NAMIBIA E SEYCHELLES CLAUDIA E FEDERICO
Transcript
Namibia & Seychelles Claudia e Federico 18 giorni/16 notti 1°gg: Volo da VENEZIA (via DUBAI/JOHANNESBURG). Partenza da Venezia volo Emirates + SouthAfrican/British per Windhoek con scalo a Dubai e Johannesburg 2°gg: ARRIVO A WINDHOEK. All’arrivo, incontro con un incaricato del nostro corrispondente per la consegna dei documenti di viaggio. Durante l’assistenza saranno forniti i dettagli, voucher hotel, cartine stradali e suggerimenti per l’itinerario che sarà svolto. Proseguimento per il centro della città e ritiro con assistenza del nostro incaricato della macchina. 3°gg: WINDHOEK – DESERTO DEL NAMIB( Sesriem) (Circa 350 km 5 ore circa ) Partenza da Windhoek verso sud in direzione di Rehoboth. Si attraversa il montagnoso Khomas Hochland e a Spreeds Hoogte si inizia la magnifica discesa sul deserto della Namibia. Arrivo in primo pomeriggio. Tempo a disposizione per relax o visite dei dintorni. Namib desert Il Namib si estende per 2000 chilometri lungo la costa dell’Africa Sud-occidentale fra i 3 ed i 5 milioni di anni fa le sue sabbie si formarono nel Kalahari e vennero trasportate dal fiume Orange fino all’Atlantico, da dove furono spinte indietro dalla corrente di Benguela, depositandosi sulla costa. Ed è proprio al mare che questo deserto deve le sue particolarità: le correnti fredde dell’Oceano, scorrendo lungo la costa, creano una spessa coltre di umidità condensata in dense nebbie che avvolgono la costa e l’entroterra portando acqua e dunque vita. Un mondo di silenzi e di spazi sterminati dove la natura ha disegnato paesaggi unici: enormi dune lineari, mobili, alcune alte centinaia di metri; distese, canyon, fiumi in secca; massicci montani dai profili bizzarri….questo è il Namib! A Sud dell’ingresso del Parco si trova il Sesriem Canyon. 4°gg: DESERTO DEL NAMIB – GIORNATA ALLA SCOPERTA DI SOSSUSVLAI Giornata dedicata alla visita delle famose dune di Sossusvlei e del Sesriem Canyon che fa parte del Namib. Il Sesriem Canyon ospita uccelli, animali e piante, in quanto le sue ripide pareti impediscono l’evaporazione dell’acqua e proiettano fresche ombre sul canyon. La parte ovest di questo canyon profondo 30 mt diventa gradualmente più bassa, sino a dove il fiume si espande a formare una valle lungo il suo corso per Sossusvlei. La zona più accessibile del mare di sabbia è Sossusvlei, che si estende dal fiume Khoichab a Sud al Kuiseb nel Nord. Questa valle dove il fiume Tsauchab scompare tra l’argilla bianca, alla base di alcune tra le dune più alte del mondo, con un’altezza tra 550 e 600 metri sul livello del mare è una delle attrazioni turistiche più spettacolari della Namibia. Le dune si stendono a perdita d’occhio e le loro ricche colorazioni variano dall’albicocca pallido al rosso.. Là dove la strada finisce , si potrà usufruire di un servizio 4x4 (non incluso) oppure di una passeggiata a piedi . 5°gg: VERSO SWAKOPMUND ( circa 340 km/ 5 ore circa) 1°colazione e partenza verso la costa atlantica attraversando zone desertiche. Durante il percorso possibile incontro di zebre e antilopi. Lungo il tragitto si consiglia la visita della Valle della Luna “ Moon Valley” per ammirare il paesaggio monumentale e arido formato da un vasto sistema di canyon dalle ampie sfumature di colori e per avvistare la piana delle Welwitschia: qui, le particolari condizioni microclimatiche rendono possibile la vita di queste rarissime e strane piante che possono arrivare, con una crescita lentissima, fino a 2.000 anni di vita. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. 1 6°gg: SWAKOPMUND Dopo la prima colazione in hotel consigliata escursione sulla Walvis Bay, situata a 30km a sud di Swakopmund, questa cittadina commerciale è il solo porto “naturale” della Namibia. Una lunga lingua di sabbia che nasce dal deserto penetra nell’oceano formando un approdo sicuro in una laguna dove sono presenti otarie, pellicani, cormorani e talvolta fenicotteri. Possibilità di effettuare una minicrociera di tre ore “Dolphin Cruise” sulla laguna di Walvis Bay (facoltativa). 7°gg: SWAKOPMUND/CAPE CROSS/ PALMWAG ( Damaraland) (circa 400 Km circa 5 h) Partenza di buon ora verso nord per il promontorio Cape Cross, dove si trova il naturale habitat di una delle più grandi comunità di otarie del mondo. Da Cape Cross si prosegue per l’interno verso la regione del Damaraland che offre paesaggi di rara bellezza per raggiungere la zona tra Twyfewlfontein e Khorixas . Cena e pernottamento presso il Lodge di PALMWAG PALMWAG è situata tra Swakopmund e l'Etosha National Park, si trova nella regione di Kunene, nel nord-ovest del Damaraland. E' una riserva naturale privata della Namibia con un'estensione di 400.000 ettari in cui è possibile imbattersi in esemplari di leopardo, leone, iena, elefante e giraffa oltre che nella più grande popolazione di rinocerente nero di tutta l'Africa Il campo lodge Palmwag è gestito da .“Save t2e Rhino Trust”- organizzazione locale, orientato alla tutela e all'osservazione del rinoceronte africano . 8°gg: PALMWAG –SESFONTEIN/ KUNENE ( 75Km ca.) Dopo la 1°colazione si consiglia di fare un giro alla scoperta del sito rupestre di Twyfelfontein, caratterizzato da stranezze geologiche con la Foresta Pietrificata, il Burnt Mountain e le lastre di basalto perpendicolari al terreno, chiamate Organ Pipes, migliaia di strette lastre di pietra scura ordinate una accanto all’altra, che sembrano formare una serie infinita di canne d’organo. Successivo proseguimento verso nord, in direzione della regione del Kunene, area conosciuta comunemente come ‘Kaokoland’, arrivo al lodge. Consigliato un escursione proposta dalla struttura per incontrare il popolo Himba ancora autentico e meno turistico. 09°gg: SESFONTEIN/ ETOSHA NATIONAL PARK (330 km ca.) Dopo la 1° colazione si lascia Sesfontein per dirigersi al parco Etosha. Santuario dei grandi mammiferi d’Africa ETOSHA VILLAGE si trova a soli 4.3kms dall’ ANDERSSON GATE, l'Etosha Lodge è una struttura di ottimo livello, un eccellente ristorante, zona bar, 2 piscine, con 40 camere che si presentano sotto forma di confortevoli e curate tende fisse arredate in stile africano, con pavimento di legno e uno splendido bagno. Ogni camera dispone di letti ampi e comodi, arredamento essenziale ma curato, aria condizionata, frigorifero ed anche un angolo per prepararsi un caffè o un thè. Tutto è concepito nel pieno rispetto della natura circostante e nell’ottica di incidere il meno possibile a livello di consumo ed inquinamento; Alcune attività verranno proposte dallo staff della struttura 10°gg : ETOSHA NATIONAL PARK safari nel parco Giornata dedicata interamente alla visita del parco alla ricerca di animali . L’Etosha copre una superficie di 22.570 kmq, il cui centro è costituito dal "pan", bacino pianeggiante lungo un centinaio di chilometri e largo una quarantina. Il pan era, nei tempi remoti, un lago collegato al sistema del fiume Kunene, ma ora è secco e la sua superficie di argilla e sale brilla alla luce del sole. Un parco diverso ed estremamente “fotogenico” sia per i paesaggi sia per la fauna e la flora: seguendo piste in terra battuta si va alla ricerca di gruppi di elefanti raccolti attorno alle pozze d'acqua, di branchi di erbivori in perenne movimento fra i boschetti di acacie, di giraffe. 11°gg: ETOSHA- OKONJIMA Centro di Conservazione dei Felini (KM220 circa 3 ore e mezzo) 2 Ad ovest del Parco Waterberg Plateau e situata tra le montagne dell’Omboroko si trova OKONJIMA, che in lingua herrero significa "Luogo dei babbuini". È molto più di un semplice lodge. OKONJIMA è la sede di THE AFRICAT FOUNDATION.AFRICAT é divenuta famosa a livello internazionale, dopo essere stata filmata in un documentario premiato da Discovery Channel nel 1995 e 1996. FRICAT ha dovuto accogliere un gran numero di felini in cattività dei quali altre istituzioni non volevano più occuparsi. Fra i carnivori salvati e riabilitati da AFRICAT vi sono ghepardi, leopardi, leoni, linci del deserto, licaoni e iene. OKONJIMA . 12°gg: OKONJMA CENTER- WINDHOEK AIRPORT- VOLO PER JOHANNESBURG- pernottamento ( circa 250 km/ 3 ore e mezza circa ) Partenza comodamente il mattino per rientrare in tempo utile a Windhoek per riconsegna dell’auto ed espletare tutte le operazioni di imbarco presentarsi 2 ore prima della partenza al check in –Pernottamento in hotel AREA AEROPORTO 13° gg: VOLO SEYCHELLES Arrivo- incontro fuori dall’aeroporto con incaricato per trasferimento in hotel Constance Ephelià Dal 14°al 17° gg SEYCHELLES : soggiorno mare relax 18°gg: RIENTRO IN ITALIA 3
Documenti analoghi
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
03 Agosto 2012: Namib, Tropico del Capricorno, Valle del Kuiseb, Swakopmund
Il viaggio prosegue verso la costa atlantica per raggiungere nel pomeriggio la seconda cittadina
più importante della Nam...
namibia - The Travel Family
Partenza da Swakopmund per proseguire in direzione nord, viaggiando attraverso la National West Coast Recreational
Area fino alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay. Lungo il percorso è ...
come meglio non p la namibia la namibia me meglio non potreste
Swakopmund. Lo splendido porto naturale in cui sorge è creato dal Pellican Point, una lingua di
terra che forma un frangiflutti naturale. Le sue lagune sono popolate da grandi colonie di fenicotter...
namibia selvaggia
Pensione completa. Partenza per la visita delle rosse dune di Sossusvlei. Queste giganti montagne di sabbia sono
formate dai forti venti e raggiungono la massima altezza e spettacolarità quando flu...
hangar 3 4 Namibia
quantità di zebre delle Montagne Hartman, giraffe, orici, Springbok e Kudu. Il numero dei predatori è il
più alto al di fuori del Parco Etosha, con 100 leoni, ghepardi, leopardi, iene. Inoltre dive...