Proposta Viaggio di Nozze
Transcript
Proposta Viaggio di Nozze Namibia e Seychelles (Durata 26 giorni) Milano / Dubai Dubai / Johannesburg Johannesburg / Windhoek Windhoek / Johannesburg Johannesburg / Mahè Mahè / Praslin Praslin / Mahè Seychelles / Dubai Dubai / Milano IL PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° Giorno - Milano / Dubai / In volo Partenza nel pomeriggio da Milano Malpensa, con volo Emirates per Dubai/Johannesburg. Pernottamento a bordo. 2° Giorno - Johannesburg / Windhoek / In volo Arrivo a Johannesburg in mattinata e proseguimento con volo Southafrican per Windhoek. Arrivo ed incontro con il nostro personale corrispondente per il benvenuto in Namibia, la consegna della Sim Card “No Problem” e della “Guida che ti Guida” da utilizzarsi per il noleggio auto. Ritiro auto a noleggio con chilometraggio illimitato e trasferimento in hotel. Sistemazione al Windhoek Country Club. Cena libera e pernottamento. PROGRAMMA DI VIAGGIO 3° Giorno - Windhoek / Deserto del Kalahari Prima colazione. Partenza con la vostra auto in direzione sud, verso il deserto del Kalahari. Arrivo e sistemazione al Kalahari Anib Lodge. Cena libera e pernottamento al lodge. 4° Giorno - Deserto del Kalahari / Fish River Canyon Prima colazione. Proseguimento con la vostra auto per il Fish River Canyon, situato nell’estremo sud del Paese, quasi al confine con il Sudafrica. Sistemazione presso il Canyon Lodge, con trattamento di pernottamento e prima colazione. 5° Giorno - Fish River Canyon Prima colazione e pernottamento al lodge. Pasti liberi. Giornata dedicata alla visita della regione, a bordo della vostra auto. Sistemazione presso il Canyon Lodge, con trattamento di pernottamento e prima colazione. 6° Giorno - Fish River Canyon / Deserto del Namib Prima colazione. Partenza verso il Deserto del Namib. Sistemazione al Sossusvlei Lodge con trattamento di mezza pensione. Nel pomeriggio prima esplorazione di questo deserto, che è ritenuto uno dei più antichi al mondo. 7° Giorno - Deserto del Namib Mezza pensione al lodge. Oggi la sveglia è da fissarsi alle prime luci del giorno. È infatti giunto il momento di visitare le incredibili dune di Sossusvlei che soprattutto all’alba regalano sfumature di incredibile bellezza. Si entra dal cancello di Sesriem all’interno del Parco Nazionale del Namib Nakluft. Il primo tratto del percorso, circa 50 Km, corre tra incredibili cordoni di dune in quella che è la vallata creata dal fiume Tsauchab, in parte sotterraneo. PROGRAMMA DI VIAGGIO ...segue - 7° Giorno - Deserto del Namib Qualsiasi descrizione, se pur dettagliata, non potrà mai rendere giustizia a questo che è considerato uno degli angoli più incredibili dell’Africa. Un deserto vero, antichissimo, eppur d’accesso relativamente facile. Le alte dune di Sossusvlei, la cui sabbia rossa vira, soprattutto con i primi raggi del sole, da un tenuo violetto ad uno sgargiante rosso arancio, sono reputate tra le più alte al mondo. Da non mancare Dead Vlei, Sossusvlei e scalare un’alta duna per ammirare dall’alto un paesaggio che siamo certi si scolpirà per sempre nei vostri ricordi più belli. Un altro posto di grande interesse è il Sesriem Canyon, piccolo ma di immenso valore geologico. Sistemazione al Sossusvlei Lodge con trattamento di mezza pensione. IL DESERTO DEL NAMIB Il Namib è uno stupendo deserto disposto su una vastissima regione, di quasi 50.000 kmq (il terzo parco nazionale al mondo), delimitata dall’Oceano Atlantico e dai fiumi Kuiseb a nord e Orange a sud. Qui si possono trovare le più alte dune sabbiose del mondo, alcune superano i 350 m di altezza. Sono entità sempre in movimento, le cui sabbie vengono trasportate dai venti che spesso soffiano su questa area. Nella stagione delle piogge, si riempie delle acque del fiume Tsauchab, permettendo agli animali di venire ad abbeverarsi. Tra le zone più caratteristiche ricordiamo: la duna “Elin”, la duna “45” ed il sito panoramico di Sossuspoort, le dune di Sossusvlei, la piana di Deadvley, la duna Big Daddy (398 m), l’oasi di Sesriem e all’omonimo canyon, formato dal fiume Tsauchab e dove i primi esploratori si rifornivano d’acqua. IL DESERTO DEL NAMIB La zona è particolarmente bella e selvaggia, circondata da dune che si rincorrono a perdita d’occhio. Sossusvlei e’ sicuramente il luogo più conosciuto ed importante di tutto il “Namib Desert”. Il Deserto della Namibia viene considerato iper arido in quanto le precipitazioni annuali non raggiungono i 100 mm. Il deserto offre paesaggi mozzafiato ed una biodiversità unica nel suo genere: oltre ad essere il deserto più antico del mondo, 80 milioni d’anni, è anche uno dei più ricchi di vita animale e vegetale: orici, struzzi, sciacalli, iene, vipere soffianti e cornute, gechi, scarabei, uccelli predatori, ragni, scorpioni e moltissime piante addirittura da frutto come i meloni Nara, ricchissimi d’acqua ma estremamente amari. Qui si potranno ammirare i colori delle dune cangianti alla luce mattutina, dal rosso, all’arancio, al pesca. I più sportivi potranno cimentarsi nella scalata alle dune di sabbia, ricordiamo che il Big Daddy è la duna più alta del mondo e che il record di salita è di 24 primi, o semplicemente passeggiare in questo splendido paesaggio. PROGRAMMA DI VIAGGIO 8° Giorno - Deserto del Namib / Swakopmund Prima colazione e pernottamento in hotel. Il viaggio oggi prosegue verso Swakopmund attraversando il Tropico del Capricorno e il Kuiseb Canyon in un susseguirsi di panorami di grande suggestione. Da non mancare la Moon Valley il cui aspetto ricorda il paesaggio lunare e una sosta per ammirare le incredibili piante “Welwitschia”. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione all’Atlantic Villa Guesthouse. Pernottamento. 9° Giorno - Swakopmund (Walvis Bay) Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi. Condizioni climatiche permettendo consigliamo l’escursione in barca nelle acque della baia di Walvis Bay per ammirare otarie, delfini, pellicani ma anche fenicotteri e talvolta balene. Al termine rientro in hotel. Sistemazione all’Atlantic Villa Guesthouse. Pernottamento. PROGRAMMA DI VIAGGIO 10° Giorno - Swakopmund / Damaraland Prima colazione. Si parte oggi di buon mattino verso la la straordinaria regione del Damaraland, molto spesso sottovalutata , per poi rivelarsi essere una piacevole sorpresa per molti visitatori. Il paesaggio racconta la lunga storia geologica del Pianeta Terra e lascia sempre sbigottiti per la bellezza dei suoi bizzarri monti e vallate. Il primo tratto di strada corre parallelo all’oceano. Il paesaggio è desolante....un’eterna lotta tra il deserto e il mare. Si potrà sostare presso un relitto poco distante da Henties Bay e scoprire perchè questo tratto di costa, sino all’Angola, è meglio conosciuto come la “Skeleton Coast”. Da non mancare la visita di Cape Cross per ammirare la più grande colonia di foche del continente africano. Via Uis si raggiunge Twyfelfontein, nel cuore della regione del Damaraland. Tempo permettendo consigliamo visitare il sito Unesco delle incisioni rupestri che soprattutto con la luce del tramonto o con quella delle prime ore del giorno, regala colori strabilianti. Sistemazione al Doro Nawas con trattamento di pensione completa e attività incluse. PROGRAMMA DI VIAGGIO 11°/12° Giorno - Damaraland Pensione completa. Giornate dedicate all’esplorazione di questa che è considerata una delle regioni più belle della Namibia. Siamo nel cuore di un deserto roccioso i cui paesaggi sono stati cesellati dalla chiara evidenza di erosioni glaciali che hanno interessato il nostro Pianeta. Panorami stupendi si impreziosiscono dalla presenza di innumerevoli specie che qui si sono sapute magistralmente adattare come i rari elefanti del deserto e rinoceronti ma anche zebre di montagna, gli eleganti kudu, graziose giraffe, antilopi saltanti e gli immancabili orici. Esploreremo il territorio con i nostri esclusivi veicoli 4x4 apprezzando anche gli aspetti culturali di questa terra. Anche i non appassionati di geologia rimarranno estasiati dalle tante e palesi testimonianze dell’evoluzione terrestre. Lo straordinario sito, Patrimonio dell’Unesco, di Twyfelfontein con le sue antiche incisioni rupestri, risalenti al Paleolitico, lascia spesso i visitatori estasiati. Gli studiosi ne hanno dato origini prettamente didattiche per i giovani d’allora. Una specie di palestra di vita per apprendere i segreti della caccia e della sopravvivenza. PROGRAMMA DI VIAGGIO 13° Giorno - Damaraland / Parco Etosha Prima colazione e partenza con la vostra auto per l’Etosha National Park (Okaukuejo Area), dove arriverete verso l’ora di pranzo. Sistemazione all’Etosha Safari Lodge, con trattamento di pernottamento e prima colazione. Pomeriggio dedicato ad un primo fotosafari nel Parco Etosha, a bordo della vostra auto. 14°/15° Giorno - Parco Etosha Pensione completa. Intera giornata di fotosafari alla scoperta dell’Etosha. Sistemazione all’Etosha Safari Lodge, con trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornata a disposizione per proseguire il fotosafari nel Parco Etosha, a bordo della vostra auto. PARCO ETOSHA L’ Etosha National Park ha un’estensione di 22’270 Kmq ed è uno dei parchi più grandi dell’Africa e di tutto il mondo. Al suo interno si trovano piccoli e grandi bacini d’acqua per un totale di circa 5’140 Kmq. I primi visitatori europei della zona furono gli inglesi Sir Francis Galton e Charles Anderson che lo attraversarono nel 1851, rilevarono annotazioni e riportano racconti fantastici. Nel 1907 il Governatore dell’Africa del Sud Ovest, Von Lindequist, dichiarò la zona di Etosha Riserva di caccia, in quanto giudicava con preoccupazione la diminuzione di animali selvaggi nella regione, decimati da una caccia incontrollata e spietata: la superficie della riserva sfiorava i 100’000 Kmq, più del quadruplo del parco dei nostri giorni. Nel 1958 fu dichiarato parco nazionale col nome di Etosha National Park. Il Parco comprende in se l’Etosha Pan, distesa desertica ricoperta da uno strato di potassio e argilla lasciato da un antico lago (alimentato dal fiume Kunene) risalente a circa 12 milioni di anni fa quando, in seguito a movimenti tettonici che hanno interessato tutta l’area geografica dell’Africa sud occidentale, il fiume ha cambiato corso ed il lago si è prosciugato. PARCO ETOSHA Nel parco Etosha si contano più di 300 specie d’uccelli e circa 120 specie di mammiferi di varie dimensioni. Il parco ospita più di 400 leoni e 2400 elefanti, ma si contano innumerevoli springbok (curiose antilopi che, specialmente quando sono spaventate, prendono a saltare come molle) pronking, impala dalla faccia nera, giraffe, kudu, gnu. Inoltre ci sono 340 specie di uccelli di cui 35 rapaci. All’interno del parco si trovano anche 3 campi aperti per il turismo, Okaukejo, Halali e Namutoni, quest’ultimo è costruito attorno ad un fortino tedesco del 1901 e distrutto tre anni dopo, durante una cruenta battaglia fra i Tedeschi ed i guerrieri Ovambo. Il fortino è stato ricostruito e restaurato nel 1957, prima dell’apertura del parco: la sosta è molto suggestiva nelle luci dell’alba o del tramonto, con le mura bianche che si tingono di rosa, al suono della tromba della sveglia o della ritirata. PROGRAMMA DI VIAGGIO 16° Giorno - Parco Etosha / Windhoek Prima colazione. Nel corso della mattinata partenza per Windhoek,. Arrivo e sistemazione alberghiera presso il Kalahari Sands Hotel. Tempo a disposizione per la visita della città. Pasti liberi. Pernottamento. 17° Giorno - Windhoek / Johannesburg / Mahè / Praslin Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e volo per Johannesburg, da dove si proseguirà, in coincidenza per volo Mahè/Praslin. Arrivo in serata, incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento nell’hotel prescelto. Inizio del soggiorno balneare. 17°/22° Giorno - Praslin - 6 notti - Lemuria Resort Giornate a disposizione per attività balneari ed escursioni facoltative. Sistemazione prevista al Lemuria Resort, sistemazione in junior suite e trattamento di mezza pensione PRASLIN L’ isola di Praslin è prevalentemente collinosa ma offre spiagge più lunghe rispetto a quelle di Mahè ed è quasi interamente circondata dalla barriera corallina. La spiaggia più famosa è quella di Anse Lazio, un lungo e ampio arco di sabbia bianca contornato da alberi di casuarina e takamaka. Anse Lazio non è protetta dalla barriera corallina e dalle sue acque trasparenti, ricche di flora e fauna, emergono massi granitici levigati dal mare. Baie S.te Anne è il capoluogo dell’ isola e il luogo di approdo dei traghetti (il golfo su cui affaccia la località è tra i più profondi dell‘ arcipelago). Da Praslin si può raggiungere la Grand Soeur, un‘ isola disabitata che insieme a la Petite Soeur forma il gruppo conosciuto come Les Soeurs. Il tratto di mare che separa le due isole è molto amato dai sommozzatori per la splendida barriera corallina. La maggiore attrazione di Praslin è la Vallée de Mai, l‘intatta foresta dove crescono i leggendari Coco de Mer, che nel 1983 è stata dichiarata patrimonio mondiale. Nel parco si possono osservare gli ormai rari palmeti di coco de mer, i quali oltre che a Praslin crescono allo stato naturale ma in numero minore a Curieuse e Silhouette. CONSTANCE LEMURIA RESORT Un autentico angolo di paradiso nel cuore delle Seychelles. Incastonato lungo la costa nord-ovest della meravigliosa isola di Praslin e lambito dalle onde dell’Oceano Indiano, il Lémuria Resort si caratterizza per l’eccellenza del suo servizio 5* ed è il più lussuoso delle isole Seychelles. Se siete curiosi di scoprire com’è il paradiso, venite al Lémuria. Tutto qui ha lo splendore del sogno: le suite esclusive che si affacciano sull’oceano, le ville principesche che si inseriscono perfettamente nel contesto naturale, le piscine che sembrano essere state create dalla natura stessa. Tutto al Lémuria Resort esprime il gusto per il lusso e l’eccellenza. Al Lémuria nessuno trova il tempo di annoiarsi e tutti trovano senza difficoltà la propria dimensione, spaziando tra l’assoluto relax in riva al mare, i trattamenti benessere della Spa de Constance, il meraviglioso campo da golf a 18 buche e la magia dei fondali che circondano il reef. I 3 ristoranti, di livello Internazionale, vi accompagneranno in un indimenticabile viaggio gastronomico, in cui i cibi esotici e i profumi speziati tipici dell’isola si combinano armonicamente con le specialità del mondo occidentale, regalando agli ospiti un irripetibile trionfo di gusti e sapori. PROGRAMMA DI VIAGGIO 23° Giorno - Praslin / Mahè Prima colazione. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo per Praslin. Arrivo e trasferimento all’Ephelia Resort – Mahe , sistemazione in junior suite e trattamento di mezza pensione. 23°/25° Giorno - Mahè - 3 notti - Ephelia Resort Giornate a disposizione per attività balneari ed escursioni facoltative nella meravigliosa Isola di Mahe’. MAHE’ Mahé è la più popolosa e la maggiore delle Seychelles con i suoi 65.000 abitanti e i suoi 143 kmq di montagne granitiche, vegetazione lussureggiante e spiagge bianchissime. La capitale è Victoria (26.000 ab.), unico porto dell’isola, affacciata su una bella baia incorniciata dagli isolotti del parco marino di St. Anne. Gli altri insediamenti sono tutti di piccole dimensioni e si trovano per lo più lungo la costa orientale, mentre l’interno montagnoso offre parecchi paesaggi quasi incontaminati. A Mahé si trovano tre Parchi Nazionali Marini: il Parco Nazionale Marino di Port Luanay, il Parco Nazionale Marino di Baie Ternay e quello di St. Anne. Qui è possibile fare dello snorkelling nei pressi delle barriere coralline, visitando le creature marine: coralli, pesci multicolori, stelle marine, ricci, cetrioli di mare, attinie, spugne, crostacei, conchiglie, tartarughe marine Per i sub non mancano inoltre le possibilità di immersioni nei pressi dei banchi corallini più al largo, dove transitano squali balena, aquile di mare, barracuda, tonni e molte altre specie. CONSTANCE EPHELIA RESORT Immaginate un paradiso naturale: grandi spazi coperti da una lussureggiante vegetazione tropicale, spiagge di sabbia infinite, lambite dalle onde di un mare blu intenso. Il Constance Ephélia si sviluppa su due delle più belle spiagge dell’isola di Mahé e si affaccia sul Parco Nazionale Marino di Port Launay. Il resort offre un’ampia scelta, proponendo ben 7 diversi tipi di sistemazione, dalle esclusive Junior e Senior Suite, alle lussuose Ville costruite in collina, nella parte settentrionale del resort. Il luogo ideale per le famiglie che desiderano una meravigliosa vacanza al mare senza rinunciare al lusso di un servizio raffinato ed esclusivo. Le nostre Ville Spa vi offriranno un’esperienza unica: nell’intimità della vostra casa potrete rigenerarvi nella vostra Spa personale, dotata di sauna, jacuzzi e hammam. E per celebrare il trionfo del gusto, 5 ristoranti e 6 bar sono a vostra completa disposizione: dallo snack informale sulla spiaggia all’esclusivo ristorante a bordo piscina, non avrete che l’imbarazzo della scelta e di sicuro troverete il posto giusto per voi. Per chi ha voglia di sport, attività ed avventura, ci sono mille opportunità: immersioni e snorkeling, hiking e arrampicata, senza dimenticare le 4 piscine, la palestra attrezzata, i campi da tennis e da squash e le nostre 5 boutique. Una vacanza esclusiva. Staccate la spina e venite ad assaporare il gusto del paradiso: al Constance Ephelia vi sembrerà di riscoprire la natura incontaminata dell’Eden. PROGRAMMA DI VIAGGIO 26° Giorno - Mahè / Dubai / Milano Trasferimento in aeroporto e volo Emirates per Dubai/Milano Malpensa, con arrivo in serata. Fine del Viaggio. QUOTA Quota viaggio a partire da € 8.000,00 per persona.
Documenti analoghi
NAMIBIA E SEYCHELLES CLAUDIA E FEDERICO
presenti otarie, pellicani, cormorani e talvolta fenicotteri. Possibilità di effettuare una minicrociera di tre
ore “Dolphin Cruise” sulla laguna di Walvis Bay (facoltativa).
7°gg: SWAKOPMUND/CAPE ...
clicca qui
evitando lunghi trasferimenti. Il primo tratto del percorso,
circa 50 Km, corre tra incredibili cordoni di dune in quella
che è la vallata creata dal fiume Tsauchab, in parte
sotterraneo. Qualsiasi...
come meglio non p la namibia la namibia me meglio non potreste
rosa. In barca solcheremo le acque della baia di Walvis Bay per ammirare otarie, delfini, pellicani
ma anche fenicotteri e talvolta balene.
Si prosegue in veicolo 4x4 per Sandwich Harbour dove le a...
I tour guidati : Namibia, terra di contrasti Programma di viaggio
incluso durante il trasferimento. Pernottamento presso il Desert Camp o similare in mezza pensione. Tutti i
pasti saranno serviti presso il Sossusvlei Lodge.
3° Desert Namib
Colazione. La mattina p...
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
incredibile deserto, permette di godere a pieno di questo scenario tipicamente da cartolina. Nel
pomeriggio si effettua una prima attività di esplorazione nella Riserva per ammirare questo
sorprend...