo cuore, appassionato, tenace ma troppo stanco per sopportare le serie complicazioni di una bronchite che l'avevano costretta al ricovero in un ospedale di Miami. Era nata a Baghdad il 31 ottobre del 1950 in una famiglia benestante ed era «cresciuta raccontava - in uno dei pochi edifici in stile Bauhaus della città». Curiosa coincidenza della vita che in qualche modo si era portata dietro per tramutarla ogni volta in opere, disseminate poi per il mondo - dal Maxxi di Roma al London Olympic Aquatic Centre, dal The Peak di Hong Kong al Dongdaemun Design Plaza & Park a Seul - in ponti verso orizzonti di futuro. Un talento riconosciuto. E premiato nel 2004 con il Premio Pritzker, che in architettura equivale al Nobel, prima donna architetto a vincerlo. Ma ha vinto anche due volte lo Stirling, il concorso promosso dal Royal Institute of British Architects, consegnandole, sempre prima donna, anche la medaglia d'oro. Dopo la laurea in matematica all'American University di Beirut, si era trasferita a Londra (aveva la cittadinanza britannica) per studiare architettura presso l'Architectural association e qui era entrata in contatto con l'architetto svizzero Bernard Tschumi e con il collega urbanista olandese Rem Koolhaas che l'avevano accolta nel loro studio, l'Office for Metropolitan Architecture (OMA) fino a farla socia nel 1977. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 Tre anni dopo aveva fondato il suo di studio lo Zaha Hadid Architects, dove lavorano 246 architetti, con sede in un ex edificio scolastico vittoriano a Clerkenwell, Londra: «È con grande tristezza - si legge nel sito ufficiale - che lo Zaha Hadid Architects conferma che Dame Zaha Hadid, è morta improvvisamente a Miami nelle prime ore di questa mattina. Aveva contratto la bronchite all'inizio di questa settimana e ha avuto un improvviso attacco di cuore durante la degenza in ospedale. Zaha Hadid è il più grande architetto donna di oggi». Le sue opere figlie del Decostruzionismo che mette in crisi la scatola abitativa, sono esempi di una ricerca complessa che rilegge il concetto di spazio, progetto e, anche, di utilizzo dei materiali. Tutti con un'impronta forte, riconoscibile. Archistar adorata e contestata aveva progetti in tutto il mondo, dagli Usa a Hong Kong, Dubai, Giappone, all'Azerbaijan (suo il Centro culturale di Baku), all'Italia (a Salerno la Stazione marittima). Al quotidiano inglese The Guardian, che la aveva eletta tra le 50 persone più eleganti del pianeta, aveva raccontato che «quando la gente vede cose fantastiche, la prima cosa che pensa è che non siano possibili. Invece non è vero: noi siamo capaci di costruire cose formidabili». Caterina Pinna Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Comune Cagliari News - Riddell: «Papà predicava, io fuggivo fra i
gli album delle vacanze. Ci si incollano foto, cartoline, oggetti e ritagli.
«Le mie storie nascono proprio così, pezzo per pezzo. Inizio dal titolo, poi disegno la figura della
protagonista con qu...
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chitarra, vecchia e magari economica, è quella invece che ti piace di più suonare».
Stasera sul...
Scarica in formato PDF
tutte le tredici date nei palasport, il cantautore romano si appresta a regalare alle città di Cagliari
e di Alghero una serata magica ripercorrendo tutti i successi della sua straordinaria carrier...
Scarica in formato PDF
10 verrà pubblicato sul profilo Facebook l'ultimo e inedito lavoro di Emanuela Cau: Parole dei
poeti. Il processo creativo nell'opera di Maria Lai.
AMICHE DA MORIRE Sarà Festa della Donna anche al ...
Comune Cagliari News - Lambrusco e pop corn Ligabue incanta
sognare. E poi l'accelerazione di I ragazzi sono in giro, altro pezzo cult della prima produzione.
Inizio quasi dance. E sotto il palco si salta. E poi ancora giù con Ti sento, una specie di coltel...
Comune Cagliari News - Nel Cechov inedito di Paolo Magelli nudità
giochi di prestigio, cantano, suonano, entrano ed escono da uno spazio scenico svuotato di ogni
solennità, arrivando, una volta spalancata la porta in fondo al palcoscenico, alla strada che a sua
v...
zaha hadid vince il concorso per il museo dell`arte
valutato la straordinaria sensibilità contestuale del nuovo organismo architettonico, che
comportandosi come una “concrezione corallina” asseconda, ricuce e riconfigura un intero
brano del fronte m...