Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
Transcript
Namibia & Seychelles Il programma del Diamante per eccellenza: il famoso Panorama Namibiano. Un itinerario nato dal perfetto connubio tra Il Diamante e la Wilderness Safaris dove esperienza e passione sono da sempre gli ingredienti principali per un successo che si rinnova da ben 14 anni con lo slancio di sempre verso una delle terre africane più belle. Il viaggio ideale per chi ama questo affascinante continente e vuole conoscere la Namibia con i plus tipici ed esclusivi del Diamante: veicolo 4x4 appositamente modificato per raggiungere ogni angolo del paese, guide italiane di altissimo livello da noi scelte e le inimitabili strutture Wilderness Safaris, fiore all’occhiello della nostra programmazione. Un viaggio completo che anche quest’anno continua ad essere unico grazie alle molteplici novità inserite quale il Deserto del Kalahari e la straordinaria baia di Sandwich Harbour solo per citarne alcune. 30 Luglio – 19 Agosto 2012 Elena & Marco via Zaroli 48 - 20025 Legnano (Mi) tel. 0331.440937 fax 595431 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 30 Luglio 2012: Milano Francoforte Windhoek Partenza da Milano per Windhoek. Cena e pernottamento a bordo. 31 Luglio 2012: Windhoek Kalahari Desert Arrivo in primissima mattinata a Windhoek. Incontro con la nostra guida locale di lingua italiana e partenza con i nostri esclusivi veicoli Land Rover Defender in direzione Sud verso Mariental, ai bordi del rosso deserto del Kalahari. Arrivo all’Anib Lodge, o similare. Pranzo e nel pomeriggio in tempo utile per prendere parte ad una prima attività (“Nature Drive”) che viene svolta al tramonto quando al calar del sole le basse dune sembrano infuocarsi regalando delle splendide sfumature dal rosso al violetto. 01 Agosto 2012: Kalahari Desert Namib Desert Un gradevole trasferimento tra bei passi montani ed ampie vallate ci conduce verso quello che è ritenuto uno dei deserti più antichi del mondo: il Namib. La posizione privilegiata del nostro Lodge, all’interno dell’immensa Riserva protetta di Kulala, al confine delle alte dune di questo incredibile deserto, permette di godere a pieno di questo scenario tipicamente da cartolina. Nel pomeriggio si effettua una prima attività di esplorazione nella Riserva per ammirare questo sorprendente ecosistema, “il deserto che vive”. Il trattamento nella Riserva di Kulala prevede, in esclusiva per i nostri clienti, tutti i pasti, bevande (eccetto bevande d’importazione) e un comodo servizio di lavanderia. Il Kulala Desert Lodge è composto da 14 chalets su piattaforme sopraelevate con servizi privati e tetto di paglia, veranda privata e terrazza privata sul tetto del bagno. Materassi possono essere portati sul tetto di ogni chalet per chi desidera dormire sotto le stelle. Le aree comuni, ispirate al décor del Nord Africa, sono composte di soggiorno, pub, zona pranzo e piccola piscina, si affacciano su una piccola pozza d’acqua e sono collocate in un punto ideale per ammirare gli splendidi tramonti del deserto. 02 Agosto 2012: Namib Desert – Sossusvlei & Sesriem La giornata odierna inizia con una sveglia alquanto mattutina per godere della migliore luce durante l’escursione alle rinomate dune di Sossusvlei. Gli ospiti della Riserva di Kulala potranno accedere al cuore del Namib Naukluft Park da un ingresso esclusivo che permette di saltare lunghe code al cancello di ingresso di Sesriem e soprattutto godere di un panorama esclusivo senza la presenza di altri veicoli. Ci sarà del tempo a disposizione per visitare Sossusvlei, l’emozionante Deadvlei, scalare delle dune dalla cui sommità si rimarrà sconcertati dalla bellezza di questo angolo di mondo e di seguito non mancherà una visita al vicino canyon di Sesriem la cui conformazione geologica svela molti misteri sulla formazione e l’evoluzione del nostro Pianeta Terra. 03 Agosto 2012: Namib, Tropico del Capricorno, Valle del Kuiseb, Swakopmund Il viaggio prosegue verso la costa atlantica per raggiungere nel pomeriggio la seconda cittadina più importante della Namibia: Swakopmund. Il trasferimento si rivelerà assolutamente intrigante attraversando il Tropico del Capricorno e buona parte del settore settentrionale del Namib Naukluft Park caratterizzato da passi panoramici di grande suggestione quali quelli di Kuiseb e Gaub, canyon e vallate rocciose che ricordano la superficie della Luna così come è possibile scorgere le incredibili piante “Welwitschia” che si sono sapute adattare magistralmente ad un clima desertico riuscendo a vivere anche più di mille anni. Arrivo nel pomeriggio in hotel. via Zaroli 48 - 20025 Legnano (Mi) tel. 0331.440937 fax 595431 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 04 Agosto 2012: Walvis Bay & Sandwich Harbour , Swakopmund Un’altra giornata di incredibile interesse naturalistico. Da Swakopmund ci si dirige verso Walvis Bay (50 Km a sud) percorrendo un tratto di strada costiera con alte dune sabbiose da un lato e l’Oceano Atlantico dall’altro. In barca si solcano le acque della baia di Walvis Bay per ammirare otarie, delfini, pellicani ma anche fenicotteri e talvolta balene. Dopo un veloce pranzo si prosegue in veicolo 4x4 per Sandwich Harbour dove le alte dune sabbiose si gettano letteralmente nell’Oceano. E’ un habitat incredibile per migliaia di uccelli. Al termine rientro in hotel. Resto della serata a disposizione. Situato nella graziosa città di Swakopmund lo storico “Hansa Hotel” é stato costruito nel 1905 da un parrucchiere che iniziò ad ospitare viaggiatori nelle stanze libere sopra la sua bottega. Ampliato e ristrutturato più volte, l’albergo oggi è uno dei più affascinanti edifici della città: la classica architettura forma infatti una parte integrante del centro città. Offre un’elegante ambiente classico ed un’atmosfera gradevolissima senza rinunciare a tutti i moderni confort. Nel 1996-1997 è stato classificato e votato il migliore albergo della Namibia, inoltre ha avuto moltissimi premi e riconoscimenti negli anni successivi sia per il servizio per che per la scelta di vini. L’Hansa Hotel é famoso per la sua ospitalità ed un ottimo servizio. L’albergo dispone di 49 camere doppie, tutte decorate con gusto, con servizi privati, riscaldamento sotto il pavimento, televisore, radio, telefono, asciugacapelli, cassaforte, bollitore per tè e caffè. Il Ristorante è climatizzato ed ha una grandissima reputazione culinaria. Offre del pesce freschissimo e la preparazione di piatti tradizionali. 05 Agosto 2012: Swakopmund, Cape Cross, Skeleton Coast, Damaraland Il percorso odierno corre inizialmente lungo la costa atlantica dove a Cape Cross è prevista la sosta per visitare una delle più grandi colonie di foche del continente africano e dove Diego Cao sbarcò nel 1486. Grazie ai nostri veicoli 4x4 si entra poi all’interno del Parco Nazionale della Skeleton Coast con sosta presso un relitto di una delle navi naufragate sulla costa. Attraverso la zona di estrazione dei diamanti di Toscanini si entra nella concessione di Torra dove si visita la vecchia stazione di pompaggio del petrolio, per poi deviare verso l’interno verso la bella regione del Damaraland dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio dopo un’intensa ma indimenticabile giornata. Sistemazione presso il rinomato lodge della Wilderness Safaris N’Doro Nawas Il Doro Nawas Camp è situato nella bellissima area del Damaraland, su una piccola zona sopraelevata che si affaccia sulla pianura di un piccolo affluente del fiume Huab, il secco Aba Huab, all’interno della Torra Wildlife Conservancy. Il campo gode di una vista spettacolare sulle montagne Etendeka a Nord e sugli strapiombi di arenaria rossa di Twyfelfontein a Sud. La particolarità del terreno offre la possibilità di avvistare gli elefanti del deserto nel corso di passeggiate o addirittura dal campo in un momento di relax. Il Doro Nawas Camp è costituito da 16 alloggi costruiti in pietra locale e tessuto, con porte in legno e vetro e tetti in paglia. Il disegno e la decorazione degli alloggi sono improntati al paesaggio circostante, con particolare attenzione al confort in queste zone aride ed inospitali. Ogni alloggio ha veranda privata, servizi privati, letti con zanzariera, scrittoio, armadio, ventilatore e zona bagagli. Le zone comuni includono zona pranzo interna ed esterna, piscina con zona relax, bar, piccolo negozio, cortile e terrazza sul tetto. Il lodge è un ottimo punto di partenza per l’esplorazione della zona del Damaraland. Le possibilità di avvistamento di animali includono elefanti, orici, kudu, springbock, zebre di Hartmann e struzzi. Vi è un’avifauna spettacolare che interesserà moltissimo i birdwatchers via Zaroli 48 - 20025 Legnano (Mi) tel. 0331.440937 fax 595431 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 06 Agosto 2012: Damaraland – Twyfelfontein & gli elefanti del deserto Bellissima giornata tra natura e cultura alla scoperta di questa regione che è rinomata non solo per il suo straordinario sito Patrimonio dell’Unesco di Twyfelfontein ove le antiche incisioni rupestri, risalenti al Paleolitico, hanno dato vita ad uno dei Musei all’aperto di maggio interesse al mondo ma anche per i rari elefanti e rinoceronti del deserto. Il fotosafari, a bordo di veicoli 4x4 aperti, è davvero piacevole ed emozionante e si svolge prettamente lungo i letti secchi dei fiumi effimeri della regione. Oltre alla bellezza dei pachidermi, che si sono adattati a condizioni veramente estreme, si potrà godere dei panorami unici di una delle zone più belle ed affascinanti della Namibia. 07 Agosto 2012: Damaraland – gli Himba e il Kaokoland Il tour si arricchisce oggi di un’altra giornata di incredibile valore. Si esplora infatti, dirigendosi verso nord, una delle regioni più remote e selvagge della Namibia: il Kaokoland. In un susseguirsi di bellissimi paesaggi si arriva ad incontrare e conoscere, grazie alla presenza di un interprete, la cultura Himba in alcuni villaggi tradizionali. Popolo bello e fiero, semi-nomade, sono riusciti a mantenere, malgrado tutto, le loro ancestrali tradizioni. Senza dubbio una delle etnie più intriganti del continente africano. Rientro al lodge nel pomeriggio. 08 Agosto 2012: Damaraland, Etosha – Riserva di Ongava In mattinata trasferimento verso l’esclusiva Riserva Privata di Ongava ai bordi meridionali del Parco Etosha. Istituita nel 1991, la Riserva di Ongava si estende su oltre 30.000 ettari, di fatto un cuscinetto di protezione per evitare agli animali di spinger si troppo a Sud. L’arrivo all’Ongava Lodge è previsto per l’ora di pranzo. Sistemazione in pensione completa con bevande locali e servizio di lavanderia. Nel pomeriggio primo foto safari nella riserva privata, alla ricerca dei rari rinoceronti neri, simbolo della riserva di Ongava, e delle tantissime altre specie che popolano queste terre a bordo dei veicoli 4x4 aperti della Riserva accompagnati da esperti ranger . L’Ongava Game Lodge, situato nei pressi della cima di una collina, è costituito da 12 chalets in mattoni, roccia e paglia, ognuno dei quali corredato di aria condizionata, servizi privati, veranda privata, asciugacapelli, zanzariere. I pasti sono serviti sia nella zona pranzo principale, con vista sulla pozza d’acqua di fronte al campo, sia sulla veranda per cene sotto le stelle; le aree comuni comprendono poi un bar, una piscina, la reception, un piccolo negozio che vende oggetti africani e capi di abbigliamento col marchio del Lodge, una biblioteca. Il Lodge è stato citato dalla Condé Nast Traveller Gold Reserve List per l’anno 2005. 09 Agosto 2012: Parco Etosha Intera giornata di fotosafari alla scoperta del Parco Etosha. La privilegiata posizione di Ongava, praticamente attigua all’ingresso dell’Etosha, permette di raggiungere al mattino presto l’interno del Parco per incontrare i grandi predatori africani senza dover effettuare lunghi trasferimenti. Il Parco dell’Etosha, con una superficie che supera i 22.000 Kmq, ospita al suo interno più di 114 specie di mammiferi e 340 di uccelli, alcuni dei quali dal piumaggio sgargiante. Tanti i visitatori che rimangono ammaliati dagli spazi immensi del Pan, un’incredibile depressione di origine salina che rappresenta di fatto il cuore dell’Etosha. Al termine rientro al lodge. via Zaroli 48 - 20025 Legnano (Mi) tel. 0331.440937 fax 595431 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 10 Agosto 2012 Etosha, Windhoek, Johannesburg Prima colazione e pranzo. Rientro a Windhoek dove si avrà l’opportunità di visitare un orfanotrofio nei pressi della città. Insieme alla guida, per chi lo desidera, è possibile acquistare e portare dei doni trascorrendo con i bambini momenti indimenticabili. La visita è facoltativa ma è fortemente consigliata per l’elevato valore umano che rappresenta. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per Johannesburg. Proseguimento con volo notturno per Mahe. 11 Agosto 2012- Mahe Praslin Arrivo in primissima mattinata e proseguimento per Praslin . Trasferimento a La Reserve Sulla costa orientale dell'isola di Praslin è l'hotel La Reserve, posizionato in una bellissima baia, l' Anse Petit Cour, protetta da rigogliose colline, all'interno del Parco nazionale marino di Curieuse. All'orizzonte, un intatto reef corallino, che rende il luogo un paradiso per gli amanti del nuoto e dello snorkelling. Tra le particolarità, la piscina d'acqua dolce, una delle più grandi dell'arcipelago, il ristorante per raffinate cene a lume di candela, le crociere al tramonto che rendono indimenticabile la vacanza. Dal 11 al 16 Agosto Praslin Soggiorno mare a Praslin presso La Reserve 16 Agosto Praslin La Digue Prima colazione. trasferimento al porto e partenza per La Digue. Sistemazione per due notti, Villa de Charme, presso il Domaine de l'Orangeraie trattamento di mezza pensione Nel cuore di in un lussureggiante giardino tropicale, il Domaine de l'Orangerie è un piccolo luogo di fascino che dovrebbe soddisfare gli epicurei in cerca di relax. Le infrastrutture e i servizi sono invece molto limitati. Il Domaine de l'Orangeraie non possiede ristoranti né bar : Una cena creola è servita la sera direttamente in camera, così come la sontuosa colazione fatta in casa. L'hotel assicura inoltre un trasporto gratuito verso i ristoranti di la Digue Ocean Lodge, del villaggio Patatran e dell'hotel Océan. Si arriva in spiaggia attraversando la strada principale. 10 bungalow armoniosamente disseminati in mezzo a un magnifico giardino tropicale, dove troneggia un grande buddha che dà il tocco zen caratteristico del luogo. Dal 16 al 18 Agosto La Digue 2 notti presso il Domaine de l'Orangeraie in Villa de Charme 18 Agosto 2012 - Praslin/Mahé/Dubai Trasferimento al porto e barca per Praslin . Trasferimento in aeroporto e partenza per Mahé Pasti e pernottamento a Bordo 19 Agosto 2012 Dubai /Milano Proseguimento per Malpensa via Zaroli 48 - 20025 Legnano (Mi) tel. 0331.440937 fax 595431 www.ilviaggiosauro.it [email protected]
Documenti analoghi
NAMIBIA E SEYCHELLES CLAUDIA E FEDERICO
4°gg: DESERTO DEL NAMIB – GIORNATA ALLA SCOPERTA DI SOSSUSVLAI Giornata dedicata alla
visita delle famose dune di Sossusvlei e del Sesriem Canyon che fa parte del Namib.
Il Sesriem Canyon ospita uc...
clicca qui
Prima colazione e pranzo. Il percorso odierno ci conduce lungo la costa atlantica della Skeleton Coast, celebrata in
tanti romanzi di Wilbur Smith e visitabile solo grazie ai nostri veicoli 4*4 att...
come meglio non p la namibia la namibia me meglio non potreste
rosa. In barca solcheremo le acque della baia di Walvis Bay per ammirare otarie, delfini, pellicani
ma anche fenicotteri e talvolta balene.
Si prosegue in veicolo 4x4 per Sandwich Harbour dove le a...
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
riconoscimenti negli anni successivi sia per il servizio per che per la scelta di vini. L’Hansa
Hotel é famoso per la sua ospitalità ed un ottimo servizio. L’albergo dispone di 49 camere
doppie, tu...
namibia - The Travel Family
visiterete il porto piú importante dell’intera Namibia, Walvis Bay, e la sua laguna, protetta dalla convenzione RAMSAR
in quanto terra umida. La laguna è famosa per l’abbondanza di meravigliosi fen...
Proposta Viaggio di Nozze - Nuove Ali viaggi e turismo
costruiti in pietra locale e tessuto, con porte in legno e vetro e tetti
in paglia. Il disegno e la decorazione degli alloggi sono improntati al
paesaggio circostante, con particolare attenzione al...
offerta namibia scarica il programma dettagliato
L’elegante Kokerboom Restaurant (vicino alla piscina) offre una grande varietà di piatti.
Altrimenti è possibile consumare un pranzo leggero presso il ristorante della terrazza.