Là, dove
Transcript
Là, dove
SAME DEUTZ-FAHR GROUP SAME DEUTZ-FAHR ITALIA ITALIA SAME DEUTZ-FAHR INDIA SAME DEUTZ-FAHR DEUTSCHLAND SHANDONG CHANGLIN DEUTZ-FAHR* SAME DEUTZ-FAHR ŽETELICE GRéGOIRE SAME DEUTZ-FAHR TRAKTÖR Sanayİ Ve Tİcaret INDIA CINA FRANCIA GERMANIA CROAZIA TURCHIA SAME DEUTZ-FAHR FRANCE SAME DEUTZ-FAHR IBERICA SAME DEUTZ-FAHR UK SAME DEUTZ-FAHR PORTUGAL GRAN BRETAGNA PORTOGALLO SAME DEUTZ-FAHR BENELUX SAME DEUTZ-FAHR SCHWEIZ SAME DEUTZ-FAHR POLSKA SAME DEUTZ-FAHR NORTH AMERICA FRANCIA OLANDA POLONIA Là, dove tutto nasce. SPAGNA SVIZZERA STATI UNITI SAmE DEUTZ-FAHR RUSSIA Società holding RUSSIA Società produttive e commerciali Società commerciali *joint venture al 50%. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIO SINDACALE Vittorio Carozza Antonio Ortolani Aldo Carozza Francesco Carozza Zaverio Cortinovis Vittorio Tosi Vice Presidenti Presidente Annual Report 2013 Presidente Lodovico Bussolati Amministratore Delegato Fabio Gaggini Marcello Osterwalder Otgerus Van der Nap Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. V.le F. Cassani, 14 - 24047 Treviglio (Bg) - Italia samedeutz-fahr.com Annual Report 2013 SAME DEUTZ-FAHR LAMBORGHINI trattori HÜRLIMANN GRÉGOIRE LAMBORGHINI GREEN PRO SAME DEUTZ-FAHR GROUP SAME DEUTZ-FAHR ITALIA ITALIA SAME DEUTZ-FAHR INDIA SAME DEUTZ-FAHR DEUTSCHLAND SHANDONG CHANGLIN DEUTZ-FAHR* SAME DEUTZ-FAHR ŽETELICE GRéGOIRE SAME DEUTZ-FAHR TRAKTÖR Sanayİ Ve Tİcaret INDIA CINA FRANCIA GERMANIA CROAZIA TURCHIA SAME DEUTZ-FAHR FRANCE SAME DEUTZ-FAHR IBERICA SAME DEUTZ-FAHR UK SAME DEUTZ-FAHR PORTUGAL GRAN BRETAGNA PORTOGALLO SAME DEUTZ-FAHR BENELUX SAME DEUTZ-FAHR SCHWEIZ SAME DEUTZ-FAHR POLSKA SAME DEUTZ-FAHR NORTH AMERICA FRANCIA OLANDA POLONIA Là, dove tutto nasce. SPAGNA SVIZZERA STATI UNITI SAmE DEUTZ-FAHR RUSSIA Società holding RUSSIA Società produttive e commerciali Società commerciali *joint venture al 50%. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIO SINDACALE Vittorio Carozza Antonio Ortolani Aldo Carozza Francesco Carozza Zaverio Cortinovis Vittorio Tosi Vice Presidenti Presidente Annual Report 2013 Presidente Lodovico Bussolati Amministratore Delegato Fabio Gaggini Marcello Osterwalder Otgerus Van der Nap Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. V.le F. Cassani, 14 - 24047 Treviglio (Bg) - Italia samedeutz-fahr.com Annual Report 2013 SAME DEUTZ-FAHR LAMBORGHINI trattori HÜRLIMANN GRÉGOIRE LAMBORGHINI GREEN PRO siti produttivi PRINCIPALI INDICATORI Principali dati economico-finanziari (In migliaia di euro) 2013 2012 1.211.853 1.187.832 EBITDA 111.338 99.517 EBIT 83.040 71.866 Utile netto 60.631 50.093 Cash flow operativo (utile netto + ammortamenti) 85.113 73.038 Posizione finanziaria netta 24.304 (13.433) Patrimonio netto 271.545 240.926 1,89 1,57 2013 2012 20,24 19,61 Ricavi netti LAUINGEN (D) Chateaubernard (F) Utile netto per azione (EUR) Indicatori di performance Margine industriale lordo Bandirma (TR) TREVIGLIO (I) LINSHU (CN)* ZUPANJA (HR) RANIPET (IND) Trattori Motori Mietitrebbie Macchine per la raccolta dell’uva e delle olive *joint venture al 50%. EBITDA 9,19 8,38 EBIT 6,85 6,05 Utile netto 5,00 4,22 Costo del venduto 79,76 80,39 Spese commerciali 8,57 8,55 Spese generali ed amministrative 2,60 2,97 Spese di Ricerca e Sviluppo (esclusa capitalizzazione) 3,21 2,91 Cash flow operativo (utile netto + ammortamenti) 7,02 6,15 Capitale circolante* 9,50 6,89 Giorni rotazione credito 47 44 Rotazione magazzino 3,1 3,8 Ricavi netti per addetto (EUR/000)** 379,40 389,04 Costo del lavoro (EUR/000)** 141.189 136.904 Costo del lavoro per addetto (EUR/000)** 45,15 45,45 Numero addetti al 31/12** 3.039 2.842 *crediti commerciali + magazzino - debiti vs. fornitori. **escluso joint venture Cina. Principali indicatori (% sui ricavi netti) siti produttivi PRINCIPALI INDICATORI Principali dati economico-finanziari (In migliaia di euro) 2013 2012 1.211.853 1.187.832 EBITDA 111.338 99.517 EBIT 83.040 71.866 Utile netto 60.631 50.093 Cash flow operativo (utile netto + ammortamenti) 85.113 73.038 Posizione finanziaria netta 24.304 (13.433) Patrimonio netto 271.545 240.926 1,89 1,57 2013 2012 20,24 19,61 Ricavi netti LAUINGEN (D) Chateaubernard (F) Utile netto per azione (EUR) Indicatori di performance Margine industriale lordo Bandirma (TR) TREVIGLIO (I) LINSHU (CN)* ZUPANJA (HR) RANIPET (IND) Trattori Motori Mietitrebbie Macchine per la raccolta dell’uva e delle olive *joint venture al 50%. EBITDA 9,19 8,38 EBIT 6,85 6,05 Utile netto 5,00 4,22 Costo del venduto 79,76 80,39 Spese commerciali 8,57 8,55 Spese generali ed amministrative 2,60 2,97 Spese di Ricerca e Sviluppo (esclusa capitalizzazione) 3,21 2,91 Cash flow operativo (utile netto + ammortamenti) 7,02 6,15 Capitale circolante* 9,50 6,89 Giorni rotazione credito 47 44 Rotazione magazzino 3,1 3,8 Ricavi netti per addetto (EUR/000)** 379,40 389,04 Costo del lavoro (EUR/000)** 141.189 136.904 Costo del lavoro per addetto (EUR/000)** 45,15 45,45 Numero addetti al 31/12** 3.039 2.842 *crediti commerciali + magazzino - debiti vs. fornitori. **escluso joint venture Cina. Principali indicatori (% sui ricavi netti) Annual Report 2013 “La nostra missione è diffondere nel mondo trattori, motori diesel e macchine agricole che siano riconosciuti dai clienti come eccellenti per affidabilità, qualità e prestazioni affinché contribuiscano a rendere meno faticoso e più produttivo il loro lavoro.” Vittorio Carozza Presidente SAME DEUTZ-FAHR ovunque nel mondo, dove c’è agricoltura. Nel 2013 abbiamo proseguito il rafforzamento della nostra presenza sui mercati di tutto il mondo. Il nostro impegno ci porta a produrre direttamente nei diversi paesi per rispondere in modo preciso e dinamico alle esigenze dei singoli mercati. 4 5 Alla base dei nostri progetti ci sono le esigenze degli agricoltori. 6 Persone, prima di tutto. Alla base dei nostri progetti c’è sempre un pensiero rivolto a migliorare la vita e il lavoro dei nostri clienti agricoltori e contoterzisti. Pensiero che, nel 2013, ci ha portato ad avere sempre più un respiro internazionale differenziato per ogni area di mercato, con un’offerta curata e dedicata paese per paese. Vicini alla vita degli agricoltori, ovunque essi lavorino. 7 8 Progettiamo le nostre innovazioni con la stessa passione che i nostri clienti dedicano al loro lavoro. I frutti della terra sono il risultato di passione, precisione e dedizione. Con gli stessi principi creiamo e sviluppiamo i nostri prodotti. Per questo nel 2013 abbiamo lanciato il nostro motore FARMotion specificatamente progettato per l’utilizzo in agricoltura, perfetto in sinergia con la nostra trasmissione CVT. 9 Creiamo i migliori strumenti affinché un raccolto sia sempre un “buon raccolto”. Conoscere e condividere le esigenze dei nostri clienti è lo strumento che da sempre guida la nostra vocazione alla specializzazione. Per questo abbiamo una gamma completa di modelli che soddisfano ogni specifica esigenza, dai trattori compatti dedicati ai lavori nei filari, alle macchine da raccolta, dai trattori di ogni potenza per i lavori in campo aperto e per le più diverse applicazioni, sino alle mietitrebbie. Tutti concepiti per rappresentare il punto di riferimento nel loro segmento. 10 11 Abbiamo dato ai nostri marchi una personalità inconfondibile. 12 Ogni agricoltore si identifica con il proprio mezzo di lavoro, per questo nel 2013 abbiamo completato l’operazione che ha portato a una precisa caratterizzazione dei nostri marchi, esaltandone le rispettive personalità. Lo stesso obiettivo ha guidato anche il rinnovamento della gamma Lamborghini Trattori. 13 2013. Un anno di risultati che ci proiettano nel nostro futuro. Ricavi netti 1.212 milioni di euro Utile netto 60,6 milioni di euro Incremento degli investimenti +39,5% Da sinistra: Aldo Carozza, Vice Presidente Vittorio Carozza, Presidente Francesco Carozza, Vice Presidente 16 “Certo il nostro lavoro è pieno di rischi da affrontare e problemi da risolvere, ma è anche ricco di opportunità e il domani sarà migliore dell’oggi.” Vittorio Carozza Presidente 17 Lettera dell’Amministratore Delegato. Il 2013 è stato un anno importante che ha permesso di proseguire sul percorso fissato già da qualche anno. Vediamo insieme quali sono stati i passaggi più significativi. Prima di tutto SAME DEUTZ-FAHR ha registrato ricavi netti pari a 1.212 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente (1.188 milioni di euro), e un utile netto di 60,6 milioni di euro, in crescita rispetto al 2012 (50 milioni di euro) e raddoppiato rispetto al 2011. Ciò ci permette di garantire l’importante piano di investimenti in Ricerca e Sviluppo e di rafforzare la nostra presenza extra-europea. Siamo infatti convinti che proprio nei tempi difficili che stiamo attraversando, solo l’introduzione di nuovi modelli e il miglioramento dei processi produttivi possano far fronte ad una domanda debole e creare nuovi stimoli e interessi negli agricoltori. Accanto a ciò, è necessario rafforzare la nostra presenza Lodovico Bussolati, Amministratore Delegato nei mercati emergenti al di fuori dell’Europa. Gli altri fatti salienti accaduti nel 2013 si possono così riassumere. Innanzitutto è stato venduto l’8,4% delle azioni che SAME DEUTZ-FAHR ancora deteneva in Deutz AG, che rimane partner strategico del Gruppo 18 per la fornitura di nuovi motori. L’incasso di circa 70 milioni fabbrica vendemmiatrici e attrezzature per vigneto ed oliveto. di euro sarà destinato a investimenti straordinari nelle Riteniamo che l’unione tra le attività di Grégoire legate al attività core business dell’azienda. settore vitivinicolo e le attività di vendita di trattori e mietitrebbie Tra questi investimenti si è deciso di realizzare a Lauingen, di SAME DEUTZ-FAHR France permetterà non solo di ridurre in Germania, presso l’attuale sito produttivo, una nuova i costi di gestione, ma anche di incrementare le vendite, fabbrica per la costruzione di trattori di potenza fino a al fine di consolidare e aumentare sia le nostre quote di 500 CV, con un investimento complessivo pari a 75 milioni mercato che il numero di concessionari in questa nazione. di euro. Quindi, gli investimenti in Ricerca e Sviluppo per Altro aspetto importante è stata l’attività in Cina, dove l’innovazione, per il completamento della gamma e per il siamo in partnership al 50% con la società cinese miglioramento dei processi produttivi non solo continuano, Shandong Changlin Machinery Group Co., Ltd.. ma vengono incrementati. Nel 2013, assieme, siamo stati in grado di vendere sul Altro passo significativo è stato l’avvio delle nostre attività mercato cinese 8.580 trattori. Siamo convinti che tale in Turchia, un mercato strategico e in grande sviluppo. Il risultato sia di buon auspicio per un ulteriore sviluppo in recente acquisto del rimanente 15% di partecipazione nella un mercato importantissimo come quello cinese. società stessa (SAME DEUTZ-FAHR ŞahsuvaroĞlu Uno degli aspetti più importanti dello scorso anno è stata traktÖr Sanayİ Ve Tİcaret Anonİm Şİrketİ) ci la presentazione in anteprima di nuovi modelli di alta darà un’ulteriore spinta con l’obiettivo di raggiungere potenza all’Agritechnica di Hannover, la manifestazione rapidamente una quota di mercato intorno al 10%. fieristica che si conferma la più importante al mondo. delle SAME DEUTZ-FAHR ha compiuto uno sforzo straordinario razionalizzazioni trasferendo l’attività commerciale di progettando i nuovi trattori DEUTZ-FAHR delle Serie 9, SAME DEUTZ-FAHR da Parigi a Châteaubernard, nella da 340 CV, e 11, da 440 CV, la cui produzione è prevista regione francese di Cognac, dove ha sede Grégoire che rispettivamente per la fine del 2014 e del 2015. Anche in Francia sono state introdotte 19 Da sinistra, in primo piano: Andrea Paganelli, Industrial Executive Director Rainer Morgenstern, Commercial Executive Director Europe Da sinistra, seduti: Aldo Carozza, Global Purchasing Executive Director Massimo Ribaldone, R&D Executive Director Filippo Simonetti, Chief Financial Officer & I.T. Executive Director Franco Artoni, After Market & Dealer Development Executive Director Da sinistra, in piedi: Ivano Volpon, Legal & Corporate Affairs and Internal Audit Director Ruggero Cavatorta, Communication Director Mario Scapin, B.U. Full Line Director Paolo Ghislandi, Human Resources & Organisation Director Marco Polastri, Export Sales Manager 20 Sempre in questa occasione è stata presentata la nuova Stiamo inoltre ultimando le attività per l’introduzione mietitrebbia DEUTZ-FAHR C9000, caratterizzata da del nuovo sistema informativo SAP, che sarà operativo tecnologie innovative, da un miglior comfort per l’operatore a Treviglio a fine 2014 e sarà poi esteso a tutte le società e da uno stile più moderno creato da Giugiaro Design. del Gruppo. Sarà quindi necessario uno sforzo straordinario Tale attività di innovazione tecnologica e di introduzione da parte di tutti noi, per poter gestire in maniera eccellente di nuovi modelli è stata anche riconosciuta nel 2013 sia le attività ordinarie, sia gli importanti nuovi progetti attraverso l’assegnazione di dieci premi, di cui troverete in corso. l’elenco alle pagine 28 e 29 del presente Annual Report. Naturalmente tutto ciò non sarebbe possibile senza la qualità, Gli importanti progetti appena illustrati sono stati la compattezza e la dedizione di tutti i nostri collaboratori. accompagnati da una rigorosa gestione dei costi, delle Ciò costituisce un elemento di grande conforto. spese operative e del circolante, che hanno contribuito ad assicurare a SAME DEUTZ-FAHR risultati economici e finanziari positivi, premessa indispensabile non solo per alimentare i temi di sviluppo, ma anche per garantire l’autonomia dell’azienda. Nel 2014 stiamo dedicando ancora straordinarie risorse all’avviamento e al consolidamento delle nuove iniziative extra-europee, in particolare il nuovo stabilimento in Cina, l’attività in Turchia e l’avvio in India della produzione del Lodovico Bussolati Amministratore Delegato nuovo motore Farmotion. 21 Lanci, novità e riconoscimenti mese dopo mese. GENNAIO Novità commerciali per il marchio Grégoire. Vendita della prima vendemmiatrice G7 e di due atomizzatori Powerflows in Cina ad un’importante azienda che coltiva più di 20.000 ettari di vigneti. SAME DEUTZ-FAHR Italia inizia la distribuzione diretta dei prodotti Grégoire sul mercato nazionale. FEBBRAIO FARMotion, il nuovo motore 3 e 4 cilindri SAME DEUTZ-FAHR. Presentazione a SIMA del nuovo motore FARMotion, progettato esplicitamente per l’utilizzo trattoristico, nel rispetto delle normative di emissione Stage IIIB/Tier 4i e Stage IV/Tier 4 final. SAME DEUTZ-FAHR si conferma così tra i principali attori nella progettazione e produzione di motori. Top Dealer Program per la formazione manageriale. In occasione della fiera internazionale di Parigi, un grande evento presenta il programma di formazione dei manager delle concessionarie che vede coinvolte circa 150 realtà distributive europee. 22 MARZO DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron vince il “Red Dot Design Award 2013”. Il Red Dot Design Award è considerato uno dei maggiori e più importanti premi del design mondiale. Il 7250 TTV Agrotron vince nella categoria Design di prodotto, confermandosi come il perfetto mix di elevati contenuti tecnologici e di precisa attenzione al design. Funzionalità, efficienza e potenza sono fusi in uno stile unico. Incontro mondiale dei fornitori. Il 22 aprile si svolge a Treviglio un grande evento che vede la partecipazione di circa 240 fornitori. Obiettivo è quello di illustrare le linee strategiche aziendali, i programmi industriali e produttivi in un’ottica di consolidamento del rapporto cliente-fornitore. APRILE GIUGNO Lancio del nuovo logo DEUTZ-FAHR. Il 16 giugno, con un grande evento nello stabilimento di Lauingen a cui hanno partecipato oltre 15.000 persone, viene presentato al pubblico il nuovo logo DEUTZ-FAHR. Giugiaro Design interpreta nel nuovo simbolo la sintesi di dinamismo e potenza meccanica che ben identificano la personalità forte, decisa e ambiziosa di DEUTZ-FAHR, pur mantenendo i valori e le caratteristiche proprie della sua storia. 23 LUGLIO BEI finanzia la ricerca SAME DEUTZ-FAHR. BEI, Banca europea per gli investimenti, sostiene progetti che contribuiscono alle politiche dell’Unione. Nel rispetto di questa missione SAME DEUTZ-FAHR ottiene finanziamenti per 50 milioni di euro, a sostegno delle attività di ricerca e sviluppo, focalizzate sulle tecnologie volte al miglioramento dell’efficienza delle proprie macchine agricole e alla riduzione delle emissioni inquinanti. Nuova sede e nuovo centro di formazione per SAME DEUTZ-FAHR France. L’11 settembre, alla presenza del top management aziendale e delle istituzioni locali, vengono inaugurati a Châteaubernard (Cognac) i nuovi uffici e il nuovo centro di formazione SAME DEUTZ-FAHR. Il trasferimento a Cognac ha lo scopo di concentrare in un’unica area le attività commerciali e di formazione relative ai trattori, alle mietitrebbie, alle attrezzature e alle macchine da raccolta per olive e uva. SETTEMBRE Nuove mietitrebbie DEUTZ-FAHR C9000 presentate ad Innov-Agri Grand Sud Ouest. In occasione dell’importante fiera di Tolosa, DEUTZ-FAHR presenta alla stampa la nuova serie C9000, una gamma di macchine da raccolta all’insegna dell’efficienza, con importanti innovazioni tecniche al sistema trebbiante e del comfort con la nuova cabina. In collaborazione con Giugiaro Design è stato rivisto completamente anche lo stile, ora in linea con i trattori del marchio. OTTOBRE Lancio internazionale della nuova gamma Lamborghini Trattori. Nel suggestivo scenario della tenuta Fontanafredda, a Serralunga d’Alba, Lamborghini Trattori presenta la nuova gamma 2014, perfetta sintesi tra innovazione e stile in agricoltura. La gamma si caratterizza per il design innovativo, firmato Giugiaro Design, la particolare attenzione ai dettagli e le soluzioni tecnologiche d’avanguardia. NOVEMBRE Presentazione DEUTZ-FAHR Serie 9 e 11. DEUTZ-FAHR presenta ad Agritechnica due gamme che spingono l’alta potenza verso nuovi traguardi in termini di produttività: la Serie 9 da 270 a 340 CV e la Serie 11. Quest’ultima, sul mercato a fine 2015, è il più grande e potente DEUTZ-FAHR di sempre con ben 440 CV di potenza. Un primato frutto di ricerca tecnologica, capacità di innovazione, partnership d’eccellenza, alimentato passo dopo passo anche dalla web community del “440Hp Project”. SAME DEUTZ-FAHR entra nel Comitato Direttivo AEF. SAME DEUTZ-FAHR diventa l’ottavo core member dell’AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) ed entra in questo modo nel Comitato Direttivo dell’Associazione, costituito ora dai 5 principali produttori “full-line” del settore agricolo. L’ingresso è un riconoscimento all’importanza che ricopre l’elettronica nello sviluppo dei nostri prodotti. 24 Lamborghini Trattori vince il “Golden Tractor for the Design”. Il trattore Lamborghini Nitro viene insignito del “Golden Tractor for the Design” 2014, prestigioso premio internazionale assegnato da una giuria di giornalisti specializzati nel settore della meccanizzazione agricola. Il premio mira a valorizzare le migliori soluzioni progettate per il mondo agricolo in termini di stile e di ergonomia. SAME Virtus J, prestazioni a portata di mano. In Germania, SAME presenta la nuova gamma di trattori di media potenza Virtus J, nati dall’esperienza sul campo della gamma Virtus. Si tratta di trattori versatili, altamente configurabili e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il tutto con il nuovo stile delle macchine marchiate dalla tigre a quattro occhi. 25 La tecnologia Grégoire Ecoprotect premiata a sitevi 2013. Grégoire vince il palmares d’argento per l’innovazione a SITEVI, la fiera internazionale della filiera vigna-vino, ortofrutta e olivicoltura. La tecnologia Ecoprotect sviluppata da Grégoire consente di realizzare un trattamento della vite ad alte velocità e bassissima dispersione, offrendo significativi risparmi di prodotto trattante e un maggiore rispetto dell’ambiente. Il nostro lavoro in sintesi. Premi vinti 10 Nuovi modelli 22 Numero addetti 3.039 Siti produttivi 7 Gli investimenti in ricerca e sviluppo premiano. GENNAIO 2013 INTERNATIONAL GRAND INNOVATION DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron Premio International Grand Innovation consegnato ad AGROmash EXPO e AgrargepShow, a Budapest, il principale salone agricolo d'Ungheria. MARZO 2013 GENNAIO 2013 DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron RED DOT Il Red Dot Design Award è considerato uno dei più importanti riconoscimenti per il design a livello mondiale ed è assegnato dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen ad Essen, in Germania, fin dalla sua istituzione nel 1955. Grazie al suo design elaborato e innovativo, DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron è risultato vincente nel confronto con altri 1.865 produttori, designer e architetti provenienti da 54 paesi. GOOD DESIGN Il Good Design Award, considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali per il design e la grafica dei nuovi prodotti, è organizzato dal Chicago Atheneum, museo di architettura e design, in collaborazione con lo European Center for Architecture, Art, Design and Urban Studies. L'ambito premio viene assegnato ogni anno dal 1950, come riconoscimento ai migliori prodotti in termini di funzionalità, estetica, innovazione ed ergonomia. OTTOBRE 2013 GERMAN DESIGN AWARD DEUTZ-FAHR cabina MaxiVision DEUTZ-FAHR vince il German Design Award 2014 nella categoria trasporti e spazi pubblici con la cabina MaxiVision. Il German Design Award è un riconoscimento internazionale che mira a valorizzare l'immagine di designer e aziende. Essere la prima azienda ad aver ottenuto questo ambito premio nel segmento dei trattori è per DEUTZ-FAHR un onore speciale. Il German Design Council celebra nel 2014 il suo 60° anniversario: per DEUTZ-FAHR aver ricevuto il riconoscimento del German Design Award significa entrare a far parte di un'eccellenza nel campo del design, che dura da 60 anni. Novembre 2013 GOLDEN TRACTOR FOR THE DESIGN Lamborghini Nitro 130 VRT Il prestigioso riconoscimento internazionale “Golden Tractor for the Design” viene assegnato ogni anno da una giuria composta da giornalisti specializzati nel settore agricolo provenienti da tutti i principali paesi europei, che valutano il design dei trattori selezionati. La giuria è composta da 23 riviste tecniche indipendenti. 28 GENNAIO 2013 PROJEKT MEILENSTEINE DER LANDTECHNIK La DLV German Agricultural Publishing conferisce un riconoscimento a idee innovative nell'ambito del “Progetto Milestones” per l'ingegneria agricola. Il marchio DEUTZ-FAHR viene premiato per la progettazione di trattori ad alta visibilità con cofano spiovente, a partire dal modello Intrac degli anni '70. Novembre 2013 Novembre 2013 AGRITECHNICA NEUHEITEN 2013 AGRITECHNICA NEUHEITEN 2013 Medaglia d'argento al cambio di velocità PTO automatico Medaglia d'argento al freno motore idraulico Sulla base di criteri severissimi, una commissione internazionale di esperti incaricati da DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft – Società tedesca per l’agricoltura) ha selezionato in tutto quattro innovazioni meritevoli di Medaglia d’oro e 33 innovazioni degne di Medaglia d’argento tra le 393 innovazioni presentate ad Agritechnica. OTTOBRE 2013 GERMAN DESIGN AWARD DEUTZ-FAHR Serie 6 TTV Agrotron DEUTZ-FAHR vince il German Design Award 2014 per la categoria trasporti e spazi pubblici con DEUTZ-FAHR Serie 6 TTV Agrotron. 29 Novembre 2013 PALMARES DE L’INNOVATION Grégoire Ecoprotect Una prestigiosa giuria internazionale, composta da esperti nel campo della ricerca, della formazione e dello sviluppo, ha assegnato i riconoscimenti SITEVI 2013 alle migliori innovazioni presentate all'esposizione. Nuovi prodotti I nuovi modelli del Gruppo. SAME, la conferma di una vocazione in termini di concretezza e affidabilità. SAME ha proposto al mercato nuove macchine nel segmento di media e medio-alta potenza. Virtus J, trattore nato dall’esperienza della gamma Virtus, ideale per le attività con il caricatore frontale, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo; Fortis, la scelta ottimale per rispondere alle esigenze del lavoro di oggi con uno sguardo proiettato al futuro; Audax ST, macchina robusta e dal passo lungo, con caratteristiche ideali per il trasporto e i lavori più impegnativi in aratura. Grégoire, nuove avanzate risposte nelle colture specializzate. Grégoire continua ad anticipare le esigenze dei coltivatori di viti e olivi in 25 paesi del mondo con nuove macchine specializzate. G-Prima, la nuova vendemmiatrice trainata; G9-330 e G10-330, due macchine per la raccolta delle olive pensate per le colture intensive; G4-210 e G4-220, la gamma di vendemmiatrici dedicata alle vigne strette; Ecoprotect, l’atomizzatore in grado di ridurre l’uso di pesticidi, diminuendo così l’impatto ambientale e i costi di esercizio, che ha ottenuto una medaglia d’argento all’ultima edizione della fiera internazionale SITEVI. 30 Lamborghini Trattori, il rilancio di un grande marchio sinonimo di prestazioni e design. L’anno ha segnato un rilancio in grande stile. I modelli, sviluppati con la collaborazione di Giugiaro Design, hanno attirato l’attenzione della stampa specializzata e del mondo dell’agricoltura. Lamborghini Nitro, gamma di media potenza dal carattere forte e deciso; Lamborghini Spark, dall’ampia scelta di modelli e allestimenti per essere competitivi in ogni situazione; Lamborghini Mach, ammiraglia del marchio del toro con potenze fino a 263 CV. DEUTZ-FAHR, un deciso passo avanti nell’estensione di gamma all’insegna della produttività. Nel solco dei successi ottenuti dalle Serie 6 e 7, DEUTZ-FAHR ha introdotto due nuove gamme nel segmento di media potenza, Serie 5 e Serie 5C, e ha esteso l’offerta Serie 6 con nuove motorizzazioni e modelli. È stata inoltre introdotta la nuova mietitrebbia C9000. DEUTZ-FAHR guarda però già al futuro dell’alta potenza con le nuove Serie 9 fino a 340 CV e Serie 11 fino a 440 CV, presentate in anteprima ad Agritechnica 2013. 31 Siti produttivi Una presenza locale per un mercato globale. Italia Il rinnovo della gamma prodotto è partito anche a Treviglio: 5 nuove famiglie di prodotto con trasmissioni powershift o TTV sono il risultato degli investimenti fatti sulla gamma media che costituisce la produzione principe dello stabilimento. Grazie al coordinamento di tutte le funzioni aziendali si è potuto raggiungere questo obiettivo in tempi record. Il sito produttivo è stato in grado di sostenere questo risultato solo grazie alla professionalità e alla competenza delle risorse coinvolte. Elisabetta Pagliarulo, reparto montaggio cabine - linea 1 Germania Qualità, rinnovamento dei processi e integrazioni funzionali sono la scommessa dei prossimi anni. In quest’ottica importanti cambiamenti organizzativi hanno coinvolto lo stabilimento di Lauingen, che ha migliorato e incrementato la produzione dei nuovi modelli lanciati nel corso del precedente anno. è stato inoltre consolidato il servizio ricambi che rappresenta un punto di forza per SAME DEUTZ-FAHR. Oliver Fritz (in primo piano) e Albert Keis, reparto assemblaggio linea trattori 32 Joël Reveillaud, reparto verniciatura Francia Per far fronte alle esigenze che l’alta stagionalità delle colture impone, lo stabilimento di Châteaubernard, con i suoi 175 dipendenti, fa della flessibilità il proprio fiore all’occhiello. Questo, insieme a un team di 16 persone che lavorano in Ricerca e Sviluppo, per offrire al mercato prodotti di alta qualità, tecnologicamente all’avanguardia e con bassi costi di manutenzione. Croazia L’attività delle mietitrebbie ha raggiunto nell’anno un importante traguardo grazie al lancio della nuova gamma C9000. Per seguire la crescita del mercato, nello stabilimento di Zupanja è stata realizzata una nuova linea di assemblaggio delle trasmissioni, cambi e riduttori finali, con un sofisticato banco di collaudo. L’impianto di verniciatura è stato potenziato. È proseguito inoltre il processo di “insourcing” per realizzare all’interno dello stabilimento un numero sempre maggiore di componenti. Stjepan Matanovic, reparto tornitura 33 Siti produttivi Turchia L’integrazione degli stabilimenti esteri procede a passi veloci: ultimo pezzo della internazionalizzazione SAME DEUTZ-FAHR è lo stabilimento di Bandirma che, grazie al buon andamento del mercato e al lavoro svolto sui processi interni per garantire ottimi livelli qualitativi, sarà in grado di produrre e consegnare al mercato circa 3.500 trattori. İsmail Gürşat, reparto assemblaggio impianto idraulico e di frenatura - linea 1 India Innovazione e tecnologia sono le linee guida per il lancio produttivo del nuovo motore FARMotion. Lo stabilimento di Ranipet è pronto per la sfida piú importante: raddoppiare la produzione dei motori SAME DEUTZ-FAHR. Narasimman, reparto assemblaggio powertrain Cina In tempi record è stato realizzato il nuovo stabilimento cinese, 43.000 mq costruiti in 16 mesi. Impianti moderni, layout studiati nei dettagli e personale integrato con la struttura europea sono i punti di forza di questo moderno stabilimento. Wang Cuiping, reparto pre-verniciatura 34 Formazione Investiamo sulle persone. Formazione dei manager delle concessionarie: la chiave per il successo. SAME DEUTZ-FAHR considera la formazione un fattore chiave per la sua crescita e per quella dei propri partner. La prima edizione del programma formativo dedicato ai Top Dealer ha coinvolto 148 manager, titolari delle principali concessionarie SAME DEUTZ-FAHR in 10 paesi europei. I partecipanti si sono confrontati su casi aziendali e simulazioni operative, definendo il piano di sviluppo delle proprie aziende. La prossima fase sarà dedicata ai livelli manageriali intermedi con l’obiettivo di rendere operativi i piani elaborati. Academy come centro di sviluppo delle competenze. L’Academy, con 3.000 partecipanti e 500 giorni di formazione erogati, è il centro di crescita professionale per tutte le società SAME DEUTZ-FAHR, con corsi di prodotto, comparazioni con la concorrenza, aggiornamenti tecnici, test drive in campo, corsi di gestione aziendale in collaborazione con SDA Bocconi, sino ai moduli specialistici di meccanizzazione agricola e agronomia erogati dalla facoltà di Agraria di Milano. I PowerDays, i Campus invernali, i clinic-test, i corsi di consegna, la formazione tecnica, hanno coinvolto personale aziendale, filiali, importatori, concessionari, partner e clienti finali. Formazione per la crescita professionale. Nel 2013 nei soli stabilimenti di Treviglio e Lauingen sono stati coinvolti più di 1.400 dipendenti in corsi di formazione, per un totale di 16.283 ore. Oltre alle proposte volte al potenziamento di conoscenze linguistiche e informatiche, l’attività formativa ha riguardato anche il miglioramento delle capacità di comunicazione e il rafforzamento della leadership, nonché lo sviluppo di competenze legate al prodotto, ai processi produttivi e alla sicurezza sul lavoro. 35 Bilancio consolidato al 31dicembre 2013 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Conti economici consolidati (In migliaia di euro) 2013 2012 Ricavi netti 1.211.853 1.187.832 Costo del venduto (966.617) (954.869) Margine industriale lordo 245.236 232.963 Spese commerciali (103.867) (101.567) Spese generali ed amministrative (31.475) (35.283) Spese di Ricerca e Sviluppo (27.018) (24.435) Altri proventi della gestione operativa 164 188 EBITDA 111.338 99.517 EBIT 83.040 71.866 Quota risultato società partecipata valutata col metodo del patrimonio netto (655) (432) Risultato della gestione finanziaria 7.561 6.358 Proventi/Oneri straordinari (3.576) (11.762) Risultato ante imposte 86.370 66.030 Imposte sul reddito dell'esercizio (25.735) (15.972) Utile inclusa quota di terzi 60.635 50.058 (4) 35 60.631 50.093 Risultato di pertinenza di terzi Utile netto 38 Situazioni patrimoniali consolidate (In migliaia di euro) 2013 2012 Attività a breve 815.794 648.412 Immobilizzazioni materiali e immateriali 205.976 192.247 Immobilizzazioni finanziarie 10.249 61.251 1.032.019 901.910 Passività a breve 520.765 449.427 Debiti a medio lungo termine 146.886 115.065 Fondi 91.697 95.759 Patrimonio netto 271.545 240.926 1.126 733 1.032.019 901.910 Redditività del capitale proprio (R.O.E.) 22,33% 20,79% Redditività delle vendite (R.O.S.) 6,85% 6,05% Reddito operativo su totale attivo (R.O.I.)* 8,05% 8,45% Investimenti fissi su ricavi netti 2,77% 1,82% Patrimonio netto su totale passività (Equity ratio) 26,31% 26,71% Attività Totale attività PASSIVITÀ Patrimonio netto di pertinenza di terzi Totale passività e netto *totale attivo al netto delle partecipazioni. 39 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Ricavi netti SAME DEUTZ-FAHR (In migliaia di euro) 2013 2012 Per mercato Paesi UE 941.064 Paesi extra UE 77,65% 946.949 79,72% 270.789 22,35% 240.883 20,28% 1.211.853 100,00% 1.187.832 100,00% Trattori 929.799 76,72% 907.707 76,43% Mietitrebbie 42.514 3,51% 42.444 3,57% Ricambi 211.893 17,49% 204.958 17,25% O.E.M. 2.572 0,21% 567 0,05% Macchine per la raccolta dell’uva e delle olive 22.462 1,85% 28.549 2,40% Altri 2.613 0,22% 3.607 0,30% 1.211.853 100,00% 1.187.832 100,00% DEUTZ-FAHR 650.751 69,99% 642.030 70,73% SAME 172.027 18,50% 164.708 18,15% Lamborghini Trattori 73.799 7,94% 76.545 8,43% Totale Per prodotto Totale Trattori per marchio Hürlimann 7.717 0,83% 8.424 0,93% SHU-HE* 25.505 2,74% 16.000 1,76% Totale 929.799 100,00% 907.707 100,00% q.tà 7.688 22,37% 5.376 16,83% valore 28.988 3,12% 15.149 1,67% 50/100 q.tà 16.410 47,79% 15.743 49,30% valore 335.741 36,11% 349.218 38,47% 100/150 q.tà 6.682 19,45% 7.096 22,22% 277.743 29,87% 279.104 30,75% 150/200 q.tà 2.469 7,19% 3.098 9,70% 179.291 19,28% 207.379 22,85% > 200 q.tà 1.099 3,20% 624 1,95% Trattori per potenza (CV) 0/50 valore valore valore Totale 108.036 11,62% 56.857 6,26% q.tà 34.348 100,00% 31.937 100,00% valore 929.799 100,00% 907.707 100,00% *marchio utilizzato per trattori prodotti in Cina. 40 Andamento del circolante (crediti commerciali + magazzino - debiti vs. fornitori) (In migliaia di euro) 2013 2012 Crediti commerciali 165.862 151.480 Magazzino 316.565 250.262 Debiti vs. fornitori (367.339) (319.856) Totale 115.088 81.886 2013 2012 33.600 21.655 2013 2012 Depositi bancari, assegni e denaro in cassa 270.797 160.305 Debiti verso banche (98.829) (57.869) (778) (803) 171.190 101.633 Investimenti fissi (In migliaia di euro) Investimenti fissi Posizione finanziaria netta (In migliaia di euro) Disponibilità / (Indebitamento) a breve termine Debiti verso altri finanziatori scadenza entro l'esercizio Totale disponibilità /(indebitamento) a breve termine Indebitamento a medio/lungo termine Debiti verso altri finanziatori scadenza oltre l'esercizio (2.818) (1.529) (135.695) (104.838) (8.373) (8.699) Totale indebitamento a medio/lungo termine (146.886) (115.066) Totale disponibilità finanziaria/(indebitamento) 24.304 (13.433) Debiti verso banche scadenza oltre l'esercizio Debiti a lungo termine a condizione agevolata per programmi di innovazione tecnologica 41 42 43 A cura di Ufficio Comunicazione Per ulteriori informazioni contattare: [email protected] Cod. 308.3634.1.9 - 06/14 - 600 - Stampa: MaggioniType srl - Progetto grafico: stv DDB SAME DEUTZ-FAHR GROUP SAME DEUTZ-FAHR ITALIA ITALIA SAME DEUTZ-FAHR INDIA SAME DEUTZ-FAHR DEUTSCHLAND SHANDONG CHANGLIN DEUTZ-FAHR* SAME DEUTZ-FAHR ŽETELICE GRéGOIRE SAME DEUTZ-FAHR TRAKTÖR Sanayİ Ve Tİcaret INDIA CINA FRANCIA GERMANIA CROAZIA TURCHIA SAME DEUTZ-FAHR FRANCE SAME DEUTZ-FAHR IBERICA SAME DEUTZ-FAHR UK SAME DEUTZ-FAHR PORTUGAL GRAN BRETAGNA PORTOGALLO SAME DEUTZ-FAHR BENELUX SAME DEUTZ-FAHR SCHWEIZ SAME DEUTZ-FAHR POLSKA SAME DEUTZ-FAHR NORTH AMERICA FRANCIA OLANDA POLONIA Là, dove tutto nasce. SPAGNA SVIZZERA STATI UNITI SAmE DEUTZ-FAHR RUSSIA Società holding RUSSIA Società produttive e commerciali Società commerciali *joint venture al 50%. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIO SINDACALE Vittorio Carozza Antonio Ortolani Aldo Carozza Francesco Carozza Zaverio Cortinovis Vittorio Tosi Vice Presidenti Presidente Annual Report 2013 Presidente Lodovico Bussolati Amministratore Delegato Fabio Gaggini Marcello Osterwalder Otgerus Van der Nap Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. V.le F. Cassani, 14 - 24047 Treviglio (Bg) - Italia samedeutz-fahr.com Annual Report 2013 SAME DEUTZ-FAHR LAMBORGHINI trattori HÜRLIMANN GRÉGOIRE LAMBORGHINI GREEN PRO SAME DEUTZ-FAHR GROUP SAME DEUTZ-FAHR ITALIA ITALIA SAME DEUTZ-FAHR INDIA SAME DEUTZ-FAHR DEUTSCHLAND SHANDONG CHANGLIN DEUTZ-FAHR* SAME DEUTZ-FAHR ŽETELICE GRéGOIRE SAME DEUTZ-FAHR TRAKTÖR Sanayİ Ve Tİcaret INDIA CINA FRANCIA GERMANIA CROAZIA TURCHIA SAME DEUTZ-FAHR FRANCE SAME DEUTZ-FAHR IBERICA SAME DEUTZ-FAHR UK SAME DEUTZ-FAHR PORTUGAL GRAN BRETAGNA PORTOGALLO SAME DEUTZ-FAHR BENELUX SAME DEUTZ-FAHR SCHWEIZ SAME DEUTZ-FAHR POLSKA SAME DEUTZ-FAHR NORTH AMERICA FRANCIA OLANDA POLONIA Là, dove tutto nasce. SPAGNA SVIZZERA STATI UNITI SAmE DEUTZ-FAHR RUSSIA Società holding RUSSIA Società produttive e commerciali Società commerciali *joint venture al 50%. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIO SINDACALE Vittorio Carozza Antonio Ortolani Aldo Carozza Francesco Carozza Zaverio Cortinovis Vittorio Tosi Vice Presidenti Presidente Annual Report 2013 Presidente Lodovico Bussolati Amministratore Delegato Fabio Gaggini Marcello Osterwalder Otgerus Van der Nap Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. V.le F. Cassani, 14 - 24047 Treviglio (Bg) - Italia samedeutz-fahr.com Annual Report 2013 SAME DEUTZ-FAHR LAMBORGHINI trattori HÜRLIMANN GRÉGOIRE LAMBORGHINI GREEN PRO
Documenti analoghi
e - SDF Archivio Storico e Museo
attualizzazione dei tratti distintivi del marchio. Torna pertanto la
tigre con la sua potenza iconografica, seppure senza l'aggressività
dell'artiglio in primo piano ma con un recupero del focus su...