Convegno Internazionale
Transcript
Convegno Internazionale
14 convegno internazionale Shiatsu, passato e futuro In memoria dei padri dello Shiatsu, quale identità per la nostra disciplina diffusa in Europa e nel mondo D di Douglas Gattini presidente I.A.S. a un'idea delle Associazioni italiane APIS, FIS e FNSS si è dato vita ad uno dei convegni più importanti della storia dello Shiatsu in occidente. Un confronto degli stili Namikoshi e Masunaga: un dialogo e una ricerca per trovare una definizione che rappresenti lo Shiatsu in ogni parte del mondo. Un'impresa assai ardua e mai tentata prima; uno sforzo che premia la serietà delle sigle organizzatrici e di quelle che hanno partecipato ai diversi momenti dei lavori congressuali. Un ringraziamento va a tutti partecipanti, ai relatori, primi dei quali il Presidente del Japan Shiatsu College Kazutami Namikoshi, il Presidente della Namikoshi Shiatsu Europe Shigeru Onoda e i loro numerosi istruttori. Si ringrazia inoltre Roberto Taverna e il suo staff per l'organizzazione e la continua assistenza prestata ai partecipanti durante i lavori del Convegno. Significativa la collaborazione tra l'Apis di Roberto Taverna, la FIS di Giuseppe Montanini, la FNSS di Fabio Zagato e l'ASSI di Franco Pasi, le quattro più importanti sigle dello Shiatsu italiano. Importante, inoltre, la partecipazione delle associazioni europee dello stile Namikoshi e quelle dello stile Masunaga. Un'esperienza da tener presente per il futuro, soprattutto per la gentilezza e lo spirito di collaborazione dimostrato da tutte le associazioni intervenute. Quasi 300 partecipanti e una proposta internazionale (che sarà presto divulgata) sull'identità dello Shiatsu e sulla figura del professionista nel rispetto dei principi enunciati dal M° Namikoshi e dal M° Masunaga. Da parte nostra, lo sforzo e lo spirito di servizio perché, al di sopra delle parti, tutto si svolgesse in un'atmosfera di serio confronto e allo stesso tempo di proficua collaborazione per il futuro dello Shiatsu nel mondo. Foto di gruppo: Il Presidente della Japan Shiatsu College, Kazutami Namikoshi, circondato dai partecipanti al Convegno SHIATSUNEWSQUARTOTRIMESTRE convegno internazionale 15 Da sinistra: Enzo Cimino, Francoise Bintz, Shigeru Onoda, Kazutami Namikoshi, Roberto Taverna, Douglas Gattini, Giuseppe Montanini, Fabio Zagato, Sylvia Stapert. Da sinistra in alto: Yoko Abe, Francoise Bintz, Kazuhiko Fujita, Mateo Garcìa del Rio y Fernandez, Yuji Namikoshi, Rogerio Pulo Motto Ragageles, Fabio Zagato, Douglas Gattini, Kiyoshi Ikenaga, Chiharu Sato. Da sinistra in basso: Akitomo Kobayashi, Shigeru Onoda, Kazutami Namikoshi, Roberto Taverna, Giuseppe Montanini. Lezione tenuta da: Yuji Namikoshi e Kiyoshi Ikenaga Lezione tenuta da: Gabriella Poli, Andreana Spinola e Maria Silvia Parolin SHIATSUNEWSQUARTOTRIMESTRE
Documenti analoghi
master shiatsu namikoshi - Scuola Italo
Le
principali
differenze
ed
i
più
significativi
punti
di
contatto
con
gli
altri
stili
La
tecnica:
uso
dei
pollici,
delle
mani
e
de...
LO SHIATSU MAPPA UTILIZZATA
terapia Tsubo. Shiatsu Namikoshi : Namikoshi è stato il primo degli studenti di Tempaku a formulare il
sistema shiatsu. Grazie al suo lavoro dal 1956 lo Shiatsu è entrato a far parte della Medicina...
Scarica CV - Federazione Italiana Shiatsu
1999 - Attestato di Specializzazione in tecnica Shiatsu-Namikoshi c/o il Japan Shiatsu College di
Tokyo.
1999 - Attestato di riconoscimento per la divulgazione e l’insegnamento della tecnica Shiats...