offerta namibia scarica il programma dettagliato
Transcript
GRUPPO NAMIBIA 22 MAGGIO 2012 22/05 - ITALIA / JOHANNESBURG Partenza con volo di linea per Johannesburg. Pernottamento a bordo. 23/05 – JOHANNESBURG / WINDHOEK All’arrivo coincidenza con il volo per Windhoek e poi trasferimento al Windhoek Country Club Resort (standard room). Nel pomeriggio visita della capitale della Namibia. Pernottamento in albergo. WINDHOEK COUNTRY CLUB RESORT Il Windhoek Country Club Resort & Casino, Hotel 4 stelle, è l’ultima parola per quel che riguarda il lusso ed il divertimento in Namibia. Servizio eccezionale, struttura di lusso e tranquillità, permettono a questo hotel di mantenere il primato nel settore della ricezione alberghiera namibiana. Situato appena fuori da Windhoek, l’hotel è a pochi minuti d’auto dalla zona commerciale e dal centro della città. Esso è inoltre accanto al campo da golf per professionisti che propone ben 18 buche, un vero sogno per gli amanti di questo sport. Il resort ha molto da offrire in termini di relax, ma anche di divertimento, partendo dai numerosi sport e giochi che si possono praticare (come ad esempio il tennis o giochi d’acqua) passando attraverso il parrucchiere per arrivare fino al divertente Desert Jewel Casino. L’elegante Kokerboom Restaurant (vicino alla piscina) offre una grande varietà di piatti. Altrimenti è possibile consumare un pranzo leggero presso il ristorante della terrazza. 24/05–WINDHOEK / DESERTO DEL NAMIB (circa 380 Km ) Colazione e partenza in direzione del deserto del Namib, entrando nella Regione delle Khomas Hochland e dirigendosi verso la scarpata occidentale. Nel corso del trasferimento attraverserete dei paesaggi spettacolari in continuo mutamento che sono la caratteristica primaria della regione centrale namibiana. Arrivo nel tardo pomeriggio al Sossusvlei Lodge. Pranzo al sacco durante il percorso. Cena e pernottamento al lodge. SOSSUSVLEI LODGE Situato a fianco del cancello del Namib Naukluft Park, quasi invisibile nel vasto oceano di ineguagliabile bellezza del deserto, è il Sossusvlei Lodge, il Vostro ingresso al Namib. Ombreggiato da alberi camel-thorn, il lodge è una testimonianza di design eco compatibile. La struttura offre 45 camere, tutte con servizi interni, sotto una grossa tenda, parte in muratura, e tre tende che possono ospitare una famiglia fino a quattro persone. Dopo un’eccitante giornata nel deserto, potrete gustarVi una fresca birra locale all’interno del bar, rinfrescarVi presso la piscina oppure curiosare all’interno del negozio di souvenirs. Un’eccelente cucina sotto la guida del nostro esecutivo chef è all’ordine del giorno presso il ristorante o la fresca terrazza. Sossusvlei Lodge Adventure Centre offre numerose attività: escursioni guidate al Sossusvlei, safari nella natura, sundowner drives, escursioni alla Elim Dune e Sesriem Canyon, voli panoramici, trasferimenti in volo da e per Windhoek e Swakopmund, voli charter, voli in mongolfiera e quad biking. 25/05 – DESERTO DEL NAMIB: le dune di Sossusvlei Colazione. Escursione mattutina delle dune di Sossusvlei e del Canyon di Sesriem. A Sossusvlei si potranno ammirare le dune di sabbia più alte (circa 300 metri) e più antiche del mondo, famose per i colori spettacolari che assumono in base all’inclinazione del sole. Il canyon di Sesriem (che in afrikaans significa “sei cinghie”) è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Responsabile della sua formazione è il fiume Tsauchab che lo ha modellato nell’arco di 15 milioni di anni. Cena e pernottamento al lodge. (escursione in 4x4) 26/05 – NAMIB DESERT / SWAKOPMUND (circa 420 Km) Dopo la colazione si parte in direzione nord, procedendo lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park per giungere al piccolo insediamento di Solitaire. Si prosegue attraverso le “gravel plains” del Namib Desert fino a giungere nella città costiera piú rinomata della Namibia: Swakopmund. Durante il viaggio avrete modo di osservare l’erosione della “moon valley” e le antiche specie di piante namibiane tra cui la Welwitschia Mirabilis, un vero e proprio “fossile vivente” che si sviluppa per chilometri poco al di sotto della superifcie desertica. In questa zona acnhe si trova la maggiore estensione di licheni, una vastissima area protetta (avvistata anche dallo shuttle nello spazio). Pranzo pic-nic lungo il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. Pernottamento allo Swakopund Hotel & Entertainment. SWAKOPMUND HOTEL & ENTERTAINMENT CENTRE L’affascinante cittadina costiera di Swakopmund, fiancheggiata dalla distesa senza fine delle dune dorate, è la sede del lussuoso Swakopmund Hotel & Entertainment Centre. Costruito sul e intorno al vecchio e restaurato edificio della stazione, risalente al 1901, questo hotel combina la rinomata ospitalità namibiana con un servizio impeccabile, una struttura lussuosa ed una cucina superba. L’hotel offre molte opzioni di divertimento: da una magnifica piscina, due ristoranti, una palestra e un casinò. Da sempre un viaggio in Namibia non può dirsi concluso senza aver provato l’esperienza esilarante del deserto! Attività quali una passeggiata a dorso di un cammello o una meno faticosa gita in 4x4 nel deserto, possono essere proposte per vivere quest’emozione almeno una volta nella vita. In alternativa, potrete anche godere di un volo panoramico sul deserto o lungo la costa, una mini crocera, skydiving o un’escursione verso alcuni dei luoghi di interesse storico. 27/05 – SWAKOPMUND: escursione a Walvis Bay Colazione in albergo. Visita al porto più importante della Namibia, Walvis Bay, la cui laguna è protetta dalla convenzione Ramsar e famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri. Minicrociera in barca per osservare le tante specie di ucelli e la colonia di otarie che vivono sulla laguna. Ritorno a Swakopmund e pomeriggio a disposizione: circondata dal deserto e dal mare e ricca di vegetazione, Swakopmund offre molti spunti per attività di vario genere, tra cui molte di tipo sportivo e per gli amanti dell’avventura. C’è un’ottima scelta di ristoranti e caffè che offrono la tradizionale pasticceria tedesca. Pernottamento in albergo. 28/05 – SWAKOPMUND / DAMARALAND (circa 420 Km) Colazione e partenza in direzione nord, viaggiando attraverso la National West Coast Recreational Area per raggiungere la piccola cittadina di pescatori di Henties Bay. Lungo il percorso è prevista un’escursione a Cape Cross, luogo scoperto nel 1486 dall’esploratore portoghese Diego Cao, oggi popolato da una colonia di otarie. Lasciando la costa si prosegue verso est in direzione dell’ormai abbandonata città mineraria di Uis e la catena montuosa più alta della Namibia: il Brandberg. Sugli oltre 2.500 m di altitudine i boscimani crearono in passato il loro centro spirituale, decorandolo con circa 45.000 graffiti e pitture rupestri. Pranzo pic-nic in corso di trasferimento. Arrivo nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento al Twyfelfontein Country Lodge. TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE Twyfelfontein Country Lodge è situato nella Uibasen Twyfelfontein Conservancy, approssimativamente a 5 km dal famoso sito storico con alcuni dei migliori esempi di incisioni rupestri e pitture di tutta la regione sudafricana. Il lodge offre 56 stanze doppie con bagno privato, ristorante centrale e un bar vicino alla piscina. Tutte le costruzioni sono state fatte in modo da armonizzarsi con l’ambiente ed avere il minimo impatto possibile sulle formazioni rocciose dell’area. Tutte le costruzioni hanno il tetto in paglia e gli infissi delle finestre e delle porte in legno. Il lodge ha inoltre incrementato la disponibilità della forza lavoro della zona favorendo un miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale. Il lodge è situato in un’area molto interessante per le escursioni, vicino infatti si trova Twyfelfontein la foresta pietrificata e la montagna bruciata. Il lodge offre ai suoi ospiti escursioni a piedi e tour giornalieri alla ricerca e scoperta degli animali della zona, game drive nell’area del Damaraland per ammirare le formazioni rocciose e la flora di cui e’ costituita l’area. 29/05 – DAMARALAND Questa mattina si visitano i punti d’interesse di questa zona. Twyfelfontein è una delle aree più ricche di incisioni rupestri in Namibia. L’escursione guidata a piedi vi condurrà fra alcune di queste incisioni. Le interessanti formazioni geologiche di quest’area includono la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”. Nel pomeriggio escursione in 4x4 nella regione, per cercare gli elefanti del deserto. Questi pachidermi, di difficile avvistamento, si sono adattati alle dure condizioni climatiche di questa arida e desertica regione (ad esempio la pianta della zampa è normalmente più larga rispetto a quella dei classici elefanti della savana, proprio per la necessità di doversi adattare a camminare su superfici sabbiose). Pensione completa al lodge. 30/05 – DAMARALAND / PARCO ETOSHA (circa 300 Km) Colazione al lodge. Partenza verso la piccola cittadina di Khorixas. Lungo il percorso sosta per la visita della foresta pietrificata, con i suoi cinquanta esemplari di alberi pietrificati che risalgono a circa 260 milioni di anni fa. Da Khorixas continuerete verso verso Kamanjab. Arrivo in questa zona per la visita di un villaggio Himba situato su una fattoria privata nei pressi di Kamanjab. Gli himba (o ovahimba) un popolo seminomade, anche noti come “pellerossa d’Africa” per l’usanza di cospargere il corpo con un impasto di ocra e burro, hanno saputo preservare le proprie tradizioni limitando le influenze occidentali. Vivono di allevamento ed esercitano funzioni rituali attorno a cui ruota la vita della comunità. Pranzo pic-nic lungo il trasferimento. Nel pomeriggio arrivo e sistemazione all'Okaukuejo Resort (waterhole chalet), un grazioso rest camp situato all’interno del parco, nei pressi di una pozza illuminata dove la notte vengono gli animali ad abbeverarsi. Primo safari pomeridiano nella riserva (con veicoli 4x4). Cena e pernottamento al resort. OKAUKUEJO RESORT – Namibia Wildlife Resorts Okaukuejo è il maggiore campo ammimistrativo di tutto l’ Etosha National Park, e fu ufficialmente aperto al pubblico nel 1957. Okaukuejo è situato a 17 km dall’ingresso sud del Parco, e famoso per la sua pozza, presso la quale è possibile avvistare da molto vicino animali di differenti specie che interagiscono tra loro. Il resort è stato creato per soddisfare qualsiasi esigenza, perciò sono presenti chalets che si affacciano sulla pozza, bush chalets, camere doppie ma anche family chalets. Altre strutture all’interno del lodge sono il ristorante, il bar, un curioshop, una piscina, un piccolo chiosco ed infine piazzolle per i campeggiatori. Safari fotografici vengono offerti la mattina, il pomeriggio, ma anche in notturna. Okaukuejo, è anche la sede dell’Istituto ecologico responsabile per la ricerca e la gestione dell’intero parco. La pozza di Okaukuejo è forse una delle più rinomate di tutto l’Etosha. La presenza di animali segue le stagioni, ma durante il periodo invernale offre gli avvistamenti più sensazionali resi possibili anche durante la notte grazie all’illuminazione della pozza. Solitamente è possibile avvistare branchi di elefanti, rinoceronti neri, leoni, ghepardi, iene, zebre Hartman di montagna, gnu e numerose specie di antilopi. 31/05 – PARCO ETOSHA Giornata dedicata all’avvistamento degli animali che popolano la riserva e il Parco Etosha, effettuando safari in veicoli 4x4, guidati da esperti ranger. L'Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, lo springbok, l’impala dal muso nero, lo gnu, il gemsbok, l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Nella lingua oshivambo (parlata dall’etnia del posto) la parte centrale del parco, formata da una vasta depressione salina, viene chiamata “etosha pan”, che significa “grande luogo bianco”. Pensione completa e pernottamento al resort. 01/06 – ETOSHA PARK / NAMIBIA CENTRALE (300 Km circa) Colazione e partenza verso sud, percorrendo la grande strada statale attraverso le cittadine di Otavi e Otjiwarongo. Arrivo ad Okonjima, dove si trova l’Africat Foundation, organizzazione che si occupa della protezione e della cura dei felini. Pranzo al campo. Resto della giornata dedicata alle attività previste. Cena e pernottamento all’Okonjima Main Camp. Safari notturno con veicoli 4x4. Rientro al campo per il pernottamento. OKONJIMA PRIVATE NATURE RESERVE Okonjima che nella lingua herrero significa luogo dei babbuini, giace tra le montagne dell`Omboroko, formazione montuosa parte del Waterberg Plateau. Tale zona oltre ad essere famosa per la fondazione Africat, é molto conosciuta per il Bird Watching, e in particolare per poter incontrare più di 200 specie indigene tra i quali i rari Hartlaubs francolin, il Rockrunner, e il Monteiro's hornbill. La FONDAZIONE AFRICAT é molto attiva in Namibia e nell`Africa del Sud per l`intenso lavoro di protezione dei leopardi e ghepardi in via di estinzione. É questo il luogo ideale per i turisti per poter imparare qualche cosa a riguardo questi spettacolari animali. e per avere uniche opportunità per gli appassionati di fotografia. L’Okonjima, sede della Fondazione Afri-Cat, è a sole due ore d’auto a nord di Windhoek. L’ Afri Cat è un’organizzazione no-profit volta alla conservazione nel lungo periodo dei grandi carnivori della Namibia, in particolare dei ghepardi e leopardi. Visitare Okonjima Vi darà l’opportunità di testimoniare il prezioso operato dell’ Afri Cat. Okonjima possiede il campo principale costituito da 16 camere doppie con bagno interno, ed il lussuoso Bush Camp, con 8 chalets in singolare stile Africano. Le attività includono il Cheetah Tracking Trail a piedi. L’avvistamento di leopardi viene offerto grazie all’utilizzo del sicuro nascondiglio o del radiocollare a bordo di veicoli dai quali non è concesso scendere. I bambini con meno di 12 anni non sono ammessi all’Okonjima per ragioni di sicurezza. 02/06 – OKONJIMA / WINDHOEK / JOHANNESBURG / ITALIA Colazione. Partenza per Windhoek (250 Km circa). Lungo il percorso visiterete il mercato artigianale di Okahandja, dove è possibile trovare oggetti provenienti da tutto il continente, in particolare manufatti in legno. Arrivo in tarda mattinata e trasferimento in aeroporto di Windhoek per l’imbarco sul volo diretto a Johannesburg. Coincidenza serale con il volo per l’Italia con scalo europeo. Pernottamento a bordo. 01/06 – ITALIA Proseguimento verso il proprio aeroporto di destinazione. Arrivo e fine dei servizi. LOCALITÀ Windhoek Namib Desert Swakopmund Damaraland Parco Etosha Namibia Centrale PIANO VOLI LH 327 22MAY SA 261 22MAY SA 074 23MAY SA 077 02JUN SA 260 02JUN LH1908 03JUN HOTEL Windhoek Country Club Resort Sossusvlei Lodge Swakopmund Hotel & Entertainment Twyfelfontein Country Lodge Okakuejo Resort Okonjima Main Camp VENEZIA / FRANCOFORTE FRANCOFORTE / JOHANNESBURG JOHANNESBURG / WINDHOEK WINDHOEK / JOHANNESBURG JOHANNESBURG / FRANCOFORTE MONACO / VENEZIA 1435 2045 0945 1510 1925 1105 1605 0715+1 1045 1755 0610+1 1210 QUOTE DI PARTECIPAZIONE NETTE PER PERSONA MINIMO 20 PARTECIPANTI (pulmino 32 posti) Quota di partecipazione per persona in camera doppia Supplemento Singola Commissione massima: 10% € 3.420 € 390 ISCRIZIONI E RICONFERMA ENTRO IL 23 MARZO Il prezzo comprende: i voli intercontinentali e interni come da programma; la sistemazione nella strutture indicate o similari; guida/autista in lingua italiana; il trasporto in minibus climatizzato 18/24 posti; pasti da programma; visite, escursioni e attività da programma, con entrate a parchi, musei e siti naturalistici; i trasferimenti da/per l’aeroporto. Il prezzo non comprende: tasse aeroportuali (€ 545 per persona da confermare al momento dell’emissione dei biglietti); pasti non indicati; bevande; mance; pacchetto assicurativo medico bagaglio e annullamento (da calcolare in base all’importo della quota di partecipazione - fino ad € 4.000 assicurazione per persona € 132); spese di carattere personale. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Tutti i servizi descritti non sono stati opzionati e si intendono su richiesta impegnativa, ovvero sono soggetti alla verifica della disponibilità effettiva all’atto della prenotazione. Cambio adottato: 1 euro = 10,50 zar; fino a 20 giorni precedenti la partenza potrà essere applicato un adeguamento valutario in caso di scostamenti del tasso di cambio superiori al 3% rispetto al valore qui sopra dichiarato. (UIC Unione Italiana Cambi).
Documenti analoghi
namibia - The Travel Family
Lasciando la costa, si prosegue verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ormai abbandonata città mineraria
di Uis, e la piú alta catena montuosa della Namibia. Il Massiccio Brandbe...
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
piattaforme sopraelevate con servizi privati e tetto di
paglia, veranda privata e terrazza privata sul tetto del
bagno. Materassi possono essere portati sul tetto di
ogni chalet per chi desidera do...
come meglio non p la namibia la namibia me meglio non potreste
risalenti al Paleolitico, hanno dato vita ad uno dei Musei all’aperto di maggior interesse al mondo,
ma anche per i rari elefanti e rinoceronti del deserto. Il fotosafari, a bordo di veicoli 4x4 ap...
namibia selvaggia
dedica alla preservazione dei ghepardi, e nei pressi della città si trova anche Okonjima, sede dell'Africa Foundation.
Lungo la strada visita del Parco del Waterberg Plateau.Pranzo libero. Sistemaz...
I tour guidati : Namibia, terra di contrasti Programma di viaggio
boscimane: “the White Lady”. Arrivo nel tardo pomeriggio per il pernottamento presso il Twyfelfontein
Country Lodge o similare in mezza pensione. (Pranzo non compreso.)
7° Damaraland - Parco Etosha...
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
bagno. Materassi possono essere portati sul tetto di
ogni chalet per chi desidera dormire sotto le stelle.
Le aree comuni, ispirate al décor del Nord Africa, sono
composte di soggiorno, pub, zona p...