L`enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki,Inviato da
Transcript
L`enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki,Inviato da
Hadoshiatsu Berlino 2016 Day 2 Hadoshiatsu Berlino 2016 Campi di luce – Hadoshiatsu e i processi di guarigione Patrizia Stefanini ci permette di sperimentare una realtà sorprendente. Materia ed energia sono collegate in un unico regno, in cui è presente solo il Tempo, e dove sono possibili cambiamenti clamorosi. Come abitudine, affronteremo esperienze in coppia e in gruppo, e documenti scientifici sosterranno il workshop. In Hadoshiatsu i meridiani sono da intendersi come catene di cristalli d’acqua biologica allo stato coerente, in cui è intrappolato il campo di luce. Il tocco gentile e profondo dell’Hadoshiatsu offre una nuova prospettiva sul mistero della vita. Sembrerebbe che la quantità di energia necessaria ad una persona per essere sana, non sia così importante come la sua capacità di organizzazione del proprio intero sistema. Hadoshiatsu supporta la possibilità di condividere risorse e informazioni tra le cellule del corpo. L’Hadoshiatsu si basa su riferimenti scientifici e fornisce un affascinante lavoro energetico eticamente corretto. L’Hadoshiatsu è uno sviluppo naturale del Quantum Shiatsu. vai alla pagina dell’evento Evento Facebook Cronaca giorno 2 Secondo giorno gli allievi sono divisi in gruppi con argomento “minimo stimolo” Dopo il lavoro in gruppi, è arrivato il momento di condivisione e domande, per approfondire, comprendere e metabolizzare l’esperienza vissuta. vai alla cronaca del giorno 1 Hadoshiatsu Berlino 2016 Day 1 Hadoshiatsu Berlino 2016 Campi di luce – Hadoshiatsu e i processi di guarigione Patrizia Stefanini ci permette di sperimentare una realtà sorprendente. Materia ed energia sono collegate in un unico regno, in cui è presente solo il Tempo, e dove sono possibili cambiamenti clamorosi. Come abitudine, affronteremo esperienze in coppia e in gruppo, e documenti scientifici sosterranno il workshop. In Hadoshiatsu i meridiani sono da intendersi come catene di cristalli d’acqua biologica allo stato coerente, in cui è intrappolato il campo di luce. Il tocco gentile e profondo dell’Hadoshiatsu offre una nuova prospettiva sul mistero della vita. Sembrerebbe che la quantità di energia necessaria ad una persona per essere sana, non sia così importante come la sua capacità di organizzazione del proprio intero sistema. Hadoshiatsu supporta la possibilità di condividere risorse e informazioni tra le cellule del corpo. L’Hadoshiatsu si basa su riferimenti scientifici e fornisce un affascinante lavoro energetico eticamente corretto. L’Hadoshiatsu è uno sviluppo naturale del Quantum Shiatsu. vai alla pagina dell’evento Evento Facebook Cronaca giorno 1 Appena arrivati… Primo giorno di workshop Berlino è sicuramente la più cosmopolita delle città tedesche. Intrisa – e incisa – da decenni di culture e tradizioni dell’est e del sud d’Europa. L’Istituto Europeo di Shiatsu di Berlino si trova nella parte est, quartiere di Pankow … Berlino Est è cambiata profondamente in questi ultimi decenni, dalla caduta del muro. Ma alcuni edifici conservano stile e colore di un passato non tanto lontano, quello della DDR, la Germania dell’est. Lo Shiatsu a Berlino. Qui la figura professionale di discipline “complementari” che prevale e’ l’ Heilpraktiker. Meno di un tempo, mi dicono, ma comunque imperante nel settore. Lo Shiatsu si è ritagliato un proprio mercato. Scuole e Operatori non sono onnipresenti come in Italia, ma il livello è molto professionale Prosegui la lettura della cronaca del secondo giorno… L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki Ripubblichiamo oggi, nel 2016, L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki, scritto intorno al 2002, non solo per rinnovare la memoria della compianta Maestra Pauline Sasaki (1946 – 2010) ma perché si tratta di una pietra miliare, indispensabile per chi studia ed insegna Shiatsu, un’ imprescindibile trattazione, chiarissima, oltre che originale, del Kyo – Jitsu. Ho perso il conto degli studenti che vengono ai miei seminari e mi dicono di praticare Shiatsu da molti anni e di volere ora imparare a fare del “lavoro energetico”. La mia risposta è sempre: “ Cosa credi di avere fatto finora?”. Nonostante nella teoria dello Shiatsu venga affermato con chiarezza che il corpo fisico è una forma di energia, sembra esserci una dissonanza tra la comprensione intellettuale di questo fatto e la sua applicazione pratica. Essendo il Kyo e il Jitsu concetti energetici, cominciamo da una descrizione di come intendiamo il concetto di energia e come ci lavoriamo nello Shiatsu. Per quanto ci piacerebbe credere di essere dei pensatori New Age, la tradizionale logica del 18° secolo ancora predomina nella nostra applicazione della MTC e altre teorie mediche asiatiche. Quella logica che governa il pensiero della medicina tradizionale occidentale, si basa sull’assunto che il corpo fisico sia composto di “mattoni costruttivi di base che possono essere precisamente localizzati nel tempo e nello spazio” Patrizia Stefanini 1999* In altre parole, il corpo umano è materia solida. Quando applichiamo questo modello allo Shiatsu, i meridiani divengono entità quantificabili che è possibile isolare e localizzare precisamente. I nostri trattamenti si focalizzano sul correggere stati di malattia attraverso l’utilizzo di formule che producono effetti calcolabili. Il movimento viene esaminato a livello dei nostri cinque sensi, inseriti nel tempo e nello spazio. In confronto, la nostra definizione di energia come vibrazione non sembra riuscire ad inserirsi nella categoria della materia solida perché non è concreta (nel senso della materia solida), il suo movimento spesso elude i nostri cinque sensi, e non è facilmente misurabile nello spazio e nel tempo. Inoltre, molte delle nostre esperienze con l’energia non combaciano con u parametri delle nostre idee riguardo alla materia solida. Motivo per cui abbiamo la tendenza a tenere le due cose separate. Nell’ultimo secolo, si è molto lavorato sull’esplorazione del mondo subatomico (i “mattoni costruttivi di base”) della materia. Gli scienziati hanno scoperto che esiste una natura intrinsecamente dinamica della materia le cui configurazione non esistono in termini quantificabili ed isolati. Piuttosto, la materia è composta di “parti integrate di una rete interdipendente di interazioni” (ibid) Questo implica che ci sono vibrazione e movimento. In altre parole: la materia è energia. Una volta arrivati alla conclusione che la materia è energia e quindi vibra, il nostro assioma di base secondo cui il corpo è un’entità quantificabile che può essere divisa e categorizzata non può rimanere valido. Questo perché la vibrazione implica che l’energia, per natura, sia costantemente interattiva e di conseguenza sempre in mutamento. Questa è la base per la natura olografica del corpo: il tutto è compreso in ogni parte. Questa è anche la base per capire i meridiani e la teoria del Kyo e del Jitsu. Il sistema dei meridiani per lavorare sul corpo è la chiave per aprire la porta tra due illusioni circa la realtà: una antropocentrica (secondo cui l’essere umano è il centro dell’universo) ed una cosmologica (avente a che fare con l’ordine intero della natura, di cui l’uomo non è che una parte). Questi due punti di vista richiedono modelli diversi su cui basiamo il nostro operato Shiatsu. Il modello tradizionale è la forma fisica, dove i meridiani sono al servizio del corpo fisico. Il modello cosmologico considera la forma umana come il cuore di una più ampia rete di campi energetici dove i meridiani hanno la funzione anello di congiunzione tra i due. Quando lavoriamo i meridiani secondo il punto di vista tradizionale, tendiamo a separare i meridiani in categorie di funzioni ed associazioni e osserviamo il corpo come una forma statica. L’obbiettivo del nostro lavoro punta alle parti, in particolare ai punti. Quando i meridiani ci fanno vivere l’esperienza del corpo come un’entità dinamica, per nulla statica, ma piuttosto in costante mutamento, ci sentiamo confusi. Un esempio di questo è quando palpiamo Hara alla ricerca del Kyo e del Jitsu. Una frustrazione comune che accade è che il “Kyo” e il “Jitsu” della prima palpazione si modificano costantemente con ogni successiva palpazione. Se facciamo riferimento al modello tradizionale secondo cui consideriamo Hara una forma di espressione statica, questo non ha senso. D’altro canto, se torniamo a riferirci al concetto di vibrazione, ci rendiamo conto che stiamo sperimentando il corpo come energia, per cui il cambiamento è inerente. Col tempo non ci preoccupiamo più di tutti cambiamenti che accadono, ma piuttosto di ciò che non cambia. Come i meridiani, il Kyo ed il Jitsu devono essere definiti in relazione al modello cui facciamo riferimento. Il Kyo ed il Jitsu possono essere definiti in una maniera riferendosi ad un modello tridimensionale, ed in un’altra maniera riferendosi ad un modello multidimensionale. Molti palpano alla ricerca del meridiano “più Kyo”e del “più Jitsu”, e li utilizzano come i canali di “diagnosi”. Il problema di questa tecnica è che non ti porta da nessuna parte. La teoria del Kyo e del Jitsu è uno strumento per essere condotti altrove. E’ il mezzo per raggiungere un fine, non il fine stesso. L’aspetto più importante del Kyo e del Jitsu non sta nelle loro qualità individuali, ma nella loro relazione, che viene scoperta tramite l’utilizzo della reazione del Kyo e del Jitsu. E’ con la reazione del Kyo e del Jitsu che facciamo il salto all’interno del campo multidimensionale, dove la vera natura dell’energia si manifesta. Come ogni fenomeno energetico, il Kyo ed il Jitsu hanno molti aspetti, che appaiono a diversi intervalli per portare a termine il loro scopo di trasformazione. Pauline Sasaki (1946 – 2010) Riferimenti nel testo L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki * Patrizia Stefanini, “Shiatsu e Fisica Quantistica”. Shiatsu Society News, inverno 1999, numero 72. Se ti è piaciuto l’articolo L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki, condividilo sui social network e potranno leggerlo anche i tuoi amici e colleghi! L’enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki © Istituto Europeo di Shiatsu Milano – Tutti i diritti riservati per copiare questo articolo o usarlo, scrivere a [email protected] Inviato da Chicago Shiatsu Symposium 2015 Day 2 Inviato da Chicago Symposium 2015 Day 2 Shiatsu Oggi, 13 ottobre 2015, secondo giorno dello “Shiatsu Symposium 2015“, organizzato da Zen Shiatsu Chicago. Dopo aver riassunto, e sperimentato, i principali aspetti dello Zen Shiatsu, durante la prima giornata, Patrizia Stefanini propone oggi una panoramica degli sviluppi avanzati dalla sua ricerca tra Shiatsu e Fisica Quantistica, l’Hadoshiatsu. Yesterday Patrizia Stefanini summed, and the students have experienced, the main aspects of Zen Shiatsu. Stefanini today offers an overview of developments advanced from her research among Shiatsu and Quantum Physics: Hadoshiatsu. La lezione inizia con la spiegazione della storia e delle radici dell’ Hado Shiatsu The lesson begins with an explanation of the history and roots of Hado Shiatsu Dopo l’introduzione e la lezione teorica, la dimostrazione. “Il benessere indotto dall’Hadoshiatsu®, più che ‘rinforzare’, insegna una danza: guarire significa danzare” cit. Patrizia Stefanini Hadoshiatsu demonstration Well-being induced by Hadoshiatsu®, more than ‘strengthen’, teaches a dance… dance means cure. Cit. Patrizia Stefanini Clifford Andrews, tra gli insegnanti invitati al Simposio, condivide sulla sua pagina facebook New Energy Work, durante l’intervento di Patrizia, il link al video del Dr. Gerald Pollack sulla Quarta Fase dell’ Acqua, un video che può aiutarci ad approfondire la nostra comprensione di come il sistema energetico (e non solo, ndr) del corpo si autoorganizza. Clifford Andrews, the other teacher of three invited at the Symposium, write, on his Facebook page New Energy Work, during Patrizia’s workshop: “Just watched a clip about the fourth phase of water … absolutely extra-ordinary – and as Patrizia explains – can really deepen our understanding of how the body energy-system organises itself check out the whole video here https://www.youtube.com/watch?v=i-T7tCMUDXU “ Come agire, dunque, il tocco se stiamo offrendo Hadoshiatsu®? Con il Minimo Stimolo Minimal Stimulus Nel Hadoshiatsu® non serve la forza muscolare, ma la profondità. Essa si raggiunge con l’intenzione. In Hadoshiatsu® not need muscle strenght but the depth. It can be reached with the intention Grazie a questi contributi scientifici, Stefanini propone una riflessione, sui riferimenti e le radici dello Shiatsu: “La comprensione delle nuove frontiere della Fisica apre nuovi e straordinari scenari alle discipline complementari. Lo Shiatsu non è più una questione di fede nella tradizione, nel XXI secolo sarà la ricerca a suggerire le tecniche.” Cit. Patrizia Stefanini Thanks to the scientific papers presented, Stefanini offers a reflection, about references and roots of Shiatsu: “The understanding of the new frontiers of Physics opens new and exiting scenarios to complementary disciplines. Shiatsu is no longer a matter of faith in the tradition, in XXI century, the research will be to suggest techniques” cit. Patrizia Stefanini L’inv iato, Donato Mellone Inviato da Chicago Shiatsu Symposium 2015 Day 1 Inviato da Chicago Symposium 2015 Day 1 Shiatsu Inviato da Chicago Shiatsu Symposium 2015 Day 1. Oggi, 12 ottobre 2015, è il primo giorno dello “Shiatsu Symposium 2015“, organizzato da Zen Shiatsu Chicago. In tutto sono 65 gli iscritti al seminario di Patrizia Stefanini. Numeri altissimi per lo Shiatsu in USA. I partecipanti provengono da molti Stati. La maggior parte di loro pratica Shiatsu sul lettino. Hadoshiatsu Seminar: arrival of participants (65, high numbers for Shiatsu in USA). Most practice Shiatsu on the table Sin dal primo momento del partecipanti è molto alta. seminario Let’s start! Participants focused l’attenzione dei Dopo una prima introduzione, seguita dalla lezione teorica, i partecipanti hanno l’opportunità di praticare – è il momento dello scambio – accompagnati dalla guida di Patrizia Stefanini. Practice and exchange. Patrizia Stefanini conducts the practice. Dopo la pratica, come di consueto, il momento del confronto, per meglio assimilare la spiegazione teorica alla luce dell’esperienza. Feedback post practice Nella pausa ho scoperto che il cappuccino e l’espresso di Starbucks non fanno poi tanto schifo come credevo … Break da Starbucks, Cappuccino and espresso “not so bad” Nella giornata più volte si è parlato delle ipotesi di ricerca del Prof. Emilio Del Giudice, utili ad approfondire i riferimenti teorici dello Shiatsu nella Fisica Contemporanea, secondo l’interpretazione proposta da Patrizia a partire dal suo primo articolo Masunaga in Quantumland, Shiatsu Society News, winter 1999, sulle correlazioni tra Fisica Quantistica e Shiatsu. Today we’ve talk a lot about Prof. Emilio Del Giudice research hypothesis, about Quantum Physics and Shiatsu. Patrizia Stefanini is a Theoretical Physicist, and Shiatsu Teacher, that, since the first published article, Masunaga in Quantumland, Shiatsu Society News, winter 1999, works as a researcher to understand the connections among Quantum Physics and Traditional Shiatsu. E’ arrivato, poi, il momento per l’insegnante di proporre una dimostrazione. Gli allievi, riuniti nel cerchio, attenti, hanno partecipato alla Seduta Shiatsu con Patrizia e uke (ricevente). Demonstration time: Shiatsu Session in the Circle E si conclude così la prima giornata di lavori ed esperienze. Una prima riflessione, intanto, per proseguire la sperimentazione: futon o lettino? Questa scelta diventa anche una scelta di vita, sicuramente una scelta di stile (di Shiatsu) Table people | ground people? This choice could also becomes a way of life, definitely a Shiatsu style choice. Shiatsu, as a way of personal evolution. Shizuto Masunaga A domani L’inviato, Donato Mellone
Documenti analoghi
Mondovì, 28 marzo 2000
Completato programma speciale avanzato di Shiatu Do e Body Rhythm Technique
insegnato da Ray Redolfi e Susanne Franzen
Ivrea, 31 maggio 1998
Seminario di “Tecnica cranio-sacrale” 1° livello tenuto ...
L`enigma del Kyo Jitsu di Pauline Sasaki,Storia Hado
Nell’ultimo secolo, si è molto lavorato sull’esplorazione del
mondo subatomico (i “mattoni costruttivi di base”) della
materia. Gli scienziati hanno scoperto che esiste una natura
intrinsecamente d...
Shiatsu e Taoismo
con lo Shiatsu possiamo sentire la distorsione nei meridiani anche in caso di media salute o semplice fatica.
Per questo motivo lo Shiatsu dovrebbe giocare un ruolo sempre più importante come metod...