pausarela - Cral ABI Roma
Transcript
pausarela - Cral ABI Roma
pausarela il benessere in ufficio Pausarelax è il primo servizio pensato per chi lavora nella Capitale e vuole potersi dedicare una pausa di benessere direttamente in ufficio, senza doversi spostare. ausarela .com Scegli i giorni. Decidi gli orari. Prenota! Dopo un meeting impegnativo? Prima di una presentazione decisiva? Decidi quando prenderti la tua Pausarelax. il benessere in ufficio Come funziona Pausarelax. Una volta che l’azienda avrà consentito ai dipendenti di prendersi un’ora di pausa (che potranno recuperare) serve solo una stanza dove poter effettuare il trattamento (il lettino lo portiamo noi) o comunque uno spazio diciamo più o meno di 3 x 2 m dove poter stare in relativa tranquillità. Il trattamento dura circa 50 minuti, più il tempo di cambiarsi (si indossano tuta e calzettoni in genere). Non si suda, non vengono usati prodotti, insomma non c’è bisogno di fare una doccia dopo. È una pausa relax vera e propria, che consente di ritrovare energia, serenità e concentrazione. Doppio vantaggio: i dipendenti delle aziende convenzionate potranno ricevere i trattamenti di Pausarelax anche presso altri luoghi ma sempre alle condizioni agevolate, stabilite per l’azienda. Per maggiori informazioni scrivete a [email protected]. Cosa garantisce la convenzione? • • • Tariffa scontata su tutti i trattamenti. Flessibilità nelle prenotazioni. Vantaggi anche per i familiari delle persone convenzionate. Più dettagli? Studiamoli insieme! Siamo disponibili a costruire con l’azienda una proposta di servizio su misura. Prendiamo un appuntamento e parliamone di persona. www.pausarelax.it - [email protected] Luca De Lisio tel. 347 36 38 252 Usa il QR Code per andare direttamente sul sito! Roma 04/11/2014 Spett.le A.B.I. Piazza del Gesù, 49 00186 Roma Oggetto: proposta di convenzione trattamenti Shiatsu Il sottoscritto Luca De Lisio, operatore Shiatsu professionista, iscritto al registro italiano operatori shiatsu Tessera n.3132, con sede in Roma in via Renato Fucini 252, Tel. 347/3638252, email [email protected], propone a codesto CRAL una convenzione in base alla quale si impegna riservare ai dipendenti di A.B.I. le seguenti condizione di favore: Sconto del 16% sull'importo di 50 euro dovuto per un trattamento shiatsu. Il CRAL si impegna, da parte sua, a dare comunicazione ai propri soci dei contenuti della presente convenzione attraverso il proprio sito internet e/o attraverso altre eventuali iniziative. Allego il mio CV. Luca De Lisio Luca De Lisio Operatore shiatsu diplomato presso la sede di Roma dell’Istituto Europeo di Shiatsu nel 2009. Iscritto al registro italiano operatori shiatsu. Socio Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori N° tessera 3132. Ho incontrato lo Shiatsu nel 2003. In principio come ricevente, poi, curiosità e benessere ricevuto mi spingono ad iscrivermi nel 2005 al corso di formazione professionale dell’I.E.S. di Roma. Quasi quattro anni di studi ed un profondo lavoro su me stesso mi portano, al termine del percorso di formazione, a lasciare il lavoro che svolgevo da 18 anni presso una grande azienda multinazionale per intraprendere questo nuovo cammino. Durante e dopo la formazione ho seguito numerosi seminari di approfondimento con insegnanti di livello internazionale come Gabriella Poli, Clifford Andrews, Pia Stainek, Diego Sanchez, Nicola Pooley. Nel 2010 ho superato l’esame per l’iscrizione al R.I.O.S. (Registro Italiano Operatori Shiatsu) Dal 2012 collaboro con l’istituto Europeo di Shiatsu di Roma in qualità di assistente. Svolgo la mia attività di operatore Shiatsu a Roma, nei quartieri di Montesacro e Testaccio, ed anche direttamente presso aziende, studi professionali, associazioni, ecc… (per ulteriori informazioni su questa attività http://www.pausarelax.it ). Questi sono i miei contatti: Tel. 347.36.38.252 Email: [email protected] Sito: http://www.lucadelisio.it FB: https://www.facebook.com/LucaDeLisioShiatsu Corsi e seminari più importanti 2005-2009 – Corso di Shiatsu Metodo Masunaga presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Roma. Le componenti di base del percorso formativo seguito sono: il corso teoricopratico di Shiatsu suddiviso su 7 livelli di Studio ripartiti su almeno tre anni, i corsi di Medicina Tradizionale Cinese e di Anatomia e Fisiologia, i seminari monografici, le pratiche guidate e i tutorial su insegnanti. 2008 “Il Sintomo come espressione del KI: come prendersi cura dei sintomi con il lavoro energetico dello Shiatsu.” Clifford Andrews. 2009 - “Tecniche Specifiche e loro utilizzo. Essere creativi, duttili ed efficaci nell’utilizzo delle tecniche Shiatsu”. Pia Stainek. 2009 “Valutazione energetica e Trattamento Shiatsu: basi scientifiche”. Clifford Andrews. 2009-2012 - I, II e III livello “Fasce e Shiatsu”. Lavoro teorico e pratico. Tecniche per il rilascio della fascia, riallineamento delle vertebre, riallineamento del bacino e dell’osso sacro. Gabriella Poli. 2011-2012 - “Lo Shiatsu oltre lo Shiatsu: le basi dell’Advanced Quantum Shiatsu di Pauline Sasaki” lavoro teorico e pratico. Gabriella Poli. 2012 – “Meditazioni attive”. Diego Sanchez. 2012 – “Advanced Quantum Shiatsu”. Secondo livello. Gabriella Poli 2012 – “Il lavoro a distanza”. Clifford Andrews. 2014 - "First International Symposium on Multidimensional Shiatsu" ( Brigitte Ladwig, Nicola Pooley, Gabriella Poli, Eva-Maria Schulte) Lo Shiatsu… Lo "Shiatsu" è una tecnica manuale, che attraverso pressioni portate dall’operatore con il solo peso del corpo rilassato, stimola la libera circolazione dell’energia vitale, creando le condizioni perché il ricevente possa sciogliere nodi di tensione ed irrigidimenti a livello fisico ed emotivo aiutandolo a ritrovare il naturale equilibrio e la sua naturale “centratura”. Lo shiatsu è uno strumento con cui sostenere la vita delle persone offrendo loro l’opportunità di trasformazione, evoluzione miglioramento della stessa, senza forzature, senza giudizio, nel pieno rispetto delle loro possibilità, del loro libero arbitrio e dei loro tempi. I trattamenti shiatsu sono consigliati: per per per per prendersi cura di sé; potenziare la propria vitalità imparare ad ascoltarsi; rilassarsi. Lo Shiatsu è un potente strumento di prevenzione, ed un valido sostegno in caso di terapie legate al recupero della salute fisica e mentale. E' indicato anche durante e dopo la gravidanza. I trattamenti shiatsu si ricevono indossando abiti comodi su futon o lettino.
Documenti analoghi
I Relatori al XXI Convegno FIS
contatto con lo Shiatsu, che diventa la sua passione prima
e la sua professione poi. Ora pratica e insegna tutte e quattro queste discipline, ma lo Shiatsu rimane la sua attività
principale.
L`enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki,Inviato da
Pauline Sasaki
L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline
Sasaki
Ripubblichiamo oggi, nel 2016, L’enigma del Kyo Jitsu di
Pauline Sasaki, scritto intorno al 2002, non solo per
rinnovare la memoria della co...