master shiatsu namikoshi - Scuola Italo
Transcript
MASTER SHIATSU NAMIKOSHI di 120 ore Rivolto operatori Shiatsu professionisti che già praticano altri stili di Shiatsu per arricchire il loro aggiornamento professionale e a tutti gli operatori Olistici che desiderano conoscere una nuova tecnica, ma anche a chi si avvicina allo Shiatsu per la prima volta: un'occasione di apprendimento serio e stimolante, che volendo può essere completato con un corso di formazione triennale. Un week end al mese a partire dall'8 novembre 2014 presso Centro Studi Olistici “Brahma Vidya”-‐ via Vandalino 82/28 Torino (To) Il corso sarà tenuto dagli istruttori della “Scuola Italo-‐Giapponese di Shiatsu Namikoshi”. Al termine, superato l'esame, verrà rilasciato il prestigioso Certificato della Namikoshi Shiatsu Europe, congiuntamente con il Japan Shiatsu College di Tokyo e firmato dal suo Presidente Kazutami Namikoshi e dalla Namikoshi Shiatsu Europa, con la firma del suo Presidente Shigeru Onoda. Info e prenotazioni Stefania Cecire; [email protected] Paola Frondoni; [email protected] www.scuolaitalogiapponeseshiatsunamikoshi.it www.stefyshiatsuebenessere.blogspot.com Programma: Le fondamentali caratteristiche dello stile Namikoshi Le principali differenze ed i più significativi punti di contatto con gli altri stili La tecnica: uso dei pollici, delle mani e delle braccia Le posizioni dell’Operatore, le posizioni di chi riceve Individuazione dei punti e corrispondenze anatomiche La pressione: la sua durata, la sua profondità, il ritmo Decubito laterale entrambi i lati: la colonna, regione cervicale, dorsale e lombare Decubito prono entrambi i lati: colonna e arti inferiori parte posteriore Posizione Supina: arti inferiori e superiori di entrambi i lati, cranio e viso, torace e addome Principali caratteristiche Shiatsu Stile Namikoshi: -‐E’ caratterizzato in primo luogo dalla esistenza di una Tecnica Base, una sequenza completa di lavoro su tutto il corpo che ha una sua forma e struttura precisa. -‐Nello stile Namikoshi si opera su 660 aree (tsubo) nelle quali sono concentrati o si diramano vasi sanguigni e linfatici e ghiandole a secrezione interna del sistema endocrino, oltre che importanti fibre nervose. -‐Si studiano attentamente le posizioni (che devono assumere sia il Ricevente, sia soprattutto l'Operatore) e il modo corretto di portare la pressione. -‐Nello stile Namikoshi si utilizzano solo i pollici e qualche volta le palme delle mani Il corso dà diritto all’assegnazione di punti ECOS / APOS se richiesti da professionisti Centro Studi Olistici “Brahma Vidya” Via Vandalino 82/28 Torino Tel 011 411 98 49 Cell. 334 314 50 40 www.Brahmavidya-web.com; [email protected]
Documenti analoghi
Convegno Internazionale
a un'idea delle Associazioni italiane APIS, FIS e FNSS si è dato
vita ad uno dei convegni più
importanti della storia dello Shiatsu in
occidente.
Un confronto degli stili Namikoshi e
Masunaga: un d...
LO SHIATSU MAPPA UTILIZZATA
0ggi lo Shiatsu è conosciuto in tre diverse forme: lo Shiatsu Namikoshi, lo Shiatsu ZEN e la
terapia Tsubo. Shiatsu Namikoshi : Namikoshi è stato il primo degli studenti di Tempaku a formulare il
s...
SCUOLA ITALO GIAPPONESE SHIATSU NAMIKOSHI dal 1994
Al termine del primo anno che riguarda la Tecnica Base del Metodo
Namikoshi si consegue il relativo attestato rilasciato congiuntamente dal Japan
Shiatsu College di Tokyo, con la firma di Yuji Nami...
La tecnica base Namikoshi sul lettino
entrare, un tempo per restare e un tempo per
uscire. Deve quindi essere progressiva, portata con
l’accompagnamento del corpo dell’Operatore,
non deve essere mai traumatica, deve dare una
sensazione...
istituto shiatsu metodo namikoshi formazione professionale shiatsu
Richieste
aggiuntive,
certificate
durante
il
periodo
di
formazione:
-‐
170
ore
di
tirocinio
supervisionato
dall’Associazione
Svizzera
Shiatsu ...